Saper rinnovare con successo il tuo salone di acconciatore può essere incredibilmente vantaggioso per i tuoi profitti. La riorganizzazione, infatti, non è solo un ottimo modo per gli hairdresser di ricominciare da capo, bensì consente di apprezzare maggiormente la loro attività e anche loro vita privata. Per fare tutto ciò diventa fondamentale il rebranding per parrucchieri.
Il Rebranding può coprire molte aree e può realizzarsi quando si cambia business.
Quindi, per darti una mano, ho pensato di scrivere un post nel quale indicarti alcuni consigli per mettere in atto questa strategia.
Seguimi, e ti mostrerò come fare.
Cos’è il rebranding?
Il rebranding per parrucchieri è un’operazione fondamentale per tutti quei saloni di acconciature che vogliono avviare un profondo cambiamento all’interno del loro modello di business.
Si tratta di una peculiare strategia di marketing che prevede la modifica del brand come ad esempio la sostituzione del logo, del nome, dell’arredamento, dei prodotti e dei servizi.
Oltre a preservare il marchio del tuo negozio, il rebranding permette agli hairdresser come te di abbandonare la loro attuale identità e di iniziare un nuovo cammino.
Questa è una grande strategia per gli hairstylist che considerano la loro tattica di marketing poco chiara o inefficace.
Creare una nuova identità significa distinguersi dai concorrenti.
Questo approccio comporta la pianificazione di una strategia, la ridefinizione della tua mission e della storia del tuo brand.
Pertanto, questo processo ha l’obiettivo di riposizionarti sul mercato al fine di raggiungere i tuoi obiettivi.
In cosa consiste il rebranding?
Fare rebranding per parrucchieri non significa solamente differenziarsi, bensì cambiare identità.
Le ragioni del rebranding influenzeranno le decisioni creative che prenderai, così come l’impatto sul tuo business.
E’ necessario eseguire un audit del tuo brand per capire la percezione attuale che il pubblico ha del tuo salone di acconciature e quantificare il lavoro necessario per intraprendere un progetto del genere.
Oltre a preservare il tuo marchio, il rebranding ti permette di abbandonare le tue attuali abitudini e di iniziare con un nuovo percorso.
Questi cambiamenti sono fatti per rendere più facile per il tuo salone affrontare le variazioni del mercato e per guadagnare la fiducia e l’interesse del tuo target, o buyer persona.
In altri termini, il rebranding per parrucchieri è il processo che consiste nell’assegnare nuove caratteristiche e attributi a un salone già avviato da tempo.
E in questo modo dargli una nuova identità in modo che venga riconosciuto in modo diverso e sviluppi un’immagine di brand completamente nuova sul mercato.


Come funziona il rebranding?
Il rebranding per parrucchieri non si concentra solo sul marchio visivo, ma anche sulle operazioni interne che gestiscono l’attività.
Una strategia di rebranding efficace deve essere olistica e includere molte aree del business, compresi molti elementi non visivi.
Il rebranding può coprire tutto, dal marketing, al branding, alla comunicazione, al servizio clienti, al business e persino allo sviluppo del prodotto.
Ci sono diversi elementi di un salone di acconciature che possono essere modificati durante il rebranding.
Ad esempio l’identità visiva e l’identità verbale che includono il nome, il logo, i colori, i loghi, il design dell’arredamento, l’abbigliamento del team, l’introduzione di nuovi prodotti e servizi, l’assunzione di nuovi collaboratori.
Come fare rebranding?
Ci sono diversi modi per fare rebranding per parrucchieri.
Le modifiche che riguardano solo il logo del tuo salone di acconciature hanno un effetto minore rispetto a quello che viene chiamato “logo swap”.
Infatti il rebranding riguarda tutti gli ambiti di un negozio di hairdresser, non solo l’identità visiva.
Qualsiasi cambiamento nel nome, nel logo, nei colori, nel branding e nel design del marchio influenzerà ogni parte della tua attività.
Inoltre, due elementi sono emersi come i fattori più importanti nel processo di rebranding per parrucchieri, sia in termini di branding che di marketing.
Devi sapere che esistono due tipi di rebranding: uno è il rebranding proattivo e l’altro è il rebranding reattivo.
Nel primo caso, viene effettuato quando un hairstylist riconosce la necessità di aprire un nuovo business e di riconnettersi con i propri clienti.
Nel secondo invece si pone in essere un cambiamento per fare fronte a delle situazioni esterne; come ad esempio l’attuale sviluppo del digitale a causa della pandemia.
Se ci pensi, assegnare una nuova identità di brand sui tuoi prodotti e sui tuoi servizi può essere un ottimo modo per guidare la crescita del tuo business, raggiungere nuovi clienti e sconfiggere la concorrenza.
A ben vedere un nuovo logo sottolinea il valore che il tuo business crea, è innovativo e mantiene elevati standard globali.
È un cambiamento positivo e dovrebbe servire bene al salone di acconciature per gli anni a venire. Ma può anche avere un impatto negativo sulla reputazione del marchio.
A volte gli hairstylist vogliono concentrarsi sul design del marchio per motivi personali, ma non sempre è una buona idea.
Nel corso degli anni, ho visto molti grandi hairdresser rimodellare la loro immagine e introdurre nuovi brand, senza alcuna tattica specifica.


Conclusioni
In questo articolo, ti ho mostrato cos’è il rebranding per parrucchieri.
Leggendo il post, hai compreso che questa strategia di marketing ti permette di rinnovare completamente la tua immagine.
Tutto ciò, ti consente non solo di rinnovare l’immagine del tuo salone di acconciature, ma anche di creare una nuova identità.
Il che ovviamente costituisce un elemento fondamentale per acquisire nuovi clienti e migliorare il tuo posizionamento.
Sul punto, hai già attuato una tattica di questo tipo?
Se hai domande, dubbi, considerazioni che vuoi condividere con me, scrivi il tuo commento qui sotto.
Sarò felice di risponderti.