Web marketing per parrucchieri: 3 strategie vincenti per il tuo salone

Web marketing per parrucchieri

Indice

Con la colonizzazione di ogni aspetto della vita degli utenti da parte della tecnologia, un’attività locale come un salone di acconciature non può non disporre di un efficace piano di web marketing per parrucchieri.

Il web marketing non solo aiuta a crescere online ma è anche uno strumento indispensabile per essere rilevanti in ambito territoriale.

Questo per evidenti e ovvie ragioni:

  • La maggior parte dei clienti di un salone per parrucchieri, usano regolarmente il web ogni giorno.
  • Tutti utilizzano internet come una grande bacheca per reperire informazioni. Esserci è il modo migliore per rispondere ai loro bisogni.

Applicare con costanza seguendo una pianificazione che duri nel tempo le strategie di marketing che l’articolo propone è un modo per crescere nel tempo e mantenere costanti i propri risultati.

Vediamo nello specifico cosa può fare un’attività locale, nello specifico per migliorare il proprio rendimento.

web marketing per parrucchieri

Avere un proprio sito e curarne la SEO

Il sito per parrucchieri

Un sito ufficiale, sebbene non sia sempre indispensabile, è un metodo di web marketing per parrucchieri vincente, soprattutto per le ampie e variegate possibilità che offre.

Potrà sembrare banale ma curare la SEO di un sito, di una pagina Social, di Google My Business e di tutte le risorse su internet è un primo passo fondamentale.

Gli spider e i crawler dei motori di ricerca, ogni attimo, setacciano la rete per fare in modo che tutte le richieste dei propri utenti possano ottenere pronta e rilevante risposta.

Utilizzare la SEO in maniera appropriata è l’unico modo per far sì che la migliore risposta possa essere il tuo salone per parrucchieri.

Il copywriting per parrucchieri

Per fare questo non serve solo curare il linguaggio ma pianificare attentamente una strategia di pubblicazione di contenuti sul proprio sito web.

Predisporre le proprie pagine web secondo una scrittura che sia persuasiva e mirata al marketing emozionale ma sappia anche essere concreta e rispondere alle esigenze dei motori di ricerca non è facile ma deve essere una delle primarie esigenze di chi produce contenuti sul web.

Uno strumento di web marketing per parrucchieri come un sito internet di proprietà apre a diverse possibilità come:

Generare vendite, lead e visite di qualità deve essere infatti il primo intento di chi apre una vetrina così importante sul web e per farlo percorrere la strada di un blog dove creare approfondimenti mirati e di qualità per il proprio target è la miglior scelta possibile.

Gli articoli possono dare informazioni, creare esigenze e perfino in maniera persuasiva sponsorizzare i propri prodotti o servizi.

Inoltre, serviranno per attirare una clientela interessata che trovando contenuti in linea con le proprie esigenze sarà contenta di affidarsi alle mani esperte di chi lavora in quel salone per parrucchieri.

Sviluppare un proprio e-commerce per parrucchieri

Ecommerce

Dopo aver visto l’importanza di un blog per fare web marketing per parrucchieri, è anche possibile dire che su di un ecommerce per acconciatori è possibile mettere in vendita i propri prodotti o servizi generando entrate complementari da utilizzare a supporto delle vendite in store.

Strutturare delle buone schede prodotto, una User Experience efficace e generare una ragnatela di contenuti interessanti aumenterà non solo le vendite ma anche lo scontrino medio.

web marketing per parrucchieri

Social Network

Le piattaforme social sono gli strumenti web più utilizzati al mondo, scegliere quella più rilevante per la propria attività commerciale e produrre contenuti mirati è un metodo di web marketing per parrucchieri che deve essere ben utilizzato.

Instagram

Per prima cosa andranno scelti i social da utilizzare e poi generati contenuti in linea con la piattaforma, per fare un esempio, su Instagram si potrà puntare sul risultato che un salone per parrucchieri può avere sul risaltare la personalità e la bellezza dei propri clienti.

In questo caso foto di qualità, un testo accattivante e l’utilizzo delle stories è un metodo veloce, semplice e soprattutto gratuito per aprire la propria attività locale alle potenzialità del web.

Facebook

Su Facebook, invece, sarà possibile aprire la propria pagina, generare contenuti, condividere i propri articoli del sito e molto altro.

Quando si parla dei social è molto importante non perdere di vista che l’uso che se ne si fa deve essere:

  • Professionale.
  • Coordinati.
  • Pensato al raggiungimento di specifici risultati.

La comunicazione su queste piattaforme è estremamente diversificata, ogni social ha le proprie metriche e il proprio target di riferimento ed è per questo che studiare gli insight che le varie piattaforme mettono a disposizione permetterà di generare interazioni e vendite.

Far sentire gli utenti parte di una comunicazione bilaterale e non più uno a molti genererà empatia, engagement e produrrà risultati davvero fondamentali per l’esercizio commerciale.

Infine, è importante ricordarsi che affidandosi ai social per trovare informazioni e risposte ai propri dubbi presidiare le piattaforme e avere un profilo aggiornato con tutto ciò che può servire è un modo di portare clienti presso il proprio salone.

  • Indirizzo.
  • Orari di apertura.
  • Sconti e promozioni.

Tutto deve essere ben chiaro.

Annunci mirati

A differenza di altri tipi di pubblicità gli annunci social permettono di generare ROI altissimi e lo fanno grazie alla possibilità di creare annunci pubblicitari mirati verso il proprio target.

I professionisti

In questo caso, la strategia di web marketing per parrucchieri consente di affidarsi a dei professionisti oppure operando da soli sarà possibile settare le aree geografiche più interessanti per la propria attività e poi mirare a un pubblico davvero interessato settando il proprio target su precisi parametri come:

  • Sesso.
  • Età.
  • Interessi.

Sui social è quindi possibile spendere budget ridotti al minimo generando rientri e vendite davvero importanti.

web marketing per parrucchieri

Google My Business

Sebbene sia poco utilizzata la scheda Google My Business è una risorsa fondamentale e indispensabile all’interno dell’arsenale di web marketing per parrucchieri.

Questo perché come abbiamo già detto tutto il mondo è su internet, quello che non è stato specificato è che oltre il 90% delle ricerche che vengono fatte è di tipo informazionale: ovvero gli utenti chiedono informazioni specifiche ai motori di ricerca.

Geolocalizzazione

Di queste ricerche, inoltre, l’80% è ben geolocalizzata all’interno di una città: farsi trovare quando vengono compiute queste ricerche vuol dire attirare una clientela ben posizionata all’interno del funnel di vendita.

Rispondere alle esigenze dei propri clienti è indispensabile ma riuscire a intercettare tutti quei potenziali clienti che ancora non hanno mai provato ad acquistare un servizio o prodotto presso il salone per parrucchieri è un vantaggio che non è possibile lasciarsi sfuggire.

Keyword

Google My Business è una risorsa completamente gratuita che se ben strutturata tramite informazioni esaustive e piccole keyword selezionate SEO permette di comparire in prima pagina tra i risultati suggeriti da Google generando un afflusso notevole di persone che visualizzeranno le informazioni locali.

Un ulteriore dato a supporto dell’esigenza di creare una scheda Google My Business viene dal fatto che più del 60% degli utenti che compiono una ricerca geolocalizzata sul territorio per trovare uno store che venda un servizio specifico si recherà entro 1 giorno presso il locale prescelto.

  • Aggiungere foto del salone.
  • Dare informazioni precise su strada, luogo e orari di apertura (anche diversificando i vari orari).
  • Fornire informazioni su eventuali chiusure temporanee.
  • Aggiungere un listino prezzi.

E molto altro è possibile su GMB e permette a una clientela sempre più abituata ad avere una risposta immediata da internet di fidarsi del salone di parrucchieri e di provare l’esperienza.

Recensioni

Le recensioni nell’ambito del web marketing per parrucchieri sono fondamentali, tutti gli utenti si affidano ad esse per capire se acquistare un prodotto o recarsi presso un salone e molto altro.

Call to action e testimonial

Per questo incentivare tramite un servizio impeccabile, e una chiara call to action, gli utenti a lasciare recensioni positive innescherà un processo che porterà sempre più clienti presso la propria attività.

Sempre più persone, infatti, si recheranno presso il salone sicure di avere ciò che vogliono e diranno la propria sull’esperienza e il ranking della pagina GMB salirà e così l’interesse del motore di ricerca verso quel profilo facendolo apparire molto più spesso all’interno delle query degli utenti.

Google Maps

Avere una scheda Google My Business personale e ben formata permette anche di rivendicare la posizione della propria attività all’interno del territorio locale e quindi di apparire presso Google Maps.

Un vantaggio questo di enorme importanza: Apparire sulla mappa aumenterà il traffico di persone e presso il salone per parrucchieri dando un vantaggio sui propri competitor locali e cittadini.

web marketing per parrucchieri
Conclusione

Ogni singolo strumento qui elencato è un valido aiuto a qualsiasi attività sia essa ben radicata su di un territorio o dematerializzata sul web.

Utilizzare strategie SEO appropriate, tener conto anche della SEO tecnica e generare con costanza una ragnatela di contenuti a supporto di ogni attività permetterà di avere una vetrina come un sito internet personalizzato, una vetrina perfetta anche per un e-commerce.

Analizzare il proprio target e mantenere una comunicazione social che avvicini l’attività ai propri possibili utenti è poi importante per vendere, essere presenti, generare empatia e fiducia.

Ogni piattaforma ha i propri strumenti prediletti e un target ben specifico ma adattando la comunicazione di volta in volta è possibile non solo presidiare un territorio da tenere in considerazione ma anche generare profitto.

Infine, per un’attività locale avere una scheda aggiornata Google My Business può essere il fulcro di svolta.

Strutturare le proprie strategie di marketing su questi tre cardini, farli combaciare perfettamente l’uno all’altro permetterà, nel tempo, di generare organicamente risultati.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!