I pettini per capelli, proprio come lo shampoo, i trattamenti o gli strumenti ad alte temperature, deve essere scelto con molta attenzione a seconda della tipologia del vostro capello e di che utilizzo ne dovete fare. Fino ai primi anni del secolo scorso, il pettine veniva utilizzato non soltanto per pettinare i capelli, bensì come ornamento. Oggi è invece diventato un vero e proprio strumento essenziale per l’hair styling, sia per le donne che per gli uomini.
I materiali
Un tempo, per i pettini per capelli, venivano utilizzati materiali derivati da animali, come l’avorio, il carapace di tartaruga e addirittura i denti di squalo!
Ad oggi fortunatamente non vengono più utilizzati animali per realizzare pettini, bensì vengono impiegati:
- Il legno: indubbiamente il migliore in commercio! Il pettine in legno non ha alcuna controindicazione, è semplicemente perfetto. Consigliato per la sua adattabilità ad ogni tipo di capigliatura, da quella più ostica e riccia a quella più liscia e setosa.
Se la vostra chioma è riccia, pettinare i vostri capelli non sarà più il vostro peggior incubo, perché usando un pettine in legno a denti larghi, otterrete una perfetta acconciatura riccia senza perderne la struttura.
Ma non solo, le setole larghe in legno faranno dei veri e propri miracoli su ogni tipo di nodo, rendendo i vostri capelli morbidi e setosi.
Pettini per capelli fragili e sottili
Se avete capelli fragili e sottili, il legno, grazie alla sua capacità di neutralizzazione della staticità, vi permetterà di pettinare la vostra chioma anche da asciutti senza ottenere un look elettrico.
Pettini per capelli perfetti anche per chi ha i capelli lisci, per i quali è consigliato usare un pettine a denti stretti durante l’asciugatura per evitare l’insorgenza di onde ed uno a denti larghi sui capelli asciutti per spazzolare e togliere nodi fastidiosi.
Anche se soffrite di cuoio capelluto sensibile ti consiglio di utilizzare pettini in legno, per prevenire disagi dovuti alla pettinatura.
L’impatto ambientale
Infine è giusto ricordare che i pettini per capelli in legno, oltre ad essere un ottimo materiale per la creazione di pettini, ci permette di avere meno impatto possibile nel nostro pianeta.
- Il metallo: anche il metallo è ottimo per pettini, apprezzato per le sue molteplici proprietà. Fra i vantaggi di questo materiale non possiamo non citare la facilità con cui scorre sui capelli: ciò è dovuto alla sua superficie metallica che permette di non creare attrito tra i capelli e i denti e al suo peso che consente di spingere anche i capelli più resilienti con facilità. Inoltre con un pettine in metallo è molto meno probabile che si verifichi lo strappo di cicche.
Le pecche del metallo
- il costo di un pettine in metallo, visto il processo di produzione e il materiale, è decisamente più alto rispetto ad altre opzioni;
- il metallo è sicuramente più pesante di altri elementi come il legno o la plastica;
- può causare reazioni allergiche sul cuoio capelluto. Spesso non si tratta di una vera e propria reazione allergica dovuta al metallo (allergia piuttosto rara), bensì un’infiammazione o un’irritazione che tuttavia rimane un avvenimento non molto piacevole.
Proprio per quest’ultima pecca, sconsigliamo l’utilizzo di pettini in metallo a chi soffre di cuoio capelluto sensibile, poiché i denti metallici potrebbero graffiare la superficie della testa, causando nel peggiore dei casi prurito, eruzioni cutanee e arrossamenti.
Pettini per capelli in fibra di carbonio
- I pettini per capelli in fibra di carbonio: il carbonio viene utilizzato per la sua potente azione antistatica, che vi permetterà di pettinare i vostri capelli sia da bagnati che da asciutti, senza provocare quel fastidioso effetto crespo che si crea, ad esempio, quando il capello viene a contatto con la plastica.
Il pettine in fibra di carbonio viene utilizzato da molti parrucchieri non soltanto per la sua azione anti-crespo, bensì per la sua caratteristica di essere un materiale antibatterico. Basterà quindi lavare il pettine con acqua e un po’ di sapone e il pettine sarà pulito.
La plastica
- La plastica: materiale molto economico, ma se di bassa qualità tenderà a provocare l’effetto statico sulla vostra chioma, a rovinarsi in pochissimo tempo e a creare danni al vostro capello. Se volete scegliere questo materiale ve ne consigliamo alcuni di buona qualità come l’acetato di cellulosa o la bachelite.


Pettini per capelli a denti larghi o a denti stretti?
I pettini per capelli a denti larghi sono sicuramente quelli più utilizzati!
L’utilizzo di setole a denti larghi vi permetterà di districare e disciplinare più facilmente i vostri capelli, sia da bagnati che da asciutti, specialmente se avete una chioma lunga o riccia.
L’uso di un pettine a denti stretti tuttavia non ha controindicazioni, anche con esso non avrete più nodi in testa, ma l’operazione potrebbe risultare difficile, molto fastidiosa e in alcuni casi anche dolorosa.
Oltre alla facilità con cui si riesce a districare i capelli, grazie all’ampio spazio che c’è fra i dentini del pettine, non rischierete di spezzare i vostri capelli e non causerà un’eccessiva perdita di ciocche durante la pettinatura.
È stato dimostrato che l’uso prolungato di pettini a denti larghi, aiuta a prevenire e ridurre le doppie punte, specialmente su capelli molto mossi o ricci.
Pettine a denti stretti
Il pettine a denti stretti è ideale per cotonare, dividere in sezioni i capelli, per pettinare i capelli lisci o per fare una riga molto precisa.
Noi vi consigliamo di avere sia un buon pettine a denti stretti che uno a denti larghi, da poter utilizzare per funzioni diverse.
Le migliori marche di pettini per capelli
Brand
I migliori brand che producono pettini per capelli professionali e di altissima qualità sono:
- Ghd: ormai leader nella cura del capello, ha lanciato sul mercato due pettini in fibra di carbonio, uno a denti larghi ed uno a denti stretti.
- Tek: un’azienda italiana che produce pettini in legno naturale al 100% certificato FSC e VeganOk. Non solo, i pettini di Tek sono rigorosamente realizzati a mano e in Italia, proprio per questo sono caratterizzati da una qualità elevata e da un’attenzione particolare al trend e alla sostenibilità dei loro prodotti.
- Meersee: il set di pettini di Meersee è davvero un must-have. Il set è composto da dieci pettini per ogni esigenza in fibra di carbonio e acciaio inossidabile.
- Hercules Sägemann: azienda tedesca che da oltre 150 anni produce pettini tradizionali e non realizzati a mano in ebatite.
Come pulire i pettini per capelli
La pulizia dei pettini per capelli varia in base al materiale con cui è stato prodotto.
Se il vostro pettine è di plastica, sarà sufficiente rimuovere i capelli con le dita o con degli appositi strumenti e successivamente andrà immerso in alcol denaturato o aceto di mele e lasciato in immersione per circa 10-15 minuti. Infine andrà passato sotto acqua corrente e il nostro pettine sarà pronto per essere utilizzato.
I pettini in legno, come per quelli in plastica hanno bisogno di essere liberi da capelli prima di immergerli in una soluzione a base di acqua tiepida e detergente delicato per circa 20 minuti.
Successivamente andrà passato sotto acqua corrente per rimuovere ogni traccia di sapone. Per evitare di rovinare il vostro pettine, vi consigliamo di immergere soltanto i denti.
Manutenzione
Se il vostro pettine è in fibra di carbonio o in metallo, pulire il vostro pettine sarà davvero una passeggiata.
Vi basterà infatti rimuovere con attenzione i capelli (specialmente se i denti sono in metallo), immergerli in una soluzione di acqua e sapone per qualche minuto e passarli sotto acqua corrente per rimuovere l’eccesso di sapone.
In commercio si possono facilmente trovare delle spazzole per rimuovere i capelli dai pettini, specialmente in internet su siti web come Notino.it o Ecco-Verde.it . Altrimenti potrete utilizzare un vecchio spazzolino da denti o una pinzetta per le sopracciglia.
Vi consigliamo di pulire il vostro pettine almeno una volta alla settimana in profondità e rimuovere dopo ogni utilizzo i capelli che rimangono fra i denti, poiché la polvere potrebbe fermarsi sul pettine e successivamente finire sulla vostra testa. Basta davvero pochissimo tempo per mantenere il vostro pettine pulito e igienizzato.