SEO per parrucchieri

Indice

Hai già sentito parlare di SEO per parrucchieri?

No?

Allora, seguimi per saperne di più.

Introduzione

La SEO per parrucchieri riceve molta attenzione, non solo dai media mainstream, ma anche dalle aziende locali.

Se ne sente parlare molto, soprattutto in questo periodo.

Il Coronavirus ti ha confermato quanto è importante per il tuo salone di parrucchiere di essere presente sulla rete per mantenere i contatti, per fissare appuntamenti con i clienti, per informare i tuoi follower e anche per vendere i tuoi prodotti e i tuoi servizi.

Che tu abbia un negozio di acconciatore avviato da molti anni oppure da poco tempo, devi farti trovare dai motori di ricerca per espandere il tuo business.

Ormai, lo hai capito.

Ma cos’è la SEO?

Vediamolo insieme.

SEO per parrucchieri
SEO

Con l’acronimo SEO si intende il Search Engine Optimization, ovvero tutte quelle specifiche attività volte all’ottimizzazione delle pagine web sui motori di ricerca.

Devi sapere che il principale di essi è Google, che assorbe circa il 95% del volume di traffico presente sulla rete e, attraverso un algoritmo, stabilisce il ranking, ovvero una classifica attraverso la quale colloca le varie piattaforme all’interno delle SERP.

Pensa che il 90% delle ricerche degli utenti si ferma alla prima pagina di Google, mentre il 9% degli internauti giunge alla seconda e solamente l’1% arriva alla terza.

Di conseguenza è fondamentale farsi trovare dai clienti nella pagina iniziale.

SEO per parrucchieri
Come fare SEO?

A questo punto ti starai chiedendo come fare SEO per parrucchieri.

Negli ultimi anni, hai cominciato a prendere sul serio il fatto di essere presente con il tuo negozio di parrucchiere su internet.

Vuoi raggiungere il grande pubblico online.

Molti ritengono che sia sufficiente presidiare i social network.

Ma si sbagliano.

Su Facebook e Instagram, le persone non cercano le soluzioni ai loro problemi.

La vera domanda espressa dei consumatori si presenta su Google.

Ed è proprio quello il luogo virtuale dove farsi trovare.

So che sei continuamente alla ricerca di soluzioni alternative per restare davanti alla concorrenza, ed avere il tuo salone di parrucchiere collocato in prima pagina su Google può garantirti un vantaggio strategico nei confronti dei tuoi competitors.

SEO per parrucchieri
10 consigli per fare SEO per parrucchieri

Vediamo dieci semplici consigli che puoi applicare sin da subito per far volare il tuo salone di parrucchiere su Google.

  1. Rivedi la tua specifica strategia da una prospettiva SEO professionale;
  2. assicurati di capire cosa stanno cercando i tuoi potenziali clienti;
  3. progetta le pagine del tuo sito web ottimizzandole in base alle parole chiave maggiormente selezionate dal tuo target sui motori di ricerca;
  4. assicurati che la tua piattaforma sia costruita con CMS di qualità che le permetta di essere caricata velocemente dagli utenti;
  5. cura la user experience;
  6. inserisci contenuti di alta qualità sul tuo blog, spiegando in maniera dettagliata le procedure attraverso le quali riesci a soddisfare le esigenze delle tue clienti;
  7. scrivi articoli esaustivi riguardo ai servizi e ai prodotti che promuovi all’interno del tuo salone.
  8. utilizza link in entrata e in uscita che siano pertinenti alle tematiche trattate dal tuo post.
  9. trova forum, blog e altri siti web che trattano gli stessi tuoi argomenti e comincia a frequentarli, postando commenti e cercando di intessere delle collaborazioni che possano aiutarti ad aumentare il traffico del tuo sito;
  10. studia la concorrenza.
SEO per parrucchieri
SEO per parrucchieri

So che tutto questo non è facile.

Anzi, è un vero e proprio lavoro!

Ma se svolgi in maniera accurata l’attività di SEO, potrai attirare l’attenzione sul tuo negozio di parrucchieri, aumentare il traffico del tuo sito e migliorare la tua posizione sui principali motori di ricerca.

Più la tua piattaforma appare sui motori di ricerca, più è probabile che essa venga visitata.

Di conseguenza, potrai ottenere maggiori contatti.

E questi contatti, potrai trasformarli in clienti.

Ma non è semplice.

Tieni conto che i fattori di ranking di Google che stabiliscono il tuo posizionamento sono oltre 200.

Alcuni di essi sono noti, mentre altri sono ignoti.

È molto difficile pianificare una precisa strategia di SEO.

Come ti ho detto poc’anzi, un semplice sguardo al tuo sito web non è più sufficiente.

Non puoi scegliere piattaforme gratuite per ospitare sulla rete il tuo negozio.

Questo ti dà un’idea di quanto lavoro devi mettere in piedi sul tuo sito web per arrivare in cima.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!