Michael O’ Rourke, il parrucchiere con il mindset imprenditoriale

Michael O'rourke

Indice

Michael O’ Rourke è certamente una di quelle personalità che non passano inosservate. Con il suo sorriso smagliante, il carisma di una vera star e la capacità di conquistare tutti, pubblico e clienti, è diventato uno degli hair stylist più famosi del mondo.

Il suo aspetto esteriore, ma anche le inconfondibili bottigliette rosse con la stella sono ben impresse nella mente di qualsiasi appassionato di hair styling e moda.

Michael O’ Rourke ha fondato la linea di prodotti Big Sexy Hair e Rock Your Hair, dimostrando anche la sua propensione a portare il savoir faire di un grande professionista nei saloni di tutto il mondo.

Michael O’ Rourke è un genio dell’acconciatura, un artista creativo che sa esattamente cosa vogliono le clienti e come farglielo avere.

Grazie alla sua mente imprenditoriale, ha saputo fondare 50 saloni nella sola Los Angeles e farsi conoscere in tutto il mondo!

Non a caso, rientra anche nella classifica dei dieci parrucchieri più pagati al mondo.

Tuttavia, la vita di Michael non è tutta rose e fiori: nel 2005 ha perso suo figlio Brandon per overdose e da allora ha deciso di dedicare la sua vita ad aiutare gli altri.

Scopriamo quindi di più su questo incredibile uomo e sulla sua carriera di parrucchiere e imprenditore.

Michael O’ Rourke
Chi è Michael O’ Rourke

Michael O’ Rourke nasce in Sud Africa il 10 agosto del 1942.

Tuttavia, cresce nella creativa e multietnica Los Angeles, dove diventerà acconciatore.

Nel frattempo, in Sud Africa, si dà alla consulenza, ma capisce che la sua strada è un’altra.

Così, nei ferventi anni ‘60, frequenta la Witwatersrand College for Cosmetology.

E’ qui che comincia la sua carriera che ha di recente compiuto i 50 anni d’età.

Una carriera fatta di sapienza, curiosità, energia e creatività.

Michael entra in diversi saloni di parrucchiere come apprendista e scopre come si tratta la clientela, come eseguire rapidamente le acconciature richieste e come si gestisce un negozio.

Nel frattempo, non si ferma.

Continua a partecipare a concorsi per hairdressers e a conquistare delle vittorie.

Insieme a un collega fonda The Spot, un piccolo salone che nel giro di qualche anno si trasforma in una catena di 12 saloni.

Il trasferimento di Michael O’ Rourke negli Stati Uniti

Michael O’ Rourke decide poi, negli anni ‘80, di trasferirsi negli Stati Uniti alla ricerca di nuove opportunità.

Michael non si limita solo ad aprire il suo primo salone di parrucchiere statunitense a Beverly Hills, ma va a ispirare i parrucchieri nei loro negozi, insegnando le tecniche e offrendo prodotti di altissima qualità.

Nel giro di 10 anni fonda altri 42 saloni.

In poco tempo, diventa noto in tutto il paese e fonda Carlton Hair Salon, una catena di saloni di parrucchiere glamour e che esprime tutto lo stile e la cura dei dettagli di Michael O’ Rourke.

In totale, negli anni ‘90, ha sotto di sé 1000 dipendenti.

Il famoso hair stylist non passa di certo inosservato nel mondo dello show business grazie alle sue strabilianti creazioni sulle teste di famose star tra gli anni ‘70 e ‘80.

E’ così che Michael O’ Rourke passa dai suoi saloni di parrucchiere alla televisione ed editoria.

Compare su copertine di numerose riviste del settore quali American Salon, Modern Salon, Salon Plus e Canadian Hairdresser.

Michael O’ Rourke
Michael O’ Rourke e la moda

A Michael O’ Rourke non mancano poi le collaborazioni con i grandi brand della moda che vedono nel parrucchiere sud africano un vero e proprio talento dei capelli.

In Tv lo vediamo destreggiarsi tra colorazioni, forbici e phon nella trasmissione  ABC Extreme Makeover e in numerose apparizioni nel circuito dei talk show nazionali e locali, tra cui KTLA Morning News (WB), Good Day LA (FOX), For Better o for Worse (Lifetime), The Other Half (NBC) e Soap Talk (SOAPnet).

Negli anni 2000 lancia le sue linee di prodotti e fonda l’Institute of Courage che ha l’obiettivo di raccogliere talentuosi stilisti in modo da insegnare loro nuove tecniche di taglio e stimolare la creatività.

Proprio per questo suo sostegno nel settore, di recente ha vinto il premio alla carriera NAHA (North American Hairdressing Awards) per i suoi contributi all’industria della bellezza professionale.

Michael O’ Rourke non è solo un bravissimo parrucchiere, ma anche una persona di gran cuore.

Purtroppo, nel 2005 perde il figlio Brandon a causa di overdose.

Da allora, si impegna attivamente per aiutare i ragazzi con problemi di droga a riprendersi in mano la propria vita.

La sua linea di prodotti, Rock Your Hair, inoltre, è stata ideata in modo da rivolgersi a quelle donne che vogliono ricominciare dopo aver vissuto una relazione violenta.

Parte del ricavato della vendita di questi prodotti finisce in beneficenza, presso quelle strutture che accolgono le donne fuggite da situazioni familiari drammatiche.

Michael O’ Rourke: l’imprenditore dei capelli

Michael O’Rourke è una leggenda dei capelli con una fama che raggiunge tutte le parti del mondo.

Cosa lo ha reso così popolare?

Certamente un savoir faire che solo anni di carriera nei saloni possono offrire.

La capacità di ascoltare la clientela, dirigere uno staff e di incontrare i bisogni delle donne che entrano nel suo negozio sicuramente hanno giocato un ruolo fondamentale nella crescita di questo personaggio.

Non basta tutto questo per diventare una star dell’hair styling.

Ci vogliono il giusto mindset imprenditoriale, la voglia di espandersi e la capacità di insegnare il proprio mestiere a un team via via sempre più grande.

Michael O’ Rourke, inoltre, ha un carisma eccezionale, pur mantenendo una grande umiltà.

Ciò che lo distingue da molti altri parrucchieri meno noti è certamente la sua capacità di ispirare e motivare.

You can only help people from a place of power, ha detto una volta in un’intervista.

Questo suggerisce una caratteristica che, spesso, nel business fa davvero la differenza tra il guadagnare somme consistenti e l’avere successo: possedere una vision ben chiara e trasparente.

La sua catena di saloni, l’accademia, la linea di prodotti non hanno solo un fine economico, ma si tratta di idee del grande Michael O’ Rourke per incontrare e soddisfare bisogni che vanno anche ben oltre la bellezza.

Dopotutto, dietro ogni cliente ci sono bisogni, storie e voglia di sentirsi al meglio e Michael O’ Rourke ha saputo sfruttare il suo altruismo per diventare un grande imprenditore di successo.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!