Anche se nel settore dell’acconciatura la competizione è sfrenata, ci sono ancora persone come te che vogliono entrare, o permanere in questo mercato ad alto potenziale e comprendere come creare un ecommerce per parrucchieri ti potrà aiutare a fare crescere il tuo business.
Considera che la domanda per lo sviluppo di beauty ecommerce ha registrato un continuo e forte incremento negli ultimi anni.
In questi mesi è aumentato del 93%.
Alcuni esperti prevedono che tra il 2021 e il 2024 l’ecommerce supererà i 2.000 miliardi di dollari di vendite.
Quindi, stiamo parlando di un settore in rapida crescita.
Se anche tu vuoi iniziare a vendere prodotti e servizi online, questa guida ti mostrerà alcuni passi essenziali per creare il tuo ecommerce per parrucchieri, il fondamento del tuo business.
I consigli che troverai ti permetteranno di prendere la strada più veloce e professionale per far funzionare la tua piattaforma, di impostare la tua strategia di marketing e di SEO per garantirti il successo.
SEO
Se vuoi capire come creare un ecommerce per parrucchieri, devi partire dalle basi e devi avere pazienza.
Infatti, non avendo mai avviato un negozio di ecommerce da zero, è difficile persuadersi di quanto il processo sia lungo e dettagliato.
Quando si guarda un beauty ecommerce, non si pensa mai al fatto che qualcuno ha dovuto creare contenuti e caricare individualmente ogni singolo prodotto.
A parte tutto il lavoro necessario per costruire effettivamente il sito, devi sapere quanto può essere frustrante avere questo ecommerce funzionante e questo modello di business su cui si è lavorato tanto, ma che non genera traffico organico.
Così, occorre mettere in piedi una strategia di SEO in anticipo, un anno prima del lancio del sito, costruendo contemporaneamente la piattaforma.
Ti ho riportato un elenco di tutti i passaggi da seguire per costruire con successo il tuo sito di ecommerce.
Seguimi.
Acquistare un dominio
Per sapere come creare un ecommerce per parrucchieri occorre analizzare anche il dominio da assegnare alla tua piattaforma.
Hai bisogno di un dominio che identifichi perfettamente il tuo salone di acconciatore.
Non pensare troppo.
Utilizzando SiteGround, società di web hosting fondata nel 2004, potrai fruire dell’esperienza di un team di professionisti consolidato che gestisce oltre 2.000.000 di domini in tutto il mondo.
SiteGround ti fornisce un hosting condiviso, un cloud hosting e altre soluzioni aziendali, nonché hosting di posta elettronica e registrazione di domini.
Trovare uno sviluppatore web
Se non hai intenzione di impazzire per comprendere come creare un ecommerce per parrucchieri devi affidarti a un professionista.
Questo è un elemento cruciale per il lancio del tuo sito di ecommerce.
Se vuoi preparare il tuo sito in un periodo di tempo relativamente breve e in modo professionale, assicurati di selezionare con attenzione lo sviluppatore.
Procurati una linea temporale per il periodo di tempo previsto per la presentazione della piattaforma.
Assicurati che abbia uno sfondo grafico in modo da poter ritagliare immagini che si allineino al tuo sito.
Troppo spesso i parrucchieri procedono con uno sviluppatore senza la dovuta diligenza in termini di ricerca.
Non lasciare che questo accada a te, perché può bloccare il tuo sito web prima ancora di iniziare.
Selezionare la piattaforma di ecommerce
Se invece vuoi lavorare direttamente sul tuo sito, e quindi vuoi capire come creare un ecommerce per parrucchieri, devi scegliere un piattaforma specifica.
Raccomando Magento, Shopify, Prestashop e WooCommerce.
La maggior parte degli sviluppatori ha familiarità con queste piattaforme, rendendo facile l’integrazione di plugin, l’elaborazione dei pagamenti, ecc…
Trovare un tema che corrisponda alla tua visione dell’e-commerce
Per risparmiare ancora più tempo, puoi acquistare un tema da ThemeForest per trovare un layout che assomigli all’aspetto che desideri dal punto di vista dell’ecommerce.
ThemeForest ha oltre 28.000 modelli di siti web e temi a partire da $2.
Non reinventate la ruota.
Piuttosto che costruire il tuo sito da zero, scarica un template da ThemeForest o da un sito simile.
Ho imparato dall’esperienza che il processo di personalizzazione può essere molto frustrante.
Quindi, se riesci a trovare un tema che ti piace, probabilmente ti risparmierà un bel mal di testa.


Creare il tuo sito web
Non appena ti impegni ad avviare la tua attività, fai creare al tuo sviluppatore una homepage, una pagina “Chi siamo” e una pagina di contatto.
Inizialmente non deve essere necessariamente bello, ma avere un sito funzionante sarà utile per numerose ragioni.
In primo luogo, ti permetterà di stabilire la legittimità del tuo ecommerce.
In secondo luogo, quando ti rivolgerai ai potenziali clienti, vedranno che sei attendibile.
In terzo luogo, ti darà un posto in cui tutte queste fonti potranno collegarsi al tuo sito, che è, ovviamente, la chiave per la costruzione del SEO.


Digital PR
Le relazioni personalizzate sono molto importanti, sia per i fornitori che per i media.
Se hai implementato con successo una strategia SEO, comprendi sicuramente il valore delle digital PR.
Assicurati di lanciare sul sito web qualcosa di valore.
È importante fare ricerche su giornalisti e redattori, in modo che quando si propone loro un’idea di storia, l’email non rimanga sepolta nella loro casella di posta o cancellata senza essere letta.
Condividi la tua esperienza attraverso articoli che insegnano alle clienti come utilizzare i tuoi prodotti.
Chiama e incontrate il tuo rappresentante.
Questo professionista può tenerti aggiornato sulle ultime tendenze del tuo brand e aiutarti a rafforzare le vendite.
Se ci pensi, i venditori sono le persone che conoscono meglio i prodotti.
Quindi è molto importante stabilire rapporti di fiducia con loro.
Mettili al corrente del fatto che siete una squadra e che vuoi lavorare con loro per ottenere il successo.
Lo apprezzeranno e penseranno a te ogni volta che avranno un’offerta speciale o una promozione, o anche una grande idea di marketing.
Se hai costruito un buon rapporto con loro, il tuo è ecommerce è il luogo ideale in con cui vorranno condividere con te queste idee.
Modalità di pagamento
Ti sei mai chiesto in che modo vengono accettati i pagamenti sugli ecommerce?
Si tratta di un gateway di pagamento.
Probabilmente hai più familiarità con PayPal o Stripe.
Ma se vuoi accettare le carte di credito, la fatturazione ricorrente e il pagamento mobile, un gateway come authorize.net o 2Checkout.com ti offre ottime opzioni.
Ottenere l’approvazione per un gateway di pagamento e un processore di carte di credito non è un processo facile, quindi fai la tua ricerca e assicurati di essere preparato.
Prima di poter fare domanda, dovrai impostare un processo di checkout sicuro sul tuo sito web, creare un’informativa sulla privacy e un’informativa sui resi, capire i tuoi metodi di spedizione e consegna, oltre ad avere un numero di telefono e un indirizzo e-mail del servizio clienti funzionante.
Tutte queste informazioni dovranno essere visibili sul tuo sito web.


Google Shopping e Facebook Shop
Ti ho già parlato del fatto di costruire la tua presenza SEO durante il processo di sviluppo in modo che tu possa rafforzare la tua presenza sui motori di ricerca mentre il tuo sviluppatore sta creando l’ecommerce.
Ci sono alcune cose, tuttavia, che non è possibile completare fino a quando il sito non è pronto per il lancio e i prodotti non sono tutti caricati.
Quando sei nelle fasi finali dello sviluppo, assicurati di impostare la tua campagna di shopping su Google per garantire che le immagini dei tuoi prodotti si diffondano quando gli utenti cercano parole chiave pertinenti.
Puoi utilizzare Facebook Shop.
Ordinare l’imballaggio e calcolare le opzioni di spedizione/stoccaggio
Prima di poter lanciare il tuo sito web, devi capire come immagazzinare e spedire il tuo inventario.
Devi determinare l’immagazzinamento per prendere accordi con i fornitori.
Alcune domande a cui devi rispondere sono le seguenti:
- Come spedirai il pacco?
- Di quali dimensioni di imballaggio avrai bisogno?
- Includerai del materiale promozionale nei pacchetti?
- Ci sono restrizioni di spedizione sui prodotti che offri?
Hai bisogno di risposte a tutte queste domande prima di essere pronto a spedire qualsiasi merce.
Come puoi vedere, l’avvio di un ecommerce è un processo piuttosto lungo e dettagliato.
Seguendo questa guida, ti assicurerai di prendere le misure adeguate per lanciare il tuo sito web in modo tempestivo e al tempo stesso di essere attivo con il SEO e il marketing.


Conclusione
Come hai potuto appurare, il processo di costruzione di un ecommerce può essere piuttosto complicato per i proprietari dei negozi di acconciatori.
Ecco perché devi trovare un buon partner, un’agenzia di sviluppo di siti web che possa darti i migliori consigli e le più idonee indicazioni.
Se il prezzo offerto dalla società di progettazione e sviluppo del sito web rientra nell’ambito del tuo budget, puoi procedere rapidamente con il del progetto.
Noi di Digital Hairdressing, offriamo sempre un prezzo accessibile per i nostri servizi di progettazione e sviluppo di siti web.
Se vuoi creare il tuo ecommerce per parrucchiere, clicca il banner qui sotto e non esitare a contattarci.