Come migliorare il tuo posizionamento su Google

www.google.com

Indice

Hai problemi a capire la tua posizione di ricerca e come migliorare il posizionamento della tua pagina su www.google.com? Immergiti in questa guida dettagliata per trovare le risposte. Hai fatto del tuo meglio ma non ti stai ancora posizionando sulle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP)?

Tutto questo duro lavoro e ancora nessun risultato.

A meno che tu non debba dispiacerti per te stesso.

C’è sempre una luce alla fine del tunnel.

E, in questo caso, si tratta di un post sul blog in cui condividiamo una guida gratuita su come migliorare le classifiche di ricerca.

www.google.com

Come faccio a sapere dove mi posiziono su www.google.com?

La posizione di ricerca è la collocazione della tua pagina nel motore di ricerca su www.google.com

Hai due modi per controllare il tuo ranking per parole chiave specifiche: Google Rank Checker e Google Analytics. Google Rank Checker è uno strumento gratuito di Google.

Usarlo è facile come inserire le tue parole chiave per vedere il loro posizionamento.

Vai avanti e inserisci la tua parola chiave in Google Rank Checker.

Non dimenticare di aggiungere altri dettagli necessari (luogo e paese).

Dopo aver cliccato su ricerca otterrai i risultati.

Vai su Acquisizioni e poi su Search Console sul lato sinistro della dashboard.

Poi scegli “Richiesta” che ti darà un rapporto.

Guarda il ranking medio alla fine per vedere dove sono classificate le tue parole chiave.

Strumenti per analizzare www.google.com

Puoi anche usare altri strumenti come Ahrefs, SEMrush, Moz e SEOZoom per trovare la posizione di ricerca delle tue parole chiave su www.google.com.

Ci sono molte cose che puoi fare quando si tratta di migliorare la tua posizione di ricerca.

Per ottimizzare il tuo sito web per la ricerca organica, probabilmente usi Google Search Console per scoprire quali pagine stanno ottenendo più impressioni e clic, e quali query li stanno generando.

Per ottenere le informazioni di cui hai bisogno, potresti avere necessità di visitare varie sezioni della GSC e visualizzare diversi rapporti.

Scopri quante impressioni e quanti clic le pagine del tuo sito web stanno ottenendo su Google.

Traccia la tua posizione media di ricerca e le fluttuazioni giornaliere, settimanali o mensili.

Scopri la posizione della pagina dei risultati di ricerca di qualsiasi pagina del tuo sito.

Scopri quante query di ricerca riceve ogni gruppo di voci.

Monitoraggio su www.google.com

È facile da implementare e iniziare come una dashboard indipendente o un rapporto di marketing, e soprattutto, è gratuito!

Si può facilmente impostare con pochi clic, senza bisogno di codifica.

Passo 2: Collega il tuo account Google Search Console a Databox.

Fase 3: sfogliare la tua dashboard popolare in pochi secondi.

Se non fai il tuo SEO in modo efficace, non sarai mai in grado di competere con le pagine, i siti e i marchi più performanti.

Come si fa a migliorare il posizionamento su www.google.com?

Pubblicando contenuti rilevanti con parole chiave mirate su www.google.com.

Compromettere uno qualsiasi di essi influenzerà il tuo ranking.

Quindi, per mantenere e migliorare il tuo ranking di ricerca, assicurati di prestare molta attenzione al SEO.

Cos’è un grande contenuto?

È un contenuto che risponde alle domande del tuo pubblico e non contiene parole chiave.

Occorre capire cosa cercano i tuoi clienti e scrivere contenuti rilevanti, educativi e comprensibili che rispondano a queste domande.

Il nostro più grande consiglio per aiutarci a migliorare il posizionamento di ricerca delle nostre pagine chiave è quello di semplificare i contenuti e assicurarci di non inserire parole chiave a caso.

Gli algoritmi di Google sono in continua evoluzione, e ciò che non cambia è la necessità di contenuti autentici e di qualità.

Inoltre il tuo contenuto deve resistere alla prova del tempo, assicurandoti che parli direttamente al tuo pubblico di riferimento, ai loro problemi, e come li stai aiutando a risolverli.

Avere contenuti generati dagli utenti.

Tutto ciò è la chiave per migliorare la tua esperienza utente, che a sua volta aiuta le tue classifiche organiche.

www.google.com

Le metriche su www.google.com

Misurate le metriche giuste come il tempo di attesa per post, il numero di visitatori che ritornano al vostro blog, e la media delle pagine per sessione con questa dashboard della qualità del blog.

Avrete tutti questi numeri su uno schermo.

Molti guru del SEO ignorano l’importanza di creare contenuti ottimizzati per gli snippet su www.google.com

Esso è un breve frammento che Google mostra per il risultato numero uno per una parola chiave.

L’ottimizzazione degli snippet è di solito fatta rispondendo alla domanda di destinazione in un piccolo paragrafo di circa 300 parole e aggiungendolo subito dopo l’introduzione.

Un ottimo modo per migliorare la tua classifica di ricerca è quello di mettere le risposte alle domande frequenti sulle pagine chiave del tuo sito.

Strumenti SEO come SEMrush e SEOZoom possono essere utilizzati per trovare le domande più frequenti sull’argomento della vostra pagina.

Ricerca diretta in SERP

Si può anche cercare su Google per trovare le domande più frequenti.

Una volta identificate le domande, scrivetele e rispondete alla vostra chiave.

Avere le stesse FAQ non aumenta automaticamente le vostre classifiche di ricerca, ma l’aggiunta di contenuti più rilevanti alle vostre pagine aumenterà le vostre possibilità di un posizionamento organico più alto.

Per esempio, le parole di un agente di noleggio potrebbero essere le vostre parole chiave per le quali il vostro articolo sta cercando di classificarsi.

Quando cercate questo termine su www.google.com, il motore di ricerca di solito vi mostrerà una sezione FAQ relativa alla vostra parola chiave e le sue risposte.

L’importanza delle FAQ

Dovresti registrare queste domande e includerle e le tue risposte scritte nel tuo articolo.

Puoi farlo nel corpo dell’articolo stesso, o puoi aggiungere una sezione FAQ all’articolo.

Rispondere a queste FAQ aiuterà a mostrare a www.google.com che non solo il tuo articolo riguarda le parole chiave relative, ma include anche le domande più frequenti per quelle parole chiave.

Questo crea un articolo più completo che copre una gamma più ampia di argomenti che sono comunemente ricercati.

Ci sono molti fattori che possono migliorare la classifica di ricerca di un sito web per le pagine chiave, ma un modo sicuro per fare una grande differenza nella classifica di ricerca è semplicemente aggiungere più contenuti.

Tuttavia, la chiave per il successo con i contenuti lunghi è scrivere contenuti ben scritti e ben caratterizzati in quanto migliorano il coinvolgimento dell’utente e la latenza.

Questo assicura che i visitatori clicchino e rimangano sulla pagina per una certa quantità di tempo.

A tal fine, progettare accuratamente pagine ricche di contenuto testuale per non allontanare i visitatori e migliorare la loro esperienza.

Se ti serve una mano per migliorare il posizionamento del tuo sito, clicca il pulsante qui sotto e richiedi una consulenza gratuita.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!

Inserisci i tuoi dati per entrare nell'Academy