Oggigiorno sempre più attività si stanno trasformando spostando quello che è il loro fulcro, da punti vendita fisici a piattaforme web e applicazioni su internet. Per questo motivo ho pensato di fornirti una guida completa e gratuita su come creare un sito internet per parrucchieri
Si può immaginare un futuro dove faremo la spesa esclusivamente dal nostro computer, comodamente seduti in salotto, e ormai pochissime persone organizzano le proprie vacanze recandosi in un’agenzia di viaggi.
Insomma, gli esempi potrebbero essere infiniti.
Introduzione
Alcune attività, certamente, si prestano molto meno a questo processo di digitalizzazione, e per la loro natura non potranno mai trasferirsi totalmente sul web.
Una su tutte il parrucchiere.
Tuttavia, anche se è sicuramente facile capire perché un parrucchiere non abbia la stessa semplicità di una libreria o di un’edicola, a trasformarsi in un punto vendita totalmente digitale, resta fondamentale, anche per un business di questo tipo, avere una presenza forte e organizzata sul web. .
Il fine è quello di attrarre nuovi clienti, coccolare i vecchi, magari sviluppare rami di business paralleli riguardanti ad esempio la vendita di prodotti per la cura di barba e capelli.
Queste sono tutte possibilità che non si può più pensare di escludere dalla propria attività, e che potranno aiutarti ad aumentare i profitti e a raggiungere quei sogni che ti hanno spinto ad aprire il tuo salone.
Da dove iniziare?
Vediamo ora di valutare nel dettaglio come creare un sito internet per parrucchieri.
Gli strumenti per rafforzare la presenza online del tuo salone di parrucchiere sono moltissimi e diversissimi.
Dovrai utilizzarli tutti per essere in grado di offrire un servizio a 360 gradi, capace di attrarre clienti da tutti gli angoli del web.
Un buon profilo Facebook, una galleria Instagram efficace, una pagina su Google MyBusiness che ti permetta di apparire su Google Maps.
Tutto ciò quando qualcuno cerca un parrucchiere in una zona della città ben precisa, o ancora una campagna di email marketing mirata.
La strategia
Sono tutti aspetti della tua strategia che dovrai includere nella tua digitalizzazione e che se gestiti con la dovuta attenzione, faranno aumentare incredibilmente i tuoi profitti.
Affinché tutto ciò funzioni per il meglio il vero punto di partenza resta sempre e solo uno: un sito web che possa servire ai tuoi potenziali nuovi clienti.
Così come ai più abituali frequentatori del tuo salone, come punto di riferimento per saperne di più sul tuo modo di lavorare, prendere appuntamento, vedere i tuoi lavori più riusciti, e perché no, anche acquistare prodotti per la cura dei loro capelli.
Se hai quindi deciso di digitalizzare la tua attività e sei pronto a sperimentare tutti i vantaggi che avere una presenza consolidata sul web può dare al tuo salone, ti trovi nel posto giusto.
Con pochi e semplici passi scoprirai come realizzare un sito web professionale, che a un costo particolarmente contenuto, ti regalerà risultati evidenti fin da subito.
E che vedrai poi diventare sempre più consistenti, a mano a mano che saprai dedicare il giusto tempo e il giusto impegno a questo aspetto del business ormai diventato non più trascurabile.
Dominio e hosting: il nome e la casa del tuo nuovo sito web
Le prime due cose di cui avrai bisogno per comprendere come creare un sito internet per parrucchieri saranno un dominio e un web hosting.
Il dominio è il nome dell’indirizzo a cui i tuoi clienti troveranno il tuo sito.
Quella parola, o insieme di parole, che normalmente seguono il www in un indirizzo web, incluso il .it, .com o qualsiasi altra desinenza che riterrai più opportuna.
Il web hosting sarà invece il servizio che ospiterà il tuo sito e ti permetterà di mantenere online le pagine e tutti i contenuti che andrai a caricare su di esse.
Ad esempio, foto, video, testi, e-commerce e qualsiasi altro strumento tu voglia mettere a disposizione delle persone che visitano il tuo portale.
Acquistare il dominio
Acquistare un dominio per il tuo sito (se già non ne possiedi uno) è semplicissimo.
Potrai sfruttare qualsiasi servizio di domain registration preferirai come Siteground ad esempio.
Ti basterà verificare che il dominio che hai scelto sia libero, e in caso affermativo, seguire i semplici passi che ti verranno consigliati per acquistarlo.
Attenzione però a ragionare attentamente al nome che sceglierai.
Tieni sempre in considerazione due aspetti: semplicità e pertinenza.
Un indirizzo semplice sarà infatti fondamentale affinché i tuoi clienti riescano a scriverlo correttamente quando ad esempio gli verrà dettato al telefono e affinché riescano a ricordarlo.
Evita perciò segni complessi che possono creare ambiguità.
Come ad esempio i trattini (bassi? alti?) o parole il cui spelling possa risultare complicato, ad esempio, a persone che non parlano fluentemente la lingua inglese (“hair si scrive con la e?”).


SEO
Se vuoi capire come creare un sito internet per parrucchieri a regola d’arte devi lavorare anche sul posizionamento sui motori di ricerca.
Pertanto sarà fondamentale la SEO, ovvero Search Engine Optimisation.
Oggigiorno se abbiamo bisogno di qualcosa, ad esempio di un parrucchiere vicino a casa, la prima cosa che facciamo e cercare su Google.
Salvo casi particolari, siamo spesso disposti ad approfondire solo 2, 3, massimo 5 siti che appaiono sulla prima pagina.
Ecco la SEO fa si che Google, e altri motori di ricerca, considerino valido il tuo sito, e lo facciano apparire più in alto, in base alla pertinenza con la parola chiave inserita dall’utente.
Tenendo conto questi due fattori saprai trovare il dominio perfetto per il tuo sito.
Ricorda che anche le tue mail avranno il dominio scelto a seguito della chiocciola, acquisendo subito un’apparenza più professionale rispetto ad un generico dominio @gmail.com.
Web hosting
Ora che hai acquistato il tuo dominio, come anticipato, per un altro passo per comprendere come creare un sito per parrucchieri attiene al server.
Dovrai acquistare il tuo spazio di web hosting.
Anche per questo servizio i provider che troverai su internet sono moltissimi.
Una soluzione particolarmente valida che voglio suggerirti è Cloudways.
Cloudways è una soluzione di web hosting che a un prezzo assolutamente competitivo garantisce semplicità di gestione.
Inoltre presenta performance elevate sia per quanto riguarda la velocità del tuo sito web che per quanto concerne la sua sicurezza.
Queste due caratteristiche saranno infatti fondamentali, sia per garantire un’esperienza il più piacevole e sicura possibile ai tuoi visitatori, sia sempre in ottica SEO.
Tutto ciò, per far si che Google consideri il tuo sito come un sito di qualità e lo mostri quindi tra i primi risultati.
Avrai inoltre a disposizione una prova gratuita di 3 giorni per valutare tu stesso il servizio.
Connettiti quindi al sito di Cloudways cliccando il pulsante qui sotto.
Ora, clicca su “Start Free Trial”.
Inserisci i dati richiesti utilizzando la mail connessa al dominio che hai acquistato.
Ti verrà chiesto di verificare il tuo account, quindi cerca tra le mail ricevute e segui la procedura.
Ecco fatto.
Ora hai creato il tuo account Cloudways con successo e non ti resterà che installare su questo spazio il software con cui andremo a creare il nostro sito web vero e proprio: WordPress.
WordPress: le fondamenta del tuo sito
Nell’ambito di una guida su come creare un sito per parrucchieri, non può mancare WordPress.
WordPress è in assoluto il più usato tra i CMS (content managment system), i programmi che permettono la creazione di siti web.
Per installarlo torna al pannello “Application & Server Details” del tuo account Cloudways.
Dovrai per prima cosa scegliere le dimensioni del server su cui girerà il tuo sito.
In base al numero di foto, video e contenuti che vorrai caricare e mostrare sulle varie pagine avrai bisogno di dimensioni specifiche.
Se ad esempio vorrai utilizzare solo qualche fotografia e testi 1 GB sarà più che sufficiente, altrimenti potresti avere bisogno di qualcosa di più.
Potrai comunque aumentare le dimensioni del server in un secondo momento quindi non ti preoccupare troppo di questo aspetto.
Dovrai poi scegliere la location del server su cui il tuo sito sarà caricato.


Server
Tra gli strumenti necessari a capire come creare un sito internet per parrucchieri è necessario il server.
Il server altro non è che un computer da qualche parte del mondo dove tutti i contenuti del tuo sito sono salvati.
Più sceglierai una location vicina al luogo dove pensi i tuoi clienti accederanno al sito, più questo sarà rapido.
Lancia ora il tuo server cliccando Launch Now e, nella pagina dove sarai trasportato assicurati che l’interruttore “Servers-Applications” sia settato su “Applications”.
Clicca poi su “Add Application” in alto a destra.
Seleziona l’ultima versione di WordPress e il gioco è fatto.
Sposta nuovamente l’interruttore utilizzato poco fa su “Server” e prendi nota dell’indirizzo IP del tuo server (l’indirizzo è formato da 11 cifre separate da punti e compare sotto il nome del tuo server vicino alla Location.
Ritorna ancora nella sezione “Application” e in particolare nel pannello “Domain Managment” selezionabile dal menù a sinistra.
Potrai inserire nell’apposita sezione il dominio acquistato per il tuo sito. Infine dovrai recarti sul pannello di controllo del provider da cui hai acquistato il dominio, e aggiungere un A Record per l’indirizzo IP annotato.
Non ti preoccupare, anche se questa procedura dipende dal provider specifico che hai scelto, ognuno di questi ti fornirà guide e supporti per completare la procedura in semplicità.
Iniziamo: le informazioni di base del nostro sito
A mano a mano, stai comprendendo come creare un sito per parrucchieri.
È arrivato il momento di visitare il tuo nuovo sito.
Vai all’indirizzo del tuo dominio seguito da “/wp-admin” e se avrai completato tutte le operazioni precedenti con successo troverai la schermata di accesso di WordPress.
Inserisci mail e password e voilà: ti ritroverai nella dashboard WordPress.
È qui che avviene la magia e che il tuo sito prenderà forma fino a diventare il portale che hai sempre sognato.
Se cliccherai in alto a sinistra potrai già accedere alla preview del tuo sito: ovviamente, come noterai, c’è ancora un po’ di lavoro da fare quindi rimbocchiamoci le maniche!
Una buona pratica per iniziare è pulire il sito da ciò che non ci serve.
Recati quindi nella sezione “Plugins” e elimina tutti i plugin presenti: starà a noi poi installare quelli che veramente serviranno al nostro sito per parrucchiere.


Pagine
Svolgi la stessa procedura nella sezione “Pages” per eliminare le pagine preimpostate e nella sezione “Posts” per eliminare eventuali esempi di Blog Post già presenti.
Ora la dashboard del tuo sito appare pulita ed ordinata.
Iniziamo a impostare alcune informazioni di base del sito.
Clicca su “Settings” sempre dal menù di sinistra.
Negli appositi campi inserisci il “Site Title” e la “Tag Line”, una brevissima descrizione del sito.
Ricorda che, come il nome del dominio, questi due campi sono fondamentali in ottica SEO, quindi sceglili con intelligenza.
Per esempio una scelta come “NOME SALONE | Parrucchiere a Milano”.
Potrebbe essere una soluzione tanto semplice quanto efficace per il “Site Title”.
Mentre “Tagli alla moda per donne e bambini” potrebbe essere una valida opzione per la “Tag Line”.
Imposta le altre informazioni all’interno della scheda e poi clicca su “Save Changes”.


Non reinventare la ruota: il tema WordPress
Cii sono moltissime cose che potrai fare per migliorare il tuo business online, anche una volta che la tua piattaforma sarà pronta.
Però, prima devi capire come creare un sito per parrucchieri.
Quindi non perdere tempo in operazioni inutili è qualcosa di fondamentale quando progetti la tua campagna di promozione online.
Ecco perché, per facilitare la costruzione della tua pagina su WordPress ti servirà un tema da cui partire.
Online troverai molte soluzioni anche con versioni gratuite.
Un esempio è Kadence.


Kadence
Una volta connesso al sito del tema scarica la versione gratuita.
A questo punto torna sulla dashboard del tuo sito, clicca su “Appearence”, “Themes” e scegli l’opzione “Add New per caricare il tema appena scaricato.
Una volta installato e attivato il nuovo tema avrai l’accesso a nuove e semplici funzionalità con le quali iniziare alcune basiche personalizzazioni del sito.
Assicurati che Kadence, o qualsiasi altro tema tu abbia scelto sia aggiornato all’ultima versione, poi visita il tuo sito e clicca in alto su “Customize”.
Logo
All’interno del percorso per comprendere come creare un sito internet per parrucchieri, occorre occuparsi del logo.
Da sempre leghiamo i brand e i business a loghi o insegne che ne sono diventati il simbolo, riuscendo a comunicare la natura e i valori dell’attività che vi sta dietro.
E tu?
Hai già un logo per il tuo negozio di parrucchiere?
Se si perfetto!
Altrimenti potrai usare appositi siti web, come Logomakr per realizzarlo.
Non fasciarti troppo la testa, spesso anche una semplice scritta del nome del salone in un font accattivante può essere un logo più che sufficiente allo scopo.
Quando avrai il tuo logo clicca su “Header”, nel menù “Customize” del tuo sito, e in seguito su “Logo” per aggiungerlo al tuo sito.
Seleziona il logo principale che verrà mostrato in alto nel tuo menù, e aggiustane l’apparenza e le dimensioni regolando i vari parametri a disposizione.
Carica poi anche il favicon.
Si tratta della piccola icona che verrà mostrata ad esempio nei preferiti o nelle schede del browser a fianco al nome del tuo sito.
In tal modo evitarà che questo risulti anonimo in mezzo a tutti gli altri siti.
Quest’ultimo dovrà essere quadrato.
Quindi sentiti libero di utilizzare una versione semplificata del tuo logo principale (ad esempio le iniziali del nome invece che il nome per esteso).
Dalla sezione “Header” potrai poi regolare l’aspetto della barra superiore del tuo sito.
Invece, nella simile sezione Footer potrai modificare esattamente allo stesso modo la barra inferiore: prova diverse soluzioni e scegli quella che più ti soddisfa.


Menù
Un altro aspetto interessante su come creare un sito internet per parrucchieri, è quello concernente il menù.
Passa poi alla sezione “Menus”, dalla quale potrai creare e modificare un menù per l’intestazione del tuo sito.
Da questa finestra potrai aggiungere direttamente nuove pagine che verranno create nello stesso istante in cui aggiungerai la voce al menù.
Potrai prevedere una pagina extra ad esempio per gli appuntamenti.
Oppure per un eventuale piccolo e-commerce di prodotti per la cura dei capelli e per una galleria dei tuoi tagli migliore.
Ovvero per un possibile blog in cui scrivere articoli a tema che ti aiutino a farti una reputazione su internet legata al tuo brand.
Tutto è consentito e ovviamente non dovrai pensare a tutto subito.
Potrai infatti tornare quando vuoi in questa sezione e aggiungere nuove pagine: una per ogni sezione che non vorrai includere direttamente nella tua homepage.
Potrai poi cambiare l’ordine delle tue pagine nel menù e cambiare ad esempio i colori con cui le varie sezioni appaiono: lasciati guidare dal tuo istinto!
Quando hai finito ricordati di schiacciare su “Publish” per rendere i tuoi cambiamenti visibili sul tuo sito.


Altre opzioni del menù
Un’ultima cosa da fare prima di iniziare la personalizzazione della tua homepage è quella di andare nella sezione “Homepage Setting” sempre nel menù principale che appare dopo aver cliccato “Customizing”, e controllare di selezionare la modalità “Static Page” per la tua homepage.
Passa poi alla sezione “General” e clicca su “Layout” per impostare la larghezza del tuo sito e altre impostazioni generali su come i contenuti saranno distribuiti o incorniciati sul tuo sito.
Potresti anche aver bisogno di altri accorgimenti per nascondere aree che non vuoi appaiano nel tuo sito come ad esempio il “Page Title” disattivabile dalla sezione “Page Layout”.
Qualsiasi cosa vedi sul sito che non ti piace può essere nascosta e ti basterà cercare la voce corrispondente sul menù o eseguire una semplice ricerca su Google per trovare il modo corretto di farlo.
Vedrai che dopo poco avrai preso la mano con il funzionamento di questi strumenti e tutto risulterà semplice e naturale.
Ora viene il bello: costruiamo il sito con Elementor
Sei a buon punto su come creare un sito internet per parrucchieri.
È vero: hai installato un nuovo tema sul tuo sito.
Ma quello di cui avrai veramente bisogno per poter personalizzare il tuo sito in semplicità aggiungendo foto, video, testi e altre risorse con una semplice struttura a blocchi da trascinare dove più preferisci è un Page Builder.
Ecco, quando parliamo di page builder pensiamo subito ad Elementor, la soluzione sicuramente più diffusa negli ultimi anni.


Vai sul sito di Elmentor.
Clicca su “Get Started” e scegli l’opzione in cui affermi di avere già un sito con WordPress: abbiamo lavorato fin ora per averlo! Inserisci poi il tuo dominio e segui la procedura consigliata.
Un metodo alternativo per installarlo, ancora più semplice è recarti direttamente dalla tua dashboard nella sezione “Plugins”, cliccare “Add New” e scaricare e attivare “Elementor Page Builder”.
Ti consigliamo di ripetere l’operazione per il plugin “Essential Addons for Elementor” in modo da avere a disposizione ancora più strumenti per personalizzare le tue pagine. Vai ora nella tua homepage e in alto clicca su “Edit with Elementor”.
L’intestazione: la vetrina del tuo sito web
A destra vedrai apparire un menù con tutti i blocchi funzionali che potrai trascinare nella tua pagina per inserire ogni tipo di contenuto che riterrai opportuno.
Alcuni blocchi non risulteranno disponibili e saranno sbloccabili comprando la versione a pagamento di Elementor.
Tuttavia, già con i blocchi disponibili gratuitamente, avrai funzionalità più che sufficienti per realizzare un sito professionale per il tuo salone di parrucchiere.
Per prima cosa creiamo l’intestazione della tua homepage, ovvero la copertina, la vetrina, il primo elemento che catturerà l’attenzione di chi visiterà il tuo portale online e che dovrà quindi essere capace di comunicare in modo immediato il contenuto del sito.
Clicca quindi sull’icona rosa con il simbolo “+” in un’area vuota della tua pagina, per aggiungere una sezione, e selezione una sezione ad un’unica colonna, a due colonne o a tre.


Le colonne
Le colonne divideranno la sezione in sotto aree e starà a te scegliere la forma che più preferisci ma trattandosi dell’intestazione, aggiungere un numero ancora maggiore di colonne, e quindi di elementi, potrebbe complicarne troppo la struttura.
Un consiglio sempre valido è partire da qualche sito che ti piace particolarmente e utilizzarlo come modello. In ogni colonna, come puoi notare, potrai trascinare i blocchi che trovi nel menù che trovi alla tua sinistra.
Aggiungiamo ad esempio un blocco di testo per inserire una frase che spieghi subito, a chi visita il sito, gli argomenti trattati e i servizi offerti: una soluzione ottima sarebbe ad esempio “Salone Rossi, tagli moderni per donna, in centro a Milano”, o qualcosa di simile.
Gioca con tutte le opzioni a tua disposizione, ingrandisci il testo, rimpiccioliscilo, allinealo a sinistra e poi al centro, cambia font fino a quando non avrai ottenuto un risultato che ti soddisfi.
Ricorda che, anche per Elementor, dovrai sempre cliccare “Update” affinché le tue modifiche vengano salvate.
Lo sfondo
Per far risaltare ancora di più la banda di intestazione del tuo sito potresti poi voler cambiare il colore di sfondo.
Spostando il cursore sulla banda, questa verrà incorniciata di azzurro, e cliccando sull’icona con i sei quadretti che apparirà nella parte superiore accederai all’area di personalizzazione della banda.
Anche qui le possibilità sono infinite: colori uniformi, in trasparenza o anche dei più complessi motivi a gradiente con un colore che sfoca pian piano in un altro: tutto è possibile e dovrai solo testare tutte le possibilità a tua disposizione per trovare un risultato che ti soddisfi a pieno. Infine potresti voler aggiungere una foto in un’altra colonna.
Cerca una foto senza sfondo bianco, coerente con il tema del tuo sito e divertiti a modificarne dimensioni e posizionamento.
Ricorda di usare foto che appaiano di buona qualità e ad una risoluzione sufficiente: l’intestazione è un po’ come la vetrina, l’insegna del tuo salone e vuoi che comunichi qualità e serietà a chi ci si imbatte.
Allo stesso tempo però cerca di non esagerare, inserendo foto di dimensioni esagerate, ad una risoluzione molto maggiore rispetto a quella necessaria affinché l’occhio umano la percepisca come ben definita.
Foto troppo dettagliate, infatti, potrebbero rallentare il tuo sito, rendendo frustrante l’attesa del caricamento per i visitatori e penalizzandolo sui motori di ricerca.
E ora veniamo alla pagina in sé.
Bhe: non cambia nulla!


Homepage
Hai quasi concluso la guida su come creare un sito internet per parrucchieri.
Con le stesse modalità con cui hai creato la tua intestazione potrai creare il resto della tua homepage.
Cerca i blocchi che più ti sembrano interessanti e divertiti a personalizzarli.
Qualche idea?
Potresti voler includere blocchi di testo dove descrivi la tua attività, una galleria di foto contenenti i tuoi lavori migliori, magari un video di presentazione.
O ancora delle icone con titoli indicanti le varie attività svolte nel tuo salone: acconciature per matrimoni, barba e capelli e colorazione ad esempio.
Magari vorresti includere un listino prezzi, se pensi di essere particolarmente competitivo sul mercato, o dei pulsanti che riportino a link di altri siti o ad altre pagine del tuo stesso sito.


Contatori
Elementor propone anche dei contatori con cifre che salgono fino a raggiungere un numero specificato: potrebbe essere un’idea carina per far sapere quante persone ti hanno già scelto.
Qualunque idea ha il suo valore, una volta testata e validata e come al solito la chiave risiede nel provare varie idee e scegliere quelle che si dimostrano più efficaci e più coerenti con quanto cerchi di ottenere dal tuo nuovo sito.
Ricorda però una cosa fondamentale: gran parte degli utenti oggigiorno accede ai siti web da cellulare.
Un errore comune, nel momento in cui si crea il sito da computer, è quello di concentrarsi solo sulla versione Desktop.
Elementor ti permette di visualizzare in tempo reale come il tuo sito appare su Desktop, Smartphone o Tablet.
In questo modo potrai monitorare continuamente che, da qualunque dispositivo i tuoi visitatori accedano al tuo sito, si trovino avanti pagine organizzate e fruibili, evitando spiacevoli sorprese.
Dai una marcia in più al tuo sito con i plugin
Foto, video testi e tutto quanto descritto fin ora potrebbe non bastarti per offrire ai tuoi visitatori tutti i servizi che avevi in mente.
Potresti infatti voler includere un form con cui le persone possano inviarti mail, o un calendario con cui possano prendere appuntamento in autonomia.
Per tutto questo ci sono i plugin!
Tornando alla dashboard WordPress del tuo sito accedi alla sezione “Plugins”, clicca su “Ad New” e prova a scrivere qualche parola chiave.
Con un po’ di pazienza troverai tutto ciò di cui hai bisogno. Attento però a controllare sempre che un numero sufficiente di persone li abbia già scaricati e che siano aggiornati.


Altri plugin di Elementor
Tra i plugin troverai poi numerosi strumenti tecnici per migliorare le performance del tuo sito per esempio ottimizzando le dimensioni delle immagini caricate o gestendo il modo in cui i contenuti sono caricati via via che l’utente scorre nella tua homepage.
Ricorda che anche la velocità di risposta del tuo sito è uno dei parametri usati da Google per decidere se il tuo sito è di qualità, e per farlo quindi apparire più o meno in alto nei risultati del motore di ricerca.
Infine ti consigliamo di usare anche plugin appositamente creati per guidarti passo dopo passo nell’ottimizzazione della SEO per il tuo sito, uno su tutti Yoast SEO.
Questi plugin ti aiuteranno a gestire tutti i titoli e tag che influenzeranno la facilità con cui le persone ti troveranno sul web.


Assumi il tuo primo Responder
Ora che il tuo sito è pronto, e le persone iniziano a visitarlo sempre più spesso, quando cercano, ad esempio su Google, un parrucchiere nella tua zona, è presumibile pensare che la gente vorrà iniziarti a contattarti.
Tuttavia, come già affermato, le sfaccettature su cui lavorare per realizzare una campagna online sono tutt’altro che finite e soprattutto non va dimenticato che la tua professione è un’altra: sei un parrucchiere, un imprenditore!
Nessun problema!
A venirci incontro sono due strumenti che se combinati possono farti risparmiare moltissimo tempo: Facebook e ManyChat.


Questi due elementi, infatti, combinati insieme ti permetteranno di implementare in pochi semplici step un “ChatBot”, ovvero una sorta di robot capace di rispondere ai tuoi clienti in maniera totalmente autonoma, senza occuparti direttamente: sarà un po’ come assumere un segretario virtuale, ovviamente a costi molto contenuti.
Per prima cosa dovrai creare la tua pagina Facebook aziendale: recati sul famosissimo social network e segui la semplice procedura.
Ovviamente sarà buona norma aggiungere un link alla tua pagina Facebook sul sito che hai creato!
Connessione a Manychat
Connettiti poi al sito di ManyChat e crea un profilo.
Una volta giunti nella finestra principale inizierai subito a implementare il tuo bot.
Clicca su “Automation” e poi su “Welcome Message”.
Qui potrai impostare il primo messaggio che arriverà ai clienti quando apriranno la chat e che dovrà spiegare chiaramente in cosa il bot può venire loro in aiuto.
Tale messaggio potrà includere anche bottoni che diano a disposizione del cliente diverse azioni da svolgere come ad esempio visitare il sito che hai creato o anche far inviare al bot un documento, come ad esempio un catalogo o una brochure, direttamente al cliente.
Clicca ora su “Keywords”: in questa sezione potrai scegliere alcune parole chiave che, se scritte dall’utente, causeranno un’azione, e quindi una risposta specifica del bot.
Potresti ad esempio far mostrare al bot la lista prezzi del tuo salone nel momento in cui il messaggio del cliente contiene le parole “prezzi” o “quanto costa”.
Dalla sezione “Sequences” poi potrai creare messaggi automatici che periodicamente il tuo bot invierà agli iscritti senza bisogno che questi lo contattino personalmente.
Un aspetto fondamentale da gestire, importante per ognuna di queste funzioni sarà la lingua del bot. Vai nella sezione “Bot Setting” e nella scheda Growth Tools seleziona la lingua Italiana dal menù “Widget Localization”.
Infine nota che avrai disposizione anche un link che potrai inserire sul tuo sito per integrare il bot anche li rendendolo accessibile ai tuoi visitatori, senza bisogno di Facebook Messanger.
E poi?
Che altro fare per comprendere come creare un sito internet per parrucchieri?
Come abbiamo già più volte affermato le possibilità sono infinite.
Potresti ad esempio voler creare un Blog.
Creando sul tuo sito una pagina blog potrai pubblicare periodicamente articoli a tema che amplino il numero di parole chiave che Google userà per indicizzare il tuo sito, o più in generale per dimostrare la tua competenza e conoscenza magari riguardo uno specifico trattamento di capelli o tecnica di colorazione.
Un’altra scelta particolarmente interessante potrebbe essere creare un piccolo e-commerce per la vendita di prodotti per la cura dei capelli.


BiCommerce e Woocommerce
Per realizzare un tuo piccolo store online ti basterà scaricare i plugin di alcuni fornitori di questo tipo di servizio come BigCommerce o WooCommerce.
Questo tipo di soluzione è sempre più diffuso oggigiorno e su internet troverai tutto il materiale e tutte le guide di cui avrai bisogno per impostare la struttura di un e-commerce con pagine prodotto mirate che spingano i visitatori a effettuare l’acquisto aumentando i tuoi profitti.
Potresti addirittura aggiungere dei link a queste pagine in articoli a tema pubblicati sul tuo blog intitolati ad esempio “I 10 migliori shampoo di Marzo 2021”.
Se invece non vuoi ancora vendere questo tipo di prodotti online ma vuoi far semplicemente sapere ai tuoi visitatori cosa è disponibile per l’acquisto nel tuo salone, potresti realizzare un semplice portfolio di prodotti senza aggiungere le funzionalità di aggiunta al carrello e acquisto.
Insomma qualsiasi cosa ti venga in mente, con un po’ di pazienza troverai il modo di realizzarla in maniera semplice e guidata.
Non solo sito
Ora dovresti avere una conoscenza di insieme di tutto quello di cui hai bisogno per comprendere come creare un sito internet per parrucchieri, che aiuti a rafforzare la tua presenza sul web e a trovare nuovi clienti nella zona.
I tuoi clienti potranno usare questo sito per conoscerti, per scoprire che il tuo studio si trova poco lontano dalla nuova casa in cui si sono appena trasferiti, per vedere i tuoi lavori, per prenotare un appuntamento, per acquistare i tuoi prodotti e per moltissime altre cose.
È sicuramente il punto fondamentale e imprescindibile da cui partire ma il lavoro di digitalizzazione del tuo salone è tutt’altro che finito.
I canali social (Facebook, Instagram, TikTok, Pinterest) o campagne mirate ad esempio di Email Marketing, sono tutte soluzioni che dovrai valutare e scegliere con attenzione.
Potresti anche valutare l’idea di investire un piccolo, almeno inizialmente, budget in campagne di Google Ads per far si che il tuo sito appaia fra gli annunci in cima ai risultati di ricerca quando un certo segmento del tuo pubblico effettua una ricerca inerente.
Insomma il lavoro di promuovere il tuo business online non finirà probabilmente mai, e sarà qualcosa che dovrai saper far evolvere nel tempo, ma che con il giusto impegno e la giusta serietà, può davvero fare la differenza per l’espansione del tuo business.
Ho fatto un buon lavoro?
Lo diciamo sempre: la chiave è testare e valutare.
Ma come si fa a valutare se il tuo sito sta funzionando?
Esistono una serie di strumenti di monitoraggio forniti da Google che possono darti tutte le informazioni di cui hai bisogno per valutare quali parte del tuo sito mantenere, e quali magari modificare per migliorarne le performance.
Con Google Search Console, ad esempio potrai valutare come il tuo sito sta apparendo quando la gente cerca parole chiave inerenti su Google.
Potrai vedere ad esempio che, quando le persone hanno cercato “parrucchiere in centro a Milano” questa settimana, il tuo sito è apparso 100 volte, in una posizione media tra la seconda e la terza, e che ben 80 delle 100 persone che lo hanno visto tra i risultati ci ha cliccato. Non male è?
Con Google Analytics invece potrai vedere quante persone hanno visitato il tuo sito.
Avrai a disposizione anche alcune informazioni interessanti riguardo l’entità di queste persone e il loro comportamento, scoprendo magari che molte persone sono entrate e subito uscire dal sito senza fare nulla.
Velocità del sito
Con Google PageSpeed Insight infine potrai vedere se il tuo sito è abbastanza rapido nella risposta sia su mobile che su versione desktop e ti verranno forniti consigli utili per migliorarne la velocità.
Tutti questi strumenti sono facilmente integrabili su WordPress tramite l’utilizzo di appositi plugin, capaci, tra le altre cose, di fornirti accesso a una reportistica approfondita sull’andamento del sito, direttamente dalla dashboard di programmazione.
Ora hai veramente una visione generale di come creare il sito perfetto per il tuo salone di parrucchiere, dall’acquisto del dominio, all’acquisizione del servizio di hosting, passando alla costruzione delle varie pagine, per arrivare alla valutazione e ottimizzazione delle loro performance.
Non dimenticare di raccogliere feedback dagli utenti: la tua professione è e resterà svolta in prima persona e avrai sempre modo di chiedere ai tuoi clienti, durante il taglio o uno shampoo rilassante, se hanno avuto modo di vedere il tuo sito e cosa ne pensano, magari proponendo, perché no, a qualche cliente di diventare modella o modello per un giorno, e posare per le nuove foto della tua galleria.