Tutti i marketer riconoscono ormai l’importanza della SEO. L’ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca è importantissima per far sì che gli utenti del web riescano effettivamente a venire a conoscenza dell’esistenza del tuo sito web o blog, e quindi a visitarlo e compiere azioni (quali acquisti online, sottoscrizioni di abbonamenti, o semplicemente consultazione del blog…). Per questo motivo voglio parlarti di seo zoom.
Fino a poco tempo tempo fa la SEO veniva affidata ad esperti del settore che facevano del loro meglio, ma, oggi, sono disponibili alcuni strumenti digitali che rendono il lavoro molto più efficace, tanto che gli stessi esperti del settore se ne servono.
Uno di questi strumenti digitali è SEOZoom.
Si tratta di uno strumento di analisi che ti aiuta ad ottimizzare le tue pagine web, fornendoti dati e informazioni e monitorando l’andamento dei tuoi contenuti in termini di visualizzazioni, ranking, e altro…
SEOZoom è una piattaforma Made in Italy che comprende tanti strumenti diversi.
In questa recensione, analizzeremo le potenzialità di questo strumento SEO, andando a vedere nel dettaglio quali sono le funzioni che ti mette a disposizione.
seo zoom: cos’è?
seo zoom è un software che ti mette a disposizione tantissimi dati di natura diversa da utilizzare per una ottimizzazione efficiente del tuo sito web.
Inoltre ti fornisce un monitoraggio costante sull’andamento del tuo sito, con dati che ti aiutano a capire se la tua strategia SEO sta funzionando oppure no.
Per capire meglio come funziona SEOZoom, e quali sono questi “dati di natura diversa” che ti mette a disposizione, passiamo ad analizzare le funzioni principali.
seo zoom: Funzioni Principali
Analisi dei contenuti
seo zoom analizza tutte le pagine del tuo sito web e restituisce un feedback.
In questo modo, potrai scoprire quali sono le pagine che rendono meglio sui motori di ricerca, quelle che generano il maggiore traffico, e quelle che – al contrario – devono essere migliorate. I dati vengono proposti in una Dashboard facilissima da consultare.
Uno degli strumenti più interessanti dell’analisi dei contenuti di SEOZoom e l’evidenziazione delle pagine con potenziale.
Il software ti evidenzia le pagine web del tuo sito che possono essere migliorate, per incrementare il loro traffico, con un minimo sforzo.
In questo modo, anche il tuo lavoro e il tuo tempo viene ottimizzato.
Keyword research
Per i principianti, l’ottimizzazione SEO corrisponde all’utilizzo delle giuste keyword.
La SEO è molto più complessa di così, e anche la keyword research è un aspetto più complesso di quello che si pensi.
Con seo zoom, però, l’attività di ricerca e scoperta delle keyword diventa più efficiente ed efficace: oltre ai volumi e la stagionalità, SEOZoom ti fornisce:
- Le Longtail migliori raggruppate per topic;
- Gruppi di search intent simili;
- Filtri;
- Suggerimenti su nuove keyword per stimolare la tua creatività;
- Una funzione che ti fa scoprire quali sono le keyword che funzionano meglio per nicchie specifiche.
Strumenti editoriali di seo zoom
Questa è una di quelle funzioni che distingue seo zoom dai competitor e che è molto utile a chi, oltre al proprio sito, gestisce anche il team editoriale che ci lavora.
La suite di strumenti editoriali comprende un tool prettamente gestionale, costituito da una Dashboard attraverso la quale si assegnano articoli i copywriter e si monitora l’andamento del lavoro di tutto il team.
Oltre a questo, gli altri strumenti sono fatti proprio per la creazione di contenuti in ottica SEO.
Comprendono strumenti di scrittura e analisi Backlink, ma anche il monitoraggio del rendimento dei contenuti specifici più uno strumento di analisi dei testi dei competitor, utilissimo per imparare dalla concorrenza oltre che differenziarsi.


SEO spider di seo zoom
La suite di seo zoom comprende anche un SEO Spider: un software che scansione ogni singola pagina web, ne mostra tutti i dati, ma soprattutto nei evidenzia eventuali problemi.
Rispetto agli altri spider che si possono utilizzare, quello di SEO zoom presenta un paio di vantaggi:
- in primo luogo, è incluso nell’abbonamento di SEOZoom e non ti obbliga a un ulteriore spesa;
- È un software web. Questo significa che non è richiesta nessuna installazione sul tuo computer, non pesa sulle risorse del computer quando è in funzione (puoi lanciare analisi di più pagine alla volta senza la preoccupazione di poter affaticare il computer) e puoi utilizzarlo da qualsiasi computer.
Reporting di seo zoom
Anche questa è una funzione non comune per i SEO tool e che mette seo zoom su un altro livello rispetto alla concorrenza.
Chi lavora con la SEO, oltre ad utilizzare i dati che i SEO tool mettono a disposizione, spesso si trova a dover comunicare o condividere questi dati.
SEOZoom ti aiuta a farlo nella maniera più chiara possibile attraverso l’utilizzo di modelli e widget da compilare.
Con SEOZoom si può anche programmare l’invio di report in maniera automatica, cosa che può snellire e quindi rendere più efficiente il tuo lavoro.
Integrazioni di seo zoom
Oltre a tutte le sue funzionalità, seo zoom può essere integrato con altri software attraverso plugin. Molti, per esempio, si trovano a lavorare con WordPress e Google Analytics.
Attraverso i plugin specifici, SEOZoom o può essere benissimo integrato con entrambi.


SEOZoom: Prezzi
Per poter utilizzare seo zoom si deve sottoscrivere un abbonamento mensile.
I piani disponibili sono ben quattro.
Quello che ti permette di sfruttare appieno tutte le potenzialità della suite è il più caro, ma è adatto alle grandi agenzie e davvero sprecato perché si trova a gestire il proprio sito, o sui occupa da solo di sé o per altri professionisti.
Il piano light – il più economico – al contrario, non ti lascia sfruttare le potenzialità del software. I piani più interessanti sono pertanto gli intermedi: Professional e Business, ma analizziamo tutto nel dettaglio.
Piano Lite
Il piano light costa 49 € al mese più Iva ed a funzioni limitate.
Per esempio, puoi programmare l’invio di soli due report in PDF.
L’aspetto più limitante, però, è che il piano editoriale è limitato all’accesso di un solo utente.
Inoltre puoi lavorare solo su due progetti alla volta.
Piano Professional
Questo è il piano che consiglio a tutti i gestori di siti web o ai professionisti della SEO che lavorano freelance.
E’ un piano che ti permette di accedere a tutte le potenzialità di seo zoom ad un prezzo conveniente, soprattutto se deve pesare sulle spalle del singolo individuo.
Il prezzo in questione è di 69 euro al mese + IVA.
Questo piano ti permette di lavorare su fino a 10 progetti contemporaneamente.
Anche il numero dei report PDF è opportuno (10 report programmati) e possono essere inviati sia a te stesso per i tuoi progetti, o ai tuoi clienti.
Anche l’utilizzo del SEO Spider diventa più efficiente: si possono scansionare fino 1000 pagine (il doppio rispetto al piano Lite).
Piano Business
Anche questo piano è ben strutturato e propone un ottimo rapporto qualità prezzo.
A differenza del precedente questo è più indicato per le aziende che si occupano di digitale, che gestiscono tantissimi siti e hanno più persone al lavoro sui progetti. Fino a 10 utenti possono accedere al piano editoriale; in questo modo il lavoro è ben coordinato a tutti i livelli.
Il numero dei report, l’utilizzo dello Spider, e delle altre funzionalità sono tutti potenziate per rispondere alle necessità di un’azienda o una agenzia. Il prezzo del Piano Business è di 139 euro al mese + IVA.
Piano Corporate
Questo è un piano dedicato a realtà grandi: grandi agenzie o corporazioni che devono gestire quantità enormi di dati. Anche il prezzo è abbordabile sono la grandi compagnie, perché si tratta di ben 469 euro al mese + IVA.
In questo piano, seo zoom si può utilizzare, praticamente, senza restrizione.
Ma il prezzo è davvero elevato.


SEOZoom: Pro & Contro
PRO
- Dashboard ordinate e user friendly: tutti i dati sono proposti in dashboard ordinate, facili da consultare e comodamente esportabili; in questo modo si possono evitare perdite di dati e facilitare la comunicazione con i collaboratori o i clienti;
- Gli algoritmi di seo zoom sono ottimizzati per le aree geografiche d’Italia e UK. Questo ne fa lo strumento SEO migliore per siti che operano su queste aree.
- Oltre alle funzioni tipiche degli strumenti SEO, ne implementa alcune aggiuntive che facilitano e migliorano il lavoro dei professionisti, come la creazione di report programmati, lo Spider integrato, e gli strumenti editoriali.
CONTRO
- L’ottimizzazione per Italia e UK diventa un contro per chi costruisce siti che vogliono essere aperti a un pubblico globale o che operano in altre aree. Per i siti italiani, questo software Made in Italy, però, rimane uno dei migliori.
SEOZoom: verdetto finale
seo zoom è il tipico software tool SEO che implementa però alcune funzioni che non si trovano in altri software. Questo ne fa un alleato prezioso per tutti i professionisti del settore.
Un valore aggiunto è dato dalla ottimizzazione degli algoritmi con cui lavoro per specifiche aree geografiche.
Per i siti che fanno riferimento ai bacini di Italia e UK, SEOZoom è probabilmente uno dei migliori strumenti SEO in circolazione.