Se si vuole avere successo nel mondo altamente competitivo di oggi, è necessario avere una presenza online del marchio. Al giorno d’oggi, le persone non considerano un’azienda legittima e affidabile se non è presente sul web. Se avete deciso di portare la vostra attività online, una delle prime scelte da fare è quella della piattaforma su cui lanciare il vostro negozio. Molte imprese online, dalle grandi aziende alle piccole imprese, si stanno rivolgendo a soluzioni di e-commerce open source per portare la propria attività online. In questo articolo abbiamo raccolto un elenco delle migliori piattaforme eCommerce open source che possono aiutarvi a creare un negozio online in poco tempo, senza spendere una fortuna.
Cosa significa e-commerce open source?
Il termine open source si riferisce a un software che consente agli utenti di accedere, modificare e condividere liberamente il codice sorgente per il proprio uso.
Il proprietario del sito è responsabile della progettazione, dell’installazione e dell’hosting del software sui propri server, della manutenzione, della sicurezza, degli aggiornamenti e delle operazioni generali dell’e-commerce open source.
I marketplace, come eBay, Amazon, Shopify e Alibaba, addebitano tutti costi di abbonamento mensili, o addirittura costi che potrebbero essere eliminati se si ospita il sito su un proprio server, il che consentirebbe anche un controllo molto maggiore su come configurare l’aspetto del negozio.
Gli sviluppatori professionisti si orientano verso le piattaforme open-source, in modo da poter costruire siti web accattivanti utilizzando il loro codice sorgente libero e gratuito.
Per vari motivi, come le opzioni di personalizzazione, l’adattabilità e i costi, anche molti imprenditori non esperti di tecnologia scelgono piattaforme ecommerce open-source invece di quelle basate su SaaS.
Vediamo, quindi, le 5 migliori piattaforme open source.
1 – Woocommerce come e-commerce open source


WooCommerce è una soluzione di e-commerce open source, pronta per le aziende e facile da usare per i principianti.
Si tratta di un plugin per WordPress, piuttosto che di una piattaforma autonoma.
WooCommerce è un plugin per WordPress che consente al vostro sito web di diventare un negozio di e-commerce.
L’installazione è gratuita, il che lo rende ideale per gli utenti attenti al budget, ma è comunque necessario investire nell’hosting web e nella sicurezza.
Poiché WooCommerce è una piattaforma open-source, dovrete gestire da soli tutte le parti dell’installazione, la manutenzione, i backup e i ripristini e la messa a punto.
WooCommerce non offre una versione del suo software basata su cloud, quindi dovrete utilizzare un provider di hosting per configurare la vostra installazione in loco.
Con l’aiuto degli sviluppatori, è possibile sviluppare una vetrina digitale su misura ed estesa utilizzando WooCommerce.
È dotato di quasi tutte le funzioni necessarie per lanciare un’attività online, oltre a includere alcune caratteristiche aggiuntive accessibili tramite la sua vasta gamma di estensioni.
WooCommerce è considerata la migliore piattaforma eCommerce per le startup, in quanto consente di configurare e gestire un negozio online senza alcuna conoscenza di codifica.
WooCommerce è estremamente popolare tra i rivenditori grazie al suo cruscotto di amministrazione facile da usare.
Se vi sentite a vostro agio con l’amministrazione di WordPress, allora WooCommerce sarà un gioco da ragazzi.
Le organizzazioni più grandi potranno beneficiare delle sue funzionalità estese.
Non ci sono limiti alla personalizzazione.
Sono disponibili numerose integrazioni che vi aiuteranno a far funzionare il vostro negozio senza problemi.
È disponibile un’ampia scelta di modelli ed estensioni.
2 – Magento


Un’interfaccia semplice che permette anche agli utenti meno esperti di configurare il proprio negozio in poco tempo.
Magento è una piattaforma di e-commerce open source.
È una piattaforma ecommerce estremamente efficiente e flessibile per le PMI.
Le versioni open-source includono la ricerca di siti web, la gestione dell’inventario, i metodi di pagamento integrati, le opzioni di spedizione e altre funzionalità fondamentali.
Queste caratteristiche aiutano a lanciare un’attività online.
Per essere eseguita correttamente, la modifica dei modelli richiede competenze di sviluppo di livello esperto.
L’edizione comunitaria open-source di Magento è un’alternativa affidabile per le aziende di commercio elettronico che cercano una piattaforma gratuita, anche se non è così ampia come la versione premium di Magento.
Se si desidera sfruttare la natura open-source di Magento, è necessario ottenere un dominio web e un certificato SSL sicuro.
Trattandosi di una piattaforma open-source, dovrete acquistare hosting, plugin ed estensioni per far funzionare il vostro negozio.
Sul Magento Marketplace, gli imprenditori possono scegliere tra un’ampia selezione di temi e plugin.
Magento fornisce strumenti SEO di base che vi aiuteranno a raggiungere le SERP più alte.
3 – Prestashop come e-commerce open source


Fondata in Francia, PrestaShop è un’eccezionale piattaforma di e-commerce open source per professionisti e piccole imprese.
Dalla gestione del sito web alla consegna al marketing digitale, offre più di 600 funzionalità.
Tuttavia, è necessario un po’ di know-how tecnologico, o i servizi di una società di sviluppo web, per personalizzarla completamente secondo le proprie preferenze.
Il pannello di amministrazione di PrestaShop è facile da usare.
È possibile configurare rapidamente un sito di commercio elettronico utilizzando la piattaforma.
Poiché questa piattaforma dispone di alternative self-hosted e completamente hosted, è possibile scegliere il livello di flessibilità tecnica.
Prestashop include un mercato di add-on con un’ampia gamma di moduli, nel caso in cui vogliate espandere le capacità del vostro sito web.
Il sistema di gestione dell’inventario include funzioni come il monitoraggio delle scorte e gli avvisi di carenza di scorte.
Sono disponibili numerose opzioni per i pagamenti.
4 – OpenCart


Dopo le grandi piattaforme e-commerce open source come Magento e WooCommerce, OpenCart si è costruito una solida reputazione per lo sviluppo di siti web di commercio elettronico sul web.
Grazie al design leggero e alla facilità d’uso, OpenCart ha superato i suoi concorrenti di ecommerce.
Il suo codice sorgente è completamente libero e non prevede canoni mensili.
Tuttavia, è possibile estendere le sue funzionalità e aumentare le dimensioni del proprio business online utilizzando migliaia di estensioni e temi dal suo marketplace.
OpenCart offre una grande flessibilità per quanto riguarda la selezione dei prodotti e delle caratteristiche, e anche per quanto riguarda l’aggiunta di funzionalità aggiuntive per i prodotti.
È perfetto per i proprietari di piccole imprese che desiderano iniziare con poco e aumentare lentamente le proprie capacità attraverso estensioni e plugin aggiuntivi.
Per tutte le esigenze di personalizzazione, offre un marketplace con oltre 13.000 moduli e temi.
OpenCart offre anche una piattaforma cloud-hosted che consente agli imprenditori senza competenze tecniche di creare un bel sito web in pochissimo tempo.
È completamente gratuito ed è davvero semplice da usare.
Un sito di commercio elettronico nuovo di zecca può essere lanciato da chiunque, indipendentemente dalla sua esperienza con il codice.
Una discreta selezione di temi ed estensioni, con molte opzioni per migliorare le prestazioni del sito. Sono inclusi il filtraggio dei contenuti, le funzionalità multi-sede e i backup automatici.
5 – Drupal come e-commerce open source


Drupal è una tecnologia nota e affidabile per la creazione di solide soluzioni di e-commerce open source.
È un sistema di gestione dei contenuti open-source e robusto, che consente di creare tutti i tipi di siti web.
Anche se il download è completamente gratuito, questa piattaforma è più adatta a sviluppatori esperti che hanno un grande potere di personalizzazione.
Questo strumento adatto ai motori di ricerca aiuta il vostro sito di e-commerce a posizionarsi meglio su Google per le parole chiave per cui volete posizionarvi.
Drupal Commerce può essere personalizzato per soddisfare le esigenze e le aspettative in evoluzione di siti web di ecommerce di qualsiasi dimensione, integrandosi con soluzioni di terze parti.
Quando si tratta di sviluppare siti web di ogni tipo, Drupal è una delle scelte più popolari.
Poiché Drupal alimenta una parte sostanziale di Internet, è uno dei principali concorrenti di WordPress.
Una collezione di componenti aggiuntivi gratuiti per le più diffuse funzioni di e-commerce.
Ha un ampio sistema di gestione dei prodotti con funzioni integrate.
È perfetto per le aziende che vogliono espandersi a livello internazionale, con ampie possibilità di crescita.
6 – Ecwid


Ecwid è una piattaforma di e-commerce open source, che può funzionare da sola o insieme ad altri sistemi.
È un’ottima integrazione per il vostro sito, se la vostra azienda vende sia online che in negozio.
Ha una versione gratuita, ma è possibile vendere solo dieci prodotti.
Tra le sue caratteristiche vi sono i coupon di sconto e la possibilità di vendere oggetti virtuali.
Ecwid è un modo eccellente per ampliare le funzionalità di un sito esistente.
Ecwid, come molte altre piattaforme di e-commerce, fornisce un gran numero di connessioni per le applicazioni web, oltre a 85 metodi di pagamento aggiuntivi.
Per le aziende che necessitano di funzionalità aggiuntive e di un hosting integrato, Ecwid offre ora pacchetti a pagamento.
Tuttavia, se la vostra azienda necessita di sofisticate funzionalità di ecommerce, Ecwid non è sufficiente.
L’aggiunta di funzioni di commercio elettronico al vostro sito è un processo facile e veloce.
Non è richiesta alcuna esperienza precedente con il codice.
È facile da integrare nel vostro sito esistente. Ecwid consente di convertire qualsiasi sito web in un negozio di e-commerce.
Le startup e le piccole imprese potranno beneficiare delle caratteristiche principali della piattaforma di ecommerce.
Ecwid non applica commissioni di transazione.
Quale piattaforma ecommerce scegliere?
In quanto proprietari di una piccola impresa, la scelta della migliore piattaforma di e-commerce open source per le vostre esigenze può essere complicata.
Potete personalizzare il vostro sito web in base alle vostre preferenze utilizzando sistemi di ecommerce open-source.
Alcune piattaforme sono utilizzabili senza alcuna competenza di codifica, mentre altre sono complesse e intimidatorie per i non sviluppatori.
In questo elenco troverete la piattaforma ideale per il vostro negozio ecommerce, indipendentemente dal vostro budget o dalla vostra esperienza con la tecnologia.