Negli ultimi anni i siti di apprendimento online sono in continua crescita e la prosperante credibilità dei corsi sul web ha condotto le persone a prendere più seriamente i certificati rilasciati dagli istituti digitali. Non è, quindi, un caso che diversi hairstylist come te hanno preso in seria considerazione la possibilità di creare una piattaforma elearning per parrucchieri per i loro vendere i loro corsi direttamente su internet.
In un recente sondaggio di Coursera, si è scoperto che i corsi online forniscono più conoscenze pratiche e sviluppano le competenze quotidiane in modo più efficace rispetto all’istruzione tradizionale.
Si tratta infatti un’ottima opportunità per restituire qualcosa alla comunità condividendo le tue competenze di acconciatore e guadagnando anche un po’ di soldi.
Il che non è male.
Vediamo insieme come funziona una piattaforma elearning per parrucchieri e quali vantaggi può portarti.
Hosting
La prima cosa da fare per costruire una piattaforma elearning per parrucchieri, è pensare al nome di dominio.
In secondo luogo, ti serve un hosting sicuro per ospitare il tuo sito web.
Al riguardo, ti consiglio Siteground, un servizio di hosting creato per una sicurezza senza paragone, che garantisce assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e 365 giorni all’anno.
Questo server è stato già scelto da più di 2000000 siti.
Infatti, il servizio di web hosting di Siteground è basato sulle migliori tecnologie disponibili, combinate con soluzioni uniche create internamente dal loro staff.
Questo approccio pratico, rende i siti più veloci, sicuri e facili da gestire.
Siteground
Il SuperCacher di Siteground è una potente soluzione basata sul reverse proxy Nginx e Memcached.
La CDN Cloudflare con Railgun è inclusa gratuitamente su tutti i piani.
Gli utenti WordPress possono aumentare ulteriormente la velocità del proprio sito con l’aiuto del plugin SG Optimizer.
I prezzi sono ottimi, dato che partono da 5,99 euro al mese.
Perché non ne approfitti subito?
WordPress
Fatto questo, per costruire la tua piattaforma elearning per parrucchieri, ti serve un content management system (CMS), ovvero uno strumento per la costruzione di siti, landing page ed ecommerce.
In questo caso, ti consiglio WordPress un CMS open source gratuito che può essere implementato mediante temi esterni, e permette una vasta gamma di opzioni di personalizzazione.
Utilizzando WordPress, si ottiene l’ulteriore vantaggio di avere a disposizione un’enorme libreria di plugin che fanno praticamente tutto ciò di cui hai bisogno, dalla costruzione del tuo sito alla gestione della tua videoteca.
Ma aspetta, un attimo.
Ti ricordi che ho scritto due articoli sul WordPress?
Nel primo, ti ho illustrato la differenza tra WordPress.com e WordPress.org.
Nel secondo, ti ho fornito una comparazione gratuita tra WordPress e Wix.
Li hai letti?
No?
Allora, ti consiglio di leggerli, sino in fondo.
Fatto?
Bene, andiamo avanti.
I plugin di WordPress sono il cuore del tuo sito web e fanno parte di un sistema completo di gestione dell’apprendimento che copre tutto ciò che riguarda l’apprendimento digitale.


Page builder
Dopo aver installato WordPress, per continuare a realizzare la tua piattaforma elearning per parrucchieri, hai necessità di un page builder per CMS.
In altri termini, ti serve un costruttore di pagine web che ti permetta di creare ciò che desideri.
In questo caso, ti consiglio Elementor.
Si tratta di un plugin di WordPress disponibile in 50 differenti lingue che ha proprio la funzione di pagebuilder.
Elementor
Il generatore di siti web Elementor consente agli utenti di WordPress di creare e modificare siti utilizzando la tecnica del drag and drop, con una modalità reattiva integrata.
Le funzioni di forniscono possibilità infinite di personalizzazione e di modifica dei contenuti permettendoti di diventare un designer, senza utilizzare l’odiato codice.
Ad oggi, 5 milioni di siti web al mondo sono stati realizzati con Elementor, che vanta una comunità di 61.000 membri.
Esistono tre diversi piani; tutti molti abbordabili.
Il primo parte da 49 dollari all’anno e ti permette di utilizzare Elementor solo su un sito di parrucchiere.
Il secondo, costa 99 dollari e ti consente di utilizzare il pagebuilder su tre differenti piattaforme di acconciatori.
Mentre l’ultimo ammonta a 199 dollari e puoi fruire di questo plugin su tutti i siti che vuoi.
Come vedi, il costo è esiguo e, se desideri seriamente creare un sito di corsi per acconciatori professionale, non puoi farne a meno.
Tutor LMS
Seguendo la guida per la costruzione della tua piattaforma elearning per parrucchieri, occorre installare un plugin che ti permetta di svolgere tutti i servizi di docenza.
Sul punto, mi sento di consigliarti tutor LMS.
Questo strumento ha guadagnato molta attenzione negli ultimi mesi, con una serie di funzioni come una videoteca, un sistema di gestione dell’apprendimento e persino un’applicazione web.
Ritengo che sia una grande risorsa per produrre le tue pagine di elearning per acconciatori.
Esistono piani gratuiti e a pagamento.
Nel momento storico in cui scrivo, i secondi partono da 149 dollari all’anno.
Ma considera che vengono sempre lanciate offerte vantaggiose.
Proprio per questo motivo, ti consiglio di acquistare la versione premium.
Ecommerce
Nel percorso per mettere in piedi la tua piattaforma elearning per parrucchieri, è necessario integrare anche un ecommerce.
Come ti ho riferito più volte, le transazioni commerciali non avvengono sui social network e pertanto, se vuoi vendere i tuoi prodotti, i tuoi servizi e anche i tuoi corsi online devi dotarti di una piattaforma per il commercio elettronico.
Altrimenti, non puoi incassare il denaro dei tuoi colleghi hairstylist.
Tempo fa, ti ho parlato ampiamente di come realizzare un ecommerce per parrucchieri, ti ho illustrato come vendere in dropshipping e in click&collect, e ti ho fornito una comparazione tra tutte le migliori soluzioni presenti sul mercato.
Hai letto questi articoli?
No?
Molto male.
Ti consiglio di provvedere immediatamente.
Fatto?
Andiamo avanti.
WooCommerce
Oggi, avendo impostato la nostra piattaforma elearning per parrucchieri con WordPress, rimaniamo su questo content management system.
WordPress ha una serie di plugin ecommerce, ma WooCommerce è il più popolare.
Questo è un ottimo esempio di utilizzo di un’applicazione per commercio elettronico che rende il processo di monetizzazione un gioco da ragazzi.
Pensa che è anche gratuito!
WooCommerce, che ha anni di esperienza, ti permette di controllare come le persone acquistano i tuoi corsi online.
È uno strumento indispensabile per lavorare sui siti di elearning ed è uno dei plugin più popolari per WordPress.


VooPlayer
Quando prepari la tua piattaforma elearning per parrucchieri, hai bisogno anche di un luogo virtuale dove poter archiviare e distribuire in sicurezza i tuoi video premium.
Avere un sito sicuro è importante, se vuoi avere il controllo su chi ha effettivamente accesso ai tuoi contenuti.
Perciò ti consiglio VooPlayer, una piattaforma di hosting video premium specializzata nella distribuzione dei tuoi video agli abbonati.
Per utilizzare VooPlayer, basta andare sulla sua pagina e selezionare il piano che fa per te.
Esistono piani gratuiti e a pagamento.
L’abbonamento parte da 24 dollari al mese e ti garantisce innumerevoli vantaggi.
Ovviamente, anche in questo caso, nell’ipotesi in cui tu voglia creare una piattaforma elearning per parrucchieri solida, ti consiglio di optare per la seconda soluzione.


Temi
I temi di WordPress ti permettono di aggiungere un look unico alla tua piattaforma elearning per parrucchieri.
E, come sai, l’user experience gioca un ruolo fondamentale per il successo del tuo sito web.
Per ottenere l’eccellenza ti consiglio di utilizzare Edumax.
Si tratta di un tema che supporta tutte le caratteristiche uniche che Tutor Lms deve avere.
Il file del tema è disponibile per il download sul Themeum Dashboard, vai a questa pagina e ottieni Edumax.
Ti verrà richiesto di scaricare il file zip come prima, completare l’acquisto con Tutor Pro e terminare.
Tutor LMS Pro offre due diversi modi per creare corsi, ognuno con le proprie caratteristiche e si rivolge a due tipi di insegnanti.
Questo tema è a pagamento e la licenza ammonta a 79 dollari all’anno.
Pensandoci, si tratta di un prezzo assai esiguo per il lavoro che deve svolgere.
Configurazione
Ora che hai praticamente tutto quello che ti serve per mettere in piedi la tua piattaforma elearning per parrucchieri, puoi cominciare a creare i tuoi corsi online.
Una delle parti migliori di Tutor LMS è che è possibile creare un intero corso da una singola pagina, indipendentemente dalle dimensioni o dalla lunghezza.
Troverai tutto nella scheda “Configurazione del corso” del tuo tutor LMS Pro .
Da qui puoi iniziare ad aggiungere contenuti come il titolo del corso, la descrizione e le note.
Se desideri limitare il numero di studenti, è possibile anche adottare questa opzione.
Puoi anche specificare il livello di difficoltà del corso, il numero di partecipanti e la durata.
È quindi possibile creare un sistema di leadership selezionando i requisiti e aggiungendo un campo appendice per includere il corso.
Il prerequisito è che i corsi siano completati prima dell’iscrizione.
Completamento della piattaforma
Arrivati a questo punto della costruzione della tua piattaforma elearning per parrucchieri, puoi inserire il nome del sommario e aggiungere l’argomento o selezionare dalla lista dei corsi.
Ogni lezione contiene la maggior parte del contenuto del corso, ma l’argomento assegnato può contenere quiz, compiti o altri seminari.
Per creare una lezione, puoi introdurre un estratto scritto della fonte video, seguito da un’immagine, e poi copiare e incollare nel modulo specifico.
Qui entrano in gioco i servizi di hosting video, ma per utilizzare VooPlayer è necessario prima selezionare la sorgente video incorporata.
Poi vai sul tuo account VOOPlayer e copia il codice embedded per ogni video della lezione.
Quiz
Un’altra cosa assai interessante di questo tipo di piattaforma elearning per parrucchieri è la possibilità di inserire dei quiz.
Una volta aggiunto il contenuto del corso, è possibile pubblicarlo in formato PDF in modo che sia visibile a tutti gli utenti e che venga pubblicato automaticamente sul tuo sito web.
Questo permette ai nuovissimi insegnanti di fruire dei loro LMS senza dover tornare indietro nel tempo.
Il costruttore del corso frontend è Tutor Pro.
Qui tutto si trova dal retro, ma devi comunque approvare l’utilizzo del pannello di amministrazione per la parte posteriore.
Fin dal principio, la creazione dei quiz è sempre la stessa.
Il tutor di LMS ti offre 10 tipi di domande che puoi fare ai tuoi studenti, ognuna di esse con i suoi vantaggi e le sue opzioni di personalizzazione.
Una volta dato al quiz un nome e una descrizione opzionale, inizierai ad aggiungere domande e risposte.
Puoi impostare la domanda come preferisci, oppure utilizzarla come risposta vincolante premendo il pulsante richiesto.
Conclusioni
In questa guida, ti ho fornito le indicazioni per creare la tua piattaforma elearning per parrucchieri.
Leggendo l’articolo hai avuto modo di constatare le grandi opportunità che il web ti fornisce per mettere in piedi un progetto di formazione totalmente tuo.
Inoltre, hai compreso che i corsi online stanno cominciando ad avere un enorme impatto anche sul settore dell’acconciatura.
Ne consegue, che ci saranno sempre maggiori competitor che andranno a inserirsi in questo fiorente mercato, che al momento risulta ancora assai aperto.
Peraltro, con la crescita delle piattaforme elearning per parrucchieri, aumenta anche la possibilità di intraprendere un nuovo cammino digitale.
In altri termini, ti sto dicendo che puoi creare una tua accademia online e vendere corsi per acconciatori.
Quindi, se non hai intenzione di cimentarti nella difficile realizzazione di un tuo sito web di questo genere, scrivimi.
Sarò felice di fornirti una consulenza gratuita.
In ogni caso, se hai delle domande, dei dubbi o delle considerazioni che vuoi condividere con me, non esitare a postare il tuo commento.
Sarò lieto di risponderti.