Le 12 migliori piattaforme ecommerce

Piattaforma Ecommerce

Indice

Creare un sito di eCommerce non è mai stato così facile, grazie a questa piattaforma ecommerce semplici da usare. Abbiamo semplificato il confronto tra le piattaforme di e-commerce. Qui di seguito sono elencate le più comuni piattaforme di ecommerce basate su cloud (SaaS) e software disponibili, insieme ad altre soluzioni di piattaforma di ecommerce di livello aziendale.

Non siete sicuri di quale sia la piattaforma ecommerce giusta per le vostre esigenze?

Bene, allora, leggete tutta la guida.

1 – Shopify piattaforma ecommerce

piattaforma ecommerce

Shopify è una delle piattaforma ecommerce più utilizzate online.

Con 3.882.345 siti attivi che la utilizzano.

Potreste pensare che Shopify, data la sua popolarità, sia la scelta più sicura quando si tratta di avviare un nuovo negozio online, e probabilmente avete ragione.

2 – BigCommerce piattaforma ecommerce

piattaforma ecommerce

BigCommerce è conosciuto come una delle principali alternative a Shopify per via delle somiglianze tra i due.

È completamente ospitato, ha un mercato per le applicazioni di terze parti e non richiede competenze tecniche per essere avviato.

Dall’esterno, BigCommerce sembra offrire caratteristiche simili a Shopify.

Ma è nei dettagli che risiede la maggior parte delle differenze.

3 – Wix piattaforma ecommerce

piattaforma ecommerce

Wix è nota per offrire un modo gratuito per creare il proprio sito e per far pagare solo quando si vuole collegare un dominio e togliere il marchio Wix.

Ma Wix ha anche molte funzioni per creare un elegante negozio online.

4 – Squarespace

piattaforma ecommerce

Squarespace è un servizio facile da usare per creare tutti i tipi di siti web, compresi i negozi online.

Ha tutte le caratteristiche principali che ci si aspetta, tra cui prodotti illimitati, SKU multipli e variazioni.

Ha anche opzioni di pagamento flessibili, che consentono di accettare carte di credito, PayPal e Apple Pay.

5 – Woocommerce come piattaforma ecommerce

piattaforma ecommerce

WooCommerce è una piattaforma ecommerce open-source costruita su WordPress.

Consente di vendere prodotti fisici e digitali, nonché di affiliare prodotti provenienti da mercati specifici.

6 – Payhip piattaforma ecommerce

Payhip

Payhip è una piattaforma open-source e altamente personalizzabile prevede la possibilità di vendere gratuitamente prodotti e corsi.

Con questo Payhip potete vendere anche qualsiasi tipo di prodotto digitale come ebook, software, risorse di progettazione, modelli, video, musica e altro ancora. 

Inoltre potete creare corsi online con funzionalità avanzate come video, file digitali, quiz e compiti. 

Pubblicare corsi a goccia e fornire certificati di completamento.

Vendete la vostre consulente attraverso sessioni di coaching 1:1. 

Impostate facilmente riunioni online con i clienti utilizzando le integrazioni con Zoom, Calendly e altro ancora.

Ha un robusto cruscotto di amministrazione che fornisce una rapida panoramica delle metriche vitali come le vendite, i clienti, ecc.

Clicca il bottone qui sotto e sfrutta la nostra promozione per vendere gratis i tuoi prodotti con Payhip.

7 – Big Cartel piattaforma ecommerce

piattaforma ecommerce

Big Cartel è stato costruito pensando a creatori, designer, musicisti e altri artisti.

Ideale per i negozi più piccoli, la soluzione consente di personalizzare il vostro negozio online con diversi temi predefiniti.

E se avete bisogno di maggiore personalizzazione, vi permette di personalizzare direttamente l’HTML, il CSS e il JavaScript.

8 – Volusion

Volusion

Volusion è un’altra piattaforma ecommerce in hosting basata su cloud che consente di creare un negozio online completamente funzionale da zero.

Ha un costruttore di siti web facile da usare, con funzioni come la modifica della pagina, il drag-and-drop, la ricerca di siti web e molto altro.

Sono disponibili anche molti temi responsive.

9 – OsCommerce piattaforma ecommerce

OsCommerce

OsCommerce è uno strumnento che consente di creare un negozio online altamente personalizzabile ed estensibile.

OsCommerce ha anche una grande e appassionata comunità alle spalle, con oltre 296.887 proprietari di negozi, sviluppatori e fornitori di servizi.

Si tratta di una soluzione all-in-one costruita per utenti esperti che desiderano avere il pieno controllo dell’esperienza del proprio sito web.

10 – Magento

Magento

Magento è probabilmente la piattaforma ecommerce più conosciuta, soprattutto per quanto riguarda le soluzioni self-hosted.

È stata rilasciata nel 2008, acquisita da eBay e poi venduta ad Adobe.

Magento gestisce ogni anno oltre 100 miliardi di dollari di fatturato totale da merchandising.

11 – Shopware piattaforma ecommerce

Shopware

Shopware è spesso trascurata e sottovalutata, anche se esiste dal 2000.

Sorprendentemente, questa piattaforma è in grado di competere sia con Shopify che con Magento, in quanto offre piani cloud-hosted e self-hosted per piccole, medie e imprese.

Esiste anche una versione open-source disponibile per l’uso pubblico.

Questa piattaforma rappresenta l’ingresso di Shopify nel mondo delle imprese.

A differenza della piattaforma normale di Shopify, che è stata progettata per servire le piccole imprese, Shopify Plus è stato costruito per i venditori di grandi volumi.

Si tratta di una piattaforma SaaS completamente ospitata, che offre una larghezza di banda illimitata, in grado di gestire 500.000 accessi al minuto.

12 – Oracle ATG Web Commerce

Oracle ATG Web Commerce può essere distribuito on-premises o ospitato da Oracle o da terzi.

Si tratta di uno strumento potente, dotata di funzioni che supportano esperienze di acquisto personalizzate, merchandising efficace e il rapido rollout di un sito di shopping per vari marchi, mercati o campagne.

Con offerte B2C e B2B, i rivenditori possono utilizzare Hybris per gestire eCommerce, telefonia mobile, POS, call center, social e stampa in un’unica piattaforma.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!