Se è vero che Facebook è il social network più usato in tutto il mondo, con i suoi 2,7 miliardi di utenti che si connettono almeno una volta al mese alla piattaforma, avrai sicuramente notato come Instagram per parrucchieri sta sempre più prendendo il sopravvento, soprattutto tra le fasce di utenti più giovani.
La sua interfaccia più diretta e mirata a comunicare quasi esclusivamente attraverso contenuti multimediali, come immagini e video.
Tutto ciò è la chiave di un successo che cresce anno dopo anno, insieme alle capacità di adattamento che il social network sta dimostrando, facendo propri i nuovi trend emergenti.
Sarà quindi fondamentale, nel momento in cui ti appresti a sfruttare il web per aumentare il numero dei clienti del tuo salone di parrucchiere, progettare e sviluppare una presenza concreta e organizzata su Instagram.
E dovrai adottare una strategia cucita addosso a quelle che sono le caratteristiche e le esigenze della tua attività e del tuo pubblico.
Qualche numero su Instagram per parrucchieri
Le persone si collegano ogni giorno a Instagram per parrucchieri in cerca di contenuti interessanti in grado di ispirarli nelle loro scelte quotidiane, dalla scelta su come vestire, a che cibi acquistare.
E perché no, quale sarà il loro prossimo taglio di capelli!
Considera che Instagram conta oltre un miliardo di utenti, con una crescita accelerata ancor più nel 2020, con nuovi 76 milioni di utenti contati solo negli ultimi tre mesi dell’anno.
I dati ufficiali raccontano che oltre il 90% degli utenti segue almeno un profilo di un’azienda sul social.
L’84% delle persone iscritte afferma di conoscere sistematicamente nuovi prodotti e servizi proprio scorrendo la propria bacheca Instagram.
Come se questo non fosse sufficiente a convincerti su quanto la creazione di una pagina Instagram sia una scelta chiave nella strategia di pubblicizzazione del tuo salone di parrucchiere, considera che ogni 3 visite ai profili aziendali, 2 arrivano da utenti che ancora non seguono il brand: nuovi potenziali clienti!
Si comincia con Instagram per parrucchieri!
Ora non hai più scuse!
L’efficacia di Instagram per parrucchieri è sotto gli occhi di tutti.
E allora scarica l’app, se già non è presente sul tuo cellulare e inizia a seguire i primi passi nel mondo di Instagram per il tuo salone di parrucchiere!
Considera infatti che, se Facebook è stato, almeno inizialmente, pensato per essere utilizzato da pc, Instagram è ottimizzato per uso da smartphone.
Anche se oggi, quasi tutte le sue funzionalità sono anche accessibili da computer, scaricandolo sul proprio cellulare si avrà accesso alla sua versione più completa e ottimizzata.
Un’altra grossa differenza fondamentale con Facebook è che, su Instagram, non esiste la distinzione tra account di persone, e quelli di aziende.
Non dovrai creare una pagina per il tuo salone di parrucchiere a partire dal tuo profilo personale, ma iscriverti con un account nuovo di zecca con il nome della tua attività e il tuo numero di telefono e indirizzo email professionali.
Una volta inserite tutte le informazioni richieste dall’applicazione la tua pagina sarà stata creata: resta solo da trasformare l’account in un business account!


Account Business su Instagram per parrucchieri
Sebbene, come anticipato, su Instagram per parrucchieri non esista la distinzione tra profilo e pagina, se vuoi utilizzare il tuo account a fini commerciali, è buona norma trasformarlo in un account business.
Così facendo avrai accesso a funzionalità specifiche come la visualizzazione di dati sul comportamento e sulla natura delle persone che interagiranno con il profilo del tuo salone di parrucchiere.
Oppure la progettazione di campagne di promozione di annunci a pagamento, tutte funzionalità fondamentali per una crescita consapevole del tuo brand su Instagram!
Recati quindi nella sezione dedicata al profilo del tuo nuovo account e clicca sull’icona ad hamburger (l’icona con le tre lineette in parole povere) in alto a destra.
Clicca “Impostazioni” e poi “Account” per accedere alla funzionalità “Aggiungi nuovo account professionale”.
Ti basterà seguire le istruzioni e in pochi clic avrai completato il passaggio a profilo aziendale.


Ricorda di indicare la categoria del tuo business.
Le categorie “Salute/Bellezza”, “Bellezza, cosmetici e cura del corpo” o “Prodotto/Servizio” sono tutte ugualmente valide.
Oltre alle funzionalità già anticipate, ora potrai anche sfruttare le opportunità date da Instagram Shopping.
Potrai vendere prodotti per la cura di barba e capelli direttamente da Instagram.
Oppure aggiungere una call to action, ad esempio con un rimando ad una landing page sul tuo sito, direttamente nell’intestazione del tuo profilo.
Pensa e pianifica prima di agire
Raramente si ha successo iniziando ad agire, senza prima avere una strategia chiara in mente.
Lo stesso vale per Instagram per parrucchieri.
È molto importante avere chiaro quali sono i tuoi obiettivi, prima di iniziare a pubblicare foto senza un piano ben preciso.
Per fare ciò dovrai prefiggerti obiettivi che siano specifici, misurabili raggiungibili e rilevanti per il tuo business.
Oltre a poter essere inscritti in un orizzonte temporale definito, che descriva il tempo in cui ci aspettiamo di poterli effettivamente valutare.
Tali obiettivi potrebbero ad esempio essere rivolti alla creazione di una più generica presenza online del tuo salone di parrucchiere.
Oppure a portare nuovi iscritti alla tua lista di contatti, ad acquisire direttamente appuntamenti da apposite landing page o, perché no, a vendere prodotti per la cura dei capelli mostrati nelle foto che pubblichi.
Cerca di avere ben chiaro questi aspetti e prendi tutte le decisioni in seguito, in accordo con tali obiettivi, senza comunque essere troppo severo con te stesso.
C’è sempre tempo per aggiustare il tiro e correggere le tue strategie di marketing strada facendo, quando avrai più informazioni su cui basarti.
Una buona strategia infatti non può prescindere da un’approfondita conoscenza del pubblico e del modo con cui questo interagirà con te su Instagram, conoscenza che acquisirai a pieno, solo dopo qualche mese di presenza sul social.


La professionalità del tuo profilo
Ok, ora che hai fatto mente locale su ciò che vuoi ottenere dal tuo profilo Instagram per parrucchieri, iniziamo a personalizzarlo.
Cominciamo dalla bio.
Si tratta della descrizione che comparirà sulla tua pagina sotto alla foto del profilo.
Hai 150 caratteri per trasmettere quello che chi visiterà la pagina saprà subito di te.
Ad esempio se il tuo obiettivo sarà quello di attrarre nuovi clienti dalle persone che vivono non troppo lontano dal quartiere dove si trova il tuo salone, potresti scrivere qualcosa come “Il tuo nuovo parrucchiere preferito, in centro a Roma”.
Nome del profilo
Una volta impostata la bio, potrai modificare il nome del tuo profilo.
A differenza del tuo username, può non essere univoco sulla piattaforma.
Ti lascerà quindi più liberta di scelta, evitando, ad esempio, di dover cercare un nome alternativo, una volta scoperto che esiste già un salone di parrucchiere chiamato “Top Hair” dall’altra parte del mondo.
Infine potrai inserire il link del sito web dedicato al tuo salone e un pulsante “call to action” ad esempio per invitare gli utenti a inviarti un messaggio per prenotare un taglio o per chiedere maggiori informazioni.
Manca solo la tua foto profilo!
Aggiungi un logo, evitando fotografie che potrebbero non avere l’effetto desiderato del piccolo tondo dedicatogli su Instagram.
Se non disponessi di un logo sfrutta una delle numerosissime risorse che possono aiutarti a crearne di semplici in totale autonomia.
Tra questi spiccano ad esempio, LogoMakr e Designs.ai.
Finalmente è il momento di pubblicare contenuti
Come tutte le volte che vuoi comunicare il valore del tuo brand o della tua attività dentro e fuori dal web, la qualità dei contenuti che proponi al pubblico è chiave per trasmettere la serietà, la professionalità e l’affidabilità del tuo servizio.
Quando pubblicherai le prime foto su Instagram per parrucchieri assicurati che queste siano ad alta risoluzione.
Con una composizione organizzata (non tagliare il soggetto a metà ad esempio) e i colori ben bilanciati.
Non hai bisogno di una reflex da 1000 euro.
Sono sicuro che con le dovute accortezze e un po’ di tentativi, uno smartphone con una buona fotocamera sia più che sufficiente.
Se invece di foto, volessi condividere grafiche e immagini colorate, potrai realizzarne di qualità con uno dei tantissimi strumenti dedicati sul web.
Giusto per citarne due, prova a dare un’occhiata a Canva o ad Adobe Spark.
Ti stupirà vedere cosa puoi fare con quello che internet ti mette a disposizione oggi.


Ma cosa pubblicare su Instagram per parrucchieri?
Ecco alcune idee di contenuti che si adattano ad un profilo di un salone su Instagram per parrucchieri.
Foto e video di dietro le quinte mentre lavori con i clienti più affezionati.
Foto dei tuoi colori più riusciti.
Esempi di celebrità con acconciature particolarmente eccentriche.
Puoi inserire un fumetto con all’interno le parole di un cliente entusiasta del servizio, tutorial e perché no, con la dovuta attenzione, anche qualche meme divertente o qualche battuta.
I contenuti possono variare tantissimo ma quello di cui dovrai tener conto sarà la coerenza, soprattutto quella visiva.
Se ad esempio il tuo salone ha le pareti dipinti di giallo, il logo che hai ideato è giallo, e il tuo sito ha come sfondo primario il giallo, potresti usare questo colore come filo conduttore di tutti i tuoi post.
In modo che quando la foto di un acconciatura comparirà nella bacheca dei nostri follower, accompagna da scritte e cornici gialle, sarà subito chiaro chi è l’autore del post.
L’importanza delle parole su Instagram per parrucchieri
È vero, Instagram per parrucchieri è costruito per il 90% intorno ai contenuti multimediali come foto e video, ma non bisogna sottovalutare l’importanza delle caption.
I testi scritti sotto il post.
Questi hanno il compito di approfondire l’argomento trattato nel contenuto, per dare al lettore, che ha deciso di saperne di più, maggiori informazioni.
Scrivi quindi una caption chiara, semplice ed efficace.
Rivolgiti direttamente al singolo utente piuttosto che alla moltitudine.
Cerca di far leva su quelle che immagini siano le sensazioni del momento e le emozioni che potrebbero spingerlo ad acquistare il tuo servizio.
Includi inoltre gli hashtag.
Alla fine della tua caption.
O meglio, inseriti all’interno di essa, fluentemente, in frasi di senso compiuto.
Gli hastag sono fondamentali per mostrate il post a chi ancora non è follower della pagina del tuo salone.
Inoltre ricordati di localizzare il post, inserendo la città e in particolare il quartiere dove si trova il salone.
Sarà la base per farti trovare da chi abita in zona.


Oltre il post: tutte le opportunità di Instagram
Oltre ai post poi, Instagram per parrucchieri ti offre molti altri mezzi, altrettanto, se non ancor più, efficaci.
Il che ti permette di raggiungere i potenziali clienti del tuo salone di parrucchiere.
Uno di questi sono le Instagram Stories.
Mentre risulta impegnativo pubblicare più di un post al giorno, i contenuti delle Stories, che per definizione spariscono dopo 24 ore, potranno essere pubblicati con più leggerezza.
I tuoi follower accetteranno e addirittura apprezzeranno che queste siano più reali, meno ricamate e più semplici dei post.
Queste si presteranno quindi particolarmente a brevi video dove mostri la tua attività.
Non aver paura di renderti protagonista delle Stories.
Instagram Stories
Il pubblico si affezionerà molto prima al brand se avrà a disposizione un volto su cui fare riferimento.
Inoltre potrai includere le tue Stories più riuscite nella sezione delle storie in evidenza.
In modo da renderle disponibili, anche una volta trascorse le 24 ore, agli utenti che visitano il tuo profilo.
Se invece hai deciso di realizzare un video più lungo, magari per un tutorial su come tagliarsi la barba, potrai sfruttare la IGTV, la Instagram TV.
Qui potrai caricare video molto più lunghi rispetto a quelli di massimo un minuto dei post o di pochi secondi delle storie.
Inoltre, potresti andare direttamente in live, trasmettendo in diretta, e dando la possibilità ai tuoi follower ti farti domande ed interagire mentre tu ti rivolgi a loro.
Ricorda che l’interazione è la chiave del successo su Instagram.
Molto più dei like e del numero dei follower, saranno commenti e condivisioni a far crescere il tuo profilo!
Un ultimo strumento che Instagram mette a disposizione per condividere i contenuti sono poi i Reels.
I Reels sono l’adattamento di Instagram ad una moda che negli ultimi mesi sta esplodendo in tutto il mondo: TikTok.
Utilizza i reels per creare video brevi e simpatici, che sappiano catturare l’attenzione di chi li scorre rapidamente.
Vendere su Instagram per parrucchieri
Lo so, le opportunità offerte da Instagram per parrucchieri sono talmente tante e varie che possono spaventarti a prima vista.
Soprattutto se non sei un utente abituale.
Ma non preoccuparti, con un po’ di pratica riuscirai sicuramente ad orientarti tra tutti gli strumenti che il social network mette a disposizione del tuo salone di parrucchiere.
Saranno proprio le potenzialità di questi tool ad invogliarti ad approfondirli strada facendo.
Un esempio sono le funzionalità legate alle Gift Card, ai Count Down o allo Shop di Instagram.
Le Gift Card e i Count Down sono due adesivi, che potrai inserire sopra il contenuto della tua storia, che questo sia un video o una semplice illustrazione.
Questi due adesivi particolari sono interattivi, e daranno quindi funzionalità aggiuntive alle tue Stories.
I primi ti permetteranno di vendere una Gift Card con un semplice clic da parte dell’utente, che potrebbe ad esempio regalare un taglio alla sua migliore amica.
Mentre i secondi mostrano un conto alla rovescia, da associare ad esempio alla riapertura del tuo salone, ad un particolare evento o magari proprio all’inizio della tua prossima live Instagram, e possono essere cliccati dagli utenti, per ricevere una notifica all’esaurimento del countdown.
Se invece la tua attività include la vendita di prodotti per la cura dei capelli, con o senza un e-commerce già dedicato sul tuo sito, potresti trovare interessante la funzionalità Instagram Shop.
Questa funzione ti permetterà di creare un vero e proprio negozio online all’interno di Instagram! Sappi che 130 milioni di utenti cliccano sui bottoni degli Instagram Shop (da inserire direttamente nei tuoi post e nelle tue Stories) ogni mese.


Inserzioni a pagamento ed influencer
Dopo aver iniziato a sperimentare tutti gli strumenti che abbiamo discusso fino ad ora, potresti aver voglia di dare un boost al tuo profilo Instagram per parrucchieri.
Un’accelerata per aumentare la visibilità del tuo salone di parrucchiere sul social network.
Lo strumento infatti, nonostante tutti i servizi che offre gratuitamente, ha l’obiettivo quasi nascosto di vendere inserzioni pubblicitarie.
Ed è costruito ad arte quasi per ostacolare il fatto che la tua pagina prenda troppa visibilità senza che tu spenda un euro in pubblicità sulla piattaforma.
La buona notizia è che grazie a Instagram Ads potrai mostrare i tuoi contenuti, con una spesa relativamente molto contenuta, ad un pubblico molto più ampio, di persone che ancora non conoscono la tua pagina e soprattutto molto targettizzato.
Inutile mostrare il tuo buono sconto a chi vive in Tailandia, a meno che il tuo salone non si trovi a Bangkok.
Ma i modi di investire in pubblicità su Instagram non finiscono certo qui.
Forse ti sembra esagerato ma hai pensato di ingaggiare un Influencer?
Senza forse andare a pensare a Chiara Ferragni, esistono moltissimi micro-influencer.
Con poche migliaia di follower, ma con un pubblico molto targettizzato e fedele, che potrai ingaggiare con facilità e spendendo poco.
Magari solo regalando loro dei prodotti da mostrare sul loro profilo.
Retargeting su Instagram per parrucchieri
Infine ricorda che Instagram per parrucchieri è ancora più utile se utilizzato in combinazione con il tuo sito web.
Oltre a poter sfruttare le landing page per i link inseriti nei tuoi post.
Infatti, potrai sfruttare, così come per Facebook, tutta la potenzialità del retargeting.
Instagram appartiene a tutti gli effetti a Facebook.
Installando quindi all’interno del tuo sito il Pixel di Facebook, potrai tracciare le persone che hanno visitato il portale del tuo salone di parrucchier.
Salvo poi abbandonare, ad esempio, prima di aver acquistato il prodotto per la cura dei capelli visionato o confermato un appuntamento.
Una volta creata una lista di questi contatti, potrai indirizzare direttamente a loro i post promossi a pagamento su Instagram, in modo da convincerli a fare quell’ultimo passo verso l’acquisto!


Qualche consiglio finale
Con questo articolo ho voluto fornirti una visione d’insieme di quello che Instagram per parrucchieri può fare per il tuo salone.
Solo con la pratica e testando approcci diversi, potrai sperimentare tutte le potenzialità della piattaforma.
Magari scoprendone o sfruttandone di nuove a cui nessuno del tuo settore aveva ancora pensato.
Le poche regole d’oro da tenere a mente sono facili da ricordare:
- Cerca sempre di coinvolgere le persone;
- non esagerare con solo messaggi promozionali;
- crea contenuti interessanti, unici e di valore per la tua community;
- punta sui tuoi punti di forza;
- sii il più sincero possibile, senza far finta di impersonare un personaggio che non ti appartiene. I tuoi follower e ne accorgerebbero e il risultato sarebbe tutt’altro che professionale;
- cerca di condividere contenuti con costanza, seguendo un piano preciso e pubblicando agli orari più opportuni. Si stima che per business dedicati alla cura personale, come un salone di parrucchiere e acconciature, l’orario migliore sia il giovedì e il venerdì tra l’una e le tre del pomeriggio: l’orario di pausa pranzo quando si inizia a pianificare l’uscita serale senza che sia troppo tardi per fare un salto al tuo salone per una spuntatina;
- utilizza Analytics, una piattaforma contenente tutti i dati sul comportamento dei tuoi follower, che sarà in grado di fornirti tutte le informazioni necessarie per prendere decisioni riguardo la conduzione della tua campagna.
Ora sei pronto per questa nuova esperienza, che se svolta correttamente ti aiuterà ad aumentare clienti e profitti, e perché no, anche a divertirti strada facendo.