Con oltre 62mila followers su Instagram, Anthony Mascolo è tra i parrucchieri e imprenditori più ammirati al mondo. Con il suo aspetto da rockstar e le sue creazioni mozzafiato, è un hair stylist noto in tantissimi paesi e moltissime donne desiderano sottoporsi alle sue sapienti mani.
Tuttavia, Anthony Mascolo non è solo un abile parrucchiere.
E’ un amante dell’arte, Art Director e fondatore della rivista Infringe, dedicata all’antropologia dei capelli.
La sua notorietà, la lungimiranza e il savoir faire nel suo mestiere di hair dresser lo ha portato a ricevere per ben tre volte il premio come Parrucchiere britannico dell’anno.
In questo articolo, scopriremo la vita di Anthony Mascolo, la sua filosofia e quali sono i dettagli del suo modello imprenditoriale.
Anthony Mascolo: la biografia
Anthony Mascolo nasce il 27 aprile 1957 a Londra.
Il periodo è quello degli anni ‘60, quando Londra ospita la rivoluzione culturale e sociale, con nuove mode, forme d’arte, turisti e una vitalità tutta nuova.
La sua famiglia è già composta da parrucchieri.
Il papà e lo zio sono i fondatori della famosa catena di hair styling Toni & Guy.
Si tratta di italiani emigrati in cerca di fortuna, che hanno ottenuto quasi subito.
La famiglia di Anthony Mascolo non è ricca: se n’è andata dall’Italia in cerca di nuove opportunità, senza neanche saper parlare l’inglese.
Eppure, con costanza, passione e savoir faire, hanno saputo aprire un negozio di parrucchieri che oggi è ancora noto in tutto il mondo.
Anthony Mascolo ha altri quattro fratelli che non esitano a seguire le orme del padre Toni e dello zio Guy.
Tutti crescono nel salone di parrucchiere, compreso Anthony, e imparano a tagliare i capelli molto presto.
Anthony è il più giovane e si occupa più che altro di fare lo shampoo ai clienti.
Tuttavia, impara presto le tecniche per tagliare i capelli alle donne che visitano il salone.
Intanto, prosegue gli studi obbligatori e continua a lavorare.
Toni & Guy
Una volta completata la scuola, Anthony è pronto per entrare a far parte del team di Toni & Guy.
Da subito, comunque, il ragazzo dimostra un talento ineguagliabile che i suoi fratelli non sembrano possedere.
Vince parecchi premi quando ha soli 18 anni (come quello di parrucchiere più promettente).
Il giovane Anthony mostra talento nel riconoscere i tratti distintivi delle donne e creare per loro delle acconciature in grado di metterle in risalto.
Ama l’arte, ricerca il bello in ogni cosa, è innovativo e ama la fotografia.
Presto, infatti, comincia a creare acconciature artistiche e a fotografarle lui stesso, producendo degli scatti iconici che entrano nella storia dell’hair styling britannico.
Le acconciature sono opere d’arte da immortalare
L’idea di documentare un mestiere e i suoi risultati viene ad Anthony Mascolo per via del fratello Bruno, il quale lavora su molti set.
E’ Bruno che nota il talento del fratello minore e gli propone di scattare foto e riprendere video delle sue creazioni.
E’ da questa semplice idea che Anthony Mascolo ha poi messo le basi per costruire una carriera di oltre 40 anni.
Nel frattempo, a metà degli anni ‘70, i fratelli Mascolo cominciano ad aprire i loro saloni in vari quartieri di Londra. Anthony Mascolo collabora con diversi fotografi per sperimentare sempre nuove acconciature e immortalarle in artistici scatti.
La Londra degli anni ‘70 è un covo di artisti e parrucchieri che hanno voglia di offrire qualcosa di nuovo.
In città ci sono Vidal Sassoon, Robert Lobetta e Andrew Collinge, ad esempio.
Anthony Mascolo non ha fatto altro che inserirsi in questo stimolante contesto e coltivare una sua personale visione dell’hairdressing.
La sua voglia di mostrare al mondo le potenzialità artistiche di un’acconciatura lo spinge a partecipare a eventi di settore, ma anche di organizzarne per portare la vision della sua impresa in tutto il mondo.


Per infrangere le regole bisogna impararle
Anthony Mascolo si impone sulla scena dell’hair styling britannico come anticonvenzionale, in grado di distruggere gli schemi classici delle acconciature e proporre qualcosa di nuovo e innovativo.
Fonda TIGI, un hub di creativi (come lo definisce Mascolo stesso) a conduzione famigliare.
Il marchio TIGI si propone come innovatore del mondo della coiffure, un nome che riesce a entrare nella storia per la nuova concezione dell’hair styling, che diventa un’opera d’arte da studiare, costruire, immortalare.
In TIGI, ho sempre voluto aiutare a ispirare coloro che mi circondano a creare; per arrivare in un luogo e in uno spazio in cui sentono il bisogno di essere creativi e di spingersi oltre dove forse sarebbero andati da soli. I TIGI Bed Head Studios di Londra sono sempre stati quel tipo di posto: un crogiolo di giovani pensieri, qualunque cosa sia del momento con parrucchieri, musica, film, moda. Ci siamo sempre occupati dell’istruzione, della costruzione del sistema, della cultura e del miglioramento dei bravi parrucchieri.
Anthony Mascolo
La visione della coiffure di Anthony Mascolo è molto più ampia, distrugge i limiti dei saloni di bellezza ed esce fuori, nella moda, nell’arte, nei media.
Nel 2016 nasce Infringe, una rivista anticonformista ideata da Anthony Mascolo e sua moglie per mostrare le incredibili opere del marito e il suo team creativo.
Infringe permette a parrucchieri, stilisti, modelle, filmmakers di incontrarsi e creare qualcosa di incredibile, da condividere con un pubblico più vasto.
La sperimentazione è alla base del Tigi Creative Team, mentre il successo, per Anthony Mascolo, si raggiunge solo attraverso il gioco di squadra, l’aggiornamento e la formazione.
L’accademia per i giovani talenti
Nel 1994, Anthony Mascolo sceglie di investire sul futuro della coiffure, fondando la Tigi Inspirational Youth, un prestigioso programma di formazione firmato Mascolo che prepara le future stelle dell’hair styling.
Anthony Mascolo ha dichiarato che il suo intento è di fornire alle nuove generazioni di aspiranti parrucchieri la stessa fortuna che ha avuto lui: una famiglia da cui imparare tutte le abilità per diventare un grande hair stylist, imprenditore ed essere umano.
Il meglio non è sempre sui capelli. È meglio l’atteggiamento. Meglio è voler lavorare tanto quanto devi essere il migliore. Nessuno vuole insegnare a qualcuno che non vuole imparare o non è disposto a fare quello che serve. Quindi, lo guardiamo per tutto. Il talento è importante, ma ci sono molti grandi parrucchieri là fuori che non erano disposti a prendere l’impegno e non ce la faranno nel nostro ambiente.
Anthony Mascolo


Il modello di business di Anthony Mascolo
Anthony Mascolo sa riconoscere il valore di ogni membro del suo team.
Ha lavorato in squadra fin da ragazzo, nel salone Tony & Guy di suo padre e suo zio.
Ha capito che ogni dipendente, se correttamente formato, sa portare un contributo enorme all’azienda.
Anthony Mascolo conosce bene il valore della famiglia e della collaborazione: il segreto del suo successo risiede soprattutto nella capacità di motivare il suo team e tirare fuori da ogni professionista le sue abilità migliori.
E’ anche grazie ad Anthony Mascolo che molti suoi collaboratori e allievi hanno vinto premi, accrescendo ancor di più la reputazione del famoso hair stylist parrucchiere dell’anno 2016.
Anthony Mascolo ha sempre creduto nella formazione e nel training sul campo.
Il tuo team è fondamentale per la tua attività; dando loro l’opportunità di continuare a formarsi avrai una maggiore lealtà e uno standard di lavoro più elevato e migliorato. E, condividendo le tue conoscenze con gli altri, progredisci anche nel tuo lavoro.
Anthony Mascolo
Il successo di Anthony Mascolo non nasce solo da una vita che sembrava predestinata a essere vissuta nei saloni di parrucchieri. Non si tratta di fortuna, del fatto di essere nato in una famiglia di hair dresser.
Anthony Mascolo ha saputo proporre negli anni una nuova visione dell’hair styling, creando acconciature artistiche, uniche e passate alla storia come vere e proprie opere d’arte.
Il vero successo di Anthony Mascolo risiede nella sua capacità di vedere oltre il salone della sua famiglia o dei suoi fratelli.
Ha compreso che la coiffure è un ambito che richiede passione, studio e lungimiranza.
La collaborazione con personalità del cinema, della fotografia, dell’arte contemporanea gli ha consentito di entrare nella storia dell’hair styling e di considerare questo settore come un’arte.
Si può dire che Anthony Mascolo abbia trasformato in oro tutto ciò che ha toccato: chiunque abbia lavorato con lui o per lui ha saputo affermarsi nella sua professione.
Un uomo che detta tendenza
Il vantaggio di raccogliere un team di professionisti attorno a sé, ha consentito ad Anthony Mascolo di proporre sempre delle novità in ambito hairdressing.
Ecco quindi che diventa un parrucchiere che detta moda, con biondi balayage da invidia e acconciature sbarazzine e audaci.
Anthony Mascolo ha una sua visione personale delle acconciature e ha saputo distinguersi nella storia grazie alle sue proposte adatte a donne determinate e che vogliono esprimere al meglio la propria indipendenza.
Da quando ha vinto il suo primo premio come parrucchiere britannico dell’anno all’età di 31 anni, Anthony Mascolo ha cominciato a proporre di stagione in stagione sempre nuove acconciature che hanno sfilato ai migliori eventi di moda del mondo, come TIGI Classics, una delle tendenze più in voga per il marchio.
In termini di affari, penso che i clienti siano più esigenti. Riviste, giornali, TV e web condividono idee molto rapidamente ei clienti non solo sono più informati ma hanno maggiori aspettative, quindi i saloni devono lavorare sodo per accontentare i loro clienti
Anthony Mascolo
E’ chiaro quindi che restare al passo con i tempi è fondamentale: è necessario ascoltare i clienti, guardarsi intorno e comprendere al meglio cosa piace alle persone.
E quando la fantasia sembra mancare, allora un imprenditore deve creare qualcosa di nuovo e proporlo sul mercato.
Il successo di un imprenditore risiede proprio in questo: nella capacità di proporre qualcosa di innovativo, unico, amato dalle persone e che si rivolge a una specifica nicchia.
Sotto questi aspetti, Anthony Mascolo è riuscito a entrare nella storia dell’hair styling internazionale.


I consigli di Anthony Mascolo per avere successo nel campo dell’hair styling
- Aprire un altro salone se quello che già si possiede è molto affollato;
- Rimanere aggiornati sulle nuove tendenze;
- Offrire il miglior servizio possibile ai clienti;
- Mantenere il salone pulito, elegante;
- Essere migliore della concorrenza;
- Formare il team affinché comprenda l’importanza di offrire il miglior servizio;
- Personalizzare il servizio in base alle esigenze del cliente;
- Continuare a promuovere il salone;
- Concentrarsi sulla vendita al dettaglio;
- Avere una solida presenza online;
- Partecipare o organizzare eventi di settore.