I clienti sono l’impalcatura portante di qualsiasi business. In particolare, un salone parrucchieri deve tenere conto dell’importanza di ogni singolo di loro soprattutto quando crea una scheda cliente. Possedere informazioni specifiche e aggiornate sulle abitudini e sulle caratteristiche dei propri clienti è un focus importante da considerare perché permette di stabilire un rapporto di fiducia fondamentale per un’attività inserita in un settore che si trova a stretto contatto con il pubblico e si occupa di benessere e cura della persona, una pratica tanto importante quanto intima per alcune persone. Ne consegue che ho pensato di fornirti una guida su come creare una scheda cliente per parrucchieri.
Da dove iniziare per capire come creare una scheda clienti per parrucchieri
Comprendere come creare una scheda cliente per parrucchieri non è difficile.
Se è ben fatta è uno strumento indispensabile ai fini di una gestione ottimale della clientela.
Conoscere i propri clienti consente infatti di anticiparne le problematiche e le esigenze.
E quindi proporre sempre la soluzione giusta al momento giusto.
È uno strumento con infinite possibilità e usi:
- Permette la gestione dei dati dei clienti;
- Offre una più chiara gestione degli appuntamenti.
- Consente di attivare promozioni speciali oppure produrre delle raccolte punti.
- Permette di associare un servizio, prodotto o un trattamento a uno specifico cliente.
- Offre l’opportunità di associare qualsiasi informazione utile come un personale per lo specifico cliente.
Non è quindi semplicemente un modo per registrare i dati anagrafici di un cliente e per avere uno storico completo o un registro riguardo ai trattamenti effettuati.
Ma si tratta di un vero e proprio strumento di business personalizzato e creato su misura per il proprio target.
Al suo interno sarà infatti possibile inserire tutte quelle informazioni necessarie ad offrire un servizio personalizzato dimostrando di avere una particolare attenzione per il cliente stesso che si sentirà unico e coccolato.
Come creare una scheda clienti per parrucchieri perfetta
Ora, analizziamo come creare una scheda cliente per parrucchieri perfetta.
Come si è visto il vantaggio più grande di avere una scheda clienti che sia la migliore possibile è possedere, a portata di mano, tutte le informazioni riguardanti un cliente.
I suoi dati personali, le sue informazioni di contatto, quali sono i trattamenti che acquista e quali quelli che preferisce utilizzare all’interno del salone per parrucchieri, quali sono i servizi di cui ha già usufruito.
Inoltre, è possibile memorizzare le sue allergie o i fastidi che molti di essi possono provare, insieme a dati come i punti fedeltà e le offerte promozionali dedicate.
Avere uno storico della clientela quanto più efficiente possibile permetterà in seguito di agire in maniera mirata stabilendo statistiche e report utili per conoscere l’andamento della propria azienda.
Ecco perché è indispensabile creare una scheda clienti perfetta.


Gli elementi essenziali
Per comprendere come creare una scheda cliente per parrucchieri, occorre analizzarne gli elementi essenziali.
Essi sono:
- Dati personali. Il cliente è maschio o femmina, coniugato o nubile? Quanti anni ha? Dove vive? Che lavoro fa? a queste e molte altre domande può essere riportata sulla scheda una risposta precisa quanto indispensabile.
- Informazioni di contatto. Quali sono i modi in cui deve essere contatto il cliente? Via mail? Telefono fisso o mobile? Possiede dei social? Per una scheda ottimale è giusto predisporre anche di un dato che indichi gli orari e il tipo di contatto preferito da quello specifico cliente oppure prendere i suoi riferimenti social per poterlo invitare a partecipare a iniziative, a condividere foto e ottenere così visibilità organica, il famoso passaparola.
- Gusti personali. Quali sono i gusti personali del cliente? Può sembrare inutile tenerne conto ma è un ottimo strumento di marketing emozionale.
- Indicazioni mediche. Il cliente ha particolari allergie a un prodotto? Ha sintomatologie? Sono elementi davvero molto utili da conoscere per chi vuole creare un servizio costruito su misura sulla persona.
- Dati di servizio. Quali sono i trattamenti che preferisce? È importante conoscere queste informazioni per capire come predisporre gli appuntamenti e soprattutto per costruire una relazione con il singolo cliente che porterà infine alla fidelizzazione. Sapere se preferisce una tinta piuttosto che un’altra, se di solito vuole solo un taglio oppure anche una messa in piega o uno shampoo e quale operatore o operatrice preferisce permetterà di avere un servizio sempre eccellente e della massima efficacia.
- Anamnesi specialistica. Questo punto può essere aggiunto ai dati di servizio ma è utile predisporre una parte specifica alle considerazioni di tipo specialistico del salone. Quale tipo di capelli ha il cliente? Possiede capelli lunghi o corti, sono facili da districare? Li mantiene ben nutriti o sono secchi e spezzati? Avere questo tipo di informazioni permetterà di stabilire quali sono i trattamenti giusti, quali prodotti possono essere consigliati e come effettuare al meglio un trattamento che lasci il cliente pienamente soddisfatto del servizio.
I sondaggi come asso nella manica
Un trucco molto interessante per capire come creare una scheda cliente per parrucchieri può essere quello di creare dei sondaggi da far compilare ai consumatori durante la fase in cui aspettano il proprio turno.
Questo non deve essere assolutamente visto come un disturbo per la propria clientela.
Viceversa, si tratta di un modo per migliorare il servizio e far sentire ogni persona coinvolta in quel processo.
Come surplus si avrà già in prima battuta la possibilità di creare una speciale connessione con il cliente.
Far sentire le persone che raggiungono il salone per parrucchieri parte integrante del processo è un metodo unico e inimitabile per avere quelle informazioni sensibili come malattie o allergie che sarebbe difficile avere durante una normale conversazione e che se poste come domande dirette darebbero troppo l’idea di un’azione di marketing.
Questo andrebbe a sminuire quella relazione personale che chi si reca in un salone per parrucchieri considera come beneficio insito all’interno del servizio.
Marketing e social media marketing per parrucchieri per la scheda clienti
Un sondaggio può aiutare anche a profilare meglio il cliente sotto l’aspetto dei contatti diventerà così più raggiungibile per azioni mirate di marketing per esempio anche sui social network.
Chiedere anche quali sono i punti di forza del locale, quali prodotti o servizi vengono favoriti e soprattutto cosa uno specifico cliente si aspetta rispetto la cura del proprio capello e quali obiettivi intende raggiungere permetterà di costruire una scheda completa che tenga conto di aspirazioni personali sulla salute del capello che possono andare oltre la singola seduta.
Questo permetterà al salone di un parrucchiere di creare un servizio predisposto in maniera sartoriale proprio su quello specifico cliente: offrire prodotti, trattamenti e servizi che soddisferanno in maniera piena e completa tutte le aspirazioni del cliente è il fine ultimo di un’azienda e l’unico modo per fidelizzare l’utente.
Una scheda cliente permette di andare incontro ai bisogni dell’utente anche e soprattutto a quelli che lui stesso non poteva identificare come relazionabili al salone per parrucchieri.


Come creare una scheda cliente per parrucchieri: a mano, fai da te ?
Esistono molti modi per comprendere come creare una scheda cliente per parrucchieri efficiente.
Ci sono diversi template scaricabili ed è possibile compilarle a mano, questo però non è molto efficace.
Una scheda clienti scritta a mano può venir persa, si deteriora nel tempo e non sarà semplice e intuitivo rintracciarla nel caos della giornata lavorativa.
Il tempo perso a cercare le informazioni del cliente a volte determina la buona riuscita dell’azienda mantenendola performante.
Per ovviare a questi inconvenienti è sempre meglio optare per schede clienti in formato elettronico, è possibile crearle facilmente su Excel o Google Drive per averle sempre a portata, ovunque si vada.
Questo metodo è di sicuro efficace e permette con un singolo click di richiamare le informazioni inserite in pochissimi istanti.
CRM e scheda clienti
Questa soluzione è l’ideale per chi ha la possibilità di prendersi il giusto tempo per creare un template e per chi vuole risparmiare.
Un CRM come Panema per creare una scheda clienti è il miglior sistema di gestione di lead possibile.
Soprattutto quando si tratta di un salone per parrucchieri ampiamente frequentato e con una clientela eterogenea.
Ed è per questo che bisognerebbe optare per una soluzione che ne preveda uno.
L’investimento iniziale sarà ripagato dalla possibilità di automatizzare moltissimi processi e di avere un sistema intuitivo e decisamente performante.
Questa soluzione è perfetta per chi vuole investire nella propria attività con la sicurezza di averne un ritorno effettivo.
Alcune cose che puoi fare grazie a una scheda clienti
Con una scheda clienti ben fatta potrai davvero migliorare il tuo salone per parrucchieri e mettere in pratica davvero tantissime azioni di marketing.
Uno dei vantaggi nell’avere tutte le informazioni già memorizzate è legata alla gestione degli appuntamenti.
Uno storico di tutti gli appuntamenti e dell’esatta cadenza in cui arrivano permetterà di preventivare un servizio personalizzato nel giorno desiderato dal cliente.
Oppure di prevedere dei promemoria da inviare a quei clienti particolarmente distratti.
Avere un planning appuntamenti ben costruito permetterà inoltre di ottimizzare gli sforzi e massimizzare le entrate al contempo.
Conoscendo le informazioni personali invece sarà possibile creare un legame e fidelizzare il cliente con auguri di compleanno.
Ovvero preventivare promozioni specifiche mentre avere uno storico dei servizi e dei prodotti di volta in volta acquistati dal cliente permetterà non solo di avere sempre a portata di mano la giusta nuance per la colorazione dei capelli ma anche di implementare le azioni di marketing volte all’aumento dello scontrino medio.
Le informazioni
Non bisogna mai dimenticare un fattore fondamentale.
Una scheda clienti fornisce tutte le informazioni a operare nel miglior modo possibile anche quando nel salone di parrucchieri o in azienda esistono più professionalità dedicate a un determinato servizio.
Non sempre è infatti possibile garantire che una determinata persona sia servita dall’operatore che ne ha sempre seguito lo sviluppo.
Avendo tutto catalogato e ben scritto chiunque all’interno dello staff sarà capace di fornire un servizio completo e soddisfacente dando prova della qualità del salone per parrucchieri.
Con una scheda clienti ben creata e aggiornata si avrà la possibilità di implementare tutte quelle operazioni di business che portano a fidelizzare i clienti, un’azione davvero importante per tutte le attività.
È infatti provato che un cliente abituale spende nello stesso negozio, in media, molto di più di un nuovo utente.
Avere cura di costruire e implementare un database di questo tipo permette anche di tracciare e tenere conto dell’andamento dell’attività all’interno di un determinato range di tempo così da sfruttarne i punti di forza e di prevenire con azioni mirate i punti deboli che sorgono.
Conclusione
Che si decida di optare per un CRM, per un template Excel o per qualsiasi altra soluzione avere una scheda clienti ben fatta è un sistema efficace per portare il proprio business a un livello superiore.
- Customizzare l’esperienza clienti al massimo.
- Dare sempre la massima efficienza e quindi non tralasciare mai nulla.
- Fare in modo che la comunicazione con il cliente sia sempre efficace, senza perdere mai un compleanno, un evento particolare, come ad esempio un matrimonio o qualsiasi cosa che sia personale e che farà impressione sulle persone.
- Tenere ogni comparto del team aggiornato e operativo sul da farsi.
- Avere sempre un sistema di marketing efficace che permetta di raggiungere i clienti anche da lontano e creare una buona fidelizzazione.
Questo e molto altro è possibile fare nel proprio salone per parrucchieri ben strutturata.