adlibrary Facebook: cos’è, come funziona e come può aiutarti

adlibrary

Indice

Oggi mi occupo di un argomento, per quello che è il mio punto di vista, troppo poco trattato sul web. Parliamo sempre di quello che riguarda Facebook, in particolare della Facebook adlibrary. Se ne sente parlare tanto in giro, poco lo vediamo spiegato nel dettaglio, forse perché non è un argomento pubblicizzato da troppe persone.

La ad Library è uno strumento che il famosissimo social network, sotto le direttive di Mark Zuckerberg, ha rilasciato negli ultimi tempi una sorta di database che permette di visionare tutte le Facebook Ads in quel momento attive, o quelle attive in passato, ormai scadute

adlibrary

adlibrary Facebook, ma cosa sono le ads?

Prima di parlare di adlibrary Facebook, bisogna chiarire il concetto di ads.

Niente di più semplice, vi sarà capitato innumerevoli volte di vedere sul web, o ancora più spesso in TV, dei particolari video che magari non avevano nessuna connessione logica con l’emittente che vi stava fornendo il servizio (es. un canale tv che tratta le più importanti partite di calcio anche a livello internazionale, pubblicizzare le merendine con più alto contenuto proteico ecc. ecc.).

Bene questa operazione si chiama pubblicità, ovvero uno strumento attraverso cui una società/azienda/ quello che volete offre ad un’altra il suo spazio televisivo/web ecc.

Il tutto con quale scopo direte voi?

Pubblicità

Questo procedimento ha lo scopo di far conoscere a più persone possibili, ovviamente sotto pagamento, l’azienda che si vuole pubblicizzare.

Bene, Facebook, non è da meno

E da qualche tempo offre la possibilità di generare delle pubblicità sulla sua piattaforma (meglio conosciute come inserzioni) e gestirle in modo facile e veloce da qualsiasi dispositivo.

Ovviamente ci sono sia dei requisiti che dei costi che il richiedente deve sostenere.

Tra i requisiti quello più importante è quello di essere amministratore della pagina per la quale si vuole creare l’inserzione, successivamente alla richiesta di generare delle inserzioni ci verrà richiesto l’inserimento di un metodo di pagamento (che può avvenire tramite: carta di credito; conto PayPal; conto corrente oppure un coupon Facebook).

I costi delle Facebook ads

Sono sicuro che tu ti stia chiedendo quando costerà l’inserzione di una pubblicità per la tua pagina sulla piattaforma adlibrary Facebook.

Per la fortuna di tutti, non c’è un prezzo fisso.

E’ possibile investire tutte le somme che si credono opportune.

Ovviamente questo è possibile poiché il sistema si basa sul sistema temporale, ovvero hai due opzioni di scelta.

Quella di decidere un fondo totale da spendere nell’arco di tempo entro cui l’annuncio rimarrà attivo, oppure molto più semplicemente puoi tranquillamente destinare un prodotto da sponsorizzare giornalmente.

Insomma, a discrezione tua e del tuo salone di parrucchiere, di quelle che sono le tue possibilità e gli obbiettivi che vuoi raggiungere con questo strumento.

In contemporanea in un modo che insegue in maniera disperata la totale trasparenza di qualsiasi cosa, l’azienda si è trovata costretta a creare una Facebook Ads.

Che per intenderci si fa carico di rendere pubblica una lista, come detto prima, di tutte le Ads attive al momento riguardanti i prodotti che Facebook mette a disposizione.

adlibrary

Come accedere ad adlibrary Facebook

Anche voi vi state chiedendo come fare per accedere ad adlibrary Facebook.

Beh per vostra fortuna siete capitati nel posto più adatto per voi, è stato mio impegno parlarti dell’argomento, ma anche del metodo più semplice per accedervi.

Seguite questo articolo, e ne sarete soddisfatti.

Entra in Facebook

Innanzitutto, inutile dirlo dovrete accedere alla piattaforma, inserendo i vostri dati nelle apposite caselle, e premete invio.

Questa operazione vi lancerà direttamente nella vostra home, stando attenti ad evitare di essere risucchiati dal vortice di migliaia di post che aspettano solo te per mangiare la tua attenzione a tutti costi, bisogna cercare la funzionalità libreria inserzioni.

Una volta fatto ciò non vi resta altro da fare, se non cercare l’azienda nella barra di ricerca di cui volete vedere le inserzioni attive.

Cliccando su quella che più ci interessa possiamo vedere in maniera davvero esaustive tutte le Ads che il profilo ha attivato e soprattutto quando sono state lanciate.

Oltre questo sarete in grado di vedere tutte quelle che sono le informazioni riguardanti le Ads attive o possibilmente attive in passato.

Più ampie sono le domande che ci si pone se trattiamo argomenti sensibili o meglio ancora politici.

Infatti, se cerchiamo le pagine che hanno eventuali Ads attive riguardanti gli argomenti sopracitati, le informazioni che ci saranno fornite sono ovviamente molte di più.

Com’è giusto che sia, possiamo ad esempio visionare la spesa che questi hanno sostenuto, la disapprovazione che questa ha ricevuto o le caratteristiche demografiche del pubblicato alla quale sono indirizzate quelle inserzioni.

Fantastico no?

Ormai al giorno d’oggi non sfugge più niente a nessuno, e voi ovviamente vi starete chiedendo, ma qual è il motivo di questa scelta?

Quali sono gli scopi che adlibrary Facebook sta perseguendo?

Beh, come abbiamo detto all’inizio oggi come non mai il pubblico ha bisogno di sapere, qualsiasi cosa possa riguardare la sua privacy, salute, ecc…

adlibrary Facebook ha infatti adoperato questa strategia per un discorso incentrato sulla trasparenza, anche complicato il fatto la richiesta dei suoi fan.

Questo è uno strumento che ha doppie facce, poiché è risultato molto più facile alle aziende e ai parrucchieri di vedere i movimenti strategici operati dalle concorrenti.

Fattore che ha si giovato alla seconda, un po’ meno alla prima.

Trasparenza

Ma resta comunque il fatto che è essendo Facebook un social media pubblico, ha delle responsabilità anche circa le azioni sbagliate o giuste, che i suoi utenti potrebbero commettere (inutile dirlo, entro un certo punto).

Con questo passo Facebook ha sicuramente aumentato la nostra credibilità nei suoi confronti, portando avanti un messaggio di trasparenza.

Così che quasi nessun social aveva mai fatto probabilmente, dimostrandosi come sempre al passo con i tempi, e senza dubbio capacissimo di contrastare qualsiasi altro social più o meno famoso ed efficiente quanto lui in questo ambito.

Che sia una strategia o no, non ci è dato saperlo ma resta ovvio il fatto che sono stati compiuti grandi passi avanti da questa azienda nel corso di questi anni, sotto molti punti di vista.

Se ti serve un professionista che ti aiuti a gestire i tuoi social, clicca il pulsante qui sotto e richiedi subito una consulenza gratuita.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!

Inserisci i tuoi dati per entrare nell'Academy