Se stai cercando come allestire al meglio una vetrina per parrucchiere sei nel posto giusto. Sono in grado di fornirti delle linee guida per allestire in modo esemplare il tuo salone.
Un negozio deve rispecchiare l’immagine del tuo brand e la vetrina è un ottimo biglietto da visita.
Una vetrina armonica, organizzata e soprattutto attrezzata e pulita, donerà charme al tuo negozio.
Dona attrattiva e realizza il tuo lavoro a livello professionale con i miei consigli.
Qualche consiglio per allestire al meglio una vetrina da parrucchiere
La vetrina è il riflesso della tua professionalità di parrucchiere.
Perché è necessario avere una bella vetrina?
Semplicemente, perché la vetrina rispecchia la tua competenza e la professionalità!
Devi avere un’ottima strategia per iniziare, questo farà la differenza.
Una buona strategia di marketing, di presentazione farà in modo che il cliente sia attratto dal tuo negozio e quindi più propenso ad entrare e usufruire del servizio.
Progettare un buon sito internet e quindi delle belle locandine e volantini da inserire all’interno della vetrina
Hai capito bene.
È perfetto come progetto proprio per iniziare a dar luce e vita nuova al tuo business!
Ma se modernità, sobrietà ed eleganza non sono sinonimo del tuo negozio, puoi star certo che i tuoi potenziali clienti fuggiranno a tutta velocità dopo averlo visto!
Devi sapere che per i tuoi futuri clienti, la vetrina per parrucchieri è lo specchio della tua anima professionale!
Una vetrina perfettamente organizzata e moderna consentirà ai tuoi clienti di proiettare facilmente l’idea di acconciatura di design che potresti proporgli.
Quindi avere cornici con foto di qualità o poster di acconciature realizzate sui tuoi clienti abituali può fare la differenza all’interno della tua vetrina.
Dimostreranno la tua esperienza e rassicureranno i futuri clienti che sono ancora preoccupati di cambiare parrucchiere senza aver visualizzato un prima / dopo.


Una buona illuminazione fa la differenza!
Ebbene, bisogna illuminare al meglio la vetrina per parrucchieri.
Perché?
Proprio perché deve essere una luce sulla tua professione, è una buona modalità di dar lustro alle tue creazioni.
Una buona illuminazione, ti costerà a livello economico qualche euro in più.
Potrai visionare anche online alcune illuminazioni adeguate.
Se per esempio hai una vetrina ben organizzata con dei vetri ben puliti, cerca di abbinare una illuminazione che possa dar lustro ai prodotti che esponi.
Mostra all’interno della vetrina i prodotti che utilizzi e i loro brand.
I prodotti di qualità forse ti sembreranno scontati ma per il cliente non lo sono, in questo caso il nostro consiglio è quello di esporli in modo che i clienti sappiano ciò che utilizzi.
Se utilizzi una particolare tecnologia, allora ti consiglio di esporla.
Devi considerare che la tua creatività, il tuo stile, non sono scontati e che il cliente cercherà ciò che più lo rassicura all’interno della tua vetrina.
Se puoi permetterti anche un display, utilizzalo con gusto mostrando le diverse gamme di prodotti per parrucchieri che vendi.
Il tutto, sugli scaffali e sugli espositori, in un ordine logico e visivamente gradevole.
Anche in questo caso, gioca con le lampade per evidenziare gli elementi della tua vetrina per parrucchiere con luci soffuse o colorate.
Decorare una vetrina per parrucchieri è costoso?
Non è di certo un prezzo che non potrai permetterti.
Dipende molto da ciò che desideri ottenere e dalla qualità espressiva che vuoi mostrare.
Puoi anche pensare ad uno studio minimal in base al tuo stile e quindi questo ti permetterà di spendere il minimo utilizzando ottime luci e foto dei brand.


Dove trovare idee per la decorazione?
Se stai cercando idee valide per delle decorazioni anche in un budget limitato, ti fornisco qualche consiglio su siti autorevoli dove trovare delle ottime idee.
Su Pinterest: questa app è ricca di molteplici idee di decorazione per la tua vetrina per parrucchiere.
Su Google immagini: digitando semplicemente “parrucchiere moderno” o “parrucchiere vetrina”.
Sarai sicuro di colpire nel segno portando alla luce bellissime vetrine sparse per il mondo.
Prendi ispirazione dalla concorrenza: per fare un ottimo lavoro dovrai fare anche meglio dei tuoi competitor, controlla il loro lavoro.
Dona colore alla tua immaginazione: ravviva le tue idee, metti a frutto il tuo pensiero, quello che desideri è dentro di te!
Lascia che la tua ispirazione parli e il tuo senso artistico si esprima.
Non dimenticare di riorganizzare e rivisitare la decorazione della tua finestra ad ogni cambio di stagione, per ogni periodo di saldi e per le festività: Halloween, Natale, Pasqua.
Il profilo della decorazione della tua vetrina per parrucchiere dovrebbe essere coerente, non disordinato ed essere piacevole da guardare!
Pulizia e ordine sono fondamentali.
Dobbiamo proprio parlarne?
Si!
La pulizia prima di tutto, la tua vetrina dovrà splendere è come se un ospite entrasse in casa tua e trovasse della spazzatura, un negozio da parrucchiere ordinato e pulito fa davvero la differenza.
Sempre dalla parte del cliente: mostrare o no i prezzi?
Questo è un tasto abbastanza chiaro e dolente allo stesso tempo.
E’ bene mostrare il listino prezzi proprio perché bisogna essere chiari con i propri clienti.
Quindi ti consiglio di produrre delle locandine ben realizzate e che siano graficamente comprensibili.
Cerca di utilizzare un font ben visibile e dei colori che attirino.
Le foto hanno un’importanza decorativa superiore a qualsiasi altra cosa.
Qualche consiglio per ristrutturare del tutto un negozio?
Vuoi aprire o ristrutturare un negozio da parrucchiere?
La creazione di questa attività richiede una vera organizzazione e tecniche di adattamento per accogliere al meglio i clienti.
Delimitazione degli spazi, disposizione dei mobili adatti al salone, nulla deve essere lasciato al caso.
Crea l’atmosfera
Hai immaginato un negozio di parrucchiere come un brand, un logo e un intero universo che ne deriva.
Diventa quindi fondamentale distinguersi dalla concorrenza: ogni città infatti ha tanti saloni di acconciature e ne ha anche tanti spesso nello stesso quartiere.
Un locale classico e senz’anima?
Nessuna possibilità di distinguersi!
E’ meglio impostare la tua attività in una direzione specifica.


Crea una vetrina attraente
Come abbiamo detto fa davvero la differenza.
Una vetrina è la prima visione che i passanti hanno del tuo locale: lascia quindi spazio alla fantasia e all’originalità!
Devi convincere i tuoi futuri clienti a entrare nella tua attività, in meno di tre secondi.
Pertanto, il setting del negozio di parrucchiere inizia con la vetrina con elementi essenziali:
- Il nome del negozio;
- La presentazione dei tagli, dei colori e dei trattamenti eseguiti;
- La disposizione ben congegnata di prodotti per capelli e accessori;
- Una decorazione da cambiare in base alle stagioni o come abbiamo detto alle festività;
- Informazioni pratiche: giorni e orari di apertura, prezzi, numero di telefono.
Arredamento
La disposizione del tuo salone di parrucchiere richiede la scelta di mobili solidi e durevoli, in accordo con l’atmosfera desiderata.
Ogni area del tuo negozio corrisponde ad un’attività e la scelta dell’arredamento è fatta in base alle mansioni da svolgere.
Ecco le aree da considerare:
Sala d’attesa
Quest’area del parrucchiere deve offrire comfort ed un’estetica impeccabile per consentire ai clienti di sentirsi a proprio agio in attesa dell’appuntamento dal parrucchiere.
Pertanto, è essenziale optare per mobili comodi (poltrona, divano), per non parlare del tavolino da caffè per riporre riviste e, possibilmente, bevande.
Accoglienza e checkout
Il registratore di cassa deve includere anche un’area reception.
Questo luogo di condivisione può anche innescare un processo di acquisto di prodotti per capelli.
Per questo, è meglio installare un bancone con un posto per il registratore di cassa e gli espositori per mostre.
Zona shampoo
Dopo la sala d’attesa, lascia il posto allo shampoo!
Per lo spazio dedicato al lavaggio e alla cura dei capelli, una parola d’ordine: comfort, che sia quello del cliente o quello del dipendente.
Considerare l’installazione di lavamani di alta qualità con comode sedie.
Per rendere la vita più facile ai parrucchieri, è ideale posizionare gli scaffali dietro i contenitori, utili per riporre asciugamani e prodotti per l’acconciatura.
Spazio di taglio
È qui che il setting del salone di parrucchiere dovrebbe essere pensato al meglio.
Allora come scegli l’arredamento?
L’ideale è selezionare mobili con specchi, da posizionare contro il muro.
Devono rappresentare l’identità dello stabilimento e adattarsi all’atmosfera scelta.