Da tempo vuoi migliorare il posizionamento del tuo salone di acconciatore su Facebook e Instagram, ma non hai tempo di metterci mano? Nessun problema, puoi rivolgerti a un social media manager per parrucchieri.
Negli ultimi anni infatti questi canali hanno accresciuto in maniera rilevante i loro utenti.
Di conseguenza, sono nate nuove reti sociali dove comunicare con gli amici e i parenti, fare nuove conoscenze, stringere relazioni sentimentali e anche commercializzare la propria attività.
Pertanto la necessità di rimanere aggiornati sulle novità digitali è vitale per un parrucchiere come te.
Lo sai, ormai non puoi più rimanere fuori da internet.
Gli ultimi mesi ti hanno dimostrato che le reti sociali possono aiutarti non solo a sviluppare il business del tuo negozio, ma anche a sopravvivere in momenti di crisi.
Per questo motivo devi impegnarti seriamente a studiare, a conoscere i social network e le strategie di marketing.
Ma non solo.
Devi anche applicarti ogni singolo giorno a monitorare i risultati ottenuti.
In caso contrario, devi assegnare questo lavoro a un professionista che ti comprenda, che conosca il settore acconciature e che voglia aiutarti a crescere.
Questo soggetto è il social media marketing per parrucchieri.
Vediamo di scoprire chi è, cosa fa e perché è così importante per te.
Introduzione
La richiesta dei social media manager è aumentata negli ultimi anni ed è in costante crescita in ogni settore merceologico.
Ovviamente, il mercato degli hairdresser non fa eccezione e per questo si è reso necessario lo sviluppo della specifica figura del social media manager per parrucchieri.
Considera che questo ruolo professionale è uno dei più ricercati sul mercato italiano e dovrebbe crescere ancora nei prossimi anni.
Tutto questo perché non è possibile improvvisarsi.
Occorre uno specialista che ti aiuti a massimizzare la tua presenza sulle reti sociali e che ti consigli la migliore strategia per conseguire i tuoi obiettivi.
Non pensare che si tratta di un lavoro semplice.
Nel prosieguo dell’articolo, ti illustrerò le sue caratteristiche principali.
Chi è il social media manager per parrucchieri?
Il social media manager per parrucchieri è quella peculiare figura che si occupa di curare il marketing del tuo negozio sulle reti sociali.
Il suo compito è quello di sviluppare il tuo brand in modo che tu possa aumentare il prestigio del tuo salone, vendere più prodotti e servizi, fidelizzare i tuoi clienti e acquisirne nuovi.
Per fare tutto ciò è necessario anzitutto procedere con un’accurata consulenza sia con te che con tutto il tuo team.
Occorre stabilire degli obiettivi, analizzare dettagliatamente il tuo salone, i tuoi collaboratori, comprendere le tue aspirazioni, studiare il mercato, fare un’analisi della concorrenza, conoscere qual è la tua buyer persona, pianificare una strategia, individuare il giusto budget pubblicitario da investire, misurare i risultati ottenuti e modificare ciò che non funziona.
Semplice, no?
Una volta posto in essere il piano di azione, occorre che sia tu che tutti i tuoi collaboratori seguiate in maniera rigorosa la tattica concordata.
Un social media manager per parrucchieri deve tenere sotto controllo e conoscere non solo gli aggiornamenti, la moda, le tendenze dell’ambito del digital marketing, ma anche quelli dell’acconciatura.
Se un professionista non sa nulla del tuo settore, come può aiutarti a conseguire i tuoi obiettivi?
Come può conoscere i tuoi problemi?
Questo tipo di consulente, inoltre, deve possedere una serie di competenze variegate che vanno dalla copywriting alla progettazione, dalla grafica al marketing, dal visual content all’email marketing, dall’automation marketing al growth hacking.
Discipline che conoscono tutti, vero?
Content marketing per parrucchieri
Il content marketing per parrucchieri, come ti ho mostrato in un precedente post, è una parte fondamentale di qualsiasi strategia di vendita.
Anzi, è il re incontrastato di tutta la strategia.
Senza contenuti, non ci può essere alcuna pianificazione.
E questi contenuti devi produrli tu.
Foto, immagini, video, storie, dirette live sono solo alcuni dei formati creativi che si possono realizzare.
Ma devi avere la costanza di creali.
Ovviamente il social media manager per parrucchieri ti consiglia su come organizzare questo materiale.
Anche se hai un blog, i contenuti testuali devono essere personalizzati per ogni rete sociale.
Ad esempio molti esperti affermano che i post sui social non devono superare i 140 caratteri, tuttavia ti posso confermare che tutto ciò non è sempre vero.
Diversi studi condotti da Hootsuite hanno dimostrato che anche articoli lunghi possono avere successo e creare interazione tra gli utenti.
L’importante è che il contenuto sia di qualità e che riesca a coinvolgere il tuo pubblico.
Un buon social media manager per parrucchieri deve anche adattare il tone of voice alle diverse piattaforme che presidia il tuo negozio di acconciatore.


Visual content
Il social media manager deve fornirti preziosi consigli sul visual content, ovvero le immagini, la grafica, le gift, i meme, i video da condividere sulle reti sociali in modo da aumentare l’interazione del tuo pubblico.
Nel 2018, l’80% dei digital marketer ha utilizzato le risorse visive come parte della propria strategia di social media e il 63% ha utilizzato regolarmente i video.
Secondo un recente sondaggio, ci sono più di 1.000 diversi tipi di contenuti su Facebook, Twitter, Instagram e Pinterest.
L’adattamento di contenuti visivi specifici per ciascuno di questi social network porta a un numero maggiore di click e di lead.
Nei test “A” e “B” che ho effettuato, ho scoperto che un post che includeva un link a un’immagine ottimizzata per la piattaforma ha portato a un aumento dei clic – rispettivamente dell’1,5% e del 2%.
Analisi dei dati
Poiché i ruoli di marketing si concentrano sempre più sul controllo, il social media manager per parrucchieri dovrebbe essere in grado di scavare nei dati, analizzarli e ottenere informazioni utili.
L’adattamento e la creazione di contenuti specifici sarà fondamentale per ottenere buoni risultati, inclusa la lead generation.
Il social media manager per parrucchieri ti aiuta a stabilire degli obiettivi per il tuo negozio di acconciature e a trovare i sistemi per raggiungerli.
Il consulente deve controllare i dati e utilizzarli per prendere decisioni oculate.
Devi sapere che è importante testare costantemente nuove idee, tattiche e nuovi canali di comunicazione.
I risultati di questi esperimenti hanno grandi implicazioni per i tuoi sforzi sui social media.
Testare e analizzare costantemente gli esiti ottenuti aiuta i professionisti a sviluppare standard più efficaci nella routine.


Nuove tendenze
Il social media manager per parrucchieri deve sapere cosa sta cambiando sul web ed essere in grado di capitalizzare le notizie, le tendenze e gli hashtag.
Questo professionista sa dove cercare le notizie, cosa dice la gente e cosa pensa.
Quando si verificano dei cambiamenti, il social media manager è in grado di rispondere di conseguenza.
Nel caso in cui ci siano delle crisi, il consulente è in grado di disinnescare il problema con calma e diplomaticamente e, se possibile, di affrontare la situazione il più rapidamente possibile.
Digital PR per parrucchieri
Il social media manager per parrucchieri ti può aiutare a pensare fuori dagli schemi e ad agire come un’estensione del team, facendo digital PR.
Il consulente può creare dei collegamenti del tuo salone di acconciature con giornalisti e reporter, il che può portarti a una maggiore visibilità.
Ricorda che quando qualcuno usa i tuoi social media, viene percepito come la voce dell’azienda.
E i suoi contributi possono aumentare il traffico e incoraggiare un maggiore coinvolgimento da parte dei follower che ripubblicano o ritweettano i tuoi contenuti.
Inoltre, il social media manager per parrucchieri deve essere in grado di comunicare con le persone nelle diverse fasi di acquisto.


I follower
Occorre capire da dove provengono le domande e i commenti dei tuoi follower, affrontarli in modo appropriato e offrire una soluzione o un modo di procedere.
Per comunicare con successo, i tuoi seguaci devono conoscere i prodotti, i servizi e il tuo brand.
Dato che le reti sociali sono un forum pubblico, il social media manager per parrucchieri può cogliere questa opportunità per mostrare la qualità del costumer care del tuo negozio.
Rispondere alle domande dei clienti collegandosi al tuo servizio clienti dei social media può anche far risparmiare tempo, denaro e altre risorse.
Parte della costruzione di un seguito sui social media sta nel fatto che i tuoi follower si connettano con gli altri e diventino una comunità.
La gestione della community
Se possiedi una vera e propria community, i tuoi follower non si relazionano solo con il team del tuo negozio, bensì instaurano anche rapporti tra di loro.
La gestione della fan base richiede molto lavoro, tra cui quello di porre domande, di stimolare la discussione e talvolta di cacciare le persone che diffondono spam.
Un buon moderatore pone domande pertinenti e ponderate, e provoca in modo coinvolgente.
Questo implica anche stabilire il tone of voice in modo che la comunità sia presente e proponga le sue idee.
I tuoi follower condividono gli stessi interessi, comunicano tra loro e creano engagement.
I social media sono uno strumento potente che può aiutare non solo a fare conoscere il tuo salone di parrucchiere, ma anche a generare contatti e ad attirare nuovi clienti.
Ciò significa che il professionista deve essere in grado di selezionare e condividere i contenuti in modo da raggiungere questi obiettivi.
Conclusioni
In questo post ti ho mostrato che i social media sono uno strumento particolarmente efficace, perché le persone utilizzano questi canali per passare il tempo, per relazionarsi e per consumare informazioni.
Il social media manager per parrucchieri è il professionista che ti può aiutare a presidiare queste reti sociali, ma deve avere una buona conoscenza del costumer journey e del funnel di marketing.
Deve poi capire quali sono i canali sociali più adatti alle esigenze specifiche della sua azienda.
Questo professionista deve impegnare gli utenti con contenuti appropriati al proprio livello di funnel e coinvolgere i lead in modo che tutto ciò sia rilevante per le loro esigenze.
Non si tratta di un lavoro semplice.
Al contrario, richiede grandi competenze e impegno.
Quindi, se ritieni di voler seguire tutte queste cose direttamente, ti consiglio di applicarti e di studiare molto.
In caso contrario, se vuoi una mano, non esitare a scrivermi.