I social network sono un mondo a parte, caotico e molto frequentato ma che va preso con estrema serietà poiché oggi non è più possibile pensare di gestire un salone di acconciature senza fare della comunicazione sui social. Facebook in particolare conta oltre 2 miliardi e mezzo di utenti e 1 miliardo e 73 milioni di utenti attivi ogni giorno. Introdotte in Italia nel 2017 le Facebook Stories per parrucchieri oggi sono un must e per questo è importante capirne il meccanismo e imparare a crearne di successo.
Ne consegue, che di seguito vedremo come svolgere al meglio questa attività.
I traguardi delle Facebook Stories per parrucchieri
Una Facebook Stories per parrucchieri ben fatta su un canale social permette di raggiungere diversi traguardi:
- Aumentare la visibilità del marchio, anche se personale.
- Permettere agli utenti di fare swipe up sul proprio sito o shop.
- Convertire.
- Portare un nuovo genere di engagement e mira a un pubblico differente.
Soprattutto l’ultimo punto è importante.
Infatti le stories sono viste principalmente dagli appartenenti alla Generazione Z, dai Millennials e dai giovanissimi.
Ed è per questo che intercettano un target di riferimento del tutto diverso da quello di un post su di una pagina o un profilo.
Cosa sono le Facebook Stories per parrucchieri
Per chi avesse poca dimestichezza con Facebook si può dire che le stories su questo social compaiono in alto e in evidenza, hanno una durata limitata di sole 24 ore e sono un ottimo modo per fare visual storytelling.
Si possono creare Facebook Stories per parrucchieri con anteprime, foto, video ed emoticon implementando al loro interno anche la musica.
Non tener conto di questa funzionalità vuol dire perdersi un’ampia fetta di pubblico.
Facebook Stories conta ogni giorno oltre 500 milioni di utenti attivi.
E a differenza dei normali contenuti pubblicati sono un’opportunità unica per i brand, per i parrucchieri e per gli influencer di migliorare la propria visibilità e questo perché compaiono direttamente nella parte superiore dell’app e non nel feed proprio degli utenti.


Le Facebook Stories per parrucchieri in pochi dati
Un numero elevato di persone ogni giorno vedono le stories che vengono pubblicate sulla piattaforma social.
Quasi il 60% di esse afferma di aver visitato, in seguito, il sito web di un brand o di un parrucchiere per acquistare un servizio o un prodotto mentre il 31%, qualora l’attività fosse geolocalizzata, ha affermato di aver visitato direttamente lo shop fisico.
Questi dati seppur statistici sono davvero impressionanti e non possono passare inosservati.
4 milioni di inserzionisti ogni mese usa le Facebook Stories ogni mese per pubblicare le proprie inserzioni infine il dato più impressionante: 1 miliardo di Stories viene condiviso ogni giorno in tutto il gruppo di app di Facebook.
Come funziona l’algoritmo di Facebook
Ovviamente quello che si conosce è ciò che il salone di acconciature intende far passare al pubblico, ciò non deve preoccupare perché è comunque un ottimo punto di partenza per creare Stories coinvolgenti che abbiano un’alta visibilità di tipo organico.
Vediamo in breve quali sono i punti che possono essere usati a proprio favore nella creazione di Facebook Stories per parrucchieri per parrucchieri efficaci:
- Facebook favorisce contenuti che gli utenti hanno già dimostrato di gradire. Questo vuol dire che creare un contenuto che esamini la propria audience e tenga conto del target specifico avrà un tipo di comunicazione gradita al pubblico e questo farà in modo che sia la storia appena pubblicata che quelle successive appaiano prima nella reach organica degli utenti.
- Facebook favorisce contenuti che generano interazioni. Cosa vuol dire questo? Vuol dire che creare una buona anteprima e curare i primi secondi del video in maniera che generino like, risposte e interazioni varie aumenterà di moltissimo l’esposizione della storia senza dover spendere nessuna cifra in sponsorizzazioni.
- Facebook predilige contenuti nuovi. In linea con la propria voglia di stimolare gli utenti alla creazione e alla condivisione di contenuti Facebook farà apparire maggiormente le storie dei content creator che aggiungono frequentemente nuovi contenuti.
- Facebook predilige contenuti nativi. Questo vuol dire che se la piattaforma rileva che un contenuto è stato appositamente creato per essa farà in modo che sia più visibile di altri quindi eliminare le filigrane di altri social competitor e creare ex novo coreografie o tipi di comunicazione multimediale appositamente per essi è un piccolo trucco per essere più visibili.
Tenendo conto di questi fattori è facile comprendere anche quali sono le controparti negative ovvero quali contenuti Facebook tende a far comparire di meno: i contenuti non originali e ri-condivisi da altre piattaforme avranno meno successo, i creator che non sono regolari nella creazione di contenuti e che generano poche interazioni vedranno le proprie stories penalizzate.


Come si creano in maniera pratica le Facebook Stories per parrucchieri
Ora, passiamo a vedere, in maniera pratica step by step come si creano Facebook Stories per parrucchieri.
Per creare una storia sulla piattaforma bisogna innanzitutto partire da un profilo personale o da una pagina social.
Le stories sono creabili sia tramite apertura della pagina Facebook da personal computer che tramite app mobile.
Iniziare a creare contenuti multimediali e condividerli è davvero semplice e intuitivo basterà cliccare su Aggiungi una storia posto in alto sull’app o su Storie all’interno della pagina web.
Dopo aver fatto questo si aprirà la schermata pensata appositamente per la creazione della storia.
In quel momento non si dovrà fare altro che scegliere una delle tante opzioni disponibili, caricare un video già creato o registrarlo direttamente con la telecamera frontale.
Come aggiungere filtri, musica, adesivi e molto altro a una una Facebook Stories per parrucchieri
Alle Facebook Stories per parrucchieri che siano semplici foto o video è possibile applicare sia filtri che musica, questo aumenterà la possibilità di interazione con gli utenti, su certi contenuti video.
Per quanto riguarda i filtri essi compariranno direttamente alto a destra sotto la dicitura Effetti nella schermata di creazione e sarà possibile scorrerli per vedere l’effetto che fanno così da scegliere quello più indicato per le proprie esigenze.
Per aggiungere una musica in linea con la propria idea comunicativa basterà scorrere verso destra nella parte superiore della schermata al momento della creazione della storia cliccando sui tre pallini e scegliere Musica.
Basterà cercare la canzone che si ha in mente e scegliere come visualizzarla se come semplice musica o con testo in scorrimento.
Mentre per aggiungere adesivi, testo, emoticon e tag basterà cliccare su in alto a destra e poi selezionare ciò che si vuole aggiungere. Sarà poi possibile cliccare su Salva e infine su Pubblica.
Molte volte può essere necessario e interessante localizzare una storia ed è per questo che Facebook da l’opportunità di aggiungere un luogo.


Come creare inserzioni nelle Facebook Stories per parrucchieri
Creare inserzioni nelle Facebook Stories per parrucchieri è semplice e facile.
Basterà entrate all’interno della gestione Inserzioni e cliccare su Crea, scegliere il proprio obiettivo, settare i parametri e poi selezionare Modifica Posizionamenti per includere l’inserzione all’interno delle Storie.
È possibile mettere in evidenza anche su Instagram una storia di Facebook esistente selezionando il posizionamento Instagram.
Creare inserzioni direttamente nelle storie della piattaforma è un modo nuovo di comunicare con il proprio target di riferimento e di generare conversioni e lead con un elevato ROI.
Condividere le stories Instagram su Facebook
Per i parrucchieri e i profili business che hanno entrambi i social e li hanno collegati è possibile condividere le proprie stories fatte su Instagram anche sulla piattaforma di Facebook.
Un piccolo vantaggio per i creatori di contenuti anche se bisogna tener conto che sarebbe sempre meglio creare contenuti esclusivi e diversificati per entrambe le piattaforme.
Come leggere i dati statistici di una Storia Facebook
Monitorare la propria audience è un modo per capire tutto ciò che funziona, quello che deve essere scartato e avere in mano le chiavi del proprio successo comunicativo.
Gli insight possono essere letti partendo dalla sezione notizie di una pagina o di un profilo business.
Basterà cliccare su Pagine, accedere alla pagina prescelta e poi cliccare su Dati Statistici nel menù che comparirà a sinistra dello schermo.
In maniera semplice e intuitiva basterà cercare, infine, la dicitura Storie per poter leggere ogni dato statistico ad esse afferente.
Se per qualsiasi motivo non si è mai attivata la possibilità di leggere i dati statistici per una storia basterà cliccare su Attiva.
Questi dati sono davvero importanti per visualizzare l’engagement rate del profilo aziendale di un brand o di un influencer.


Quali sono i dati statistici visualizzabili su una storia?
Le panoramiche dei dati saranno davvero ben strutturate e si potranno vedere moltissimi dati davvero importanti per costruire una Facebook Stories per parrucchieri che sia efficace e miri diritta al punto.
Nello specifico sarà possibile vedere:
- Le interazioni del pubblico su di una particolare storia o su di un arco di 28 giorni sulle proprie storie.
- Le aperture uniche di una storia. Ovvero il numero di utenti che hanno aperto una storia pubblicata sulla pagina in un arco di 28 giorni.
- Dati demografici del pubblico. Questi dati includono i luoghi di provenienza del pubblico, l’età e il genere.
Conclusione
Sebbene la condivisione costante sia indispensabile per creare una community di utenti e per generare engagement è importante preferire una comunicazione qualitativa.
Questo è possibile farlo unicamente avendo in mente un calendario editoriale, uno storyboard per ogni storia e una comunicazione che sia coinvolgente ed efficace che abbia cura dei dettagli.
Tenere conto di ciò che Facebook predilige è un modo davvero efficace di aumentare le proprie visualizzazioni in maniera organica.
Inoltre l’unico metodo per generare interazioni e per creare una community che sia costante nella visualizzazione delle stories di un brand o di un profilo business è quello di creare contenuti di valore, che rispondano in maniera efficace e comunicativamente esatta alle esigenze del proprio target di riferimento.
Tutte le skill apprese permetteranno adesso a ogni utente di creare stories su Facebook davvero interessanti.