Avere un blog è una cosa fantastica, perché si può condividere tutto ciò che si vuole e, se si è preparati, si può anche guadagnare qualcosa di decente con il proprio sito web. Qui, ho scritto di molte piattaforme di blogging che potete utilizzare per creare Blogspot.
In genere consiglio di creare il proprio blog utilizzando un dominio e un hosting propri e di creare il proprio blog tramite WordPress.
Abbiamo parlato dei blog self-hosted su WordPress in molti dei nostri post precedenti ed è senza dubbio la migliore piattaforma di blogging in circolazione, se la si confronta con piattaforme di blogging gratuite come BlogSpot.com e WordPress.com.
Tuttavia, molti principianti che vogliono iniziare a fare blogging sono riluttanti a investire il capitale iniziale nella creazione del blog.
Esistono molte piattaforme di blogging che offrono agli utenti la possibilità di creare un blog gratuitamente.
Se siete alla ricerca di una piattaforma facile e gratuita per creare un blog, vi suggerisco di iniziare il vostro percorso di blogging su WordPress.com o BlogSpot.com.
Una volta acquisita un po’ di esperienza nel campo del blogging, si può passare a un livello più professionale con un blog WordPress self-hosted.
BlogSpot consente di avviare un blog gratuito, ma con alcune limitazioni.
Tuttavia, come ho già detto, per chi è alle prime armi è un ottimo modo per imparare a usare un blog e per iniziare il processo di scrittura dei post.
Questo guida è per i principianti che sono alle prime armi con il blogging e vogliono iniziare a imparare le basi del processo.
1 – Cos’è creare Blogspot
Prima di tutto, creare Blogspot è una piattaforma di blogging fornita da Google.
Vi offre la possibilità di aprire un blog, ma tutte le vostre immagini saranno ospitate su Picasa (anch’essa una società di Google). In questo senso, BlogSpot è una piattaforma di blog incentrata su Google.
In secondo luogo, se l’obiettivo del vostro blog è fare soldi e avere un blog dall’aspetto professionale, vi suggerisco di creare il vostro blog con WordPress.
È semplice e, utilizzando la mia esclusiva Guida gratuita a WordPress, potrete creare un blog entro i prossimi 60 minuti.
2 – Entra in Blogspot
Per creare Blogspot gratuito, andate su BlogSpot.com e accedete con il vostro account Google.
Se non avete un account Google (Gmail), potete crearne uno gratuitamente.
Per chi si iscrive per la prima volta, viene presentata l’opzione di utilizzare la propria identità Google Plus o un’identità limitata a BlogSpot.
La prima cosa da fare è aggiungere il proprio nome e scegliere un dominio.
Evitate di utilizzare il vostro nome personale come nome di dominio, piuttosto utilizzate alcuni nomi di dominio generici che potrete poi registrare.
Quindi, si può scegliere il modello per il blog (si può sempre cambiare) e premere “Crea blog”.
Ora il vostro blog è stato creato, ma non avete ancora finito!
3 – Entra nella dashboard di creare Blogspot
Ci sono alcune impostazioni da configurare nel blog appena creare Blogspot per semplificarne l’utilizzo.
Ora siete nella Dashboard di BlogSpot, dove vedrete il backend del blog.
Da qui è possibile andare su Impostazioni e apportare modifiche per migliorare la visibilità del blog.
Da qui, potete andare su Messaggi > Nuovi messaggi e iniziare a scrivere il vostro primo post!
Ma prima di scrivere il primo post, vi consiglio di andare su “Pagine” e creare almeno una pagina “Informazioni” che descriva chi siete e di cosa parla il vostro blog.
Soprattutto, dovete modificare il modello del vostro blog, perché quello predefinito è generico e poco ispirato (a mio parere).
4 – Modelli di creare Blogspot
In alternativa, potete andare su Impostazioni > Modelli e modificare i vostri modelli da lì.
Da quella pagina, potete anche aggiungere un logo alla testata del vostro creare Blogspot, oltre ad aggiungere o rimuovere una serie di altre caratteristiche.
5 – Gudagna con Blogspot
Una volta pubblicati i post del blog, potete andare su Impostazioni > Entrate e attivare AdSense per il vostro blog.
In questo modo potrete guadagnare con il vostro blog gratuito su creare Blogspot. Quindi, il vostro blog è praticamente pronto, siete pronti per iniziare a scrivere post.
Considerate che ho iniziato il mio percorso di blogger su BlogSpot, poi sono passato a WordPress.
Se volete seguire un percorso più professionale fin dall’inizio, potete sempre consultare la mia guida per principianti su WordPress.
Se invece desiderate una mano per creare il vostro sito blog, cliccate il bottone qui sotto per richiedere una consulenza gratuita.