Come creare un gruppo Facebook per parrucchieri, guida completa

gruppo facebook

Indice

Ti sarà capitato almeno una volta nella vita di ritrovarti a dover fare delle scelte, di dover invitare determinate persone, piuttosto che altre, a quella famosa scampagnata, che tutti propongono e nessuno realizza. Bene, tu sei sempre stata una persona decisa e ti piace, dare la possibilità a tutti di assaporare l’aria pulita che solo in posti dimenticati dalla società puoi trovare, specie perché per te non è la prima volta. Ma come risolviamo i problemi comunicativi che ci sono tra tutte le persone della compagnia che ritrovi al bar il venerdì sera? Con un gruppo Facebook.

La soluzione sta in questo testo.

Infatti da molto tempo i social ci migliorano la vita dandoci la possibilità di fatto di comunicare con persone che si trovano dalla parte opposta del globo in un tempo che neanche Usain Bolt riuscirebbe a battere.

Il social di cui stiamo parlando, il più famoso aggiungerei, si chiama Facebook, il cui proprietario ha da poco cambiato il nome della società in META.

gruppo Facebook
Introduzione

Facebook è da sempre stato il pioniere di questo mondo, mettendoci in contatto con qualsiasi persone lo desideri, con una facilità invidiabile.

Tuttavia, non basterebbe invitare i tuoi amici direttamente sulla Home del tuo profilo, poiché rischieresti di vederti presentare persone che tu non hai mai visto, o peggio ancora, che non vuoi vedere.

Anche questa volta la soluzione al tuo problema la trovi qui di seguito.

Ecco a voi il momento che tutti stavate aspettando; attraverso dei calcoli e delle programmazioni che a noi veramente poco importano Facebook è riuscito a creare una funzionalità all’interno del suo social a dir poco sorprendente.

Infatti, con pochi click e seguendo questa guida, creare un gruppo per te sarà un gioco da ragazzi.

Al solito quest’azione è realizzabile sia da pc, che da mobile.

Quindi, per correttezza ti assicurerò che il tutto ti sia spiegato nel migliore dei modi.

Come creare un gruppo Facebook dal pc

Per creare un gruppo Facebook dal PC, ti basterà collegarti tramite browser al sito ufficiale del social, (mi auguro che tu abbia fatto il login)

Una volta fatto ciò ti basterà cliccare sul pulsante verde in alto a destra con su scritto “CREA GRUPPO”.

Usa il pc

Quest’azione ti assicurerà l’apertura di un riquadro, dentro al quale puoi inserire il nome che vuoi dare al gruppo ed il primo passo quello più importante è stato fatto.

A questo punto puoi aggiungere le persone che secondo il tuo punto di vista meritano la tua compagnia durante questa magica scampagnata.

Lo puoi fare selezionando o digitando i loro nomi nel campo di testo apposito, dopo esserti assicurato di non aver lasciato indietro nessuno, poi stabilisci le impostazioni che ritieni più opportune.

Gruppo Facebook chiuso

Poco fa avevo parlato di una scampagnata con gli amici che fanno parte della tua compagnia quindi io imposterei il gruppo sulla voce GRUPPO CHIUSO.

Viceversa se nella tua idea di scampagnata c’è anche un desiderio di conoscere persone diverse.

Ti consiglio di impostare la voce su “GRUPPO PUBBLICO” in questo modo qualsiasi persona sarà in grado di leggere i contenuti che pubblicate e quindi di diventarne membri.

Dopo aver fatto tutto ciò non ti resta che cliccare sul pulsante blu con su scritto “CREA” ed il gioco è fatto.

Per completare il tutto devi solamente formulare l’invito e aspettare che il grande giorno arrivi.

gruppo Facebook

Come creare un gruppo Facebook dal mobile

Molto semplice direte voi, niente di più vero, tuttavia; al giorno mi capita spesso di sentire dire in giro che l’utilizzo del pc per molti è un vero e proprio problema.

Non lasciare che questa venga intesa come una scusa poiché è possibile realizzare questa operazione anche da dispositivi mobili con qualsiasi sistema operativo (android o iOS) che abbastanza aggiornato da essere in grado di supportare l’applicazione.

Dal telefonino

Allo stesso modo di basterà scaricare l’applicazione, se ancora non l’hai fatto oppure recartici da un browser qualunque ( nel caso tu non avessi abbastanza spazio nello smartphone da possedere anche l’applicazione del famoso social).

Una volta faccio ciò ti basterà eseguire l’accesso nel caso tu ancora non l’avessi fatto, e sarai prontamente reindirizzato nella tua home personale.

Sicuramente avrai notato durante le ore di permanenza su questo social network che in altro a destra genericamente si trovano tre lineette orizzontali (o tre puntini a seconda del dispositivo che tenete saldamente tra le mani), bene cliccateci su perché quest’azione caratterizza una parte importantissima per il nostro scopo.

A questo punto noterete sicuramente la voce “CREA GRUPPO” (“GRUPPI” se nel lato posteriore del vostro cellulare c’è una mela morsicata da un lato), se siete sicuri di averla individuata cliccate sul pulsante e iniziate la procedura, nella stessa sequenza che abbiamo usato per il pc, dovremo dare un nome a questo fantomatico gruppo e se lo desideri, cliccando sull’immagine della macchina fotografica puoi anche aggiungere una foto come immagine di gruppo.

Aggiungere le persone

Vedo che mi hai già preceduto… caspita, impari in fretta.

In effetti era palese che a questo punto tu debba aggiungere le persone con i quali vuoi condividere i tuoi importantissimi contenuti.

Dopo averlo fatto è importante anche il passaggio che rettifica le impostazioni, allo stesso modo: pubblico o privato; in ogni caso cerca la spiegazione tra i passaggi che abbiamo effettuato per quanto riguarda la creazione del gruppo tramite PC.

Adesso cosa dimentichiamo?

Ahh giusto, l’azione più importante di tutte.

Ovvero quella di dare vita effettivamente al gruppo, una volta infatti compiute tutte le azioni del caso, di cui abbiamo parlato prima, non ci resta che pigiare sul famoso bottone blu con su inciso “CREA”.

Ed ecco fatto.

Da ora in poi possiamo pubblicare praticamente qualsiasi cosa ci passi per la mente con le persone a noi più care, e con soli pochissimi click!!

Facile no?

D’altronde te l’avevo già anticipato.

Con i tempi che corrono non c’è niente di più facile di mettersi in contatto con qualsiasi persona sia iscritta a questo social network, e il tutto è realizzabile con pochissimi click.

Se cerchi un professionista per gestire i tuoi social, non esitare a cliccare il pulsante qui sotto e lasciarmi i tuoi dati per una consulenza gratuita.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!