Content manager per parrucchieri: chi è, cosa fa e perché è utile al tuo salone di acconciature

Content Manager per parrucchieri

Indice

Secondo una ricerca condotta da Il Sole 24 Ore, 35 milioni di italiani passano una media di due ore al giorno sui social network. Tenendo conto di questo dato assai rilevante, devi mettere in piedi un’adeguata strategia di comunicazione sulle reti sociali che possa enfatizzare la tua attività. Pertanto, ti sarà utile conoscere il ruolo del Content Manager per parrucchieri.

Questo professionista si occupa di ottimizzare la comunicazione del tuo salone di acconciature attraverso tutti i media, al fine di incentivare l’interazione con il pubblico.

Se ci pensi, lavori molte ore, a fine giornata sei stanco e, non di rado, presti poca attenzione alla cura dei tuoi social network.

Il che ti porta a non avere un piano editoriale costante e coerente con il tone of voice del tuo negozio.

Quindi, ho pensato di scrivere questo articolo per fornirti alcune informazioni utili a individuare un professionista che ti possa aiutare.

Content manager per parrucchieri
Chi è il Content Manager?

Il Content Manager per parrucchieri è il responsabile della creazione e della pubblicazione dei contenuti di un salone di acconciature su internet.

Questo professionista lavora con leadership per sviluppare con gli hairdresser materiale di valore.

Il suo ruolo è quello di stabilire un piano editoriale che possa essere avvincente per il target di riferimento.

Questa persona identifica e mantiene anche i contatti con gli influencer che forniscono la spinta commerciale al negozio.

Si tratta di un compito cruciale per il successo della strategia dei contenuti e di marketing di qualsiasi salone di acconciature.

Che abilità deve avere il Content Manager?

Il Content Manager per parrucchieri deve possedere come minimo delle abilità in fatto di comunicazione.

Oltre a ciò deve conoscere il marketing, il digital marketing, il social media markerting e il digital PR.

Abbiamo a che fare con un specialista che semplifica i processi con la tecnologia e con i sistemi di gestione dei contenuti.

Peraltro, si occupa anche delle piattaforme dei social media e dei sistemi di distribuzione.

Si tratta di un professionista che può gestire i dati e le strutture correlate che garantiscono l’ampliamento dell’audience.

Devi sapere che i Content Manager per parrucchieri hanno ruoli diversi a seconda del salone di acconciature con cui collaborano.

Possono occuparsi della redazione di articoli, della pianificazione del calendario editoriale e dello sviluppo di contenuti.

Ma non solo.

Il Content Manager per parrucchieri può avere in carico anche l’organizzazione di strategie, i rapporti sui dati e la gestione degli account dei social media e dei siti.

Content manager per parrucchieri
Di cosa si occupa il Content Manager?

Il Content Manager per parrucchieri è il responsabile della creazione dei contenuti e della comunicazione.

Inoltre deve aggiornare i vecchi asset, allo scopo di renderli maggiormente accattivanti per le tue clienti.

In un salone di acconciature in cui è presente un team di marketing, questo professionista è responsabile dello sviluppo di un calendario editoriale e del rispetto delle scadenze da parte dei colleghi.

Tieni conto che il Content Manager per parrucchieri opera in un panorama magmatico e in continua evoluzione.

Ne discende che costui è anche responsabile di una varietà di compiti.

Oltre alle capacità di cui sopra, un buon Content Manager per parrucchieri è in grado di considerare diversi aspetti del web, come il design e la progettazione dell’interfaccia utente.

Mentre un grande negozio di acconciature, oppure una catena di punti vendita può avere più Content Manager per parrucchieri, in un salone che ha appena aperto questo professionista dovrà occuparsi di tutto da solo.

I compiti del Content Manager per parrucchieri includono anche l’aggiornamento dei contenuti nel Content Management System (CMS) e la garanzia che il medesimo sia corretto e appaia in maniera idonea sul sito web che gestisce.

L’importanza del Content Manager

Il Content Manager per parrucchieri supervisiona il processo di creazione dei messaggi che informano e deliziano il pubblico.

Inoltre si assicura che siano rilevanti per il salone di acconciature.

I suoi compiti comprendono l’editing di testi e delle immagini in modo che appaiano sul sito web e sui profili social in dimensioni e qualità ottimali.

La gestione di quanto detto poc’anzi comporta spesso la scrittura e l’elaborazione diretta di contenuti, nonché lo sviluppo di materiale online per aumentare la presenza sul web di un negozio di hairdresser.

La possibilità di utilizzare una varietà di strumenti come HTML, CSS, JavaScript, HTML5 e CSS3 è un altro compito che il Content Manager per parrucchiere deve svolgere.

Content manager per parrucchieri
Esperienza del Content Manager

La posizione di Content Manager per parrucchieri richiede preparazione, studio ed esperienza professionale.

Nella fattispecie, occorrono competenze in particolare nell’area della scrittura web e del lavoro editoriale.

La maggior parte dei saloni di acconciature richiede che i Content Manager abbiano almeno due anni di esperienza nel reparto di sviluppo web.

Le prospettive di lavoro per i Content Manager per parrucchieri sono buone in quanto sempre più spesso i negozi di acconciature iniziano a scoprire il potere dei siti web, dei blog e dei social network.

I grandi saloni di hairdresser stanno rapidamente sviluppando una varietà di contenuti legati al web e sono alla ricerca di nuovi Content Manager per parrucchieri.

Mentre alcune negozi assumono un Content Manager all’interno di un team di marketing già esistente, il lavoro è spesso disponibile per persone esterne con l’esperienza e la formazione necessarie.

Conclusioni

In questo articolo, ti ho mostrato succintamente qual è l’importanza di collaborare con un Content Manager per parrucchieri che si occupi della gestione dei contenuti del tuo salone di acconciature.

Come abbiamo visto, un Content Manager per parrucchieri possiede svariate competenze tecniche e interpersonali e può passare da un lavoro all’altro in maniera elastica.

Devi sapere che gli odierni sistemi di gestione dei contenuti (CMS) sono più potenti che mai, e servono contenuti in una varietà di media, inclusi audio, testo e video.

Il contenuto del sito è in gran parte controllato da amministratori che creano e gestiscono il materiale digitale per presentare dinamicamente contenuti nuovi e freschi ai visitatori interessati.

Se sei in cerca di una professionista che possa aiutarti a fare tutto questo, scrivimi.

Sarò lieto di fornirti una consulenza gratuita.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!

Inserisci i tuoi dati per entrare nell'Academy