Migliori piattaforme ecommerce per parrucchieri

Migliori piattaforme ecommerce per parrucchieri

Indice

Se sei qui, stai pensando seriamente di iniziare a vendere i prodotti del tuo salone di acconciature anche online, al fine di ampliare la platea di acquirenti e pertanto ho pensato di scrivere una guida sulle migliori piattaforme ecommerce per parrucchieri per aiutarti a realizzare il tuo desiderio.

Quando si valuta di creare un portale dedicato al commercio elettronico, può essere davvero difficile capire come differenze apparentemente piccole nelle funzionalità e nelle prestazioni possano avere un impatto così grande sul risultato finale.

Se vuoi dati reali, devi fare un sacco di test.

Il che è molto dispendioso.

Quindi, onde evitare di farti perdere tempo, ho deciso di presentarti una comparazione tra le principali piattaforme di ecommerce per parrucchieri illustrandoti le loro caratteristiche.

In questo modo scoprirai quale di esse si adatta meglio alle tue esigenze, offre le migliori prestazioni e ti permette di raggiungere il successo.

Migliori piattaforme ecommerce per parrucchieri
SEO

Prima di parlarti delle migliori piattaforme ecommerce per parrucchieri, dobbiamo soffermarci sulla SEO.

Se qualcuno ti ha detto che la SEO è morta, lascialo perdere.

Significa che non ha idea di ciò che dice.

L’ottimizzazione delle pagine web su Google e sui vari motori di ricerca risulta ancora oggi fondamentale per fare decollare qualsiasi business online.

E l’ecommerce per parrucchieri non fa eccezione.

Detto questo, compariamo le varie soluzioni.

Migliori piattaforme ecommerce per parrucchieri
Velocità di caricamento

Un altro aspetto da tenere in grande considerazione per valutare le migliori piattaforme ecommmerce per parrucchieri, è la velocità di caricamento delle sue pagine web.

Devi sapere che tale aspetto ti fa guadagnare molto tempo e, come ben sai, il tempo è denaro.

D’altro canto, un sito web lento rappresenta il più feroce killer del tuo business nell’ambito del commercio elettronico.

In altri termini, ti sto dicendo che se il tuo sito impiega minuti a caricarsi, i potenziali clienti scappano via a gambe levate!

Ma veniamo a noi.

Migliori piattaforme ecommerce per parrucchieri
Magento

Parlando delle migliori piattaforme di ecommerce per parrucchieri, occorre subito iniziare da Magento.

Magento è un CMS open source fondato dalla Varien nel 2008 e acquistato nel 2018 da Adobe, che vanta oltre 250.000 negozi online in tutto il mondo e che possiede il 30% della quota di mercato totale.

Questo CMS infatti è riconosciuto dagli addetti ai lavori come la Ferrari delle piattaforme per commercio elettronico dato che vanta una pletora di funzioni e pertanto i più importanti brand al mondo la utilizzano come HP e Burger King.

Puoi utilizzarlo gratuitamente, ma esistono anche dei piani a pagamento.

Per quanto concerne la prima soluzione, dovrei scaricare Magento e installarlo sul tuo server.

Se invece non hai intenzione di dedicarti a questo lavoro, potrà occuparsene direttamente lo staff della piattaforma ma il prezzo di questo servizio è assai caro.

C’è anche un marketplace dove è possibile ottenere estensioni e temi che migliorandone le funzionalità.

Sebbene Magento sia un’ottima soluzione, richiede molta manutenzione e se sei alle prime armi sarà molto difficile utilizzarla.

Di conseguenza dovrai devolvere parte del tuo budget ad uno sviluppatore.

Pregi:

  • Solido sistema ricco di funzioni;
  • Forte SEO;
  • Modificabile;

Difetti:

  • Ingente budget per la manutenzione;
  • Richiesta di ampio spazio nella memoria;
  • Pesantezza nel caricamento.
PrestaShop

Facendo una carrellata delle migliori piattaforme ecommerce per parrucchieri, uno dei top player è PrestaShop.

PrestaShop è stato fondato nel 2007 ed è una piattaforma francese di commercio elettronico molto diffusa in Europa che adotta l’opzione self-hosted o open source.

Rispetto a tutti gli altri CMS, come ad esempio WordPress, è stato realizzato proprio per questo fine.

PrestaShop presenta una versione gratuita, tuttavia è necessario esborsare denaro per il web hosting e per i vari moduli da inserire sul tuo sito.

Se non hai le competenze tecniche necessarie per HTML, CSS o PHP, dovrai pagare uno sviluppatore dato che il suo backend è complesso.

Ma non temere, hai a disposizione una demo che ti permette di avere una panoramica della piattaforma.

Pregi:

  • Open source elastico;
  • Grande comunità;
  • Molto flessibile;

Difetti:

  • Necessaria esperienza in ambito di sviluppo;
  • Problemi sui multistore;
  • Integrazioni marketing di terze parti limitate.
Shopify

Nell’Olimpo delle migliori piattaforme di ecommerce per parrucchieri, troviamo anche Shopify.

Si tratta di un brand canadese con sede a Ottawa, che ha avuto grande successo tra i commercianti online tanto che annovera oltre di 1 milione di negozi in 175 paesi, i quali hanno prodotto generato vendite per oltre 155 miliardi di dollari.

Con l’interfaccia drag-and-drop di Shopify è molto facile creare un negozio online.

La maggior parte dei neofiti nello sviluppo di siti web può familiarizzare con esso in pochi minuti.

Hanno anche semplici negozi che permettono di elaborare i pagamenti tramite un’applicazione mobile.

Inoltre, se intendi inserire nel tuo sito caterve di prodotti, Shopify è la scelta ideale per il tuo salone di acconciature.

Cosa assai importante, la manutenzione della piattaforma viene effettuata direttamente dal loro staff.

Non dimenticare il fatto che, se vuoi fare ecommerce per parrucchieri in dropshipping, Shopify rappresenta la migliore soluzione sul mercato grazie all’integrazione di Oberlo.

Per quanto concerne la parte di SEO, essa costituisce il più grande svantaggio, dato che gli URL presentano una struttura rigida e non possono essere modificati in nessuna parte, anche se lo si desidera (ad esempio il titolo della pagina).

Pregi:

  • Facile da usare;
  • Manutenzione gestita direttamente da loro;
  • Integrazione per vendere sui social network;

Difetti:

  • Scarsa SEO;
  • Applicazioni a pagamento e costose;
  • Poca flessibilità.
Woocommerce

Tra le varie piattaforme di ecommerce per parrucchieri, WooCommerce è una delle più utilizzate.

Voglio precisarti che si tratta di un plug per WordPress commercializzato nel 2011.

WooCommerce è diventato così popolare per la sua semplicità di installazione, per la personalizzazione e per il fatto che è gratuito.

Se hai familiarità con la piattaforma WordPress, allora utilizzare WooCommerce è un gioco da ragazzi, basta aggiungere i propri prodotti e correggere alcune impostazioni.

Alcuni temi di WordPress sono costosi, ma potresti non aver bisogno di estensioni.

Se non hai praticità con WordPress, troverai alcuni dettagli tecnici difficili, ma non ti preoccupare, con la giusta costanza e applicazione riuscirai a realizzare il tuo ecommerce tranquillamente.

Quando scegli il tema giusto, cerca quello che meglio si adatta alla tua nicchia e opta per un layout che soddisfi le esigenze dei tuoi clienti.

Considera che il tema è il primo biglietto da visita per il tuo negozio online e per tutte le ottimizzazioni che rendono il tuo sito più user-friendly, più facile da navigare e più potente.

Non dimenticarti che per costruire il tuo ecommerce con WooCommerce potrai utilizzare Elementor, il page builder più potente di WordPress.

Pregi:

  • Eccellente SEO;
  • Molto personalizzabile;
  • Molteplici integrazioni.

Difetti:

  • Necessità di molte estensioni a pagamento;
  • Nessun supporto;
  • Necessario acquisto dell’’hosting.
BigCommerce

Analizzando le migliori piattaforme ecommerce per parrucchieri, dobbiamo occuparci di BigCommerce.

BigCommerce è un’ottima soluzione, in quanto il robusto motore di ricerca lo rende ideale per la vendita di prodotti di acconciature.

I suoi strumenti consentono sia ai saloni di hairdresser che utilizzano prodotti commerciali sia a quelli che utilizzano brand di nicchia di avere successo.

L’interfaccia consente di personalizzare il proprio negozio online, sapendo che è possibile creare codice utilizzando un modello personalizzabile per progettare, vendere e commercializzare il proprio business.

Permette anche agli esperti di tecnologia di ottimizzare l’HTML e i CSS, in modo che gran parte delle competenze dello sviluppatore web siano orientate verso di loro.

Un totale di sette temi sono presentati in diverse varianti.

D’altra parte, c’è un’ampia comunità di designer e sviluppatori, e la directory dei partner aiuta a trovare esperti e mani in più.

Pregi:

  • Flessibile;
  • Scalabile;
  • Forte SEO;

Difetti:

  • Carello abbandonato non previsto;
  • Costoso per negozi ad alto volume di ordini;
  • Filtro prodotti di scarsa qualità.
Wix

Nell’ambito delle piattaforme di ecommerce per parrucchieri, Wix sta facendo molta strada.

Wix è stata fondata nel 2006 da Avishai Abrahami, Nadav Abrahami e Giora Kaplan.

L’azienda, la cui sede centrale è a Tel Aviv, ha uffici anche a San Francisco, New York, Dnipropetrovsk e Vilnius.

Questa società ha messo in piedi un poderoso piano di marketing pubblicitario, che la sta portando all’attenzione non solo degli addetti ai lavori, ma anche del grande pubblico.

Wix è ora uno dei principali player nell’ambito delle piattaforme di ecommerce per parrucchieri in quanto le sue capacità si sono evolute parecchio, offrendo una vasta gamma di prodotti e servizi.

A parte queste caratteristiche, lo spazio è di 20 GB, e anche se può risultare sufficiente per un gran numero di applicazioni potrebbe essere necessario cambiare se non c’è abbastanza spazio.

Negli ultimi anni ci sono stati problemi significativi con il SEO, ma pochi sono stati risolti e c’è ancora molto spazio per migliorare le prestazioni.

Wix supera la maggior parte dei siti di assistenza clienti quando viene creata un’azienda, e supera la pagina del cliente – la cura più importante.

È anche possibile inserire elementi per aggiungere funzionalità video a qualsiasi pagina web che si desidera.

Ha oltre 500 temi, 72 dei quali sono gratuiti.

Pregi:

  • Bellissimi temi gratuiti;
  • Semplice da usare;
  • Ottima assistenza.

Difetti:

  • Scarsa SEO;
  • Difficoltà nella personalizzazione del sito;
  • Assenza di upselling e di automation marketing avanzato.
Weebly

Fondata nel 2006, Weebly è un’ottima opzione per chi cerca l’automation marketing, l’integrazione con altre piattaforme e la possibilità di scalare.

Recentemente, l’ecommerce è diventato molto orientato al mercato, e come tale, non troverai un’altra piattaforma di alto livello che abbia questa sofisticatezza.

Weebly ha tre piani tariffari, ma c’è anche un piano entry level.

Rimane comunque una grande soluzione per chi non vuole assumere sviluppatori, o per le piccole imprese con risorse limitate.

Non si possono vendere beni digitali, ma è consentito commercializzare beni fisici purché siano almeno altrettanto buoni o migliori dei beni digitali.

Weebly è una piattaforma facile da usare con una vasta gamma di funzionalità, tra cui il supporto per dispositivi mobili, applicazioni mobili e applicazioni web.

Una caratteristica degna di nota è un’applicazione mobile che ti permette di gestire la tua attività e di stampare etichette di spedizione.

La dashboard è semplice, la piattaforma offre il drag-and-drop ed è possibile caricare i prodotti agevolmente.

Pregi:

  • Prezzo basso per un avere anche l’ecommerce automation;
  • Ottimi strumenti per fare email marketing;
  • Comprensivo di app mobile.

Difetti:

  • Scarsa SEO;
  • Basica gestione dell’inventario;
  • Commissioni aggiuntive sulle transazioni.

Squarespace

Tra le migliori piattaforme di ecommerce per parrucchieri, non è possibile dimenticare Squarespace.

Squarespace è una piattaforma di hosting web che è stata fondata nel 2003 e ha eleganti modelli e caratteristiche di design.

Il prezzo è piuttosto basso, ma ci sono anche molte caratteristiche, come il supporto per più lingue e una vasta gamma di temi.

Il pacchetto contiene tutte le funzioni di base che ci si aspetta da una piattaforma ecommerce per parrucchieri, organizzate in un menu laterale.

La parte di progettazione della pagina web non è però così semplice e l’editor drag-and-drop non è grande come quello di Weebly, ma è comunque utile.

Potresti aver bisogno di provarlo un po’ di volte prima di imparare a usarlo, ma quando hai superato la fase di progettazione del sito web, hai un’idea abbastanza chiara di come funziona.

Lo svantaggio più grande è il processore di pagamento e le applicazioni di terze parti – supporta solo Stripe e Paypal.

Pregi:

  • Facile da utilizzare;
  • Meraviglioso design;
  • Ottimi tool SEO.

Difetti:

  • Non puoi fare dropshippin;
  • Non è integrabile con Amazon;
  • Non è presente l’automation marketing.

Conclusione

In questa guida, ti ho mostrato succintamente quali sono le migliori piattaforme ecommerce per parrucchieri e ti ho illustrato le loro caratteristiche principali.

Ritengo di non poterti dire quale sia la più adatta a te.

In ogni modo, voglio consigliarti di scegliere la soluzione che meglio si adatta al tuo business, alle tue attitudini e agli obiettivi che ti sei posto per il tuo negozio di acconciature.

Se hai domande, dubbi o consigli che vuoi condividere con me, non esitare a lasciare qui sotto il tuo commento.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!