Revolut: cos’è e come funziona

Revolute

Indice

Se non hai ancora sentito parlare di Revolute, probabilmente non hai prestato troppa attenzione alla scena fintech. La banca challenger sta facendo di nuovo notizia dopo aver vinto un enorme round di 250 milioni di dollari in una serie C guidata da DST Global, diventando l’ultima azienda tecnologica a raggiungere lo status di unicorno. Le voci sono circolate per settimane prima che la notizia fosse rilasciata, e le cifre sono salite alle stelle nella sua stima.

Per una società che ha solo tre anni, il suo successo è stupefacente; ha incassato 340 milioni di dollari fino ad oggi.

Con quest’ultimo round che ha più che quadruplicato la sua valutazione a 1,7 miliardi di dollari, Revolut è entrata nel club degli unicorni tecnologici e sembra che stia mantenendo la sua promessa di sconvolgere il settore bancario.

Revolute

Quando nasce Revolute?

Ecco tutto quello che sappiamo, più quello che dovresti sapere su Revolut in questo momento.

Per avere un’idea dell’obiettivo di Revolute, basta guardare la missione del fondatore: capovolgere il settore bancario finanziario.

L’azienda è stata fondata nel luglio 2015 da Nikolai Storonsky e Vlad Yatsenko. Ora come CTO della società, Yatsenko aveva esperienza FinTech prima di Revolut.

Ha trascorso 10 anni a costruire sistemi finanziari per banche d’investimento Tier 1, tra cui Senior Java Developer presso UBS Investment Bank e Application Developer presso Deutsche Bank. Il CEO Storonsky ha studiato fisica all’Istituto di Fisica e Tecnologia di Mosca e poi economia alla Scuola Russa di Economia.

Ha poi preso un lavoro come trader al Credit Suisse e Lehman Brothers prima di lanciare Revolut.

Storonsky ha detto a Forbes che: “Ho pensato a questo business tre anni fa. Viaggiavo molto e spendevo centinaia di sterline in commissioni di transazione estera e di cambio che semplicemente non mi sembravano giuste. Come soluzione, ho cercato di trovare una carta multivaluta, ma poi mi è stato detto che non era possibile. Ma sono determinato a farla funzionare. “

Revolute è una piattaforma equa

Fin dall’inizio, l’obiettivo di Revolute è stato quello di creare una piattaforma equa e senza problemi per utilizzare e gestire il denaro in tutto il mondo.

In effetti, servire come alternativa bancaria per gli individui e le persone giuridiche. Sulla base di questo, Revolut ha deciso di fare proprio questo.

Ora offre trasferimenti internazionali di denaro gratuiti e commissioni mondiali gratuite ai tassi di cambio interbancari.

Revolut può ora essere usata come una carta multivaluta con un’app associata.

L’azienda sostiene che è possibile aprire un conto con loro in soli 60 secondi.

Tenere e scambiare 25 valute nell’app. Inviare gratuitamente trasferimenti di denaro nazionali e internazionali.

Effettuare pagamenti senza contatto all’estero in più di 130 valute senza commissioni con carte MasterCard o Visa.

Prelevare 200 euro al mese presso i bancomat gratuitamente con una commissione del 2%.

Notifiche istantanee delle spese, classificazione delle spese e controllo del bilancio.

Maggiore sicurezza con la possibilità di abilitare/disabilitare i pagamenti senza contatto, pagamenti a strisciamento e altro.

Hai modo anche di ottenere un accredito istantaneo sul tuo conto entro 2 minuti da qualsiasi parte del mondo.

Gli account premium hanno anche accesso a: design esclusivo della carta, assicurazione sanitaria all’estero, airport lounge, supporto 24/7.

Criptovalute

Una delle ultime iniziative di Revolut è quella di permettere ai clienti di acquistare, detenere, scambiare e trasferire (internamente) bitcoin, litecoin ed ethereum.

Per i conti aziendali in particolare, Revolute offre anche carte aziendali per i dipendenti che possono spendere soldi all’estero, IBAN individuali in EUR e GBP per le imprese, e API aperte per automatizzare i pagamenti e (eventualmente) collegare piattaforme come Xero e Stripe.

In futuro, l’azienda spera di offrire conti di trading.

La crescita

Revolut ha sperimentato un’impressionante ondata di crescita in tre anni.

Ha iniziato con un investimento di 1,5 milioni di sterline lo stesso mese in cui ha lanciato, seguito da un seed round di 1,5 milioni di sterline nel febbraio 2016.

Revolute ha poi rilevato la Series A di Balderton Capital nel luglio 2016, aggiungendo altri 6,8 milioni di sterline al suo piatto. Ma è stato un piccolo cambiamento rispetto alla direzione che Revolut stava prendendo.

Nel luglio 2017, Revolut ha raccolto un enorme 66 milioni di dollari in un round di Serie B guidato da Index Ventures.

Con quest’ultima iniezione di 250 milioni di dollari da DST globale, Revolut ha raccolto 336,4 milioni di dollari includendo il debito piuttosto che il capitale.

Il portafoglio di investitori dell’azienda include Point Nine, Index Ventures, Seedcamp, Balderton Capital e Ribbit Capital, dimostrando un forte sostegno al suo modello di marketing e di business e alle sue caratteristiche.

Revolute

Le sedi

Revolut ora impiega circa 350 persone (ma questa cifra sta crescendo di circa 15-20 persone al mese) attraverso uffici a Londra, Cracovia, Mosca, San Pietroburgo, Vilnius, Berlino, Parigi e Barcellona.

Questo non è abbastanza per l’azienda; andando avanti, spera di conquistare il Nord America, il Medio Oriente, l’Asia e l’Australasia.

Revolute sta attualmente facendo domanda per una licenza bancaria in Lituania, ma è attualmente regolata dalla European Electronic Money License e dalla Financial Conduct Authority (FCA).

Qualunque sia il futuro di Revolut, con più di 1,8 milioni di clienti e 6.000-8.000 nuovi clienti al giorno che fanno più di 70 milioni di transazioni, sta chiaramente soddisfacendo la domanda bancaria oltre le istituzioni tradizionali, ma la sua crescita è in gran parte spiega l’etica che è stata chiamata “utilitaristica”.

“Non capisco come l’equilibrio vita-lavoro possa aiutarti a costruire una startup”, ha detto il co-fondatore al Financial Times all’inizio di quest’anno. La cultura delle startup può non essere per tutti, ma finora sembra aver dato i suoi frutti.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!

Inserisci i tuoi dati per entrare nell'Academy