Se hai aperto una pagina Facebook Business per il tuo negozio di hair stylist, hai fatto benissimo. Al giorno d’oggi, per un qualsiasi business, è impensabile non essere presente sul web e soprattutto sui social. Ti sarai anche accorto che essere presenti non basta, dopotutto… lo sono tutti! Per questo ho deciso di scrivere un articolo su come scoprire chi visita la pagina Facebook di un parrucchiere.
Il web offre grandi opportunità per farsi conoscere e tu non sarai di certo l’unico a cercare di sfruttarle.
Questo significa che la concorrenza online è molto forte e devi elaborare delle strategie di marketing efficaci per risaltare e farti notare.
Introduzione
Non c’è strategia che non parta dall’analisi del tuo profilo.
In particolare, sapere chi visita il tuo profilo Business può essere importante per scoprire quanto sono efficaci le tue strategie promozionali su Facebook, come migliorarle, in che modo continuare a sfruttare la piattaforma.
Oppure – se necessario – rivolgersi ad altri canali.
Se dovessi scoprire che una fetta della tua clientela non visita mai la tua pagina Facebook, allora significa che dovrai cercare altri strumenti per raggiungerli e comunicare con loro.
Ma come si fa a scoprire chi visualizza i tuoi post su Facebook?
In questo articolo scopriremo i metodi più efficaci, ma vogliamo anche soffermarci sui motivi per i quali questo aspetto analitico è tanto importante.
Perchè devi sapere chi visita il tuo profilo Business di parrucchiere?
Comprendere come scoprire chi visita la pagina Facebook di un parrucchiere non è una questione di curiosità, pettegolezzo, o ficcare il naso.
Al contrario, si tratta di un passaggio fondamentale della tua strategia di digital marketing.
L’analisi del profilo e dei singoli post è parte integrante e fondamentale di qualsiasi campagna di social marketing.
Ma perchè è tanto importante?
1. Ottimizzare la tua strategia
Uno dei motivi principali per cui devi sapere chi visita il tuo profilo di parrucchiere è che questa semplice informazione ti aiuterà ad ottimizzare la tua strategia.
Sapendo chi visita il profilo, saprai anche quante persone leggono i tuoi post, mettono un “Mi Piace”, condividono i tuoi contenuti.
Questo costituisce un punto di partenza: è a partire da queste informazioni che delineerai le tue strategie di promozione su Facebook in futuro.
Allo stesso modo, questa informazione ti sarà utile per capire che tipo di contenuto non funziona affatto e smettere di produrlo e condividerlo.


2. Capire se devi puntare anche su altri canali
Analizzare come scoprire chi visita la pagina Facebook di un parrucchiere significa anche sapere chi non lo visita.
Se gestisci un negozio di parrucchiere saprai che non tutti i tuoi clienti usano Facebook.
Analizzando il tuo profilo capirai quanti non lo usano e potrai così valutare la convenienza di investire anche in campagne promozionali o di marketing che sfruttano altri canali, anche più obsoleti.
3. Conoscere il tuo pubblico
Se utilizza strumenti avanzati per sapere come scoprire chi visita la pagina Facebook di un parrucchiere, non saprai solo chi visualizza i tuoi post ma anche che età hanno queste persone, dove vivono, il loro genere, i loro interessi.
Si tratta di informazioni fondamentali che ti permettono di conoscere il tuo pubblico e personalizzare i tuoi servizi e le tue campagne di marketing per i diversi segmenti.
Facebook, in particolare, con il suo servizio di advertising, ti permette di indirizzare gli annunci pubblicitari a specifici segmenti di pubblico (per esempio, a una specifica fascia di età).
Nessuna strategia di marketing che non individua un target preciso è considerata efficace.
Conoscendo il tuo pubblico in maniera approfondita potrai individuare specifici segmenti e creare advertising personalizzati per ciascuno di essi aumentando così la visibilità del profilo Facebook della tua attività di parrucchiere.
Come sapere chi visita il tuo profilo di parrucchiere
Passiamo adesso all’atto pratico ed esaminiamo alcune modalità attraverso cui puoi valutare come scoprire chi visita la pagina Facebook di un parrucchiere.
Seguaci
1. I followers della tua pagina
Il numero di persone che segue la tua pagina è un parametro importante anche se non è fondamentale.
Quel numero è sicuramente fatto anche da una percentuale di persone che hanno messo un Mi Piace alla tua pagina e poi non ci hanno più interagito.
Qui, però, vogliamo sfruttare la lista delle persone che seguono la tua pagina per capire chi ha visualizzato la tua pagina più di recente.
L’algoritmo di Facebook
Per come è fatto l’algoritmo di Facebook, quando visualizzi la lista delle persone che seguono la tua pagina, chi ha visualizzato la tua pagina per ultimo viene visualizzato per primo.
Non è un esatto ordine cronologico, ma le persone più in alto nella lista sono quelle che interagiscono più spesso con te e con la tua pagina.
Lo stesso vale, se hai un profilo personale, per la lista dei tuoi amici.
Quelli più in alto sono quelli che più spesso visualizzano il tuo profilo e con i quali interagisci di più.
Si tratta di un livello superficiale di conoscenza: con un rapido sguardo a una lista puoi vedere chi sta interagendo più spesso con la tua pagina Facebook.


2. Le amicizie consigliate
Per come funziona l’algoritmo di Facebook, anche dalla lista delle amicizie consigliate puoi ricavare qualche informazione.
In particolare, puoi capire chi – tra le persone che non ti seguono regolarmente – ha comunque visualizzato il tuo profilo o interagito con la tua pagina.
Da questi due semplici trucchetti puoi ricavare informazioni interessanti, ma di sicuro non possono costituire il punto di partenza per delle strategie di marketing che magari richiedono anche un minimo di investimento inziale.
Passiamo, allora, a parlare di qualche strumento che offre insight più approfonditi.
3. Free Sample Insight
Free Sample Insight è un tool gratuito che puoi utilizzare per analizzare le tue pagine Facebook e anche, se necessario, creare dei report.
Magari da condividere con i tuoi colleghi, o da conservare per monitorare l’andamento delle tue performance su Facebook.
E’ una applicazione web – quindi non devi scaricare niente sul tuo computer – che ti fornisce alcune statistiche sulla tua pagina Facebook.
Oltre al numero di visualizzazioni del tuo profilo, ti fornisce dati sul tipo di persone coinvolte, e sulle persone che stanno nominando la tua attività – o la tua pagina Facebook – nelle loro conversazioni.
4. Compass
Compass è un tool nato per monitorare campagne di Facebook Ads.
Anche se non hai una campagna pubblicitaria in corso, però, puoi comunque utilizzarlo per analizzare le perfomance della tua pagina Facebook.
Oltre che fornirti informazioni su visualizza il tuo profilo Facebook, ti dice anche come stanno andando i singoli post.
Le informazioni su chi interagisce con i tuoi contenuti, poi, non si limitano ad essere quantitative, ma sono anche qualitative: potrai scoprire chi sono le persone che interagiscono di più con il tuo profilo, che età hanno, dove abitano, eccetera…
5. Facebook Page Barometer
Anche Facebook Page Barometer è un tool completamente gratuito.
E’ uno dei metodi più immediati per ottenere informazioni approfondite che riguardano la tua pagina Facebook ma anche i singoli post.
Oltre che il numero di persone raggiunte, ti fornisce anche una percentuale sul livello di engagement.
Come saprai, infatti, non è detto che se un utente visualizza la tua pagina vi abbia prestato veramente attenzione.
Il livello di engagement va ad analizzare altri parametri (per esempio, il tempo di visualizzazione, le condivisioni, eccetera…) che ti forniscono una misura più precisa di chi ha veramente visualizzato e prestato attenzione ai tuoi post.
Facebook Barometer Manager ti permette anche di sapere quanti utenti stanno nominando la tua pagina nei loro commenti, e addirittura i feedback negativi.
Il feedback negativo è una delle informazioni più importanti che puoi ricevere perché è quello che ti permette di migliorare nella maniera più rapida ed efficace.
6. Le storie di Facebook
Le storie di Facebook sono una delle novità più recenti che hanno reso Facebook un po’ simile a Instagram.
Si tratta di post che vengono postati e che rimangono disponibili per 24 ore prima di essere eliminati.
Nonostante all’apparenza sembrino contenuti meno efficaci rispetto ai post permanenti, le storie possono essere una risorsa molto importante.
Siccome vengono visualizzate in alto sulla dashboard di Facebook, proprio come accade per Instagram, e perchè sono contenuti molto più attuali che un post tradizionale, è molto più probabile che vengano visualizzate le tue storie rispetto ai tuoi post o contenuti di altro genere.
Per sapere quante persone visualizzano le tue storie, e chi sono queste persone, non c’è bisogno di nessun tool esterno.
Ti basta andare su La tua storia e cliccare sull’icona dell’occhio (da smartphone) o su Dettagli della storia (da computer). Visualizzerai in questo modo la lista completa di tutti gli utenti che hanno visualizzato la tua storia.
Conclusione
L’analisi dei dati è una delle fasi più importanti delle strategie di marketing digitale, anche se troppo spesso viene sottovalutata.
Apprendere come scoprire chi visita la pagina Facebook di un parrucchiere è un primo passo nella direzione giusta.
Utilizzando tool sempre più avanzati, potrai avere informazioni sempre più dettagliate.