eCommerce: un settore che non sente crisi

Indice

Il settore eCommerce è in continua evoluzione e crescita.  nato nei primi anni 2000 di e-commerce era all’inizio un settore che non sembrava poter avere successo tra Il grande pubblico i primi clienti erano Infatti utenti particolarmente appassionati di tecnologia e digitale mentre la parte degli altri c’era un certo scetticismo nei confronti della serietà e della affidabilità affidabilità degli acquisti online. 

Oggi sappiamo che il mondo online ha addirittura sostituito per molti aspetti la modalità tradizionale, quella definita “reale” e intere attività sono state stravolte e vivono essenzialmente della modalità online. Uno degli esempi più importanti è quello del bet. Oggi chi vuole effettuare delle scommesse sportive, giocare alle slot o ai giochi da tavolo, nel 99% dei casi si rivolge al mondo delle piattaforme online. Raramente ci si reca nei punti di scommessa o addirittura nei casinò terrestri che in Italia sono solamente cinque. 

Un dato interessante viene anche dal fatto che, dopo la crescita esponenziale dell’eCommerce durante il periodo del Covid, quando Il mondo del commercio è tornato alle sue attività e ai ritmi tradizionali non si è verificato un calo delle vendite online. Al contrario, questo tipo di vendita si è dimostrato non solo stabile ma addirittura in costante crescita, anche se misura minore rispetto ai periodi della pandemia.

Come potenziare il proprio eCommerce

I vantaggi dell’e-commerce sono evidenti:

● Poter disporre di una piattaforma online di vendita consente in primis di raggiungere un pubblico di clientela molto più ampio rispetto a un semplice punto fisico. Addirittura potremmo proporre i nostri prodotti a una clientela localizzata dall’altra parte del mondo;

● Il secondo vantaggio è quello del risparmio sui costi: gestire un’attività online comporta solamente un costo relativo all’acquisto e al deposito della merce o addirittura, nei casi in cui la piattaforma opera come intermediazione, non occorre sostenere alcun costo relativo al bene.

La conseguenza di questo è che l’eCommerce è anche un settore altamente competitivo. Basta un motore di ricerca, indicare il nome di un prodotto e trovare decine, se non centinaia, di risultati davanti a noi. La competitività comporta quindi la necessità di migliorare l’offerta e di renderla più competitiva.

Ecco quindi alcuni aspetti che possono aiutarci a rendere la nostra attività online più concorrenziale rispetto a quella che troviamo su Internet:

1. Dare fin dall’inizio una buona impressione al cliente: l’immagine, quando si tratta di internet e di commercio online, è il primo fattore che influisce sull’opinione e quindi sulla fiducia di un potenziale cliente. Investire in un sito in una grafica di qualità dà sicuramente i suoi frutti e non richiede grandi investimenti;

2. Focalizzarsi sul cliente:  Anche se questa è una vecchia regola del marketing, non solo è sempre vera ma lo è ancora di più quando si tratta di acquisti e vendite digitali. Il cliente vede solamente quello che lui può ottenere dalle esperienze di acquisto, quindi è importante focalizzarsi su quello che il cliente vuole e cercare di anticipare i suoi comportamenti, le sue richieste e anche le sue paure;

3. Lavorare sui social: ormai la pubblicità e il passaparola arrivano, nella maggior parte dei casi, dai social network. Visto che a volte può essere complicato gestire più piattaforme in maniera efficiente, può essere utile rivolgersi ad agenzie specializzate che curino il nostro profili social, per tenerli sempre attivi e ben visibili.

Infine, ricordiamo che professionalità e correttezza pagano sempre. Può capitare ad esempio che il cliente non sia soddisfatto del proprio acquisto. In tal caso è importante organizzarsi in modo da rendere il reso una procedura semplice, veloce e che lasci una buona impressione al cliente, che magari potrebbe anche lasciare una recensione positiva nonostante abbia fatto il reso.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!