Non è un segreto che il commercio elettronico stia acquisendo sempre maggiori quote di mercato nel settore acconciature, ma l’incremento di oltre il 71% negli ultimi mesi ti impone di valutare con attenzione come funziona questo modello. Le modalità di utilizzo di un ecommerce per parrucchieri in dropshipping sono molteplici e, in questa occasione, voglio fornirti una guida.
Il sistema di vendita è assai semplice.
Puoi vendere prodotti senza possederli direttamente nel tuo magazzino.
E proporre le referenze ai consumatori facendo da intermediario alle società produttrici, le quali, dopo aver ricevuto l’ordine, spediscono direttamente gli articoli ai clienti.
Il tuo guadagno è dato dalla differenza tra il prezzo di listino dell’azienda e quello che tu vuoi stabilire agli utenti.
Che ne dici?
Vuoi sapere come applicare questo business.
E allora, leggi questa guida sino in fondo.
Introduzione al dropshipping per parrucchieri
Se hai intenzione di comprendere come creare un ecommerce per parrucchieri, vendendo in dropshipping, ti dico subito che devi impegnarti molto e che non è per nulla facile.
Non ascoltare coloro che ti propongono facili guadagni.
Come in ogni lavoro, occorre preparazione, costanza, durezza di spirito, sacrificio e professionalità.
Fare impresa non è cosa da tutti.
Lo sai.
Detto questo, l’ecommerce per parrucchieri in dropshipping è un modello assai innovativo che ti permette di avere dei punti di vantaggio rispetto a tutta la concorrenza.
Se vuoi cimentarti in questo agone commerciale, sarò felice di guidarti.
Andiamo.


Cos’è il dropshipping?
Come ti ho detto poc’anzi, l’ecommerce per parrucchieri in dropshipping è un metodo di vendita di prodotti senza possederli materialmente in magazzino.
Quando un cliente acquista una referenza da un negozio online, il medesimo viene consegnato al cliente direttamente dalla società produttrice.
Il cliente paga il prezzo al dettaglio stabilito dal fornitore immediatamente e la parte di surplus rispetto al listino dell’azienda che tu decidi di imporre, rappresenta il tuo ricavo.
Per vendere il prodotto, è sufficiente registrare un account presso il fornitore e gestire il prodotto da soli.
La cosa è molto interessante perché ti evita il peso di acquistare ingenti quantità di merce.


Come funziona il dropshipping?
Per mettere in piedi un ecommerce per parrucchieri in dropshipping devi avere dei fornitori.
Ad esempio ti consiglio Oberlo come backend per il tuo negozio online di acconciatore dove puoi prelevare migliaia di prodotti sul mercato attraverso AliExpress.
Con Upper Lo, c’è un semplice processo di drop shipping per i negozi Shopify, e con Upper Lo, è molto più efficiente del tradizionale processo di drop shipping.
Quando un cliente acquista qualcosa nel tuo negozio, Oberlo evade automaticamente l’ordine per te.
L’azienda è anche in grado di stabilire un prezzo che si traduce in un buon margine di profitto, e il fornitore AliExpress consegna poi la merce al cliente ovunque si trovi nel mondo.
Devo creare il sito?
Se intendi lanciarti nell’ecommerce per parrucchieri in dropshipping, la progettazione e realizzazione del sito web spetta a te.
Oppure, puoi rivolgerti a un’agenzia specializzata nel settore acconciature.
Trova un’azienda di dropshipping che si adatti ai tuoi interessi e al tuo budget, e inizia subito.
Guadagno subito con il dropshipping?
Ora, devo dirti che speri di guadagnare molto nei primi mesi di partenza, rimarrai amaramente deluso.
Se intendi davvero portare avanti un ecommerce per parrucchieri in dropshipping, devi metterti il cuore in pace.
Questo tipo di attività, prima di dare frutti necessita di un minimo di 3-5 anni di lavoro.
Inoltre, occorrono investimenti pubblicitari, altrimenti nessuno può trovare il tuo negozio online e pertanto i tuoi prodotti.
Ma con impegno e dedizione, potrai fare molto più degli altri tuoi concorrenti.
Imparerai come funziona l’ecommerce, sia internamente che esternamente, il che sarà fondamentale per gestirlo.
Conoscerai i tuoi clienti e i mercati meglio di chiunque altro, in modo da poter prendere decisioni migliori.
Svilupperai nuove competenze che ti renderanno un imprenditore migliore.


Strategia
Quando si costruisce un ecommerce per parrucchieri in dropshipping, non si crea solo una fonte di reddito, bensì un asset che si può vendere in futuro.
Quindi, lavora su questo progetto con passione.
Nelle fasi iniziali, è fondamentale avere la certezza di costruire correttamente le fondamenta del tuo negozio online.
Sappi che si può avviare un ecommerce per parrucchieri in dropshipping e crescere senza investire milioni di euro, ma si può avere successo solo se la maggior parte del lavoro viene fatto da te in trincea.
Prova un approccio diverso alla crescita del business avviando il processo in proprio ed esternalizzandolo.
Valuta quali di essi rende di più.
Analisi di mercato
Per avviare il tuo ecommerce per parrucchieri in dropshipping, è necessaria una preliminare ricerca di mercato.
Prima di aprire un negozio online di acconciature e osservare la concorrenza e le tendenze, devi esplorare le nicchie che ti interessano e prendere decisioni in base a quanto possono essere redditizie.
In realtà, vendere un’idea di prodotto è difficile.
Ma quelli di tendenza hanno spesso una base di clienti più appassionata, il che può rendere più facile la vendita a determinate masse aumentando la consapevolezza del vostro prodotto.
Concentrandosi su prodotti più di nicchia e di tendenza, si può contribuire ad attirare l’attenzione degli acquirenti senza dover competere con aziende più grandi e consolidate.


Quali strumenti utilizzare per fare ricerche di mercato?
Per fare ricerche di mercato per il tuo ecommerce per parrucchieri in dropshipping, occorrono specifici strumenti.
Il primo che ti consiglio è completamente gratuito che si chiama Google Trends.
Questo tool non visualizza il volume di ricerca, ma può ti aiutare a determinare quali prodotti sono di moda e in quali stagioni vanno per la maggiore.
Quando usi questi dati, dovresti confrontarli con strumenti di parole chiave.
In tal senso, ti segnalo il migliore alleato per le tue analisi: SEMrush, piattaforma leader sul mercato che vanta 2.000.000 di utenti attivi in tutto il mondo.
SEMrush ti offre la possibilità di conoscere quali sono le parole chiave maggiormente ricercate, quali sono i dati della concorrenza e come competere al meglio su internet.


Analisi della concorrenza e business plan
È indubbio il fatto che la crescita dell’ecommerce per parrucchieri in dropshipping ha comportato un naturale aumento della concorrenza.
Del resto, se mi segui, sai che i competitor non sono tuoi nemici.
Al contrario, i migliori di essi possono diventare dei modelli da cui copiare le strategie.
Anche in questo caso, diventa fondamentale utilizzare degli strumenti che possano aiutarti a comprendere come si muovono i tuoi rivali.
Pertanto, devi utilizzare un tool come SEMrush, al fine di ottenere tutte le informazioni necessarie a comprendere come si muovono gli altri in questo business.


Da dove iniziare?
Per fare analisi di mercato relativamente all’ecommerce per parrucchieri in dropshipping, puoi iniziare analizzando con SEMrush le parole chiave che utilizzano le piattaforme concorrenti.
Osserva con attenzione anche i motori di ricerca come Google, Bing e Yahoo.
I primi 10 risultati mostrano chi sono i tuoi migliori concorrenti e come promuovono i loro prodotti.
Un altro aspetto interessante è la valutazione degli annunci che compaiono su Facebook.
Quando vedi una pubblicità di un competitor, clicca sulla sua pagina e vai alla sezione “Trasparenza della pagina”.
Scorri e digita “Libreria inserzioni”.
In questo modo potrai vedere quanti e quali annunci al momento sono attivi e quali creatività adotta il tuo competitor.
Accedendo, invece, al Business Manager di Facebook, selezionando la voce “Audience Insights”, potrai analizzare il pubblico presente su questo social e pertanto gettare le basi per la tua buyer persona.
Questo strumento online è ottimo per trovare e monitorare le attività online dei tuoi concorrenti.
Può essere utilizzato in diversi modi, tra cui l’ottimizzazione sui motori di ricerca, l’analisi delle parole chiave, il social media marketing, la pubblicità e altro ancora.
Considera, inoltre come le aziende comunicano con i loro clienti, come sono progettati i loro feed e quanto impegno ricevono.
Utilizza queste informazioni per trovare modi per mettere in luce il tuo business e migliorare la tua strategia di social media marketing.
Sfruttare le newsletters della concorrenza
Vuoi conoscere meglio i tuoi concorrenti?
Nessun problema.
Comincia a leggere questo articolo su come spiare la concorrenza.
Fatto?
Bene, allora sappi che puoi anche iscriverti alla newsletter dei competitor per conoscere tutte le più importanti informazioni commerciali di quell’ecommerce per parrucchieri in dropshipping.
Puoi anche saperne di più sulle loro promozioni e utilizzarle per il tuo modello di business in modo da invogliare i tuoi clienti ad acquistare sul tuo negozio online di acconciature.
Come ti ho ripetuto diverse volte, devi cercare di uscire fuori dagli schemi tradizionali e dai preconcetti che ti hanno inculcato fino dal primo giorno in cui hai calcato il suolo del negozio di acconciature.
Devi lasciare spazio alla tua creatività.
Ma soprattutto devi copiare la concorrenza.
Devi fare growth hacking per parrucchieri.


Quali fornitori scegliere?
Per creare un ecommerce per parrucchieri in dropshipping devi stabilire quali prodotti commercializzare.
La scelta di un fornitore dropshipping è il passo decisivo verso un business di successo.
Senza grossisti, il tuo negozio online di acconciature non può proporre nulla agli utenti.
Pertanto, intendo segnalarti alcune semplici possibilità di instaurare collaborazioni interessanti.
Oberlo è un mercato che rende facile trovare prodotti che possono essere venduti online.
Collegando Oberlo al tuo ecommerce per parrucchieri in dropshipping, puoi trovare potenziali fornitori.
Stai tranquillo.
Non devi preoccuparti dell’imballaggio, della spedizione o della gestione del tuo magazzino, poiché questa app gestisce l’inoltro dei tuoi ordini ai fornitori.
Carino, vero?
Puoi aggiungere il tuo negozio online di acconciature all’elenco dei fornitori di Oberlo, che troverai in fondo alla pagina, accanto alle opzioni di spedizione.
Non costa nulla iniziare e potrai trovare una vasta gamma di prodotti delle marche più popolari sul mercato, oltre ai migliori prezzi.
Quale piattaforma ecommerce utilizzare?
Se vuoi creare un ecommerce per parrucchieri in dropshipping, devi scegliere una specifica piattaforma.
Hai molteplici opportunità, ma ti consiglio di adottarne una tra Magento, Shopify, Prestashop o WooCommerce.
Ognuna di esse è completa e ti permette di gestire facilmente i tuoi prodotti, di accettare pagamenti e di vendere in più valute.
Tutto il traffico dati viene gestito qui, tutti i pagamenti vengono elaborati e tutti i prodotti vengono venduti.


Finanze personali o aziendali?
Un errore comune che commettono gli acconciatori quando avviano un ecommerce per parrucchieri in dropshipping è quello di confondere le loro finanze personali con quelle commerciali.
In questo modo avvengono dei disastri.
Occorre separare il più possibile le tue finanze aziendali e da quelle personali e il modo migliore per farlo è aprire un nuovo conto corrente a nome del tuo negozio di acconciature.
Le finanze del tuo store dovrebbero essere gestite da un unico conto bancario e non da quello personale.
Questo rende la tua contabilità molto più semplice e pulita, e tutte le spese possono essere detratte dalla tua azienda.
Dovresti avere una carta di credito che viene utilizzata solo per le spese aziendali, come ad esempio le spese di consegna e gli acquisti di inventario.
Se si acquista molta merce dai fornitori, si possono ottenere dei buoni premi e si possono trovare dei programmi di cashback come Fidelity, Visa e American Express.


Come pubblicizzare il mio ecommerce?
Per ottenere profitti non è sufficiente realizzare un meraviglioso ecommerce per parrucchieri in dropshipping, ma è necessario prevedere un piano pubblicitario.
Tieni presente che hai a disposizione variegati canali come Google, Facebook, Instagram, Linkedin, Telegram, WhatsApp Business, TikTok, ecc…
Per quanto concerne Facebook, si tratta di uno dei migliori social network in cui promuovere il tuo ecommerce, ma la concorrenza è altissima.
Ne consegue l’adozione di una meticolosa strategia di digital marketing per parrucchieri.
Considera che gli annunci di Facebook sono scalabili e fungono da incentivo all’acquisto in modo che il tuo prodotto possa funzionare bene per gli utenti.
Potrebbe valere la pena provare anche a inserire un annuncio di acquisto su Amazon e lanciarlo sul tuo sito web.
Un’altra idea per far conoscere il tuo store online è quella di ingaggiare un influencer per raggiungere il tuo target di riferimento, in quanto le persone tendono a fidarsi più di loro che della pubblicità tradizionale.
Se segui questa strada, negozia con l’influencer una quota di affiliazione o una tariffa forfettaria.
È una situazione vantaggiosa entrambi, perché si guadagnano soldi dalla vendita e i costi sono più bassi.
Content marketing
Se vuoi costruire un flusso di traffico a lungo termine per il tuo ecommerce per parrucchieri in dropshipping, aggiungi il content marketing al tuo piano.
Inizia con un blog e crea contenuti che intrattengano ed educhino il tuo pubblico.
Puoi anche utilizzare un canale YouTube, creare video, immagini, infografiche, lanciare podcast o avviare dirette live sui social network.
Mettiti in contatto con un gruppo di persone appassionate della tua nicchia e parla con i potenziali clienti.
Ad esempio, puoi creare un club VIP e incoraggiare i visitatori del tuo sito web a iscriversi a offerte e promozioni esclusive.
Se hai a che fare con una comunità, ricordati di non limitarti solo a vendere, ma offri assistenza ai clienti tramite la live chat, o chatbot per parrucchieri.


Misurare i risultati
Mentre continui a crescere e a migliorare il tuo ecommerce per parrucchieri in dropshipping, modifica la tua strategia di marketing per ridurre i costi e massimizzare i ricavi.
Quando investi denaro nella pubblicità a pagamento, fai attenzione a quali canali funzionano e quali no.
Per aumentare le tue entrate, puoi anche fare lead generation.
Una volta che hai commercializzato e gestito la tua attività, vedrai i risultati di tutto il duro lavoro.
In ogni modo, dovrai porti le seguenti domande:
- qual è la mia buyer persona?
- in quali canali conosce il mio ecommerce per parrucchieri in dropshipping?
- la gente compra di più sul desktop o sul cellulare?
- qual è il prodotto più venduto?
- quali sono i migliori clienti?
- quali sono le abitudini d’acquisto dei clienti sul cellulare e sul desktop?
- perché acquistano da me?
- qual è il tasso di conversione per unità?
- quali sono le varianti di prodotto più redditizie?
- quali sono le vendite e i profitti per mese?
- quale è il prodotto più redditizio?
Conclusioni
Abbiamo visto che aprire un ecommerce per parrucchieri in dropshipping è molto vantaggioso, ma non è uno scherzo.
Oltre a seguire la guida che ti ho indicato e che non è per nulla esaustiva, devi creare un sistema attraverso il quale analizzare i dati.
Puoi anche utilizzarlo per misurare il traffico di ricerca nel tempo e migliorare l’ottimizzazione su Google.
Utilizzando applicazioni di terze parti per i social media o per il messenger marketing, controlla i report per assicurarti che la strategia globale funzioni.
Misura le prestazioni del tuo business con kpi chiari e rimani sempre in linea con ciò che analizzi.
Questo ti aiuterà a prendere decisioni intelligenti sulla tua attività e a portare la tua impresa al livello successivo in poco tempo.
Che tu sia un nuovo imprenditore o un veterano dell’ecommerce per parrucchieri, la tua attività di dropshipping è un ottimo modo per vendere i tuoi prodotti e i servizi.
In ogni caso, se hai dubbi o domande, non esitare a lasciare il tuo commento, qui sotto.