Nel bel mezzo della pandemia, dove il distanziamento sociale ha ridotto drasticamente tutti i rapporti sociali, per te, caro parrucchiere, diventa vitale trovare dei canali con i quali raggiungere il tuo pubblico e per questo motivo voglio presentarti Google My Business per parrucchieri.
Magari non te ne frega nulla.
Ma ti consiglio di aspettare a chiudere questa pagina e ti prestare attenzione a ciò che scrivo.
Vedi, sono consapevole del fatto che una volta era assai semplice fare conoscere il tuo negozio di acconciature alla gente.
Bastava realizzare buoni servizi e utilizzare discreti prodotti.
Talvolta organizzavi anche qualche presentazione/aperitivo in negozio per allargare il tuo raggio di azione.
Saltuariamente alcuni hairdresser mettevano in piedi anche tattiche di co-marketing, attraverso il partnering con altre attività commerciali, allo scopo di ottenere più contatti e clienti.
Quelli che invece volevano distinguersi, pianificavano operazioni pubblicitarie, tappezzando la città con cartelloni pubblicitari e volantini, per aumentare la propria brand awareness.
Ebbene, oggi non è più possibile attuare queste strategie.
A causa del Coronavirus, la nostra libertà personale è stata ridotta per tutelare la salute pubblica e pertanto diventa necessario trovare innovativi sistemi per raggiungere i potenziali clienti.
Il digital marketing per parrucchieri può aiutarti e il mio ruolo è quello di guidarti nella conoscenza di metodi alternativi che ti possano permettere di rimanere in piedi di fronte a questa situazione.
Sempre che tu voglia combattere, ovviamente.
La scelta è tua.
Introduzione
Abbiamo detto che raggiungere un’elevata visibilità per il tuo salone di acconciature non è mai stato così importante come oggi e pertanto conoscere Google My Business per parrucchieri ti aiuterà a fare crescere il tuo negozio.
Infatti, il 46% della gente su Google cerca informazioni locali e 4 clienti su 5 usano il motore di ricerca per trovarle.
Ecco perché è importante implementare una solida strategia SEO di local marketing.
I risultati della ricerca locale non sono solo risultati di ricerca organici come li conosciamo noi, ma anche ciò che compare in qualità di evento territoriale.
Per questo motivo, ho pensato di scrivere articolo su Google My Business per parrucchieri che ti mostrerà alcuni aspetti di SEO e local marketing.
Cos’è Google My Business?
Comprendiamo l’utilizzo di Google My Business per parrucchieri.
Si tratta di un servizio nato nel 2014 e offerto da Google, che ha come obiettivo la promozione delle attività locali attraverso la condivisione dell’indirizzo, del numero di telefono, dei prodotti utilizzati, dei servizi svolti, delle promozioni, degli orari di apertura e dei post.
I vantaggi di utilizzare Google My Business per parrucchieri sono molteplici.
Anzitutto si tratta di uno strumento inserito all’interno di Google.
Questo è il motore di ricerca più popolare al mondo ed è una piattaforma che ogni acconciatore dovrebbe conoscere e utilizzare.
Infatti, le informazioni che si aggiungono all’elenco appaiono in diversi modi, tra cui finestre di conoscenza, compilazioni locali e mappe.
Considera che la ricerca locale va oltre la semplice scoperta di una nuova azienda.
Google My Business offre una serie di vantaggi di cui un’azienda locale deve essere consapevole, come l’aiuto a raggiungere nuovi clienti, l’aumento della visibilità generale e la garanzia che le consumatrici possano trovare le informazioni nel modo più semplice e veloce possibile.
Se la tua area di conoscenza in questo ambito è imprecisa, correrai il rischio che gli utenti non notino i tuoi annunci quando appaiono.


Impostazione della scheda
Google My Business per parrucchieri può aiutarti a ottenere informazioni che non puoi reperire su altre piattaforme.
Ma per ottenere il massimo dal tuo profilo aziendale su Google, devi assicurarti che sia impostato e ottimizzato correttamente.
Devi scegliere la categoria principale che meglio rappresenta il tuo negozio di acconciature, e nella maggior parte dei casi vedrai una serie di opzioni.
Potrai aggiungerne altre in seguito, ma dovrai scegliere quella che meglio ti descrive.
Avrai la possibilità di decidere se vuoi elencare una vetrina fisica che il pubblico può visitare o visualizzare su Google Maps.
Compila completamente l’indirizzo e aggiungi una nuova riga per facilitare ai clienti la ricerca della vostra posizione.
Se nessuna di queste è adatta alla tua attività, scegli semplicemente un’altra opzione e passa al processo di creazione di un servizio.
Successivamente, puoi aggiungere il tuo numero di telefono e l’indirizzo del tuo negozio di parrucchiere.
Puoi anche scegliere se vuoi collegarlo al sito o se rimanere sulla piattaforma virtuale di Google.
Imposta tua la pagina, gestisci tutte le voci e, quando hai completato le tue operazioni, clicca su Fine.


La verifica
Se vuoi applicare correttamente Google My Business per parrucchieri, ti sarà richiesta una verifica.
Questa pratica viene svolta anche attraverso l’invio di una cartolina presso il tuo negozio di acconciature, in modo che Google possa appurare che esiste realmente un’attività commerciale.
Potrai anche controllarla in seguito.
Ma ti consiglio di svolgere immediatamente questa incombenza.
Rivendicare il proprio salone
Nell’ambito di Google My Business può anche accadere che il tuo salone di acconciature sia già presente in questo canale.
In tal caso, occorre rivendicare la tua attività commerciale.
Segui questi semplici passi:
- vai su Google, cerca il nome della tua azienda e clicca sulla lista di destra appena la vedi;
- sul tuo telefono o tablet Android, apri l’app Google My Business My Business;
- accedi con l’Account Google che vuoi utilizzare per gestire la tua attività.
- per aggiungere la tua prima attività su Google, tocca Continua;
- per aggiungere un’altra attività su Google clicca Altro Menu, poi il nome della tua attività per visualizzare un elenco di tutte le sedi nel tuo account;
- scorri e scegli Aggiungi Add e poi Aggiungi una sede;
- inserisci il nome della tua attività e le informazioni pertinenti;
- poi accetta i Termini di servizio.
- Tocca Continua.
Nell’ultimo passaggio riceverai un messaggio che ti informerà che la lista è già stata verificata, utilizzando il tuo indirizzo e-mail.
Visita la pagina “Crea la mia azienda” e dovrai essere in grado di trovare facilmente il tuo negozio di parrucchiere se la pagina esiste già.
Dovrai fornire tutti i dettagli, compreso il nome del salone.
Invierai quindi la richiesta e aspetterai la risposta.


Requisiti
Per mettere in piedi Google My Business per parrucchieri, devono essere soddisfatti determinati requisiti.
La richiesta di possedere una pagina di Google My Business deve appartenere a un negozio di acconciature che possiede una sede fisica.
In breve, devi coinvolgere personalmente i tuoi clienti per fare affari con loro.
Se non hai una sede fisica e servi i tuoi clienti al loro indirizzo, devi rispettare le regole di Google My Business.
In altre parole, se lavori da casa e fornisci servizi a domicilio, il tuo indirizzo non può essere visualizzato pubblicamente.
Per fare questo, vai alla scheda Informazioni, assicurati di aver effettuato l’accesso alla tua pagina Google My Business e trova il tuo indirizzo.
Clicca sul pulsante “Cancella indirizzo”, che vedrete in alto a destra della pagina, a destra sotto la scheda Modifica.
Clicca sull’indirizzo della tua azienda e poi sull’indirizzo che hai trovato a casa o in ufficio.
È possibile importare più località ed elencarle qui, ma prima è necessario scaricare il modello che si desidera utilizzare.
Puoi anche usare questa funzione per modificare i tuoi annunci esistenti.
NAP
Puoi scegliere una scheda di Google My Business per parrucchieri con un nome breve, che rende più facile per i clienti trovare e tracciare la loro attività sulle mappe.
Google consiglia di inserire la località per renderla più chiara, ma se hai un nome più corto per il tuo negozio di acconciature, i clienti possono andare sulla tua pagina e digitarlo.
Ci sono nomi più brevi per le aziende di Google, e probabilmente li promuoverai, quindi tienili brevi e pertinenti.
Ad esempio, Google offre una pagina per le applicazioni personalizzate e consiglia di inserire una posizione per rendere chiara la posizione.
È naturale che i clienti abbiano delle domande, quindi i parrucchieri più intelligenti sfruttano le potenzialità di Google My Business compilando le risposte in anticipo.


Domande e risposte
Se vuoi adottare un’ottima strategia di Google My Business, devi rispondere alle domande delle clienti.
Rendi facile e veloce per i tuoi clienti porre domande.
È fondamentale rispondere ai clienti prima che chiunque altro abbia la possibilità di farlo.
Vai oltre tutti i tuoi competitor e trova le richieste più frequenti, aggiungile e ricorda che è ottimo inserirle per aiutarli il più possibile e far sì che ricevano le risposte.
Spesso è utile sedersi con i membri del tuo team, con le tue clienti o con il tuo rappresentante per fare brainstorming e assicurarti di rispondere al maggior numero possibile di domande per aiutare i potenziali clienti.
Informazioni
In Google My Business per parrucchieri occorre mettere in evidenza le cose che i tuoi clienti amano e che desiderano trovare.
Assicurati di offrire tutto ai tuoi clienti e seleziona le persone, i servizi e i prodotti rilevanti per il negozio di acconciature.
Inoltre, è importante continuare a mantenere un profilo NAP (acronimo di Name, Address, Phone Number) coerente tra le diverse voci aziendali.
Aggiungi un’opzione telefonica primaria nel tuo annuncio nella sezione Google My Business.
Per quanto semplice possa sembrare, se inserisci il numero di telefono addittivo a quello principale, assicuratevi che rimanga collegato al tuo negozio di acconciature e che resti coerente in tutti i tuoi profili NAP.
Come ulteriore raccomandazione, assicurati di compilare quante più informazioni possibili nella tua scheda.


Parole chiave
In Google My Business per parrucchieri la SEO è fondamentale.
Quindi, nel momento in cui scrivi la tua descrizione, è importante capire che se ci sono alcune parole chiave che sono rilevanti e che influenzano le classifiche locali.
Aggiungere parole chiave, però, non è così semplice, perché occorre sceglierle con cura.
I post sono un ottimo modo per migliorare la tua scheda di Google My Business e ti permettono di spostare i tuoi contenuti direttamente sulla pagina che visualizza anche la tua area di conoscenza, dandoti una maggiore possibilità di distinguerti.
Assicurati di presentare contenuti che abbiano un senso e che forniscano al vostro pubblico le informazioni più rilevanti sul tuo negozio di parrucchieri, sui tuoi prodotti e sui tuoi servizi.
Offerte, prodotti e servizi
In Google My Business per parrucchieri puoi anche inserire un’offerta specifica relativa ai tuoi prodotti o ai tuoi servizi attraverso parte testuale e di immagini.
Inoltre puoi comunicare il fatto che stai organizzando un evento imminente nel tuo negozio di acconciature.
In questo modo, i potenziali consumatori potranno vedere un elenco di vostri prodotti nella scheda, così come un link alla pagina del vostro prodotto.


Recensioni
Nell’ambito di Google My Business per parrucchieri, una delle domande più frequenti che ricevo è la seguente: “Come posso incoraggiare le mie clienti a inviare recensioni?”
In primo luogo, non devi essere tentato di pubblicare recensioni false.
Google può rimuovere e rimuoverà le recensioni mendaci.
Per converso, al fine di incoraggiare l’utente a inviare una recensione, devi chiedere ai clienti di recensire il tuo salone di hairdresser.
E come?
Semplice.
Nel momento in cui la tua cliente è al massimo della felicità per un servizio che le hai fatto all’interno del tuo negozio, devi farti avanti e domandarle direttamente di scrivere una recensione sulla sua esperienza positiva.
Non attendere che le consumatrici si muovano.
Agisci subito.
Conclusioni
Nel corso di questo articolo ti ho mostrato i vantaggi di adottare Google My Business per parrucchieri, uno strumento gratuito che ti permette di fare local marketing.
Il che è importante dato che hai possibilità di posizionarti su Google, il più importante motore di ricerca al mondo, e fare trovare il tuo salone di acconciature alle potenziali clienti.
Tutto ciò ti può consentire di fare un netto passo avanti rispetto alla concorrenza, di distinguerti da essa e di acquisire un maggiore numero di consumatrici interessate ai tuoi servizi.
Se hai dubbi, domande o considerazioni che vuoi condividere con me, scrivi il tuo commento qui sotto.