Come cambiare il nome di una pagina Facebook di un parrucchiere

Come cambiare il nome di una pagina Facebook di un parrucchiere

Indice

Nello scorso articolo abbiamo visto come è possibile far crescere considerevolmente i follower di un hair stylist in modo tutt’altro che complicato, quest’oggi non ci allontaniamo molto dall’argomento, visto che oggi vedremo come cambiare il nome della pagina di Facebook di un parrucchiere.

Capita spesso di cambiare idea nella vita, in merito a qualsiasi cosa, figuriamoci se non possa capitare nella gestione della nostra pagina facebook.

Magari, inizialmente, essa era nata per promuovere altro, con il tempo hai deciso di cambiare il nome.

Bene allora ti trovi nel posto giusto e ti consiglio caldamente di prendere uno snack da sgranocchiare ed in men che non si dica ti ritroverai a fine pagina con un articolo da consigliare sulla tua pagina.

Seguendo con attenzione questa guida, infatti ti accorgerai di quanto possa essere semplice cambiare il nome da “pippo” a “topolino” in men che non si dica.

Come cambiare il nome di una pagina Facebook di un parrucchiere

Introduzione

Ovviamente per capire come cambiare il nome di una pagina Facebook di un parrucchiere, occorre che tu sia l’amministratore di questa pagina.

Viceversa mi dispiace ma questo contenuto non fa per te.

Tornando a noi, è mio dovere informarti che l’operazione di cui ci si prende la briga di spiegarti, è realizzabile sia da pc che da smartphone, grandioso no?

Da dove iniziare

Se con il tempo e lo smartworking a cui siamo stati costretti, hai sviluppato un incredibile dimestichezza nell’uso del pc di basterà digitare www.facebook.com nella barra degli indirizzi.

Verrai teletrasportato alla home principale del famoso social network, fatto ciò, non ti resta che riempire i moduli in alto a destra, con i tuoi relativi dati per avere accesso al tuo profilo.

Una volta entrato nel tuo bellissimo profilo è utile selezionare la tua famosissima pagina, quella alla quale vuoi cambiare nome.

Recatoti lì ti risulterà molto semplice visualizzare la casella con scritto informazioni, la trovi sulla sinistra, seleziona la voce generali e tac…

La procedura per cambiare nome

Continuando nella procedura su come cambiare il nome della pagina di Facebook di un parrucchiere, sei subito finito di fronte alla funzione che ti permetterà di realizzare il tuo sogno.

Infatti non molto tempo dopo ti ritroverai di fronte alla casella modifica, che senza dubbio la trovi di fronte alla dicitura Nome.

Se hai seguito tutti i passaggi, strano ma vero non hai nient’altro da fare se non digitare il nome che desideri riceva la pagina da te in omaggio e cliccare invia.

Fatto ciò, ti resta solamente un ultimo passo, ovvero cliccare sul bottone che dice: richiedi la modifica.

Le operazioni di Facebook

Da questo momento il team di Facebook prenderà in carico la tua richiesta come cambiare il nome della pagina di Facebook di un parrucchiere, confermandoti la buona riuscita dell’operazione entro e non oltre i tre giorni, utile sapere che il team specializzato di Facebook potrebbe avere bisogno di nuove informazioni di conferma che ti potrebbero essere richieste.

Nel caso in cui il nome rispetti le condizioni di Facebook, il team lo approverà.

Tuttavia, non ti sarà possibile nascondere la pagina nel caso tu lo voglia fare o tantomeno cambiare di nuovo il nome della suddetta per almeno sette giorni.

Adesso che il nome è stato cambiato come fanno i nostri follower a sapere che la loro amatissima e seguitissima pagina ha cambiato nome senza andare alla ricerca della vecchia invano?

Nessun problema.

Facebook non lascia niente al caso, infatti sarà lui stesso ad informare i tuoi scritti dell’operazione effettuata.

come cambiare il nome della pagina di Facebook di un parrucchiere

Linee guida di Facebook

Ultima considerazione ma non per importanza per valutare come come cambiare il nome della pagina di Facebook di un parrucchiere.

E’ importante che tu sappia che Facebook ha delle linee guida che regolano anche questa, all’apparente innocua operazione.

Ti invito ad andare a darci un’occhiata, ma se non hai né tempo né voglia di farlo ti posso anticipare i termini basilari.

Termini

Sarà permesso l’inserimento di un nome che presenti una lunghezza massima di 75 caratteri (tenendo conto anche degli spazi), o a mio parere inutile ricordare che non ti è permesso utilizzare termini o frasi che non rispettano i diritti di qualcuno.

Non ti sarà permesso inserire un nome con l’utilizzo scorretto di lettere maiuscole o segni di punteggiatura non necessari.

Inoltre, non ti saranno accettati nomi che siano varianti della parola “Facebook”.

 Per maggiori informazioni clicca qui.

Cosa fare nel caso in cui magari il nostro pc sia scarico, in aggiornamento o da buttare?
Anche questa volta non è il caso di farsi prendere dal panico.

Infatti, ci siamo informati abbastanza anche su questo argomento e te ne parleremo qui di seguito.

Altri aspetti

Nell’ambito della comprensione su come cambiare il nome della pagina di Facebook di un parrucchiere, occorre soffermarsi su altri aspetti.

Innanzitutto, la prima azione necessaria a sbloccare tutte le altre è proprio quella di accendere il tuo dispositivo e cliccare sull’ormai famosissimo social, a meno che tu non abbia ancora fatto l’accesso sarai proiettato sulla home principale.

Una volta che ti sarai reso conto di essere riuscito ad entrare nella home page di Facebook, non ti resta che recarti in alto a destra con lo sguardo.

Fatto ciò è un attimo, ti sarai sicuramente accorto della presenza dei tre puntini in orizzontale, che non è affatto un messaggio subliminale del team di Facebook per invogliarti a fare una pausa.

Quindi pigia, in un batter d’occhio ti ritroverai un menù, a questo punto clicca sul nome della tua pagina, cerca altri tre puntini simili ai primi e poi su “informazioni della pagina”, ed il gioco è fatto.

Conclusioni

Ti ritroverai di fronte ad un bottone da pigiare con su scritto “modifica”, a questo punto compila il modulo con il nome che più ti affascina e salva l’operazione con il bottone apposito.

Ovviamente le regole che limitano la tua libertà nell’inserire il nome e le tempistiche di verifica sono esattamente le stesse per l’operazione effettuata da pc, quindi non le ripeterò.

Detto questo colgo l’occasione per ricordarti di usare la tua pagina in maniera corretto nel rispetto delle linee guida di Facebook.

Ma anche quelle morali.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!