La consulenza nel salone di parrucchieri

Indice

Introduzione

La consulenza nel salone offre a te, caro parrucchiere, molto di più che la semplice opportunità di scoprire quale look la cliente spera di realizzare. In realtà, ti consente di sviluppare delle relazioni e dà alle persone che visitano il tuo negozio la garanzia di essere in mani competenti. 

Una partenza positiva

Dal momento in cui la cliente mette un piede all’interno del tuo salone di acconciatore inizia la comunicazione. Sappi che il saluto corretto è essenziale per aiutare a metterla a proprio agio e impostare il tono giusto per il tempo che passerà con te.

Vediamo insieme alcuni metodi per aiutarti ad accogliere la cliente dalla porta e portarla alla poltrona di lavoro:

  • Saluta la cliente con un sorriso.
  • Se la conosci salutala per nome.
  • Se non la conosci, presentati.
  • Se non sei pronta ad accogliere immediatamente la cliente, riconosci la sua presenza con un cenno del capo o un sorriso.
  • Informala indicativamente sui tempi di attesa e indicale dove può aspettare.

Consulenza nei saloni di parrucchieri

La poltrona di lavoro

Una volta che la cliente si è seduta, hai l’occasione di esplorare le sue esigenze in modo approfondito. Ogni cliente è diversa e alcune avranno bisogno di più di incoraggiamento di altre per esprimere le loro esigenze. Avere pronte alcune domande aperte convincenti, che incoraggiano le clienti a definire le loro esigenze, è fondamentale per stimolare la conversazione.

Eccone alcune:

Cosa vorrebbe ottenere dai suoi capelli oggi?
La cliente desidera lo stesso servizio o un look completamente diverso? Questa domanda imposta anche le aspettative su cui puoi lavorare per ottenerle.

Quali stili e colori le piacciono veramente?
Questa ti aiuta a scoprire le aspirazioni della cliente e le opzioni, sulle quali potrebbe non avere sufficiente fiducia per suggerirlo come opportunità per i suoi capelli.

Vediamo insieme alcuni look per prendere spunto e ispirazione?
Sfogliare insieme un trend-book Essential Looks può essere un vero e proprio rompi ghiaccio e offre l’opportunità di coinvolgerla nel processo di ricerca e ispirazione.

Le sarebbe d’aiuto compilare un questionario?
Alcune clienti potrebbero sentirsi più a loro agio con un questionario strutturato. Se una cliente fatica a rispondere alle domande poste direttamente, il questionario le può togliere la pressione psicologica causata dalla consulenza. Ricorda ogni cliente è unica.

Ogni quanto fa lo shampoo ai capelli?
Ti fornisce un riscontro utile sul tipo di capelli e sulla routine di trattamento. Le domande sono uno strumento fondamentale per aiutati a stabilire le esigenze, ma ciò che più conta è la capacità di ascoltare e di assorbire le informazioni che la cliente ti dà. Più riesci a capire, più sarai in grado di rassicurarla e darle consigli che realmente soddisfino le sue aspettative.

Ho raggruppato alcune tecniche per aiutarti a migliorare la comprensione della cliente:

  • Siediti preferibilmente di fronte alla cliente, all’altezza degli occhi. Ciò trasmetterà alla cliente un senso di apertura e sarà rassicurata nel vedere tutta la tua attenzione.
  • Ripeti alla cliente l’esigenza fondamentale che ti ha appena illustrato per rassicurarla di averla ascoltata correttamente.
  • Analizza il tipo di capelli della cliente, la personalità, le esigenze di stile e la corporatura. (Questi segnali non verbali possono offrire al parrucchiere esperto abbondanti informazioni).

Consulenza nei saloni di parrucchieri

Un nuovo Look

Se disponi di una solida conoscenza delle esigenze della cliente, fornire consigli diventa un processo molto più semplice. Abbinando le sue esigenze con i vantaggi di un taglio o di un colore nuovo assicura che stai ancora tenendo le sue necessità al centro della sua esperienza salone.

La scheda cliente

Registrare su una scheda le visite di una cliente è un metodo eccellente per costruire e migliorare continuamente la sua soddisfazione oltre a forniti una fonte di riferimento utile per gli altri membri del team  salone. Le schede clienti offrono i seguenti vantaggi:

  • In caso di reclamo, la scheda cliente può essere un riferimento
  • Ad ogni visita della cliente puoi rafforzare costantemente una più profonda comprensione delle sue esigenze
  • Se il suo regolare stilista manca, un altro stilista sarà in grado di sostituirlo
  • Bisogna annotare le particolari condizioni di pelle e cuoio capelluto

La consulenza non finisce con la prima visita, ma è un processo continuo che ti garantisce costantemente di andare incontro alle esigenze delle tue clienti e di massimizzare le opportunità in termini di prodotti e servizi, al contempo è importante per creare la fidelizzazione di quella cliente.

E tu, come fai consulenza alle tue clienti?

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!

Inserisci i tuoi dati per entrare nell'Academy