7 tattiche infallibili per aprire un’attività online

aprire un'attività

Indice

Sempre più persone avviano le loro attività online grazie a una serie di piattaforme e strumenti per la creazione di siti. Oltre a essere redditizio, conveniente e facile da gestire, il settore dell’e-commerce è anche meno rischioso rispetto alle attività commerciali in locali commerciali. Se siete interessati ad avviare una piccola impresa online, questa guida potrebbe fare al caso vostro. Vi illustreremo le fasi di come aprire un’attività online e vi offriremo consigli su come ridurre al minimo i costi di gestione della vostra azienda.

L’avvio di un’attività online offre molti modi per guadagnare su Internet e massimizzare i propri profitti.

Ad esempio, un piccolo imprenditore può vendere prodotti online o creare contenuti.

Guadagnare dalla pubblicità online, dai link di affiliazione e dai corsi online sono opzioni che non sono disponibili per le attività offline.

Libertà di espansione illimitata per aprire un’attività

aprire un'attività

A differenza delle attività commerciali, i negozi online consentono di lavorare da qualsiasi luogo, in qualsiasi momento e con la libertà di avere un orario di lavoro che si adatta al proprio stile di vita per aprire un’attività online.

Inoltre, la vostra attività è aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per i potenziali clienti.

Le aziende online hanno anche la possibilità di espandersi a livello globale, senza dover sostenere costi aggiuntivi per mantenere i negozi fisici.

Indipendentemente dal fuso orario del pubblico target, i clienti possono acquistare in qualsiasi momento.

Infine, l’esperienza dell’e-commerce è più veloce e personalizzata.

Gli imprenditori possono facilmente raccogliere e monitorare i dati relativi ai comportamenti degli utenti.

In questo modo, possono elaborare diverse idee per un’attività online e progettare una campagna di marketing online più efficace e adatta al loro mercato di riferimento.

Quanto si può guadagnare con aprire un’attività online

Aprire un’attività online è un’attività redditizia.

I piccoli imprenditori online guadagnano in media 65.784 dollari all’anno negli Stati Uniti. Inoltre, si prospetta un aumento del numero di attività online.

Si prevede che le vendite globali di e-commerce per la vendita al dettaglio raggiungeranno i 5,4 trilioni di dollari nel 2023. Come le attività offline, però, anche quelle online presentano vantaggi e svantaggi.

Uno dei principali svantaggi è quello di dover dipendere dal provider di hosting per la manutenzione del sito.

Se un server va in tilt, il vostro sito diventa offline e questo potrebbe essere catastrofico per un’azienda online.

Per questo motivo è essenziale trovare un buon provider di hosting che offra una garanzia di uptime del 99,9% come Siteground.

Ora che conoscete i vantaggi dell’avvio di un’attività online, vi illustreremo passo dopo passo come aprire un’attività online.

1 – Fai una ricerca di mercato prima di aprire un’attività online

Il primo passo per aprire un’attività online consiste nel condurre una ricerca di mercato sui potenziali settori di nicchia in cui si vuole entrare, nonché sui business online di successo che già prosperano al loro interno.

È essenziale puntare alla nicchia giusta per attirare un pubblico mirato e interessato ai vostri prodotti.

In questo modo, la vostra strategia di business online sarà più mirata ed efficace.

Trovate i mercati target più redditizi utilizzando strumenti come Google Trends.

Cercate le tendenze in una nicchia di business che vi interessa, quindi restringete le opzioni per selezionare un focus particolare.

Prendiamo ad esempio la sanità come parola chiave.

Questa potrebbe essere ulteriormente suddivisa in sotto-nicchie come la vendita di prodotti per la salute, lo sviluppo di app per la salute o la creazione di contenuti relativi alla salute.

Durante la ricerca, assicuratevi che la tendenza sia in crescita nel grafico. Ciò dimostra che le persone prestano attenzione a questo argomento.

Le tendenze di Google mostrano l’interesse per la salute come è cambiato nel tempo.

2 – Analizza le parole chiave prima di aprire un’attività online

aprire un'attività

Dopo aver identificato le nicchie principali con prospettive promettenti, restringete ulteriormente il campo utilizzando strumenti come Wordtracker e Ahrefs per esplorare le parole chiave a coda più lunga prima di aprire un’attività online

Prestate attenzione al volume di ricerca per determinare la redditività e il numero di concorrenti nella nicchia.

L’analisi della concorrenza vi aiuterà a identificare diversi elementi del vostro business online, come la strategia aziendale, i prezzi dei prodotti e le lacune del mercato.

Ricercate i concorrenti della nicchia di business scelta e analizzate i loro punti di forza, le loro debolezze, le loro strategie e le loro posizioni nel settore.

3 – Procedi con un’analisi SWOT

Utilizzate i dati acquisiti per condurre un’analisi SWOT prima di aprire un’attività online.

Identificate i vostri punti di forza e di debolezza rispetto ai concorrenti.

Stabilite se le tendenze e le strategie che scoprite in altre aziende potrebbero avvantaggiare o danneggiare la vostra impresa.

Analizzare il traffico dei siti web dei concorrenti, le strategie di marketing, le campagne pubblicitarie, le menzioni online, le parole chiave e i backlink.

Scoprite le parole chiave, il copywriting e le landing page dei concorrenti.

Tracciate le prestazioni delle altre aziende sui social media utilizzando variabili come #hashtag, condivisioni vocali, coinvolgimento totale e percentuale di sentimento favorevole.

Ottenere informazioni sulle strategie di email marketing dei concorrenti monitorando metriche come le email inviate a settimana, i tassi di promozione, gli oggetti delle email e i comportamenti di invio.

Scoprite i contenuti più condivisi dai concorrenti e monitorate le prestazioni utilizzando variabili come la media delle condivisioni, la lunghezza e il formato.

4 – Comprendi il mercato di riferimento prima di aprire un’attività online

Una volta che avete alcune idee, prima di aprire un’attività online, è il momento di scegliere un modello di business e di far crescere l’azienda.

Questo vi aiuta a rispondere a tre domande importanti: Qual è il mercato di riferimento, cosa può fornire l’azienda e quanto costa operare?

Business-to-Consumer (B2C) – Le aziende vendono i loro prodotti e servizi ai consumatori per uso personale.

Ne sono un esempio un negozio di alimentari o di abbigliamento.

Business-to-business (B2B) – si riferisce alle aziende che vendono ad altre aziende, poiché i prodotti e i servizi offerti sono generalmente destinati all’uso nelle aziende.

Ad esempio, un’azienda di pneumatici che vende pneumatici ai produttori di automobili.

Consumatori per le aziende (C2B) – Si tratta di persone che offrono i loro servizi e le loro competenze alle aziende.

Si pensi al freelance e al marketing di affiliazione.

Consumer-to-consumer (C2C) – Quando le persone acquistano e vendono prodotti e servizi tra loro attraverso una piattaforma online.

Un esempio è la vendita di un computer portatile usato da parte di una persona.

La creazione di un negozio online è una delle migliori idee commerciali per fare soldi su Internet.

È possibile vendere prodotti o servizi di tendenza da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.

Questa opzione può rientrare nei modelli di business B2C, B2B o C2C.

I principi di base per l’avvio di un negozio di eCommerce sono gli stessi di altri business online: fare una ricerca di mercato adeguata. Comprendete le esigenze del mercato di riferimento e le pratiche commerciali dei concorrenti.

Successivamente, restringete la vostra possibile nicchia in base alle prospettive e alle risorse.

In genere, una nicchia con un margine di profitto del 20% è considerata redditizia, ma può essere influenzata da una serie di fattori a seconda del settore.

5 – Tieni in considerazione l’influencer marketing

aprire un'attività

L’influencer marketing, consente di guadagnare promuovendo prodotti e servizi di varie aziende, in genere tramite video e post sui blog.

In pratica, i clienti utilizzano un link di affiliazione incluso nei vostri post e voi guadagnate una commissione sulle vendite, sui contatti o sui clic.

Questo tipo di aprire un’attività online rientra nel modello C2B o C2C.

Molte aziende online utilizzano il marketing di affiliazione perché è molto efficiente per scalare le operazioni.

Partecipare a un programma di affiliazione non costa nulla e si può aderire a più programmi contemporaneamente.

Alcuni esempi sono CJ Affiliate, Amazon Associates e eBay Partner Network.

Questo approccio funziona meglio con gli influencer o i blogger che hanno costruito un forte rapporto con il loro pubblico.

La creazione di contenuti si riferisce alla produzione di contenuti per il pubblico target attuale o potenziale.

La creazione di contenuti rientra nei modelli C2C o C2B.

6 – Utilizza Google Keyword Planner prima di aprire un’attività online

Prima di aprire un’attività online e di trovare idee per i contenuti, scegliete una nicchia che vi interessa e fate ricerche sugli argomenti che la circondano.

Utilizzate il Google Keyword Planner per esplorare ulteriormente le opzioni.

7 – Valuta diversi modi di monetizzare

Ci sono molti modi per guadagnare dalla creazione di contenuti.

Ad esempio, potete monetizzare i video o i post del blog attraverso annunci, sponsorizzazioni e marketing di affiliazione.

Anche la vendita di ebook, tracce audio o opere d’arte è un’ottima opzione.

Il tutoraggio online sta crescendo di popolarità.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!