Come creare una landing page per parrucchieri

Come creare una landing page per parrucchieri

Indice

Immaginiamo che tu stia lavorando per creare e rafforzare la presenza online del tuo salone di acconciatura. Hai compreso che la tua presenza su internet è fondamentale per aumentare il numero dei tuoi clienti e quindi i tuoi profitti. Hai poi probabilmente creato un sito web in cui i tuoi clienti possono vedere i tuoi ultimi lavori, contattarti, prendere appuntamento e magari anche acquistare qualche prodotto per la cura dei capelli. A questo punto diventa fondamentale capire come creare una landing page per parrucchieri.

Può anche darsi, invece, che hai deciso di rimandare la creazione di un sito web completo, limitandoti per il momento, a promuovere profili aziendali sui social network.

Come creare una landing page per parrucchieri
Introduzione

Hai valutato di maggior importanza strategica per il tuo brand questi canali, iniziando a pubblicare foto e video, vedendo aumentare il coinvolgimento dei tuoi follower e promuovendo azioni pubblicitarie sfruttando contenuti organici e a pagamento.

In particolare hai avuto l’idea di pubblicare una nuova foto in cui inviti i clienti a prenotare un appuntamento sfruttando un esclusivo buono sconto, o a iscriversi alla news letter per scaricare la brochure con tutti i tuoi tagli migliori.

Ecco a questo punto, così come in molti altri casi, hai bisogno di capire come creare una landing page per parrucchieri, o pagina di destinazione.

Vediamo insieme come fare.

https://www.youtube.com/watch?v=_-sYgQA4GYQ
Iniziamo dalle basi: cos’è una landing page

Se vuoi imparare le basi su come creare una landing page per parrucchieri, occorre partire dal principio.

Una landing page per parrucchieri, o pagina di destinazione, è una pagina web a sé stante, solitamente creata appositamente come fulcro di una attività di marketing.

In un sito web trovi contenuti di diverso tipo: molte informazioni e funzionalità anche eterogenee, che gli utenti sono implicitamente invitati ad esplorare.

Una pagina di destinazione, invece, è progettata con un unico scopo o obiettivo, solitamente legato ad una call to action, una “richiesta”.

Si tratta di un invito fatto alle persone attraverso ad esempio un inserzione o un post su un social network.

Pensa a frasi del tipo: “clicca e iscriviti alla newsletter”, “acquista subito il nostro nuovo shampoo”, “clicca e scopri il taglio innovativo che abbiamo pensato per questa sposa”.

Sono tutti validi esempi di call to action che richiederanno una pagina destinazione progettata nei minimi dettagli.

È proprio questa focalizzazione, questa “dedizione” ad un singolo obiettivo come l’iscrizione alla mail list o la vendita di un prodotto ben specifico, a rendere le landing page estremamente efficaci nel generare conversioni, e nel farti quindi raggiungere i tuoi obiettivi massimizzando i profitti.

La pagina destinazione è ridotta all’osso, e tutte le distrazioni che potrebbero sviare il visitatore da quell’azione tanto importante per il tuo business sono eliminate.

Hai già un sito web? Non lo hai? Poco importa

Per comprendere come creare una landing page per parrucchieri, vi sono altri aspetti da tenere in considerazione.

Una landing page per parrucchieri è sicuramente utile per chi ha già un sito web per il suo salone di acconciatura, e vuole trasportare i clienti, interessati ad una specifica inserzione, in una pagina particolarmente mirata e minimale che ottimizzi il numero di conversioni.

Per chi non ha ancora un sito completo, però, la landing page diventa innanzitutto, un qualcosa di ancora più fondamentale, quasi imprescindibile.

E allo stesso tempo una soluzione più semplice e rapida per fornire un certo tipo di servizi ai clienti, che potranno poi essere inclusi, un giorno, nell’offerta di un sito più completo.

Se hai già creato il tuo sito web saprai che, per creare e rendere disponibili delle pagine web su internet, hai, per prima cosa, bisogno di un dominio e di un servizio di web hosting.

Cos’è il dominio?

Il dominio è il nome, o meglio, l’indirizzo, a cui il tuo sito comparirà su internet.

In “www.digitalhairdressing.it”, ad esempio, “digitalhairdressing.it” è il dominio.

Una volta acquistato un dominio, dovrai poi acquistare il servizio di web hosting, ovvero una sorta di spazio su un server (un computer) da qualche parte nel mondo, dove tutti i dati, foto, video, testi e contenuti di ogni natura, che inserirai nelle tue pagine web, saranno salvati, e resi disponibili su internet.

Tieni conto che anche se a prima vista queste operazioni potrebbero spaventare gli utenti meno esperti, in realtà, oggigiorno, procurarsi questi servizi è semplicissimo, e ora vedremo come fare.

Inoltre, tieni a mente, che potresti anche voler creare le tue pagine destinazione su domini di altri siti, o servizi creati appositamente, senza acquistare il tuo dominio personale e il tuo servizio di web hosting.

Tale scelta che, potrebbe avere il vantaggio di farti risparmiare un po’ di tempo, e qualche decina di euro, all’inizio, ma che si dimostrerebbe svantaggiosa sul lungo periodo.

https://www.youtube.com/watch?v=1M5TsD8TmU8
Una sola piattaforma per dominio e web hosting: Siteground

Se hai già un dominio e un servizio di web hosting associato al tuo salone di acconciatura o parrucchiere sentiti libero di saltare questa parte.

In caso contrario, collegati alla home page di Siteground.

Siteground è un servizio tra i migliori al mondo che fornisce la possibilità di verificare che il dominio che hai scelto per il tuo sito sia libero, di acquistare questo dominio e di acquisire lo spazio di web-hosting necessario a mettere in rete i tuoi contenuti, il tutto in maniera estremamente semplice ed economica.

Uno dei fiori all’occhiello di Siteground è anche il loro servizio assistenza, che ti aiuterà in pochi minuti qualsiasi problema tu dovessi riscontrare con il tuo sito. 

Una volta connesso alla home page clicca su WordPress Hosting per visualizzare i differenti piani di abbonamento disponibili.

Il piano Startup, a circa 6 euro al mese, per un solo sito e altri piani più costosi per gestire siti multipli o per avere più spazio dove salvare foto, video e immagini.

hosting per parrucchieri

Per il tuo scopo basterà l’abbonamento startup, ma sentiti libero di approfondire le caratteristiche di ogni offerta e scegliere quella che ritieni migliore.

Una volta cliccato sul piano selezionato verrai trasportato su una pagina dove ti sarà chiesto se possiedi già un dominio.

Dovrai selezionare l’opzione “registra un nuovo domino”.

Al momento della scrittura di questo articolo Siteground offre addirittura la registrazione gratuita del dominio per un anno!

Clicca il pulsante qui sotto per ottenere la tua promozione.

Quale dominio scegliere?

Proseguendo sul comprendere come creare una landing page per parrucchieri, è giunto il momento di scegliere il dominio che sarà legato al tuo sito.

È opportuno però, arrivati a questo punto, aprire una piccola parentesi per quanto riguarda la scelta del dominio.

Devi infatti prestare molta attenzione a questa fase.

Per la creazione di una landing page l’importanza del nome scelto potrebbe essere anche marginale.

Tuttavia è probabile che un domani vorrai usare questo stesso indirizzo per un sito più completo, e dovrai quindi tenere a mente due aspetti importantissimi: semplicità e pertinenza.

Se sceglierai infatti un nome semplice e facile da scrivere e ricordare, i tuoi clienti riusciranno facilmente a digitarlo correttamente e non lo dimenticheranno la volta che avranno bisogno di consultare il tuo sito.

È quindi opportuno evitare caratteri complessi o che creino confusione come ad esempio i trattini o parole straniere poco conosciute che i tuoi utenti potrebbero scrivere in maniera sbagliata.

Dovrai poi inserire, nel nome, parole pertinenti con quelle che possono essere le ricerche che gli utenti effettueranno sui motori di ricerca come Google, quando avranno bisogno dei servizi che offri.

https://www.youtube.com/watch?v=XiOohwVpwTI
Seo

Nell’ambito della comprensione su come creare una landing per parrucchieri gioca un ruolo chiave la Search Engine Optimisation.

Parliamo di SEO, ovvero dell’ottimizzazione dei siti per far si che Google o Bing.

E’ importante che questi motori di ricerca considerino le tue pagine quali contenenti contenuti di valore, e le mostri quindi il più in alto possibile tra i risultati quando le persone digitano parole inerenti al tuo business.

Se alla ricerca “parrucchiere in centro a milano” Google propone il tuo sito nella settima pagina come ottantesima proposta, è difficile pensare che qualcuno trovi ed entri nel tuo sito.

Uno dei parametri più importanti che Google utilizza per decidere la pertinenza del tuo sito è proprio il nome del dominio e non tenerne conto sarebbe un errore.

Inoltre il nome del dominio comparirà negli indirizzi email associati alla tua attività, e sarà fondamentale per far capire a chi riceve un messaggio dalla tua casella, chi sta scrivendo.

semrush per parrucchieri
Come procedere?

Una volta scelto un nome per il tuo dominio e averne verificato la disponibilità (qualcuno infatti potrebbe averlo già registrato) procedi con la procedura consigliata inserendo i dati richiesti.

Potrai anche specificare una durata per il servizio richiesto e ti consigliamo vivamente di aggiungere l’opzione “Security” per rendere il tuo sito più sicuro per i tuoi clienti, altro parametro usato da Google per valutare il valore del tuo sito.

Al termine del periodo potrai poi rinnovare il tuo abbonamento.

Terminato il pagamento avrai ufficialmente il tuo dominio e il tuo servizio di webhosting.

Procedi alla customer area, clicca su “Create a New Website” e installa WordPress sul tuo sito fornendo password e mail. In alto a sinistra ora, nella scheda “Websites” potrai vedere il tuo nuovo sito.

Clicca sulla scheda del tuo sito e visita, dal menù, la sezione “Security”, ed in particolare la sezione “SSL Manager”. 

Seleziona il dominio aquistato e dal menù a tendina l’opzione “Let’s Encript” e clicca “Get”. Nella scheda che apparirà in basso nella sezione “Manage SSL”, seleziona poi l’azione “Enforce https”. 

Congratulazione ora hai un sito sicuro per i tuoi visitatori: clicca nel menù a sinistra la scheda “Wordpress”, “Install & Manage” e nella sezione “Manage Installations” clicca l’azione “Admin Login”; sentiti libero di saltare la procedura consigliata e voilat: ecco il tuo sito WordPress!

Come creare una landing page per parrucchieri
Non sai cosa sia WordPress? Eccolo spiegato

Se hai seguito la procedura fino a questo momento su come creare una landing page per parrucchieri, avrai installato, sul tuo nuovo dominio, l’applicazione WordPress.

Si tratta di un CMS (content managment system), che permette la creazione di siti web e pagine web.

Un tempo, per dare alla pagina web del tuo salone di acconciatura o parrucchiere, un aspetto professionale e graficamente accattivante, avresti dovuto assumere un programmatore.

Oggi, invece, con i CMS come WordPress, ti basterà selezionare alcuni parametri per vedere l’aspetto del sito cambiare in tempo reale.

E come se non fosse abbastanza, per semplificare ancora di più il processo di personalizzazione delle proprie pagine, senza dover partire da zero, troviamo sul web i cosiddetti “temi”.

Puoi vedere i temi come una sorta di siti già in parte costruiti, che potrai utilizzare come punto di partenza, per poi personalizzarli a tuo piacimento.

Astra: il tuo prossimo tema WordPress

Una valida soluzione come punto di partenza per capire come creare una landing page per parrucchieri è il tema WordPress Astra.

Collegati quindi al sito di Astra e procedi con il download.

Come noterai ci sono sia una versione free, che potrai usare per valutare il tema e per accedere alle funzionalità di base, e diverse versioni a pagamento, con diverse funzionalità premium addizionali.

Una volta che avrai valutato la soluzione che fa per te (non preoccuparti inizialmente potrà tranquillamente essere la versione gratuita), collegati al sito creato poco fa e nella dashboard presente a sinistra, clicca su “Appearence”, “Themes” e scegli l’opzione “Add New” per caricare il tema Astra.

Avendo installato e attivato il tema, assicurati che questo sia aggiornato all’ultima versione.

WordPress ti segnalerà, in ogni caso, ogni volta che un aggiornamento sarà disponibile.

Sempre nella dashboard, nella sezione “Appearence”, sarà ora apparsa una nuova opzione chiamata “Astra Options”.

Cliccando su quest’opzione arriverai ad un’interfaccia dalla quale potrai settare importanti opzioni e parametri che saranno poi visibili nella tua pagina di destinazione come logo, font per i testi o l’aspetto della barra del menù superiore, l’header o inferiore, il footer.

Nella sezione “Import Starter Site” che vedi sulla destra dell’interfaccia, inoltre potrai scaricare, anche gratuitamente, dei siti già completi da cui partire e modificare.

Puoi esplorare questa sezione per partire da uno di questi modelli o sempre dalla sezione “Appearence” scegliere direttamente la voce “Customize” per iniziare a personalizzare la tua pagina.

Tieni in considerazione che di base verrai trasportato in quella che è stata scelta come home page del tuo sito.

come creare una landing page per parrucchieri
Come iniziare

In questo articolo ci concentreremo su come creare una landing page per parrucchieri.

Ma tutti i principi e le funzionalità che useremo per creare la tua pagina di destinazione potranno essere utilizzate per progettare una home page più generica e meno mirata.

Inoltre le operazioni più generali che faremo nelle sezioni immediatamente successive andranno a personalizzare indipendentemente, salvo se specificatamente indicato, tutte le pagine del tuo sito.

Per prima cosa inseriamo nel tuo nuovo sito il logo della tua attività: uno degli elementi che da sempre distingue, rende riconoscibile, e se ben progettato caratterizza, un business.

Andando nella sezione “Header” e poi “Site Identity”, potrai caricare il logo della tua attività.

Nel caso non disponessi già di un logo potresti pensare di crearne uno semplice su uno dei molti appositi siti web come Logomakr, anche magari solo corrispondente al nome del tuo salone scritto in un font accattivante, in totale autonomia.

Potresti poi, anche pensare di rivolgerti a un freelance online per farne realizzare uno più professionale.

Header e Footer

Carica tutti i formati richiesti incluso il favicon, il piccolo logo mostrato ad esempio nelle sezioni dei preferiti, a fianco al nome del sito.

Esplorando un po’ più a fondo il menù sulla sinistra potrai testare le opzioni “Global” per personalizzare ad esempio il layout e le dimensioni del sito, l’aspetto dei bottoni o i font usati.

Avrai poi le sezioni “Header” e “Footer” dalle quali potrai personalizzare aspetto e contenuti dei menù superiori e inferiore delle tue pagine.

Tieni a mente che per evitare distrazioni per i visitatori delle tue landing page, potrebbe essere buona norma disattivare la visualizzazione.

Ad esempio del menù superiore, contenente i link ad altre pagine, in modo da mantenere il visitatore concentrato sulla conversione della call to action che lo ha attirato su quella pagina. 

Sentiti libero di esplorare tutte le opzioni di questo menù, tenendo bene a mente che queste regolano l’aspetto generale delle pagine presenti sul dominio che hai registrato.

Ricorda inoltre, di premere il tasto “Publish” ogni volta che effettui una modifica per vederla sul tuo sito e renderla permanente.

come creare una landing page per parrucchieri
Ci siamo: creiamo la landing page con Elementor

Resta ora solo un’ultima cosa da fare prima di iniziare a capire come creare una landing page per parrucchieri vera e propria: installare un page builder.

Se il tema infatti regola l’aspetto generale del sito, è grazie al page builder che andremo a inserire, posizionare e personalizzare tutti i contenuti che vorremmo inserire nella nostra landing page.

La soluzione che ci sentiamo di consigliarti è sicuramente Elementor, il più popolare tra i page builder progettati per WordPress.

Per installare Elementor, dalla dashboard di WordPress entra nella sezione “Plugins”, clicca “Add New” e poi scarica e attiva “Elementor Page Builder”.

Ti consigliamo di installare e attivare anche il plugin “Essential Addons for Elementor” in modo da avere a disposizione ancora più strumenti per personalizzare le tue pagine.

Avrai ora a disposizione tute le funzionalità gratuite del page builder e potrai in seguito acquistare la versione a pagamento per accedere ai blocchi premium e sbloccare funzionalità aggiuntive.

I primi passi

Sempre dalla dashboard di WordPress accedi poi alla sezione “Pages”.

Come anticipato poco fa questo articolo è dedicato alla creazione di una landing page e le istruzioni che ti forniremo ora saranno legate esclusivamente a questo scopo.

Avere però una home page che faccia da punto di riferimento per i tuoi clienti è una buona norma e dovrai in seguito crearne una il più efficace possibile.

Tieni a mente che tutte le azioni svolte per creare la tua pagina di destinazione potranno essere riutilizzate per progettare la home page.

Clicca quindi su “Add New” e crea la tua pagina di destinazione dandole un nome coerente con il suo scopo e clicca poi su “Edit with Elementor”.

Da questo menù potrai creare tutte le pagine destinazione di cui avrai bisogno ed eliminare o modificare le vecchie, quando saranno superate e non più utili.

Come creare una landing page per parrucchieri
Una landing page per ogni scopo

La potenza di comprendere come creare una landing page per parrucchieri sta proprio nella sua specificità e dovrai quindi adattarla in base allo scopo che avrai scelto.

Potresti voler creare una landing page per vendere uno specifico prodotto per la cura dei capelli, inserendo quindi esclusivamente informazioni relative a quel prodotto e un bottone aggiungi al carrello.

Potresti voler creare una pagina dove far registrare le persone alla tua mail list per poter poi inviare mail pubblicitarie personalizzate.

Anche se oggi le persone comunicano continuamente sulle applicazioni di messaggistica più diffuse, infatti, e sui social network, le email rimangono il canale più largamente usato con il 99% dei consumatori che è infatti stimato controllare la casella email ogni giorno.

marketing per acconciatori
LeadMagnet

Ovviamente per avere le loro mail, dovrai dare qualcosa in cambio ai tuoi visitatori.

Si tratta del cosiddetto LeadMagnet.

Una brochure, un buono sconto, l’accesso a una sezione video.

In questo caso quindi la landing page dovrà contenere il form di iscrizione e il bottone per scaricare il contenuto.

Ancora, potresti voler creare una landing page dove prenotare un appuntamento, e che dovrà quindi contenere uno strumento utile a questo scopo.

Qualunque sia lo scopo della landing page, l’utilizzo di messaggi semplici e diretti e una corretta distribuzione dei contenuti, Elementor ti fornirà gli strumenti per realizzarla.

Una volta cliccato sul bottone “Edit with Elementor” , vedrai apparire sulla destra un menù contenente i blocchi funzionali che potrai trascinare nella tua pagina per inserire foto, testi, bottoni e tutti i contenuti che riterrai opportuni.

Come usare Elementor

Per analizzare come creare una landing page per parrucchieri con Elementor, occorre valutare alcuni aspetti fondamentali.

Per prima cosa dovrai creare l’intestazione della tua landing page.

Questa corrisponde alla copertina, la vetrina, e sarà la prima sezione a colpire i visitatori.

In una pagina destinazione, il visitatore ha già un’aspettativa molto ristretta di cosa troverà sul sito.

Dovrai quindi concentrarti maggiormente sul convincere ulteriormente il potenziale cliente a concludere l’azione per cui ha già implicitamente mostrato interesse cliccando ad esempio sul link sotto il post Facebook che hai pubblicato.

Clicca sull’icona rosa con il simbolo “+” in un’area vuota della tua pagina, e aggiungi una nuova sezione.

Seleziona il numero di colonne che divideranno la sezione in sotto.

In ogni colonna, potrai trascinare i blocchi che trovi nel menù alla tua sinistra.

Aggiungi un blocco di testo per inserire una frase che persuada il visitatore e personalizza l’aspetto del testo ingrandendolo, rimpicciolendolo, allineandolo a destra o sinistra e scegliendo un font accattivante e coerente con il tuo logo e la tua attività.

Ricorda che, anche per Elementor, dovrai sempre cliccare “Update” affinché le tue modifiche vengano salvate.

Elementor per acconciatori
Altri aspetti di Elementor

Cambia poi il colore di sfondo della banda che hai deciso di dedicare all’intestazione spostando il cursore sulla banda stessa, e cliccando sull’icona con i sei quadretti nella cornice azzurra che apparirà.

Testa tutte le possibilità a tua disposizione fino ad ottenere un risultato che ti soddisfi e, come sempre, che sia coerente con il resto del sito, i tuoi profili social o eventuali altre landing page.

Infine aggiungi una foto o un video in un’altra colonna.

Ricorda che i contenuti multimediali ad alta risoluzione serviranno subito a comunicare la serietà e la qualità del tuo brand, e trasmetteranno tutta un altro tipo di sensazioni all’utente rispetto a foto sfocate e video sgranati.

Con le stesse funzioni con cui hai creato la tua intestazione potrai creare il corpo della tua landing page.

Parti dalla funzionalità che hai bisogno di implementare e cerca i blocchi funzionali che più ti aiutano a realizzarla.

Sappi inoltre che, soprattutto per link indirizzati da post sui social networks, la maggior parte degli utenti accederà alla tua pagina da cellulare.

Un errore comune, nel momento in cui si crea il sito da computer, è quello di concentrarsi solo sulla versione Desktop.

Con Elementor potrai però visualizzare, via via che crei la tua pagina, come questa appare su Desktop, Smartphone o Tablet.

In modo da poter controllare continuamente che, da qualunque dispositivo i tuoi visitatori che vengono indirizzati alla tua pagina destinazione, si trovino davanti pagine navigabili, e non contenuti disposti casualmente sullo schermo.

E se i blocchi non bastano?

Come anticipato, Elementor offre blocchi gratuiti e blocchi disponibili con le versioni a pagamento.

Tali blocchi però dovranno essere integrati con alcuni plugin, appositamente sviluppati per i siti WordPress.

Troverai infatti plugin che ti permetteranno ad esempio di creare contact form attraverso i quali i visitatori potranno contattarti o calendari sui quali i clienti prenderanno appuntamenti in maniera automatizzata.

Utilizzando gli strumenti elencati fin ora, testando varie soluzioni e valutando quelle più efficaci, ora sai tutto quello che ti serve per realizzare le tue pagine di destinazione per il tuo salone di acconciature o parrucchiere.

Ma come capire quali soluzioni funzionano meglio?

Altri aspetti delle landing page

Immaginiamo che tu abbia testato tre diverse landing page per la tua nuova campagna di buoni sconto per una servizio di schiariture.

Benissimo: così si fa!

Ora però avrai bisogno di un modo preciso per capire quale landing page sta funzionando meglio e poter iniziare a utilizzare esclusivamente quella, aggiungendo il link ad esempio ai tuoi post sui profili social.

Google mette a disposizione uno strumento estremamente adatto a questo scopo: Google Analytics.

Con Google Analytics potrai innanzitutto vedere quante persone hanno visitato la tua pagina.

Avrai a disposizione anche alcune informazioni interessanti riguardo l’entità di queste persone e il loro comportamento, e potrai associare un guadagno ad una determinata azione dei tuoi utenti.

Ad esempio se sai che il 10% di persone che ricevono il buono viene poi effettivamente in negozio, portandoti un guadagno di 50 euro, potrai assegnare all’azione di premere il bottone “Ricevi Buono” un valore di 5 euro.

In questo modo Google Analytics potrà fornirti report dettagliati sulle pagine che maggiormente ti hanno fatto guadagnare, dandoti una base solida per le tue future scelte strategiche di marketing.

marketing per acconciatori
È il momento di attrarre i clienti

Ora che le tue landing page sono pronte, è il momento di attirare più gente possibile.

Sicuramente i post sui social media sono una soluzione valida e da sfruttare.

Cerca di coinvolgere i tuoi follower, anche ad esempio lanciando conversazioni e dibattiti su temi inerenti ai tagli e la cura di capelli e offri loro un valido motivo per cliccare sui link che proponi e visitare le tue landing page.

Oltre ai post, alle storie e a qualsiasi altro tipo di contenuto pubblicabile sui vari social, un valido strumento per attirare l’interesse delle persone è interagire personalmente con loro.

Tuttavia, se dovessi interagire direttamente con tutte le persone interessate non avresti probabilmente più tempo da dedicare alla tua attività, soprattutto quando questa inizia a crescere e a attrarre maggior interesse.

Tuttavia esistono due strumenti che se combinati possono farti risparmiare moltissimo temp: Facebook e ManyChat.

Con Facebook Massanger e Manychat, infatti, potrai implementare in pochi semplici step un “ChatBot”.

Ovvero una sorta di robot capace di rispondere ai tuoi clienti in maniera totalmente autonoma, proponendo, in base alle loro azioni, contenuti e link utili che potranno, tra le altre cose, condurli sulle tue pagine di destinazione.

Per implementare il tuo chatbot con ManyChatprima dovrai possedere una pagina Facebook aziendale: recati sul famosissimo social network e segui la semplice procedura per crearla, qualora non ne disponessi già.

chatbot per hairdresser
Manychat

Connettiti poi al sito di ManyChat e crea un profilo per iniziare immediatamente a implementare il tuo bot.

Clicca su “Automation” e poi su “Welcome Message”.

Qui potrai impostare il primo messaggio che arriverà ai clienti quando apriranno la chat e che dovrà presentare loro le opzioni più generali e allo stesso utili al tuo scopo possibili.

Tale messaggio potrà includere anche bottoni che possano ad esempio portare i tuoi clienti sulla landing page dedicata all’erogazione del buono sconto sul prossimo taglio.

Nella sezione “Keywords” della console di Manychat potrai scegliere alcune parole chiave che, se scritte dall’utente, comporteranno l’avvenire di un’azione, e quindi una risposta specifica del bot.

Potresti ad esempio far mostrare al bot la lista prezzi del tuo salone nel momento in cui il messaggio del cliente contiene le parole “prezzi” o “quanto costa” linkando poi la pagina destinazione che hai progettato per le prenotazioni online.

Dalla sezione “Sequences” poi potrai creare messaggi automatici che periodicamente il tuo bot invierà agli iscritti senza bisogno che questi lo contattino personalmente.

Tieni conto che potrai classificare gli utenti in base alle azioni già svolte nell’interazione con il bot, in modo da dividerli in categorie e personalizzare i messaggi inviati, migliorandone l’efficacia.

Un aspetto fondamentale da gestire, importante per ognuna di queste funzioni sarà la lingua del bot.

Vai nella sezione “Bot Setting” e nella scheda Growth Tools seleziona la lingua Italiana dal menù “Widget Localization”.

Automatizza la campagna di email marketing con Active Campaign

Un altro strumento che potrà aiutarti a valutare come creare una landing page per parrucchieri è Active Campaign.

Come abbiamo infatti già descritto, uno dei contenuti più tipici per una pagina di destinazione è un form di iscrizione ad una mail list.

Abbiamo anche già anticipato come le email sono oggi, anche se a prima vista potresti essere scettico, il canale più largamente usato per scambiare messaggi nel mondo.

Il 99% dei consumatori infatti controlla la casella email ogni giorno.

Partendo dalla creazione della lista dei contatti, potrai sfruttare i vantaggi dell’e-mail marketing, un campo che negli Stati Uniti è stimato registrare, in media, un ritorno d’investimento del 4400%!

Active Campign fornisce una semplice interfaccia a blocchi per realizzare automazioni in grado di gestire in autonomia la tua campagna di e-mail marketing.

Ad esempio potrai creare un’automazione che invii direttamente una mail di benvenuto al cliente iscrittosi alla tua lista dalla tua nuova landing page.

Successivamente avrai modo di aspettare un lasso di tempo specifico, e poi inviare una seconda mail in cui mostri un video dei tuoi tagli migliori e con un link per prenotare un taglio nel tuo salone.

A quel punto a seconda del comportamento dell’utente, che potrebbe effettivamente prendere un appuntamento ad esempio, o magari nemmeno aprire la mail, inviare una terza mail più mirata per provare ulteriormente a convincerlo.

Nota che le landing page, in questo caso ti saranno utili per attirare persone nella tua lista di contatti, ma potrai anche a loro volta includerle nelle mail inviate per generare nuove conversioni.

Email e automation marketing per parrucchieri
Automazioni con Active Campaign

Inizia a creare la tua automazione andando sul sito di Acive Campaign, creando un account e in particolare entrando nel menù “Automazione” e cliccando su “Add new Automation”.

Potrai partire da alcune automazioni già realizzate o da una completamente nuova.

Ti verrà domandato quando, per il singolo utente, verrà attivata l’automazione che stai creando.

Ad esempio potresti voler automatizzare il processo nel momento in cui si scrive alla email list, o quando l’abbandona, o ancora il giorno del suo compleanno: esplora le varie opzioni a tua disposizione e scegli la più adatta.

Ti verranno poi chieste informazioni aggiuntive che discrimineranno l’avvio dell’automazione.

Terminata questa procedura potrai, cliccando sul tasto “+” o dal menù di destra aggiungere una delle varie azioni disponibili.

Ad esempio potresti creare una nuova mail da inviare: avrai a disposizione numerosissimi template che potrai poi personalizzare a piacimento a seconda dello scopo.

Ricorda però alcune buone pratiche della scrittura di mail commerciali: stai quindi  attento ad evitare i filtri anti spam di chi riceve la mail usando i tag per personalizzare l’oggetto ed evitando parole tutte scritte in maiuscolo, simboli quali il dollaro e parole legate alla vendita.

Scrivi poi in maniera semplice, possibilmente simpatica, riferendoti ad una singola persona piuttosto che a una moltitudine e rendi il contenuto della mail il più particolare e interessante possibile.

Una volta che la tua automazione sarà attiva il consiglio è sempre quello di valutarne le performance utilizzando gli strumenti come Google Analytics già citati nel corso dell’articolo, andando a visualizzare dati inerenti ad esempio le pagine di destinazione linkate nella mail generate con Active Campaign.

Prova subito Active Campaign, cliccando il pulsante qui sotto.

La visione di insieme

In questo articolo abbiamo voluto fornirti una visione d’insieme, il più semplice possibile, fornendoti però tutti gli strumenti per creare, in autonomia, una campagna marketing basata su landing page, efficace.

Ti abbiamo fornito i mezzi per comprendere come creare una landing page per parrucchieri.

Abbiamo poi fornito alcuni strumenti in grado di aiutarti a valutare e a massimizzare la resa delle tue pagine destinazione, facendoti risparmiare il maggior tempo possibile.

Come sempre nel mondo del marketing, l’unico modo per vedere crescere l’efficacia degli strumenti messi a disposizione è quella di prenderci la mano, sperimentare, valutare i risultati e capire quali sono le soluzioni che meglio funzionano per la tua attività, nella tua zona, con il tipo di clienti che sono più propensi ad essere interessati ai tuoi servizi.

Tenendo in considerazione quanto appreso potrai rafforzare la tua presenza online e avrai un’ottima base per realizzare, in futuro, se non lo hai già, un sito web più generale per offrire ancora più servizi ai tuoi clienti.

In conclusione

Un lato interessante di questo tipo di campagne è la libertà che ti lasciano.

Solo tu conosci veramente il tuo business e la tua clientela e solo tu puoi sapere, con un po’ di allenamento e tempo, quali sono i contenuti che più devi includere nelle tue landing page e condividere.

Una volta realizzata, con l’aiuto di questo articolo, la struttura delle tue landing page, il tuo compito sarà tutt’altro che finito ma attenzione!

Ora viene il bello!

Sfrutta i social network e tutti gli altri strumenti a tua disposizione per interagire con le community dove si trovano i tuoi potenziali clienti e crea con loro il rapporto di fiducia che li porterà sempre più spesso, sulle tue nuove pagine destinazione.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!