Come usare Google My Business per parrucchieri

Come usare Google My Business per parrucchieri

Indice

Google My Business è uno strumento indispensabile per un salone di parrucchieri e per qualsiasi azienda geolocalizzata sul territorio. Il motore di ricerca è il luogo preferito per le ricerche del web detiene, infatti, oltre il 90% delle query giornaliere in tutto il mondo. Le ricerche degli utenti sono sempre più specializzate, ricercano sul web qualsiasi tipo di informazione e si aspettano di trovarne di esaustive, in caso contrario passano a chi saprà dar loro quel che vogliono. Ed è per questo motivo che ho pensato di scrivere per te questa guida su come usare Google My Business per parrucchieri.

Vediamo di comprendere di cosa si tratta.

come usare Google My Business per parrucchieri
Google My business per parrucchieri

Per un’azienda fortemente localizzata sul territorio di appartenenza Google My Business diventa uno strumento fantastico per farsi trovare online anche se non si hanno pagine social di riferimento o siti web dedicati.

È bene sapere che l’80% delle ricerche compiute ogni anno ha una keyword specifica accompagnata dal nome di una città o di un luogo ovvero l’80% delle ricerche compiute su Google sono geolocalizzate.

Inoltre è da tenere bene a mente che gli utenti che compiono una ricerca geolocalizzata sono già addentro al funnel di vendita e che oltre il 60% dichiara di aver visitato il negozio o l’attività ricercata immediatamente o il giorno dopo.

GMB permette di incorporare mappe, orari, informazioni di contatto e foto.

Permette di creare le condizioni ottimali affinché gli utenti che ricerchino uno specifico prodotto o servizio si rivolgano al proprio salone per parrucchieri.

Fornire informazioni corrette permette di aumentare il coinvolgimento e soprattutto distingue la comunicazione.

Ad oggi non sapere come usare Google My Business per un hairdresser è un grosso svantaggio che comporta:

  • Perdita di visibilità online.
  • Perdita di visibilità sul territorio.
  • Perdita dell’opportunità di fidelizzare i propri clienti.
  • Perdita dell’opportunità di attrarre utenti del tutto nuovi.

Un grande punto a favore della scelta di utilizzare questo strumento formidabile è che nonostante le sue performance eccellenti non tutti i proprietari di attività locali lo usano e per un salone per parrucchieri usarlo in maniera efficiente vuol dire avere un vantaggio competitivo non indifferente.

Come usare Google My Business per parrucchieri

Conoscere come usare Google My Business per parrucchieri è molto simile all’interagire su di una piattaforma social con il plus di essere esclusivamente dedicato alla vendita.

Questo strumento permette di interagire sia con i potenziali nuovi clienti sia con quelli già fidelizzati rispondendo alle loro domande così da fornire informazioni utili. Questo comportamento virtuoso avrà diversi vantaggi:

  • Una clientela soddisfatta.
  • Una valutazione positiva da parte dei potenziali nuovi clienti.
  • Una maggiore visibilità nelle ricerche effettuate online.

Questo perché sia il motore di ricerca che gli utenti valutano in maniera positiva un’azienda reattiva.

Raccontare la propria azienda attraverso una comunicazione costante e con contenuti di valore aumenterà le persone a scegliere proprio quella specifica attività locale per soddisfare i propri bisogni.

come usare Google My Business per parrucchieri
La scheda di Google my Business per parrucchieri

Nell’ambito della comprensione su come usare Google My Business per parrucchieri è davvero importante che la scheda Google di un salone di acconciature sia sempre aggiornata e abbia tutte le informazioni per essere reperiti quali:

  • Orari di apertura e chiusura.
  • Giorni in cui l’attività è pronta ad accogliere il pubblico.
  • Informazioni di contatto complete.
  • Geolocalizzazione accurata.

Così facendo tutte le aziende ben radicate sul territorio che hanno bisogno di attrarre nuova clientela potranno invece che direzionare le loro forze esclusivamente nella creazione di un sito vetrina o di un e-commerce ottenere una scheda GMB ben strutturata e attrarre nuovi clienti.

Tra i vantaggi dell’utilizzare Google e i suoi servizi messi a disposizione delle aziende locali vi è anche il vantaggio di poter avere recensioni dai clienti ciò non farà altro che aumentare, con recensioni positive, la fiducia di potenziali nuovi acquirenti dei prodotti o servizi di un parrucchiere e dare informazioni preziose.

È bene tener presente che una scheda Google My Business ben settata permette di comparire in cima alle ricerche geolocalizzate degli utenti e di ottenere un beneficio non indifferente in quanto a visibilità.

Google My Business e Google Maps al servizio di un salone per parrucchieri

Un altro aspetto da tenere in considerazione su come usare Google My Business per parrucchieri è Google Maps.

Comparire direttamente su Google Maps è davvero vantaggioso per un salone per parrucchieri, vuol dire essere visibile a chiunque stia effettuando una ricerca online geolocalizzata e incrementare le vendite in maniera esponenziale.

La propria attività può divenire un punto fisso sulle mappe messe a disposizione di Google agli utenti e può essere fatto in maniera gratuita: tutto quello che serve è un profilo GMB.

Attraverso il profilo sarà davvero semplice compiere questa operazione e si potranno anche fornire informazioni sulle aree coperte dal servizio a domicilio, qualora l’azienda ne prevedesse l’utilità e le informazioni di contatto

Una scheda su Google My Business ha enormi potenzialità perché permette di integrare diverse funzionalità molto interessanti, sarà possibile infatti segnalare ai navigatori del web le chiusure temporanee così da fornire un’informazione sempre completa ed esaustiva.

Di integrare link di supporto e donazioni a favore della propria attività così da permettere ai clienti di supportare con donazioni un salone per parrucchieri.

È bene specificare che per gli esercenti di attività locali con i nuovi aggiornamenti una scheda permette anche di avere più orari di apertura.

Questo servizio è davvero importante perché permette di diversificare le aperture in base ai servizi offerti.

come usare Google My Business per parrucchieri
Local Pack e Knowledge Local Panel: due armi al servizio di un salone per parrucchieri

Un salone di acconciature radicata sul territorio attraverso il proprio profilo Google My Business ben creato, gestito e localizzato sul territorio può usufruire, sempre in maniera completamente gratuita, di due funzioni davvero fondamentali per indirizzare gli utenti del web presso la propria struttura ovvero il Local Pack e il Knowledge Local Panel.

Vediamoli nel dettaglio:

  • Local Pack. Questa funzionalità del motore di ricerca più potente al mondo mette in evidenza le aziende locali direttamente nei risultati di ricerca. Grazie a una corretta gestione del profilo, alla correttezza delle sue informazioni, alla vicinanza rispetto all’utente che ha effettuato la query di ricerca e alle recensioni sarà possibile apparire in primo piano.
  • Knowledge Local Panel. Per le aziende con un determinato grado di anzianità su GMB e che hanno saputo utilizzare lo strumento in maniera proficua Google mette a disposizione questo servizio nato con lo scopo di semplificare le ricerche fornendo agli utenti una rapida anteprima intuitiva su un argomento. Ciò avverrò aprendo un riquadro informativo nella pagina dei risultati di ricerca.

Dopo aver visto nel dettaglio questi due servizi è oramai chiaro che avere una scheda Google My Business ben settata e compilata è un enorme vantaggio competitivo per qualsiasi hairdresser.

Come creare una scheda Google My Business per parrucchieri

Adesso che si conoscono fino in fondo i vantaggi su come usare Google My Business per parrucchieri, vediamo nel dettaglio come un’azienda locale può creare la propria scheda.

La prima operazione da compiere è scegliere una email Google dedicata al salone di acconciature e poi mettere in moto i vari step che porteranno a creare una scheda efficiente.

Compiere l’operazione per far trovare sulle mappe di Google la propria attività locale è davvero semplice bisognerà infatti:

  • Recarsi sul proprio profilo aziendale.
  • Cliccare su Gestisci ora.
  • Inserire il nome della propria attività.
  • Scegliere l’area di appartenenza dell’attività che specifichi di cosa si occupa l’azienda.

Una volta compiuta questa operazione si potranno verificare due opzioni la prima prevede la completa creazione dell’attività e la sua geolocalizzazione mentre la seconda prevederà il bisogno di rivendicare un’attività già presente.

In questo caso molto probabilmente vorrà dire che il motore di ricerca ha individuato come interessante l’esercizio commerciale e ne ha predisposto la visualizzazione online.

come usare Google My Business per parrucchieri
Come verificare la propria attività con Google My Business per parrucchieri

In entrambi i casi bisognerà verificare la propria attività e questo sarà possibile farlo in diversi modi:

  • Tramite telefono, via e-mail o con Google Search Console. Per le attività di servizio a domicilio al cliente.
  • Verifica tramite posta. Per tutte le attività locali.

È bene tener presente che per attendere la cartolina di verifica da Google occorrerà attendere un lasso di tempo variabile che include alcune settimane, tuttavia dopo che l’azienda sarà stata verificata sarà possibile Inserire tutte le informazioni di contatto e quelle utili al fine di avere una scheda completa fin nei minimi dettagli.

Conclusione

Google è il motore di ricerca più utilizzato al mondo e comparire nelle prime posizioni è davvero importante per qualsiasi attività.

Per fare questo qualsiasi azienda o esercizio commerciale può utilizzare le proprie strategie specifiche ma esse devono essere affiancate alla creazione di una scheda Google My Business perché questo strumento non solo è completamente gratuito ma offre dei vantaggi rispetto a qualsiasi altra opzione. 

Il motore di ricerca premia in ogni modo possibile le aziende che utilizzano questo servizio fornendo informazioni accurate e sempre aggiornate poiché il suo unico scopo è quello di fornire agli utenti che compiono una ricerca sempre il miglior risultato possibile.

Fare in modo che il miglior risultato possibile, in questo caso, sia il proprio salone per parrucchieri è davvero importante e fondamentale perché permette di accedere a incredibili funzionalità e di aumentare il proprio bacino di utenza in maniera davvero considerevole.

Quello che si deve inoltre tener presente è che tutti compiono ricerche online anche i clienti che già conoscono un esercizio commerciale e ne sono clienti da tempo.

Potrebbero aver bisogno di avere un contatto per prenotare un appuntamento o voler sapere gli orari di apertura e chiusura o semplicemente essere guidati in maniera intuitiva dal navigatore verso il punto esatto in cui si trova l’azienda.

È per questo che una scheda GMB ben strutturata è di ausilio a un’azienda a 360°.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!