I 5 migliori servizi ecommerce

servizi e-commerce

Indice

Questa guida comparativa analizza tra le migliori piattaforme di servizi e-commerce in circolazione, nonché il modo in cui è possibile valutare quale sia la più adatta alle proprie esigenze aziendali. Avviare un’attività di commercio elettronico è un’impresa entusiasmante.

Si sceglie il nome dell’azienda, si progetta il logo e il marchio e si crea il sito web.

Anche se è facile concentrarsi su ciò che è necessario in questo momento, è importante considerare la direzione che la vostra azienda prenderà e gli strumenti di cui avrete bisogno in futuro.

Una piattaforma ecommerce è il software che i negozi online utilizzano per gestire tutte le esigenze di acquisto dei commercianti e le esigenze dei commercianti stessi.

Queste esigenze comprendono le pagine dei prodotti, le recensioni, le transazioni, l’evasione degli ordini, l’assistenza clienti e i resi.

La scelta della migliore piattaforma di e-commerce dipende dal vostro modello di business e dai vostri piani di crescita.

Ecco una panoramica di alcune delle migliori piattaforme di ecommerce del 2022, che vi aiuteranno a valutare quale sia la migliore per la vostra attività.

1 – Shopify servizi e-commerce

servizi e-commerce

Shopify è, senza dubbio, la migliore piattaforma di servizi e-commerce Software-as-a-Service (SaaS).

La nostra solida piattaforma è dotata di strumenti e funzionalità aggiuntive per le vendite multicanale e il dropshipping, in modo che possiate vendere direttamente dal vostro sito, nel vostro negozio, sui social media, sui marketplace di terze parti e ovunque.

Scegliete tra più di 100 temi a pagamento e gratuiti per rendere il vostro negozio rapidamente operativo, senza alcuna curva di apprendimento.

Inoltre, Shopify gestisce ogni aspetto della vostra attività.

È possibile creare un intero centro di comando per l’attività commerciale utilizzando la nostra suite di strumenti aziendali migliori della categoria.

Shop Pay gestisce i processi di pagamento con commissioni di transazione ridotte, Shopify POS gestisce le vendite di persona e Shopify Fulfillment aiuta a far arrivare i prodotti nelle mani dei clienti.

Inoltre, Shopify offre larghezza di banda e spazio di archiviazione online illimitati, per cui non dovrete pagare di più man mano che aumenterete il traffico e scalerete la vostra attività.

Gli utenti di Shopify ricevono anche tariffe di spedizione competitive da USPS, UPS, DHL Express e altri corrieri.

Queste sono solo alcune delle numerose e potenti applicazioni che lavorano in perfetta sinergia nell’ecosistema Shopify.

È inoltre possibile accedere alla nostra vasta libreria di app di terze parti, che possono migliorare ulteriormente la vostra esperienza su Shopify.

Caratteristiche di Shopify

Shopify offre servizi gratuiti di email marketing, recupero dei carrelli abbandonati, ottimizzazione per i motori di ricerca e altri strumenti integrati nell’esperienza Shopify per i proprietari di aziende.

Le app per dispositivi mobili di Shopify offrono la possibilità di gestire la vostra attività sul web o su dispositivi mobili, con funzioni per l’evasione degli ordini, l’aggiunta di prodotti, l’aggiornamento delle vendite e dell’inventario in tempo reale e molto altro ancora.

Grazie a tutte queste potenti funzioni, è possibile avviare un’attività con poche conoscenze tecnologiche e un budget limitato e farla crescere fino a diventare un marchio online internazionale, senza dover cambiare piattaforma lungo il percorso.

Prezzi: Shopify di base: 29,99 dollari/mese; Shopify: 79$/mese; Shopify avanzato: 299 dollari al mese; 10% di sconto sui piani annuali e 20% sui piani biennali con pagamento anticipato.

Opzioni di assistenza clienti: Assistenza telefonica su chiamata; Assistenza via e-mail;

Assistenza in 19 lingue; Forum della comunità; Contenuti supportati.

Canali di vendita integrati: Facebook, Instagram, Google, Walmart Marketplace, eBay e Amazon.

Caratteristiche dell’app mobile: Una raccolta di strumenti mobili per la gestione completa delle aziende online.

2 – Wix servizi e-commerce

servizi e-commerce

Wix è un costruttore di servizi e-commerce drag-and-drop di facile utilizzo che offre modelli personalizzati, hosting web e registrazione di nomi di dominio.

È possibile creare un sito web di base gratuitamente, ma è necessario passare a un piano a pagamento per sfruttare le funzioni di e-commerce di Wix.

Per quanto riguarda le funzioni di ecommerce, Wix dispone di alcuni strumenti utili.

La piattaforma consente ai venditori di tenere traccia degli ordini, di accettare pagamenti online, di vendere i prodotti su diversi canali e di creare campagne per i carrelli abbandonati.

Tuttavia, mancano alcune funzioni che sono cruciali per un’attività basata sui prodotti.

Le carenze includono la mancanza di avvisi di esaurimento scorte e altre funzioni chiave per la gestione dell’inventario.

Se avete più di 10 prodotti, avrete bisogno di una piattaforma con strumenti di monitoraggio dell’inventario più efficaci. Inoltre, è necessario utilizzare applicazioni di terze parti per integrarsi con il social commerce.

Prezzi: Business Basic: 23 dollari al mese; Business Unlimited: 27 dollari al mese; Business VIP: 49 dollari al mese.

Durata della prova gratuita: Non è prevista una prova gratuita.

Opzioni di assistenza clienti: Il servizio di callback è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Canali di vendita integrati: Facebook e Instagram richiedono Ecwid, l’applicazione di terze parti. C

Caratteristiche specifiche per i dispositivi mobili: Possibilità di gestire il proprio sito, anche se non dispone di strumenti aziendali fondamentali come la gestione dell’inventario; richiede applicazioni separate per l’utilizzo di POS mobili.

3 -BigCommerce

servizi e-commerce

BigCommerce è una piattaforma ecommerce completa per le aziende di software business-to-business.

Come Shopify e Wix, BigCommerce offre un servizio di web hosting e numerose opzioni di personalizzazione.

Tuttavia, non è possibile registrare un dominio attraverso BigCommerce, quindi è necessario acquistarne e registrarne uno altrove e trasferirlo.

Tra le caratteristiche più importanti vi sono le vendite internazionali, gli strumenti SEO e le vendite multicanale attraverso i social media e i marketplace di terze parti. Tuttavia, queste potenti funzionalità comportano anche delle complessità.

La mancanza di flessibilità e di facilità d’uso sono stati i fattori principali alla base della decisione di Grace & Laces di abbandonare la piattaforma.

È passata a Shopify Plus, una soluzione commerciale di Shopify, per poter beneficiare di qualcosa di più di una piattaforma di e-commerce.

Il marchio si è presto reso conto dei vantaggi di avere un ecosistema completo di strumenti aziendali con Shopify.

Prezzi: Standard: 29,95 dollari/mese; Plus: 79,95 dollari/mese, o 71,95 dollari/mese se pagato annualmente; Pro: 299,95 dollari/mese, o 269,96 dollari/mese se pagato annualmente; Enterprise Custom Pricing. Opzioni di assistenza clienti:

Assistenza tecnica 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per telefono, e-mail o live chat.

Canali di vendita integrati: Google Shopping, Facebook, Price Comparison Engine, eBay, Amazon, Walmart, Etsy e Instagram.

Caratteristiche dell’app mobile: Visualizzazione delle analisi, aggiornamento degli ordini, gestione dell’inventario e dei prodotti e ricerca dei clienti; alcune funzioni sono riservate ad Android.

4 – Magento servizi e-commerce

Magento

Adobe Commerce è una piattaforma ecommerce hosted e no-hosting creata per gli sviluppatori che desiderano un sistema robusto e flessibile da personalizzare.

Se da un lato offre molti vantaggi ai marchi che desiderano una piattaforma completamente personalizzata, dall’altro presenta molti ostacoli in termini di complessità e costi.

È necessario disporre di competenze avanzate di codifica e sviluppo per configurare e gestire l’intera infrastruttura da soli.

A Magento mancano anche gli strumenti per creare strategie cross-canale senza soluzione di continuità.

Non esiste un modo semplice per abilitare il social commerce o le vendite basate sul mercato utilizzando Magento, e lo stesso vale per le valute estere.

Quindi, se la globalizzazione è nei vostri programmi, Magento potrebbe non essere la piattaforma di e-commerce migliore per voi.

Il sito di e-commerce Character.com sostiene il suo complicato sito web Magento, che ha migliaia di prodotti, tonnellate di integrazioni e una forte SEO, anche se ha una pessima UX.

Magento era limitato ed eccessivamente complicato, così Character.com è passato a Shopify.

Le conversioni sono aumentate del 40% e presto il successo ha portato a un aggiornamento a Shopify Plus, in modo da poter beneficiare di un numero ancora maggiore di funzionalità.

Durata della prova gratuita: Non è prevista una prova gratuita.

Opzioni di assistenza clienti: È disponibile un’assistenza telefonica, oltre a un hub di assistenza online e a risorse di supporto tecnico.

Punto vendita: Sono disponibili estensioni di terze parti.

5 – WooCommerce

WooCommerce

WooCommerce è particolarmente familiare a chi conosce WordPress, poiché è essenzialmente un plugin per la popolare piattaforma di blogging.

WordPress è tradizionalmente progettato per siti web basati sui contenuti, piuttosto che per il commercio elettronico, quindi WooCommerce è la risposta di WordPress a chi vuole vendere prodotti online.

Poiché WordPress è principalmente un sistema di gestione dei contenuti (CMS) e una piattaforma di ecommerce di secondo livello, molte funzioni di vendita sono semplici o dipendono dall’aggiunta di applicazioni.

E sebbene ci siano molte applicazioni e plugin che si possono aggiungere al proprio negozio, più se ne usano, più è probabile che si rompa qualcosa.

E questo non è sempre un rischio che vale la pena correre, considerando le limitate opzioni di supporto.

In generale, la fragilità e l’inaffidabilità di WooCommerce rendono difficile non solo la creazione di un negozio online, ma anche il suo mantenimento.

Inoltre, non è ospitato, quindi dovete assumervi i compiti e i costi aggiuntivi associati alla gestione dell’hosting del vostro sito.

Manca inoltre la conformità PCI, mettendo a rischio la vostra attività durante l’elaborazione dei pagamenti.

Potete creare un pulsante e iniziare a vendere sul vostro blog a partire da soli 5 dollari al mese.

Prezzo: I costi medi mensili sono di soli 30 dollari; i costi stimati di WooCommerce sono di 120 dollari all’anno per l’hosting, 15 dollari all’anno per la registrazione del dominio, fino a 100 dollari all’anno per i temi del sito.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!