Probabilmente ami il tuo negozio di acconciature, lo consideri stupefacente e speri che i tuoi clienti la pensino come te. Eppure, non funziona proprio così. O meglio, non puoi semplicemente affidare al caso la tua reputazione online di parrucchiere.
Devi sapere che la tua reputazione sul web è in continua evoluzione.
Quando qualcuno scopre la tua attività, la giudica e prende una decisione in base ai contenuti che comunichi al pubblico.
Quindi, se vuoi continuare mantenere invariata la rendita di posizione del tuo negozio, devi ottimizzare i feedback che ricevi su internet.
Come per tutto, ci sono dei passi che puoi fare per migliorare la tua reputazione online di parrucchiere.
In questo post articolo, ti fornirò alcuni consigli su come tutelare la tua immagine.
Cos’è la reputazione online?
Per migliorare la tua reputazione online devi accertarti di aver compreso cos’è effettivamente la web reputation.
Si tratta di una serie di processi volti a raccogliere e monitorare tutti i commenti, le recensioni e le opinioni che compaiono sul web e che si riferiscono al tuo salone di acconciature.
Come puoi ben immaginare, occuparsi di questa attività risulta fondamentale per ogni hairdresser.
Ma è un lavoro duro.
Probabilmente non ci hai mai fatto caso, ma le tue clienti, dopo aver ricevuto un tuo servizio o un tuo prodotto, diranno la loro opinione recensendo su Google o Facebook il tuo salone.
Puoi monitorare la tua immagine, ma occorre capire quali canali presidia il tuo negozio come ad esempio Google, Facebook, Instagram, Telegram, ecc…
Quando vendi prodotti fisici, devi anche tenere d’occhio Amazon, eBay e altri rivenditori online.
Ogni volta che la gente si rivolge al tuo brand su internet, devi sapere che sta parlando di te.
Devi seguire queste conversazioni per capire chiaramente quale opinione ha la gente del tuo negozio.
Quali strumenti utilizzare?
Per migliorare la tua reputazione online di parrucchiere, ci sono strumenti che possono aiutarti in questo, come il database online per la reputazione e il database di reputazione per i marchi.
Alcuni dei migliori strumenti di monitoraggio dei media ti permettono di tracciare l’intero report in un’unica piattaforma, in modo da non dover effettuare ricerche.
Naturalmente, ti raccomando di effettuare l’analisi del salone di acconciature online, dove puoi tenere traccia di tutte le conversazioni che le tue clienti hanno avuto online in qualsiasi luogo e generare report in pochi click.
Tenendo in considerazione i più grandi brand e le migliori riviste online, vedrai che la maggior parte delle menzioni provengono da forum, immagini, siti di notizie, ecc.


Recensioni
Per migliorare ulteriormente la tua reputazione online di parrucchiere, devi mettere in campo un’apposita strategia di marketing per ottenere più recensioni positive.
Devi sapere che le recensioni sono onnipresenti e sono le prime cose che la gente vede quando cerca su Google il tuo negozio di acconciature.
I risultati possono essere molto potenti, soprattutto con uno strumento gratuito che richiede pochi secondi per essere utilizzato.
Quindi, hai bisogno di una tattica solida per gestire le recensioni online.
Quando la tua cliente è soddisfatta per un servizio che le hai realizzato o per un prodotto che le hai venduto, devi chiederle direttamente di prendersi un momento per scrivere una recensione in merito all’esperienza positiva che ha vissuto con te.
Lo so che sei sempre di fretta e che non ne hai voglia.
Ma pensa che, avendo molte recensioni positive, potrai incrementare notevolmente la tua clientela e otterrai consumatrici in target con il tuo brand.
Come migliorare le recensioni online
Nell’ambito delle attività volte a migliorare la tua reputazione online di parrucchiere, devi occuparti anche di ottimizzare la qualità delle recensioni ricevute.
Ci sono svariati modi per fare tutto ciò:
- crea una pagina aziendale su Facebook e Instagram;
- realizza la tua scheda in Google My Business;
- rispondi sempre alle recensioni, ringraziando le clienti;
- controlla i siti di recensioni online;
- poni delle domande sui social network in modo da comprendere quali sono i desideri delle consumatrici.
Inoltre puoi usare anche alcuni strumenti come Mention che ha un’app che chiede agli utenti se sono soddisfatti del tuo servizio o prodotto.
Con questo tool, i clienti possono scrivere dei messaggi.


Influencer
Un altro aspetto importante per migliorare la tua reputazione online di parrucchiere riguarda il fatto di ingaggiare degli influencer.
L’influencer marketing è infatti un trend che da tempo sta crescendo non solo per i grandi brand del mercato ma anche per gli hairdresser che hanno cominciato a farne largamente uso.
Come abbiamo detto in un precedente articolo, questi personaggi sono considerati degli esperti nel loro settore e, instaurare delle collaborazioni con loro, può consentirti di accrescere la tua brand awareness e portarti più clienti in salone.
Video marketing
Un’altra tattica da mettere in piedi per migliorare la tua reputazione di parrucchiere online è quella che attiene al video marketing.
Considera che i video generano non solo molto interesse ma anche una valanga di visualizzazioni, commenti e condivisioni sui social media.
Pertanto ti possono condurre a un aumento della tua autorevolezza di hairstylist, a un innalzamento del tuo marchio e a una crescita della fidelizzazione dei clienti.
La chiave è trovare gli influencer giusti che possano parlare con lo stesso pubblico target a cui ti rivolgi.
Come in ogni relazione umana, è importante mantenere la parola data ed essere coerenti nel comunicare con i clienti per costruire la vostra migliore reputazione online.
Affrontando correttamente tutto ciò potrai costruire un rapporto a lungo termine con i tuoi clienti, riceverai un forte sostegno da parte dei leader del settore, che migliorerà la tua reputazione su internet.


Strategie
Non dimenticare di rispondere ai commenti che ricevi e prendi nota di tutte le opinioni delle tue clienti.
Se utilizzerai i feedback ottenuti per apportare cambiamenti reali nel tuo salone di parrucchiere e per migliorare effettivamente la tua organizzazione, le persone se ne accorgeranno e torneranno.
Puoi spendere migliaia di euro in campagne sponsorizzate su Google, Instagram e Facebook che incoraggino le persone ad interessarsi del tuo negozio, ma se il servizio clienti non è mai disponibile oppure e irrispettoso nei confronti dei clienti insoddisfatti, tutto ciò non servirà a nulla.
Il monitoraggio e l’implementazione delle modifiche apportate è la chiave per mantenere la tua reputazione su internet.
Ricorda che la tua immagine online sarà sempre relativa a quella dei tuoi concorrenti, ma riflette anche il punto di vista del tuo salone e quello dei tuoi clienti.
Si tratta di informazioni importanti che ti aiuteranno a migliorare la tua reputazione online, e poi c’è l’ulteriore vantaggio di poter modificare la tua strategia di marketing in base ai contenuti che pubblichi.
Spiare la concorrenza
Tuttavia, il miglior vantaggio del monitoraggio dei concorrenti è che si possono evitare molti errori.
Puoi imparare dagli altri, vedere se qualcosa è stato fatto bene e implementarlo per il tuo salone di acconciature.
Fortunatamente, poche cose sui social media sono private, ma spiare la concorrenza è utile in questo caso.
Dato che i tuoi competitor sono presenti online, potrai probabilmente scoprire molto su di loro.
Non ti preoccupare, esistono strumenti pubblici che sono disponibili.
Te ne elenco alcuni:
- SEMrush per tracciare la posizione delle parole chiave;
- SEOZOOM in alternativa a SEMrush;
- Alexa per tracciare e monitorare i siti web;
- BuzzSumo per i sociali;
- Mention per osservare chi ti cita sulle reti sociali;
- SE Ranking per monitorare i risultati di ricerca dei concorrenti su Google e altri motori di ricerca;
- Google Alert per ottenere notifica delle citazioni di parole chiave;
- OpenSiteExplorer per analizzare il profilo backlink di un sito web;
- Ghostery Midnight per accertarsi degli strumenti che il tuo concorrente utilizza nel suo sito web.
Come analizzare la concorrenza con SEMrush
SEMrush è un prezioso strumento per comprendere come spiare la concorrenza.
La piattaforma gestisce è leader nel mercato con 6.000.000 di utenti iscritti e ti permette di monitorare i tuoi concorrenti e capire cosa stanno facendo di giusto e sbagliato.
Il programma SEMrush offre un motore di ricerca online che consente di incollare l’URL di un sito web e di vedere tutti i tipi di metriche e rapporti su tale sito.
Ad esempio, se si desiderano visualizzare le parole chiave a cui il tuo concorrente sta puntando, uno dei grafici di SEMrush fornisce queste informazioni.


Conclusioni
In questo articolo ti ho mostrato alcuni consigli su come migliorare la tua reputazione online di parrucchiere.
Inoltre ti ho illustrato quali strumenti utilizzare e quali benefici puoi ottenere da questa strategia.
Tieni presente che la reputazione online è una relazione personale con i tuoi clienti, e non esiste una campagna pubblicitaria gratuita o a pagamento che possa sostituirla.
Cerca di umanizzare il tuo salone di acconciature, mostrando l’amore e la passione che ti conduce ogni giorno a proseguire il tuo lavoro.
In questo modo le clienti riusciranno ad entrare in empatia con te e saranno maggiormente propense a seguirti.
Non dimenticare di osservare ciò che fanno gli altri e rimani aggiornato su ciò che accade intorno a te.
Se hai delle domande, dei dubbi o delle considerazioni che vuoi condividere con me, scrivi il tuo commento qui sotto.
Sarò lieto di risponderti.