I social media rappresentano un’ottima opportunità per coinvolgere i vostri ospiti e condividere la storia del vostro salone di parrucchiere. E, senza dubbio, Facebook è ancora il re dei social media in termini di popolarità, con il 63% della popolazione statunitense di età superiore ai 12 anni che lo utilizza. Ecco come iniziare a creare la pagina Facebook del vostro salone, insieme ad alcune idee semplici per sfruttare al meglio gli strumenti e le funzionalità della piattaforma. Gli obiettivi di benvenuti su Facebook si sono evoluti dalla sua comparsa sulla scena.
Oltre a tenersi in contatto con gli amici, gli utenti desiderano condurre ricerche, recensire prodotti e informarsi sulle attività locali della propria comunità.
1 – Benvenuti su Facebook per arrivare ai clienti
La pagina Facebook di un negozio di acconciature è un modo semplice e pulito per arrivare ai vostri clienti dove si trovano.
Inoltre, non è necessario essere esperti di marketing per creare una pagina benvenuti su Facebook di un salone.
L’interfaccia facile da usare spiega tutto dall’inizio alla fine, guidandovi attraverso il processo.
Da lì, tutto ciò che serve è un piano per mantenere i contenuti al top.
Ecco come iniziare a far girare la palla!
Allo stesso modo, ricordate di includere i dettagli cruciali della posizione e degli orari del salone.
Le persone devono essere in grado di trovare facilmente il vostro indirizzo e di trovare maggiori informazioni sugli orari degli appuntamenti.
La vostra nuova pagina Facebook del salone è ora attiva e pronta per l’attività. È il momento di definire le strategie.
Chi del vostro staff potrà accedere alla pagina?
Chi svilupperà i contenuti e pubblicherà i post sulla pagina?
Con quale frequenza pubblicherete i nuovi contenuti?
Chi risponderà ai commenti e ai messaggi?
Come reagirete ai commenti, in particolare a quelli negativi?
Ricordate che non esiste una risposta giusta o sbagliata, ma la chiave è la coerenza.
2 – Delega delle mansioni di gestione Facebook del salone
Molti saloni di acconciature cercano di pubblicare due o tre volte al giorno, ma molti hanno riscontrato un grande successo pubblicando solo due o tre volte alla settimana.
Trovate una frequenza che sia più facile da rispettare per il vostro gruppo e per il vostro programma.
Allo stesso modo, non abbiate paura di delegare.
Forse volete occuparvi voi della pubblicazione, mentre un altro membro dello staff può occuparsi dei commenti e dei messaggi quotidiani.
Potreste anche creare una risposta in scatola o un modello di risposta a richieste o reclami specifici.
In questo modo si mantiene una messaggistica coerente e si lascia al team il tempo necessario per concentrarsi su altri compiti.
Creare contenuti non deve essere necessariamente difficile.
Ecco alcune idee per la pagina benvenuti su Facebook di un negozio da cui partire.
Su una timeline di Facebook molto frequentata, gli utenti spesso visualizzano prima immagini e video.
Dare alle persone uno sguardo alla quotidianità del vostro salone è un ottimo punto di partenza.
3 – Creare interazioni


Per incoraggiare i commenti e le condivisioni, cercate di coinvolgere gli utenti in una conversazione coinvolgente.
Conoscete i vostri clienti nel modo migliore.
Di cosa amano parlare in salone.
Fate loro domande sulle ultime tendenze in fatto di capelli o anche sui loro prodotti preferiti.
Alcune delle migliori idee per i post su benvenuti su Facebook dei saloni di bellezza nascono da post semplici e positivi.
Le persone interessate a visitare il salone cercano di trovare un parrucchiere adatto.
Mostrate il talento che avete con un rapido video di domande e risposte dei membri del vostro staff.
Date loro la possibilità di parlare del loro background, della loro formazione e delle loro specialità.
4 – Aumento dei follower
Una volta creata una pagina benvenuti su Facebook per il vostro salone, iniziate a invitare tutti i vostri contatti.
Probabilmente si tratta di amici, ospiti abituali e colleghi.
Fate un ulteriore passo avanti e chiedete a tutti i vostri parrucchieri di condividere la pagina sulle loro pagine personali per aumentare ancora di più i like.
Questa reazione a catena vi aiuterà a costruire la vostra base.
Mentre la vostra pagina continua a crescere nelle prossime settimane e mesi, prendete in considerazione questi metodi per espandere ulteriormente la vostra rete.
Aggiungete una segnaletica in tutto il salone per far sapere ai clienti che siete su Facebook.
Può trattarsi anche di un semplice “Seguici su Facebook!”.
5 – Pubblicità su benvenuti su Facebook


Una delle cose migliori dell’apertura di una pagina benvenuti su Facebook è che ora potete permettervi di fare annunci su Facebook per saloni a prezzi accessibili.
Ancora meglio, è possibile creare annunci per Instagram e per Facebook nella dashboard di Facebook Ads.
I semplici strumenti self-service di Facebook sono semplici da usare per le piccole imprese. Siti web come Buffer creano anche guide complete per iniziare.
Grazie a queste risorse, è possibile creare un’inserzione, scegliere un pubblico locale e lanciarla con una spesa minima.
Pochi euro al giorno possono essere molto utili.
Iniziate in piccolo, concentrandovi su annunci che creino un riconoscimento del marchio locale per il vostro salone.
Una volta lanciata un’inserzione, è possibile monitorarne le prestazioni e modificarla se necessario.
Oltre alle inserzioni su Facebook, potete anche pagare per potenziare determinati post e aumentarne la visibilità.
Se un video o una foto ottengono già molti consensi, è molto probabile che siano coinvolgenti.
Potenziarlo può aiutarvi a ottenere ancora più like, commenti e condivisioni dal vostro pubblico attuale.
Inoltre, potreste avere accesso a nuove persone interessate al vostro tipo di pagine, che ancora non vi seguono.
Se non ne avete già uno, è il momento di pensare al vostro hashtag per il salone.
Deve essere unico e specifico per il vostro salone.
6 – Hashtag e gruppi su Facebook
Gli hashtag facilitano agli ospiti la scansione di tutti i post che menzionano il vostro salone, su Facebook o Instagram.
Inoltre, permettono ai clienti di taggarvi nelle loro foto prima e dopo, ecc.
È un ottimo modo per entrare in contatto con altre aziende e influencer della vostra comunità.
Infine, i gruppi di benvenuti su Facebook sono un ottimo modo per alimentare la crescita e ottenere visibilità all’interno della vostra comunità.
Se siete titolari di un salone, fate una rapida ricerca dei gruppi locali nella vostra zona e iscrivetevi a quelli che vi sembrano più adatti.
Probabilmente troverete gruppi dedicati alle piccole imprese, ai professionisti dell’estetica e molto altro ancora.
Una volta iscritti, partecipate attivamente alla conoscenza degli altri.
C’è qualcuno che ha una domanda per la quale avete una risposta?
Partecipate alla conversazione e fate conoscere la vostra presenza.
Ricordate che non si tratta di pubblicizzare la vostra azienda in continuazione. Si tratta di diventare un membro fidato della comunità.