Come creare un biglietto da visita per parrucchieri

Marketing per parrucchieri

Indice

Anche se oggi è fondamentale curare la propria presenza online, non bisogna sottovalutare l’importanza del marketing tradizionale ed è per questo motivo che voglio fornirti una guida su come creare un biglietto da visita per parrucchieri.

In un piccolo spazio da infilare in tasca o nel portafoglio, sono contenute tutte le informazioni utili per poter instaurare un rapporto di fiducia tra titolare del salone di bellezza e cliente.

Poi, chi ha detto che il biglietto da visita sia solo uno strumento cartaceo che non può migrare online?

In questo articolo voglio parlarti dell’importanza di possedere un biglietto da visita, come crearne uno efficace e bello da vedere e darti alcuni consigli per essere originale.

Come creare un biglietto da visita per parrucchieri
Perché creare un biglietto da visita per parrucchieri se sono già presente online?

Prima di comprendere come creare un biglietto da visita per parrucchieri, occorre fare una premessa.

Il biglietto da visita è uno strumento con una storia molto lunga.

Nel tempo ha acquisito sempre più valore e un parrucchiere che ne possiede uno da offrire a collaboratori e clienti rafforza la sua autorevolezza.

È uno strumento pratico e immediato.

Immagina di essere a un evento importante del tuo settore e devi fornire delle informazioni a una cliente o un futuro collaboratore.

Ti basterà estrarre un biglietto da visita e porgerglielo.

Pensa poi al tuo salone.

Quotidianamente entrano nuovi clienti, alcuni solo di passaggio.

Se l’esperienza nella tua attività gli è piaciuta, vorranno consigliarti ad amici e parenti.

È molto utile, quindi, avere un espositore accanto alla cassa con i tuoi biglietti da visita.

Devi ricordare che non tutti sono pratici di internet o sono presenti in rete.

Quindi, è opportuno pensare anche a loro e fornire le informazioni sulla tua attività tramite la pratica e fedele carta.

Come creare un biglietto da visita per parrucchieri
Quali informazioni deve contenere il biglietto da visita per parrucchieri?

Il tuo biglietto da visita deve rispecchiare un po’ la tua pagina contatti sul sito web del salone.

Quindi, se vuoi comprendere come creare un biglietto da visita per parrucchieri, devi necessariamente inserire al suo interno:

  • nome dell’attività, altrimenti come può un cliente o un collaboratore ritrovarti? La soluzione migliore è inserire il logo in modo che sia ben visibile, ad alta risoluzione e non rovinato dalle dimensioni ridotte del supporto. Il logo, come tutti gli elementi grafici, è ciò che rimane più impresso nella mente di una persona;
  • cosa fai. È bene specificare che sei un parrucchiere, oppure sia parrucchiere che estetista. Ti basta una parola sola che non occupa spazio, come “hairstylist”, “beauty salon” ecc.
  • i tuoi contatti, quindi numero di telefono ed email, fondamentali per essere rintracciabile;
  • dove sei. Puoi decidere di scriverlo sul fronte del bigliettino insieme alle altre informazioni o sul retro, aggiungendo una piccola, ma chiara, mappa;
  • contatti social, quindi Facebook e Instagram. Se non vuoi scrivere manualmente queste informazioni, più avanti ti darò qualche consiglio per rendere il tuo biglietto da visita smart;
  • sito web.
Come creare un biglietto da visita per parrucchieri?

Innanzitutto, devi individuare un target di riferimento.

Il biglietto da visita racconta di te, permette di capire chi sei, cosa fai e come gestisci la tua comunicazione.

È pertanto fondamentale presentarsi in modo formale con potenziali collaboratori e in maniera più amichevole con i clienti.

Non è detto che tu debba creare due biglietti da visita distinti, ma devi ragionare su chi siano i destinatari della tua comunicazione.

Solitamente, gli hairstylist hanno a che fare con clienti e collaboratori attenti all’aspetto estetico, alla chiarezza, ma anche all’originalità.

Non temere di essere troppo glamour o creativo.

Ciò che devi tenere a mente è la leggibilità delle tue informazioni e l’utilità per chi lo riceve.

Marketing per parrucchieri
Consigli per creare un biglietto da visita per parrucchieri

Ecco perché dovresti valutare di inserire alcune originali e pratiche grafiche:

  • se il biglietto da visita è destinato a un cliente, potresti pensare di scrivere le informazioni dell’azienda sul fronte e aggiungere una tabella dove segnare gli appuntamenti sul retro. In questo modo, il biglietto da visita non sarà solo una prolunga del tuo sito contatti, ma anche un discreto promemoria da attaccare al frigo o nella propria agenda;
  • per la clientela giovane o i collaboratori più al passo coi tempi, potresti creare dei biglietti da visita con il nome della tua attività, cosa fai e un QR Code da scannerizzare e che rimandi al tuo sito. Se vuoi portare il cliente non solo al tuo sito, ma anche ai canali social o a contenuti specifici, ti consiglio di iscriverti a Linktree, una piattaforma gratuita che ti permette di inserire in un elenco graficamente bello e chiaro tutti i link della tua attività o dei tuoi contenuti, in modo che il cliente li veda tutti insieme e scelga quale aprire. Questo sito, ti permette di generare un QR da stampare sul tuo bigliettino da visita;
  • aggiungi timbri fedeltà: ad esempio, ogni cinque tagli di capelli uno shampoo rigenerante in omaggio, ogni tre colorazioni una maschera nutriente ecc.
  • puoi pensare di aggiungere una promessa del salone: “qui da noi ti sentirai coccolato”, “scegli l’acconciatura per il giorno più importante della tua vita” ecc. ovviamente la mission può consistere in pochissime parole (lo spazio è limitato) o in uno slogan;
  • le immagini sono in grado di comunicare molto più delle parole. Puoi scegliere di inserire una foto chiara e nitida tua o del tuo staff, un doodle divertente e inerente al mondo dell’hairstyle, foto dei tuoi attrezzi da lavoro o del tuo negozio. Le immagini catturano subito l’attenzione del cliente e lo spingono ad approfondire la raccolta delle informazioni.
Formato e materiale del biglietto da visita per parrucchieri

Devi poi scegliere un formato e il materiale.

Puoi optare per i più classici rettangolari di cartoncino plastificato o per quelli quadrati, sicuramente più originali.

Non c’è una regola unica, ma svariate possibilità tra cui scegliere: ci sono quelli pieghevoli, fronte e retro, di diverse forme ecc.

Quando scegli queste caratteristiche, devi sempre tenere a mente il destinatario e che impressione dà il tuo biglietto da visita.

Non optare per qualcosa di troppo complesso, sovraccarico di informazioni o eccessivamente fuori dagli schemi.

Il tuo biglietto da visita deve essere professionale, utile e facilmente riproponibile in un luogo dove il destinatario possa trovarlo.

I colori e i font del testo devono essere in linea con il tuo salone e il logo.

Se nel tuo negozio prevale il colore blu, allora anche il biglietto da visita dovrebbe rimandare a questo colore.

Se hai scelto un particolare font per il tuo listino prezzi o le scritte in vetrina, mantienilo anche nel biglietto da visita.

Coerenza del biglietto da visita per parrucchieri

Devi presentare degli elementi di continuità tra il tuo salone, inteso come luogo fisico dove farsi acconciare i capelli, e i tuoi messaggi.

Ciò vale per il sito web, come per i social e anche per i biglietti da visita.

Le fantasie possono andare bene, ma ricorda che lo spazio del biglietto da visita è ridotto: è meglio puntare su un colore tinta unita e opaco, molto chiaro o molto scuro, in modo che le scritte non si confondano con lo sfondo.

È bene optare sui contrasti per rendere più leggibile la parte testuale.

Per un design ancora più accattivante, potresti optare per un biglietto da visita in plastica front size trasparente in cui emerge solo il logo e le informazioni più importanti.

Scegli un materiale resistente e che dia un tocco professionale al tuo biglietto da visita.

Alcune aziende optano anche per soluzioni eco friendly, come carta riciclata o dall’aspetto vagamente vintage.

Di certo, la soluzione più comoda è il classico biglietto da visita in cartone lucido che non si piega o stropiccia.

Ricorda di essere originale, discreto, ma soprattutto riconoscibile.

Il logo e la scelta dei colori già aiutano a distinguere la tua attività da altre, ma personalizza al massimo il tuo biglietto da visita, in modo da emergere tra i tuoi competitors.

Come creare un biglietto da visita per parrucchieri

Il biglietto da visita per parrucchieri può cambiare nel tempo

Se trovi un design adatto al tuo salone e che piace, puoi potenzialmente mantenerlo per sempre.

Oppure, tenendo il lato estetico invariato, puoi decidere di inserire nuovi dettagli o sostituirne altri.

Se il salone vince un premio, per esempio, è un’ottima idea farlo sapere sul biglietto da visita con il disegno di una coppa o una coccarda.

Se partecipi a un evento importante e vuoi che i tuoi clienti ti seguano, puoi specificarlo sul biglietto da visita.

O ancora, se hai organizzato un concorso, puoi pubblicizzarlo sul retro del biglietto da visita.

Insomma, hai la completa libertà di inserire tutte le informazioni che vuoi, basta che siano ben leggibili e utili al cliente.

Il mio consiglio è non stampare tantissimi biglietti in una volta, perché potresti accorgerti di un errore, voler aggiungere un’informazione o sostituirne un’altra.

Comincia con un ordine da 150 o 200 biglietti da visita e, se piacciono e sono efficaci, comprane altri.

Quanto costa creare un biglietto da visita per parrucchieri?

Una volta compreso come creare un biglietto da visita per parrucchieri, devi prendere in esame i costi di realizzazione di questi materiali.

Puoi decidere di ordinare i tuoi biglietti da visita in tipografia o online, i prezzi sono molto simili.

Se scegli di gestire tu la creazione grafica dei biglietti attraverso software come Photoshop, Canva, siti che forniscono dei layout preesistenti o anche il semplice Word, non dovrai neanche pagare un professionista che si occupi di questo lavoro.

Ci sono poi dei siti che permettono di creare da zero il biglietto da visita, selezionando le dimensioni, la tipologia, colori e font e chiedendo di inserire tutte le informazioni che desideri.

Passerai poi a effettuare l’ordine direttamente dal sito.

Il costo è di circa 50€ ogni 100 biglietti.

Più se ne ordinano e più si risparmia, ma non farti ipnotizzare da quest’offerta.

Ricorda che potresti sempre decidere di cambiare qualcosa all’ultimo e buttare via tanti bigliettini sarebbe un peccato!

Come creare un biglietto da visita per parrucchieri
A chi consegnare i biglietti da visita per parrucchieri?

Un’ottima strategia di marketing è consegnare un biglietto da visita a ogni cliente che entra nel tuo salone, soprattutto se esso è multiuso.

Consegnalo al momento della presa di appuntamento, quando qualcuno compra un prodotto, per lanciare un’offerta o come codice sconto.

Ciò aiuta non solo a permettere al cliente di parlare del tuo salone con le sue conoscenza, ma anche a spingerlo a tornare.

Lasciane anche qualcuno in un espositore ben in vista sul bancone del tuo salone.

Consegna qualche biglietto da visita ad amici e parenti che possano aiutarti a trovare nuovi contatti.

Allega un biglietto da visita a ogni documento promozionale come dépliant o altro.

Questo aiuterà il cliente a contattarti se interessato alla tua offerta.

Se partecipi a eventi dedicati al settore, porta sempre con te i tuoi biglietti da visita e consegnali a chiunque sia interessato a conoscerti meglio, prima ancora di stringergli la mano.

Chiedi anche tu quello del tuo nuovo contatto, così che si crei uno scambio di interesse.

Conclusioni

In questo articolo ti ho mostrato come creare un biglietto da visita per parrucchieri.

Anche se ormai sembra che la comunicazione online abbia soppiantato quella tradizionale, non dimenticare che ci sono ancora persone che preferiscono i contatti fisici piuttosto che virtuali.

I biglietti da visita sono strumenti pratici e immediati per creare un network tra il tuo salone e nuovi clienti o collaboratori.

I biglietti da visita permettono a chi li distribuisce e all’attività di acquisire autorevolezza e costruire fiducia con il destinatario.

Per crearli, bisogna studiare bene la propria attività e l’uso che si vuole fare dei biglietti da visita.

Dopo aver riflettuto su questi dettagli, passa alla realizzazione, ricordando questi semplici consigli:

  • Sii originale ma senza cadere nel pacchiano;
  • Distinguiti dai competitors cercando di personalizzare il più possibile il biglietto da visita e usando il meno possibile i modelli preimpostati online;
  • Scegli i colori, i font e la disposizione delle informazioni più adatti alla tua attività;
  • Se pensi di non essere in grado di fare questo, contatta un professionista;
  • Rendi utili i tuoi biglietti da visita: fai in modo che non servano solo per rintracciarti, ma anche per essere usati come carta fedeltà, supporto per QR code, calendario o coupon;
  • I biglietti da visita devono essere ben leggibili, le immagini e le grafiche ben nitide;
  • Sii coerente con la tua attività e i tuoi destinatari;
  • Ricontrolla bene tutto ciò che hai scritto.

E tu, come hai impostato i tuoi biglietti da visita per parrucchieri?

Scrivi il tuo commento qui sotto.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!