Phon professionali per capelli

Phon professionali per capelli

Indice

Uno dei segreti per avere capelli lucidi ed una messa in piega impeccabile e duratura, è quello di utilizzare strumenti professionali per l’asciugatura. Non solo i prodotti per il lavaggio e la cura dei capelli sono importanti, ma anche le tecniche e le attrezzature fanno la differenza per un capello sano e protetto. Ogni tipo di capello ha naturalmente necessità diverse in quanto a tecniche di asciugatura, ma sono esse sono tutte riconducibili ad un fattore comune molto importante in quanto a salute e prevenzione del capello: i phon professionali per capelli.

Molte donne (e uomini) tendono a investire molto economicamente in prodotti per capelli, e soprattutto in ferri per l’acconciatura: piastre liscianti, arricciacapelli, ecc.

Molto spesso, però, si tende a minimizzare l’importanza del phon professionale.

Introduzione

Probabilmente il passaggio più noioso dopo aver fatto la doccia per chi ha i capelli lunghi.

Ma anche per chi li ha ribelli, secchi, crespi, spenti o indisciplinati è proprio l’asciugatura della chioma: un phon vecchio, rumoroso, con poca (o troppa) potenza, che emette calore troppo forte, sicuramente non aiuta ad amare questo passaggio!

Ma in cosa sono diversi i phon professionali per capelli rispetto a quelli più economici (non sempre!) che si trovano facilmente online e in qualsiasi negozio di elettrodomestici, o in offerta al supermercato?

Vediamo insieme qualche caratteristica su cui porre attenzione quando ci si avvicina all’acquisto di un phon professionale.

phon professionali per capelli

Phon professionali per capelli: le caratteristiche principali

I phon professionali per capelli cambiano davvero la vita e soprattutto rende i capelli più luminosi e sani.

Li protegge dal calore eccessivo e riesce a rendere il tempo della messa in piega molto più breve rispetto ad un phon economico e dalle basse prestazioni.

La potenza del phon

Prima di tutto, quando si decide di acquistare un phon professionale, bisogna porre la massima attenzione alla sua potenza.

Scordatevi i 1000w dei phon del supermercato, quelli professionali possono avere anche il doppio della potenza!

Erroneamente si può pensare che un phon troppo potente sia in realtà più dannoso per il capello.

Non è così, proprio perché a potenza maggiore corrisponde anche un’asciugatura nettamente più veloce.

In questo modo, il tempo in cui il capello è in contatto con il calore è molto breve: ricordiamo che è proprio l’esposizione al calore uno dei peggiori danni per i capelli.

Un altro fattore molto importante, e spesso sottovalutato, è il peso del phon: i phon professionali tendono ad essere più leggeri, proprio perché pensati per un utilizzo continuo da parte dell’utilizzatore.

Chiaramente se un phon è pesante, è anche meno maneggevole, e la messa in piega viene fatta nel minor tempo possibile proprio perché sostenere un peso importante per lungo tempo può essere fastidioso.

Quante volte ci si arrende durante la messa in piega, perché si ha male al braccio che sostiene il phon durante l’asciugatura?

In ogni phon professionale è specificato anche il suo peso, ed in questo modo non sbaglierete acquisto.

La tecnologia dei phon professionali per capelli

Un’altra caratteristica fondamentale dei phon professionali per capelli da tenere presente quando è la tecnologia.

Un buon asciugacapelli ha una tecnologia agli ioni negativi, che proteggono il capello grazie alla loro capacità di dividere le molecole d’acqua, facendo sì che esse penetrino nel capello, idratandolo.

Ioni negativi

In questo modo l’asciugatura, oltre ad essere più delicata, è anche più rapida e fa si che il capello una volta asciutto sia più luminoso, proprio grazie all’idratazione aggiuntiva.

In diversi phon professionali per capelli, c’è la possibilità di attivare e disattivare la funzione ionica, a seconda delle necessità e del tipo di capello.

Anche il materiale con cui è costruito il phon è importante per capirne la qualità.

I componenti di molti asciugacapelli economici sono in plastica o metallo – questi materiali, soprattutto in alcune parti dell’apparecchio, possono diventare caldissimi e bruciare a temperature elevate, oppure dopo un continuo utilizzo del phon.

Un consiglio è sempre quello di utilizzare un asciugacapelli con elementi in tormalina o ceramica – questi materiali non si surriscaldano e non producono sostanze nocive nell’aria e quindi nel capello.

In questo modo, il capello apparirà più sano, liscio e idratato.

phon professionali per capelli

Lunghezza del cavo dei phon professionali per capelli

Sempre parlando di dettagli, un’altra caratteristica dei phon professionali per capelli su cui non molto spesso ci si sofferma è la lunghezza del cavo del proprio asciugacapelli.

Ovviamente questo dipende dall’utilizzo che viene fatto del phon, dalla disposizione del proprio bagno o salone di parrucchieri.

Ma è opportuno ricordarsi di dare un occhio anche a questo dettaglio quando si decide di effettuare l’acquisto di un nuovo asciugacapelli.

Cavo girevole e versatilità

Oltretutto, nei phon professionali, il cavo molto spesso è girevole a 360gradi, ed in questo modo non ostacola i movimenti durante l’utilizzo.

Un altro aspetto importante da valutare se si intende acquistare dei phon professionali per capelli , è la sua versatilità.

Ma a cosa ci riferiamo nello specifico?

Un phon professionale versatile dà la possibilità di sfruttare diverse intensità di getto d’aria, a diverse temperature.

Per alcune acconciature è necessario avere un getto importante e molto caldo, mentre per altre è opportuno utilizzare un getto a basso flusso, a temperature meno elevate.

E ancora, di solito, i parrucchieri utilizzano un rapido tocco di aria fredda per fissare l’acconciatura.

Ecco perché è necessario porre attenzione a questo dettaglio.

Oltretutto, sempre rimanendo su questo argomento, attenzione anche a dove sono posizionati i pulsanti per il cambio di intensità di getto dell’aria e della relativa temperatura.

In diverse occasioni, infatti, anche i grandi marchi di phon professionali per capelli hanno dovuto attuare un restyling di un proprio prodotto per evitare che l’impugnatura e i tasti funzione ostacolassero l’una la comodità degli altri.

Accessori

Per chiudere questa piccola lista di caratteristiche importanti su cui porre attenzione prima di decidere quali phon professionali per capelli acquistare, non possiamo non citare gli accessori.

Un buon phon professionale deve assolutamente comprendere delle bocchette, ancora meglio se di due dimensioni, per modulare il getto di aria nel miglior modo possibile.

Il diffusore

In aggiunta, a seconda della tipologia del capello da asciugare, potrebbe essere molto interessante valutare l’acquisto di un phon professionale già dotato di diffusore.

Esistono in commercio diversi diffusori con attacco universale, ma comprare questo accessorio insieme al phon professionale, vi garantirà una miglior resa nello specifico per il vostro strumento di asciugatura.

phon professionali per capelli

Le migliori marche

Quando ci si avvicina all’acquisto dei phon professionali per capelli, sono sostanzialmente tre le marche che si trovano rimbalzare tra i più consigliati del mondo del web: parliamo di Parlux, Dyson e Ghd.

Si tratta di tipologie di asciugacapelli differenti, tutte e tre molto apprezzate nei saloni di parrucchieri di tutto il mondo.

Vediamo qualche caratteristica di ciascuna delle marche sopra citate.

Parlux

I phon professionali per capelli di Parlux sono in assoluto tra i più potenti di tutta la gamma di phon professionali, pur mantenendo comunque un rapporto qualità prezzo impeccabile.

Nei negozi fisici e online, molto spesso tali apparecchi sono in saldo e accaparrarsi un ottimo asciugacapelli Parlux ad un buon prezzo non è difficile.

Si tratta di apparecchi comunque molto leggeri e maneggevoli, studiati appositamente per i saloni di acconciature, quindi per essere utilizzati anche per ore e ore senza creare disagi legati al peso o alla scomodità dell’asciugacapelli.

Solitamente ogni phon ha due bocchette per l’aria, una piccola ed una più grande per l’asciugatura rapida, ma è adattabile ad ogni modello anche il diffusore Parlux.

Un interessante accessorio acquistabile separatamente è anche il Silenziatore Melody Silencer, un vero e proprio silenziatore che permette di ridurre fino al 40% il rumore dell’asciugacapelli – c’è da dire, comunque, che esistono diversi modelli Parlux già di per sé molto silenziosi rispetto ai colleghi di altri marchi.

Parlux
Dyson

Chi ama il mondo della cura del capello sicuramente ha sentito parlare di Dyson.

Questo marchio non è solo aspirapolveri, anzi, ha creato nel mondo dell’asciugatura una vera e propria rivoluzione.

Molti lo imitano, pochi ci riescono bene.

I phon professionali per capelli Dyson richiedono un investimento iniziale non indifferente, ma mantengono un rispetto per il capello senza precedenti.

La tecnologia dei phon professionali Dyson è intuitiva come geniale: il passaggio dell’aria è mirato e concentrato, ed in questo modo l’asciugatura è molto più rapida.

Il calore è controllato costantemente dall’apparecchio, che lo regola in maniera autonoma affinché il capello non ne esca danneggiato.

Il getto d’aria è sempre gentile, delicato, ma comunque si possono selezionare tre livelli di calore e tre di intensità della fuoriuscita dell’aria.

Esistono diversi modelli di asciugacapelli Dyson.

Il più accessoriato è sicuramente il Dyson Air Wrap: nel mega cofanetto troverete due spazzole liscianti (una per look più liscio e una per piega più morbida), una spazzola rotonda, quattro accessori per boccoli (boccolo destro e sinistro, di media o grande dimensione).

In aggiunta, un piccolo accessorio asciugacapelli che ricorda il Dyson Supersonic, in versione mignon.

La comodità dell’Air Wrap è sicuramente la possibilità di asciugare e acconciare perfettamente nello stesso momento, con un notevole risparmio di tempo.

La filosofia dietro a questo asciugacapelli è la stessa: rispetto massimo per la struttura del capello, con eliminazione dell’umidità, mentre il capello rimane idratato e lucentissimo.

Il prezzo per gli asciugacapelli Dyson è molto elevato rispetto agli altri della gamma, ma c’è da dire che si tratta di una spesa che vale la pena fare, soprattutto per chi ha i capelli lunghi e desidera prendersene cura giorno dopo giorno – non solo occasionalmente, in salone dal proprio parrucchiere.

Il Dyson Air Wrap piace moltissimo per la sua versatilità, ma attenzione a chi ha molti capelli o capelli spessi.

In questo caso il suo utilizzo può essere impegnativo e non dare risultati molto duraturi. In tal caso è meglio optare per un maneggevolissimo e altrettanto silenzioso Supersonic, che rimane tra i phon professionali più venduti in tutto il mondo.

Dyson
Ghd

Un’altra marca da citare quando si parla di phon professionali per capelli è GHD.

Solitamente questa marca è conosciuta per le ottime piastre liscianti e arricciacapelli che produce.

Anche gli asciugacapelli sono però molto validi, e dal prezzo molto competitivo sul mercato.

Anche in questo caso, si tratta di asciugacapelli attenti non solo al risultato visibile, ma anche alla cura vera e propria del capello.

In molti apparecchi di questa marca troviamo la tecnologia a ioni negativi, che aiuta oltretutto a contrastare il fastidioso effetto crespo.

Anche la potenza di questi apparecchi è molto buona, ma peccano negli accessori: molti utenti, infatti, lamentano che per il prezzo gli accessori inclusi sono un po’ miseri – in genere un phon GHD è accompagnato da un solo beccuccio per la fuoriuscita dell’aria e, solo in alcuni modelli, è presente il diffusore.

I corpi degli asciugacapelli GHD sono sostanzialmente leggeri, pensati per un utilizzo principale in salone: cavi lunghi metri, girevoli, poco pesanti, maneggevoli.

Come scegliere il phon

Il mercato è pieno di phon professionali per capelli e chiaramente scegliere quello adatto alle proprie esigenze può non essere immediato.

Il consiglio principale che posso dare è quello di parlarne con il proprio parrucchiere che, conoscendo chi deve utilizzarlo, ma soprattutto il suo capello, saprà indicare con sicurezza quale sia l’asciugacapelli più adatto alle esigenze del proprio cliente, tenendo conto di tutte le variabili che abbiamo citato prima qui sopra.

Non sempre quello che a colpo d’occhio ci piace maggiormente è il phon professionale adatto a no.

Valutare la tipologia di capello

E’ molto importante focalizzarsi sulle nostre reali necessità, sulla nostra tipologia di capello, sugli effetti che vorremmo vedere, sull’abitudine di asciugatura che abbiamo, per scegliere con consapevolezza.

Qualsiasi sia poi la scelta finale l’importante è che sia…professionale!

Un phon di questa tipologia, infatti, rivoluziona assolutamente il modo di asciugare e prendersi cura del proprio capello.

Provare per credere, anche se l’investimento iniziale può sembrare in alcuni casi un po’ troppo importante, basterà fare un piccolo calcolo delle spese che si fanno recandosi in salone più spesso.

Un phon professionale può oltretutto diminuire questi appuntamenti dal parrucchiere, poiché i capelli saranno più sani e belli anche senza ricorrere continuamente ad un piccolo aiutino esterno.

Un buon apparecchio per asciugare i capelli in maniera professionale, abbinato a prodotti indicati dal proprio parrucchiere, può fare davvero la differenza per una chioma splendida e sempre in ordine.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!