Internet of Things esempi del sistema che sta rivoluzionando il nostro mondo

Internet of Things esempi

Indice

La Internet of Things è tra di noi, tutti ne fanno uso anche senza sapere cosa sia davvero, per questo dovremmo fare chiarezza su quello che è davvero la IoT e su come ha rivoluzionato non solo il mondo ma la nostra stessa vita e i modi di pensare. Pertanto, mi occuperò di illustrarvi alcuni internet of things esempi.

Il termine fu coniato da Kevin Ashton nel 1999 durante una presentazione per Procter & Gamble.

Tuttavia il concetto prende forma agli inizi degli anni Ottanta con la presentazione di una macchina sperimentale della Coca Cola alla Carnegie Mellon University.

internet of things esempi

La scoperta della Internet of Things

Nell’ambito della valutazione dell’internet of things esempi, occorre partire dal principio.

Come abbiamo visto l’implementazione dell’utilizzo del web e delle sue potenzialità sugli oggetti di uso comune parte agli albori degli anni Ottanta.

Kevin Ashton

Ma è stato solo nel 1999 che il brand manager di una importante azienda di consumo ovvero Kevin Ashton ha pensato di usare un tag identificativo in radiofrequenza per identificare e tracciare oggetti specifici all’interno della catena di approvvigionamento.

In questo modo l’azienda avrebbe sempre saputo con esattezza quali e quante marci erano presenti nei propri store in tutto il mondo e la catena di rifornimento avrebbe potuto procedere in maniera pratica e veloce.

Il vero boom della Internet of Things, il momento di non ritorno, può essere datato sul finire degli anni 2000 e l’inizio della decade successiva.

  • La IBM Corporation ha cominciato a studiare programmi specifici sulla IoT.
  • In quegli anni sono stati pubblicati gli studi base su questa rivoluzione.

Ma quando si data la vera nascita della IoT come la intendiamo noi?

Nel 2009 quando vi erano più oggetti e macchine collegate a Internet che esseri umani sul pianeta.

Che cos’è la Internet of Things?

Inizialmente pensata e sviluppata per un uso di tipo industriale e aziendale oggi il suo uso maggiore è all’interno delle case, degli uffici e della vita di tutti i giorni dove oggetti smart ci portano vantaggi enormi.

Sebbene la definizione complessiva di cosa sia la internet of things esempi si stia evolvendo con il passare degli anni possiamo identificare degli elementi specifici sempre validi ovvero una comunicazione degli oggetti tra di loro.

Caratteristiche

Questi oggetti sono caratterizzati dalla capacità di:

  • Raccogliere dati sull’ambiente circostante.
  • Condividere questi dati con altri dispositivi connessi.
  • Aiutare tutti gli utenti finali a ottenere informazioni,compiere un’azione specifica, risolvere un problema.

La IoT comprende quindi tutti gli oggetti fisici capaci di connettersi ad internet e ad altri dispositivi.

Esempi concreti del concetto sono le luci di casa capaci di accendersi quando rilevano del movimento oppure ad un orario prestabilito, il controllo domotico dell’abitazione e molto altro!

Smarthphone

I nostri stessi smartphone sono un lampante esempio di come un oggetto acquisisca usi complessi e sempre più utili e a vantaggio dell’utente con l’integrazione di funzionalità esterne e del web.

Questi, ovviamente, sono solo le forme più semplici della internet of things esempi poiché la tecnologia di questo tipo viene ora utilizzata non solo per creare ecosistemi interconnessi e smart più ampi come le case ma anche intere città e fabbriche.

Un dato interessante è che esistono oggi ben 46 miliardi di dispositivi installati e connessi in tutto il mondo grazie alla IoT.

Applicabile in mille modi diversi questo tipo di tecnologia permettono di risparmiare sui costi, di ottimizzare i tempi, minimizzare gli errori e rendere lavori edili e industriali più sicuri e semplici.

internet of things esempi

I vantaggi della Internet of Things

Dopo aver capito cosa sia e come è possibile applicare internet of things esempi alla vita quotidiana e lavorativa di tutti i giorni cerchiamo di fare un punto della situazione e di vedere quali sono i vantaggi reali della IoT per tutti gli utilizzatori.

La completa diffusione di questa nuova era dei dispositivi e delle cose iperconnesse e intelligenti mira a produrre significativi vantaggi per l’essere umano come la prevenzione di guasti e di eventi sfavorevoli alle macchine.

A dispetto di ciò, anche, a livello medico con la medicina digitale per prevenire malattie e intervenire durante momenti avversi improvvisi.

L’aiuto della IoT

La IoT sta aiutando concretamente l’uomo a ridurre gli sprechi energetici e a rendere più efficienti i processi così da mirare a un cambiamento ecologico, inoltre si sviluppano sistemi di automazione delle attività quotidiane di tutti noi.

Per le aziende ciò è un vero e proprio beneficio logistico poiché una volta collegati i dispositivi, il monitoraggio remoto e la gestione delle risorse possono essere facilmente gestiti da postazioni remote.

Infine, per le aziende e per coloro che fanno marketing la Internet of Things permette di raccogliere una maggiore quantità di dati in tempo reale e di processarli e analizzarli con molta più facilità.

Tra gli utilizzi questo è uno dei più innovativi poiché non è importante solo nel marketing ma anche in campo medico, industriale e nella vita quotidiana di ogni utente finale grazie ai processi di machine learning e di AI.

In poche parole, possiamo dire che uno degli scopi principali della IoT è il miglioramento complessivo della qualità di vita dell’essere umano.

Gli svantaggi della Internet of Things

In realtà quando critici e studiosi parlano degli svantaggi collegati alla internet of things esempi di solito si riferiscono sempre a un unico punto critico del settore ovvero la sicurezza informatica, la privacy.

Con sempre più dispositivi connessi che si scambiano informazioni tra di loro cresce la possibilità che la rete comunicativa venga violata e che questi dati vengano rivelati a chi non dovrebbe averli.

Privacy

Ovviamente questo è un punto che non deve essere sottovalutato e che tutti dovrebbero conoscere.

Nondimeno è anche vero che ad oggi le tecnologie, i software e i protocolli a favore della privacy degli utenti e delle aziende diventano sempre più sofisticati e che è davvero molto più difficile riuscire a violare, oggi, un protocollo informatico che viaggia sulla rete.

internet of things esempi

Quali sono i trend della Internet of Things per il 2022?

La internet of things esempi oramai è tra di noi e sempre di più contiamo su oggetti smart che ci permettano di avere migliori condizioni di vita.

Per questo è importante conoscere quali sono i trend e i settori che, secondo le stime degli esperti, stanno avendo maggior successo e che continueranno a crescere esponenzialmente in questo nuovo anno.

La medicina

La IoT e la sua implementazione con le soluzioni di machine learning e di intelligenza artificiale sta avendo grande successo nella medicina moderna poiché permette di ottimizzare le cure, i processi di visita e di risparmiare tempo e denaro.

Sistema sanitario

In Italia sono state condotte diverse ricerche e tutte sono concordi nell’affermare che la nuova era della medicina dovrà essere digitale per ridurre le possibilità di stress e contagio.

Ma anche per portare a un nuovo livello di efficienza i processi sanitari nazionali ed educare la popolazione a uno stile di vita migliore e più controllato.

Con possibilità efficienti di entrare in contatto con specialisti e di intervento anche nelle situazioni avverse.

La sicurezza

Come abbiamo già visto l’enorme mole di dispositivi connessi a Internet fornisce una moltitudine di punti di accesso attraverso i quali gli hacker possono fare breccia.

Questa problematica è sulla scrivania di tutte le aziende specializzate ed è all’ordine del giorno, proprio per questo nel 2022 uno dei trend in maggiore espansione sarà quello della sicurezza informatica.

Vulnerabilità informatica

Sempre più aziende lavorano per adeguare gli standard di sicurezza e per elevarli ancor di più e proprio la grande mole di dati e la possibilità di computarli forniscono appoggi alla sicurezza informatica su tutti i livelli divenendo quindi un beneficio piuttosto che una vulnerabilità.

Edge Computing

Quando parliamo di edge computing stiamo parlando della capacità degli oggetti smart di eseguire analisi integrate dei dati, in questo modo saranno molto vicini alla fonte che li ha raccolti.

Questo è davvero importante per quanto riguarda la data analysis che oggi è portata avanti da informazioni raccolte per lo più da processori “stupidi” ovvero incapaci di elaborare in maniera sempre più efficiente le informazioni captate da sensori, termoscanner. 

Data analysis

Tutto ciò porterà enormi vantaggi come la riduzione dei dati trasmessi con conseguente alleviamento della congestione della rete e di sicurezza informatica.

I dispositivi non dovendo più trasmettere i dati non forniranno dati personali e questo permetterà agli utilizzatori di sentirsi più sicuri rispetto ai problemi di privacy.

Infine, vi è l’ovvio vantaggio di una computazione dei dati ancora più veloce ed efficiente.

internet of things esempi

Abbattimento dei costi

Sebbene questo fosse uno dei principali trend presenti ogni anno, con la recente congiuntura economica, lo sviluppo di soluzioni di automatizzazione, di efficientamento energetico e di riduzione del tempo è diventato davvero una priorità.

Aumento della produttività

Grazie alle nuove soluzioni sempre più efficaci che stanno venendo alla luce la internet of things esempi permetterà alle piccole aziende di abbattere i costi aumentando la produttività interna e così di resistere alle ondate della crisi e di tornare a fare utili.

La manutenzione predittiva, la riduzione degli sprechi ma anche l’automatizzazione della catena di approvvigionamento sono tutte necessità che rendono la Internet of Things più importante che mai.

Internet of Things e Metaverso

Sebbene questo processo fosse in atto già da diversi anni e tutti gli addetti ai lavori ne parlassero in continuazione con l’annuncio di Meta e con il nuovo interesse mondiale per le soluzioni di Metaverso si sta creando tutta un’industria parallela di Internet of Things capace di dare ausilio al nuovo sviluppo di internet e di collegarsi istantaneamente ovunque e in qualsiasi situazione.

Questa sarà una delle nuove e più importanti frontiere della IoT e ci si aspetta importanti investimenti nei prossimi anni.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!