Guy Tang, il parrucchiere e colorista con grandi doti di imprenditore

Guy Tang

Indice

Da un bel po’ di anni Guy Tang ha conquistato internet con le sue incredibili creazioni e acconciature. Siamo di fronte a un acconciatore che sa usare al meglio gli strumenti che ha a disposizione sul web per incontrare un pubblico più ampio e globale.

Il suo talento non è riconosciuto solo dalle sue clienti, solitamente star e celebrities che cercano dei look originali e stupefacenti, ma anche da tutto il popolo social che riempie di like ogni contenuto di Guy.

In particolare, le donne apprezzano l’haircolor design e i sorprendenti balayage, eseguiti a regola d’arte.

Per questo hairstylist la colorazione non è solo una tecnica da parrucchieri ma una vera e propria filosofia in grado di creare qualcosa di unico e stupefacente.

Conosciamo meglio questo re del colore.

Chi è Guy Tang?

Di cosa si occupa?

Su cosa si basa il suo successo imprenditoriale?

Guy Tang
Chi è Guy Tang?

Nato il 27 luglio 1981, Guy Tang è un parrucchiere statunitense di origini asiatiche che ha spopolato sui social media e che ancora oggi detta tendenza nel mondo delle acconciature.

La sua terra natale è l’Oklahoma.

Infatti, è nato e cresciuto nella ridente città di Tulsa.

Il nostro si affaccia al mondo dei parrucchieri già da ragazzino, quando ha solo 13 anni.

Ha cominciato acconciando i capelli della mamma, poi delle amiche e poi di tutto il vicinato.

Proponeva i suoi servizi di hair styling nel garage di casa sua per pochi dollari, così da poter comprare tutto ciò che piace a un ragazzino.

Ha studiato acconciatura a Jenks, sempre in Oklahoma, collaborando in diversi ambiti con il grande hair stylist Paul Mitchell.

Nel frattempo, ha aperto il suo canale YouTube, “SailoGuy” che poi è diventato semplicemente “Guy Tang”.

Guy Tang e Hollywood

Una volta raggiunta la sua buona dose di successo online e un grado di maestria superiore, Guy Tang si è spostato e anche il luogo dove si occupa dei capelli delle clienti ancora oggi è la sfarzosa Hollywood, anche se il suo lavoro lo spinge a girare tutto il mondo.

A lui, in particolare, dobbiamo la mania del Rose Gold scoppiata poco più di cinque anni fa, soprattutto a Los Angeles.

Tante sono le star che hanno sfoggiato questo colore glamour sulle passerelle e agli eventi più esclusivi.

E dietro tanta sfacciataggine c’era la mano esperta del nostro.

Ciò che a questo fuoriclasse dell’hair styling piace del suo lavoro è la possibilità di esprimersi, di mettere in pratica una forma d’arte e di poter sfondare qualsiasi limite.

La libertà di sperimentazione per Guy Tang è tutto.

Forse è per questo per la mancanza di regole, che le sue acconciature risultano così eccentriche e inusuali.

Guy Tang
Guy Tang sui social

Quest’anno, il profilo Instagram di Guy Tang ha superato i 2 milioni di followers e continua a crescere.

Il famoso acconciatore consente alle donne di tutto il mondo di osservare le sue mosse per creare favolose pettinature in pochi minuti o colorazioni uniche con cura e sapienza.

Non si tratta solo di un’eccezionale forma di intrattenimento per il popolo dei social network, ma anche un incredibile strumento di marketing.

Una donna che, dall’altra parte del mondo, osserva il lavoro di un grande maestro del hair styling non può che ammirarlo e desiderare la stessa acconciatura su se stessa.

Si reca dal suo parrucchiere e chiede quella stessa opera d’arte che Guy Tang ha realizzato sulla sua modella.

Ed ecco che un acconciatore statunitense si sradica dalla sua terra e raggiunge i saloni di tutto il mondo, i quali non possono che trarre ispirazione da un grande maestro.

Guy Tang e Youtube

Guy Tang sui social media ci mostra se stesso, le sue creazioni, le sue clienti, il suo mondo, fatto di shooting, moda e arte.

E’ un profilo molto interessante se si ama l’universo della moda e delle nuove tendenze.

Prima ancora di essere iscritto a Instagram, Guy Tang ha spopolato su YouTube.

Anche in questo caso, siamo a più di 2 milioni di iscritti. I suoi video consistono in dimostrazioni del proprio lavoro, di come si eseguono delle particolari colorazioni, in recensione di prodotti, consigli, eventi e molto altro ancora.

Guy Tang ha certamente compreso che il modo migliore per avere successo, oggi, è affidarsi al web.

Infatti, dei canali ricchi e interessanti come i suoi non potevano certo passare inosservati.

Mostrando il proprio lavoro, Guy Tang ha conquistato la fiducia della sua clientela e la curiosità delle donne in tutto il mondo.

Guy Tang
Lo stile inconfondibile di Guy Tang

Guy Tang è certamente riconosciuto per le sue colorazioni fluo, magnetiche e rainbow.

Con maestria, accosta diverse colorazioni pastello creando delle onde di colore sinuose e attraenti.

Non solo.

Guy Tang propone anche le colorazioni più classiche, come il biondo, il rosso, i castani ricchi di sfumature e i neri corvini per chi si sente più grintosa.

Anche i suoi tagli di capelli spaziano dalle tradizionali scalature, a quelli realizzati in appena cinque minuti, i degradé e i caschetti geometrici ispirati ai grandi maestri del passato.

Il suo punto di forza sono certamente i balayage, con cui Guy Tang offre una sorta di contouring del capello.

I punti luce si mischiano e confondono con le ombre, creando movimento, effetti attraenti e glamour.

Abbiamo poi il lato più eccentrico di Guy Tang, quello sperimentatore che offre alle clienti colorazioni pastello, crazy colors, fluo che si illuminano al buio.

Qui emerge la parte sovversiva del lavoro di Guy Tang, quel lato della sua personalità che non si lascia dominare dalle tendenze ma che le crea.

Come dichiarato in una recente intervista, l’idea di creare sui capelli delle sfumature di colore nasce dal mondo del make up.

Uniamo l’ombretto in diverse tonalità, perché non possiamo farlo sui capelli?

Ed è così che Guy Tang ha cominciato a sperimentare stili e tecniche nuove, il più delle volte realizzate in tempi record.

E non c’è nessun trucco da social network!

Solo maestria.

Lo studio della fotografia di Guy Tang

Il percorso di formazione di Guy Tang si è concentrato anche sulla fotografia.

Come dichiarato in un’intervista, la sua formazione con la macchina fotografica ha influenzato molto il suo approccio al colore dei capelli.

Quando studi fotografia devi capire i colori primari e il modo in cui la luce colpisce: tutto ruota intorno all’illuminazione ha dichiarato.

Guy Tang sa che anche le colorazioni più tradizionali e naturali dei capelli, i biondi, i castani, i neri i grigi e i rossi, in realtà non sono mai monocolore.

Quello che vediamo sulla testa delle persone è una miscela infinita di sfumature, pigmenti e ombre.

Cogliere le giuste miscele significa quindi generare un colore profondo, tridimensionale e che sa mettere in risalto il viso di ogni donna.

Non è il primo hair stylist che ha dimestichezza con la fotografia.

Anthony Mascolo ha sempre accostato il suo lavoro di parrucchiere alle arti figurative.

Jean Louis David nella sua carriera ha spesso fotografato le sue creazioni per esporle in vetrina.

Oggi questa è una pratica comune, ma quando ha cominciato lui non si mostrava nulla all’esterno, né le foto, né tantomeno i prezzi.

Guy Tang
Guy Tang e la consulenza

Forse è stata proprio l’ossessione di Guy Tang per la fotocamera lo abbia anche aiutato ad avere così tanto successo nell’era dei social media.

Guy Tang sa bene che il colore dei capelli appare in modo diverso nella vita reale rispetto alla fotocamera.

Ci sono due diversi tipi di colore dei capelli: uno per gli editoriali e uno per gli abiti commerciali ha dichiarato in una recente intervista se vuoi che le cose vengano fuori sulla videocamera, devi esagerare i toni.

Ed ecco perché Guy Tang offre ai clienti una consulenza incredibilmente approfondita sui loro desideri in fatto di capelli.

Vuole sempre capire dove questi verranno sfoggiati, se sui social o solo per strada, così da decidere se creare una certa sfumatura o intensificare il colore del prodotto.

Guy Tang è una persona precisa, che conosce bene i prodotti e i capelli.

E’ questo il vero successo del suo modello imprenditoriale: prima di tutto i desideri e le esigenze dei clienti, poi la sapienza e infine una comunicazione coinvolgente e interessante attraverso i social.

La scienza dietro l’acconciatura di Guy Tang

Ciò che emerge dai suoi canali social è che Guy Tang sembra ossessionato anche dalla scienza.

Nel suo salone di parrucchiere si comporta come un piccolo chimico, miscelando al millilitro i prodotti e scegliendo minuziosamente le colorazioni.

Guy Tang è molto attento a ciò che accade al capello a livello microscopico durante una colorazione.

Ho dovuto capire la scienza prima di poter diventare l’artista ha ammesso in un’intervista.

Dobbiamo pensare all’integrità e alla salute dei capelli. Puoi solo spingere i capelli fino a un certo punto.

Quindi la sperimentazione va bene, ma sempre con un occhio di riguardo per la salute del capello.

Il modello imprenditoriale di Guy Tang

Certamente da questa breve biografia e rassegna sullo stile di Guy Tang emergono delle caratteristiche del suo modo di lavorare davvero uniche e incredibili.

La sua mente imprenditoriale nasce già da ragazzo, quando ha compreso le opportunità che la sua sapienza sapeva offrire.

Ha cominciato dal basso, dal garage di casa, si è formato, ha tratto il meglio dai suoi maestri e dai grandi esempi dell’hair styling del passato e ha proposto la sua personale idea dell’acconciatura.

Siamo di fronte a un professionista con una grande sapienza e che ha fatto dell’hair styling un’arte ma anche una scienza.

Le acconciature vanno studiate.

Non basta mettere le mani nei capelli delle clienti e sistemarli come chiedono loro e basta.

Il cliente va incontrato, osservato e l’acconciatura va studiata nei minimi dettagli, in modo che ogni risultato sia migliore del precedente.

Sapienza, visibilità e scienza, ecco i tre elementi fondamentali del modello di business di Guy Tang, un parrucchiere che ha fatto della sua immagine un vero e proprio veicolo per il successo. Il suo modo di utilizzare i social è davvero notevole.

E’ infatti tra gli acconciatori con il maggiore numero di followers.

L’esperienza sui canali di questo hairstylist non è solo un semplice svago, ma un vero e proprio viaggio nel savoir faire di un grande maestro.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!