Google Trends per parrucchieri: cos’è, come funziona e come può aiutare il tuo salone di bellezza

Google Trends per parrucchieri

Indice

Il settore dell’acconciatura è un magmatico universo in continua evoluzione dove ogni giorno si palesano nuove tendenze, prodotti e aziende. Tutto ciò è molto esaltante, ma per te risulta anche difficoltoso restare sempre al passo con i tempi. Per questi motivi ho deciso di presentarti Google Trends per parrucchieri, un agile tool che ti permette di analizzare il mercato.

Magari, ti sembra tutto superfluo, ma ti dimostrerò immediatamente il contrario.

Quante volte sei rimasto a bocca aperta per le nuove collezioni che ti ha proposto il tuo rappresentante, o che hai visto su internet?

E dimmi, quante altre volte nuovi prodotti e servizi che ti sono stati presentati dai venditori, ti hanno sbalordito?

In ognuno di questi casi, non eri preparato alle novità del settore che ti venivano proposte.

Ebbene, oggi, sono qui per fornirti uno strumento gratuito che ti può aiutare a conoscere in anticipo le tendenze.

Si tratta di Google Trends per parrucchieri.

Che ne dici, vale la pena di investire qualche minuto del tuo prezioso tempo per leggere questo post?

Penso proprio di sì.

Quindi, non indugiare oltre e passa al prossimo paragrafo.

Google Trends per parrucchieri
Cos’è Google Trends?

Google Trends per parrucchieri è uno strumento totalmente gratuito che ti permette di conoscere la frequenza di ricerca di determinate keyword o keyphrase su Google in tutto il mondo.

Questo tool può essere utilizzato per rilevare eventi che innescano picchi nell’attività di ricerca.

L’utilizzo dei dati di Google Trends può aiutarti a ottenere una panoramica delle tendenze nel settore dell’acconciatura.

Questo può consentirti di esaminare la concorrenza, esplorare la possibilità di introdurre nuovi prodotti e servizi all’interno del tuo negozio di parrucchiere e a comprendere meglio il mercato per l’avvio di una nuova attività.

Come funziona Google Trends?

Google Trends per parrucchieri è molto facile da usare.

Puoi esplorare le tendenze che vanno per la maggiore, vedere quali sono le ricerche attualmente in corso e poi unirti all’argomento per ulteriori informazioni.

Digita il termine di ricerca nella casella posta nella parte superiore del tool per capire come il volume come cambia nel tempo e in luoghi diversi.

Più effettui ricerche, più questi dati cambiano nel corso di un giorno, una settimana, un mese o un anno.

Adottando lo stesso approccio, puoi identificare le parole chiave prima della concorrenza e, quindi, comprendere la direzione in cui va il mercato.

Se si utilizzano solo strumenti di ricerca tradizionali, non si vedranno le tendenze, ma Google Trends consente di creare contenuti mentre più persone effettuano ricerche.

Hai anche la possibilità di aggiungere nuovi temi proposti, come le ultime tendenze della moda, della salute e del fitness, del cibo e delle bevande e dei viaggi.

Google Trends per parrucchieri
Come utilizzare Google Trends?

Google Trends per parrucchieri può essere utilizzato in diversi modi.

Ci sono svariati contenuti di marketing e tecnologie SEO che puoi sfruttare.

Esistono molteplici di fonti di dati, da Google Analytics al tuo strumento SEO preferito, ma nessuna di essi può fornire lo stesso livello di accesso alle informazioni che Google garantisce nel proprio database.

Come puoi sfruttare al meglio tutto ciò?

Ad esempio, se sei in viaggio d’affari, hai modo di utilizzare Google Trends per parrucchieri per scoprire questioni che potrebbero essere importanti per le persone nella tua destinazione.

Molteplici ricercatori nel corso del 2020 hanno fruito di Google Trends per valutare le informazioni sulla salute e la ricerca comportamentale in America centrale e meridionale.

Analisi di mercato

Se l’obiettivo è quello di effettuare attenta analisi di mercato e vuoi sfruttare al meglio Google Trends per parrucchieri, ti consiglio anche di integrare SEMrush tra i tuoi strumenti di lavoro.

SEMrush è un prezioso tool per comprendere come spiare la concorrenza.

La piattaforma gestisce è leader nel mercato con 6.000.000 di utenti iscritti e ti permette di monitorare i tuoi concorrenti e capire cosa stanno facendo.

Il programma SEMrush offre un motore di ricerca online che consente di incollare l’URL di un sito web e di vedere tutti i tipi di metriche e rapporti su tale sito.

Ad esempio, se si desiderano visualizzare le parole chiave a cui il tuo concorrente sta puntando, uno dei grafici di SEMrush fornisce queste informazioni.

Listing Management Tool
Quali sono i rapporti che rendono SEMrush ottimo per spiare la concorrenza?

Dipende dal piano che si paga, ma è possibile andare sul sito web e gestire un sito gratuitamente, se lo si desidera.

Una rapida ricerca rivela tutto, da quale pubblicità video viene utilizzata per promuovere un sito al numero totale di backlink e da dove provengono.

Mi piace confrontare lo strumento SEMrush con Google Trends per parrucchieri, perché permette di capire una quantità incredibile di informazioni su un sito.

Ma con SEMrush quel sito non deve essere necessariamente il tuo.

Come abbiamo detto prima, con SEMrush sono disponibili diversi piani.

Pertanto, è possibile eseguire tecnicamente fino a 10.000 rapporti al giorno e gestire un numero illimitato di progetti.

Vai alla pagina principale di SEMrush e incolla l’URL del tuo concorrente.

Dopo aver incollato l’URL, clicca sul pulsante “Cerca per procedere”.

Tieni presente che i piani premium partono da 99,95 dollari al mese.

Quest’ultimo ti permette di accedere a 10.000 risultati, 3.000 rapporti al giorno e tre progetti.

Per quanto riguarda l’utilizzo di SEMrush per il tuo salone di parrucchiere, mi sento di consigliarlo a chi vuole fare digital marketing seriamente.

Google Trends per parrucchieri
Conclusioni

In questo articolo ti ho mostrato le potenzialità di Google Trends per parrucchieri.

Leggendo questo post hai compreso l’importanza di tenere sotto controllo le tendenze di un mercato come quello dell’acconciatura in continua evoluzione.

Per questi motivi, ti ho anche consigliato di inserire all’interno della tua strategia SEMrush, un potente tool che ti permette di realizzare accurate analisi di mercato.

Se stai cercando un consulente che ti aiuti a sviluppare il tuo salone, clicca il banner qui sotto e scopri cosa posso fare per te.

Hairdressing Coach

Invece, se hai delle domande, dei dubbi o delle considerazioni che vuoi condividere con me, non esitare a scrivermi.

Sarò lieto di risponderti.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!

Inserisci i tuoi dati per entrare nell'Academy