Salone per parrucchieri: una guida su come creare un franchising di successo

come creare un franchising per parrucchieri

Indice

Ci sono momenti in cui il mercato diventa favorevole e si ha voglia di espandere la propria attività e di conseguenza di aumentare le proprie entrate. Proprio per questo motivo ho deciso di parlarti di come creare un franchising per parrucchieri.

Esistono infatti alcune soluzioni che possono portare soddisfazioni rilevanti, e questo vale per qualsiasi attività. E in particolar modo per quanto riguarda un salone per parrucchieri:

  • Aumentare lo spazio del negozio. Con conseguente aumento del personale, dei costi e con un investimento considerevole per l’ampliamento.
  • Scegliere di aprire un nuovo salone per parrucchieri in un’altra zona della città. Anche in questo caso sarà necessario ricercare i locali, avere un budget disponibile non indifferente per poterli dapprima acquisire e poi rendere agibili. Infine, bisognerà iniziare la ricerca del personale e preventivare il pagamento degli stipendi a fronte di un raddoppiamento dei guadagni.
  • Scegliere di optare per un franchising. Questa opzione aiuterà a rendere il marchio conosciuto a livello Nazionale, aiuterà i clienti a fidelizzarsi con il brand più facilmente e permetterà di ridurre i costi e i rischi di impresa.

Avviare una rete franchising permette a un’azienda locale come un salone per parrucchieri di raggiungere risultati economici che possono essere anche di importanza rilevante senza incorrere in rischi di capitale importanti.

Avviare un franchising per un salone per parrucchieri ha diversi vantaggi il primo dei quali è quello di poter replicare la propria attività di successo creando una rete di attività similari sotto la stessa immagine che sarà più facile da vendere a livello di marketing e pubblicità.

Un altro vantaggio di cui tener conto per l’attività pilota, ovvero per l’attività da cui si è generata l’idea di business, sarà quella di affidare la brand awareness e i guadagni a imprenditori indipendenti.

Vediamo insieme quali sono i primi passi da compiere per avviare un’attività in franchising, quali sono le spese da considerare e soprattutto quali i vantaggi che l’ampliamento del proprio business comporta sia a livello remunerativo che di calibro e importanza dell’attività.

come creare un franchising per parrucchieri
Cosa deve offrire un franchisor ai suoi affiliati?

Quando si parte con l’idea come creare un franchising per parrucchieri la prima cosa che si deve fare è strutturare degli obiettivi a breve, medio e lungo periodo.

Questo vuol dire anche tener conto di diversi fattori ovvero la capacità di delegare le prime parti importanti a dei professionisti del mestiere che sappiano gestire la creazione di un business plan e determinare le spese.

Pensare a una struttura che tenga conto del network che si vuole creare è davvero importante perché permetterà di creare una situazione ibrida capace di delegare all’esterno ciò che deve essere delegato e di tenere traccia di un core business deciso da chi ha effettivamente deciso di creare il business del franchising.

Questo sarà importante soprattutto per mantenere la comunicazione con coloro che decideranno di affiliarsi.

Trasmettere valori, passione e aprire un canale privilegiato per coloro che affiancheranno il primo negozio nella crescita nazionale è importante per permettere all’operazione di andare in porto senza problemi.

Chi ha fatto il primo passo e sta creando un franchising potrà dare molti consigli e dritte a coloro che intraprendono il business.

La comunicazione nel franchising per parrucchieri

Come si è visto una strategia comunicativa è di vitale importanza per come creare un franchising per parrucchieri perché permette di:

  • Condividere i valori.
  • Strutturare una rete di condivisione.
  • Fornire consigli e strumenti utili a chi inizia.

In questo modo tutti potranno beneficiare di un sistema virtuoso.

Per fare questo la prima cosa importante che il salone per parrucchieri deve fare è informarsi, strutturare e pianificare tutto ciò che serve così da creare non solo uno storytelling efficace per i propri affiliati ma anche di rispondere a tutte le informazioni che servono.

Raccogliere i dati e analizzarli vuol dire riuscire a tradurre in informazioni specifiche e in azioni ciò che poi servirà agli hairstylist indipendenti per avere successo, benessere finanziario e felicità poiché tutto andrà a vantaggio del franchisor ovvero di colui che ha dato il via al franchising.

Per prima cosa la propria competenza tramite un percorso di formazione:

  • Al mestiere.
  • Alla gestione di un’attività.
  • Alla vendita dei propri prodotti e servizi.

In secondo luogo, è importante fornire un certo grado di indipendenza che non vincoli i lavoratori ma che ridistribuisca i ruoli all’interno del diverso ambiente in cui il negozio viene posizionato.

Chi crea un franchising deve considerare ogni affiliato come parte di una squadra, di una famiglia capace di creare un brand riconoscibile in tutta Italia.

Questo permetterà di avere una potenza diversa.

Un gruppo di acquisto che si muove compatto forte di una squadra nazionale può avere vantaggi economici nell’affitto delle strutture e nei prezzi di acquisto presso i fornitori.

come creare un franchising per parrucchieri
Quali sono i dati operativi di partenza

È di fondamentale importanza, quando si intende capire come creare un franchising per parrucchieri, pianificare con largo anticipo le mosse da fare.

Questo vuol dire strutturare un contratto standard che tenga conto delle commissioni di ingresso, delle royalties da pagare, della durata, degli obblighi e dei doveri di entrambe le parti.

Così facendo si strutturerà un servizio efficiente che avrà tutte le carte in regola per attrarre affiliati e per generare guadagni.

Fee e Royalties di un franchising per parrucchieri

Nell’ambito della progressione su come creare un franchising per parrucchieri, occorre soffermarsi sulla parte commerciale.

Infatti, quando si sviluppa un contratto, è bene definire fin da subito e in maniera chiara quali saranno i rapporti economici tra il franchisor e gli affiliati.

La commissione di ingresso deve essere adeguata a ciò che davvero si fornisce agli imprenditori che intendono legarsi al brand.

Riuscire a trovare il giusto equilibrio è un lavoro specializzato che richiede molta esperienza: una commissione troppo bassa, infatti potrebbe attirare molto di più ma non è detto che tutti gli affiliati siano poi effettivamente specializzati.

Nello stesso tempo una fee d’ingresso troppo alta potrebbe risultare non competitiva e far allontanare coloro che all’inizio erano interessati.

Per quanto riguarda le royalties bisogna scegliere se farle partire dal secondo anno così da dare al salone per parrucchieri il tempo di crescere e ammortizzare le spese oppure se farle partire in maniera contestuale alla stipula del contratto.

Nello stesso modo bisognerà trovare un range che permetta a entrambe le entità di giovarsi del rapporto costituito.

Cosa dice la legge

In Italia la legge che determina la creazione di un franchising è la n°129 del 6 maggio 2004.

Qui in maniera davvero semplice sono definiti tutti i ruoli e i requisiti da soddisfare per rientrare nella dicitura del franchising a tutti gli effetti.

Oltre a predisporre le regole per l’apparato informativo che entrambe le parti dovranno fornire questa legge prevede che il marchio da dare in franchising sia registrato e cedibile a terzi in concessione d’uso.

In questo modo si intendono limitare i danni al mercato e fornire una solida struttura normativa.

Come trovare affiliati

Dopo aver compiuto tutti i passi adatti a comprendere come creare un franchising per parrucchieri di successo, è bene iniziare a pianificare la fase successiva ovvero il trovare potenziali acquirenti della concessione d’uso del brand.

Gli affiliati possono essere trovati attraverso ADV social e web.

Strutturare un sito internet ottimizzato SEO con le giuste Call to Action e tutto il materiale informativo è inoltre di fondamentale importanza poiché è la strategia migliore per costruire uno storytelling emozionale e funzionante.

Esistono inoltre dei portali specializzati nel far incontrare franchisor e potenziali affiliati.

Anche se in Italia non sono sempre uno strumento performante devono comunque esser tenuti in conto così come deve venir presa in considerazione la possibilità di effettuare vere e proprie pubblicità su riviste e portali specializzati.

Infine, da non dimenticare vi è anche il rapporto umano, è importante ed è per questo che recarsi alle fiere e agli eventi di settore è davvero consigliato, qui si potranno incontrare tutti coloro che sono interessati a quel mondo.

Proporre un’affiliazione in maniera accattivante sarà quindi molto più facile poiché ci si rivolgerà a un target di per sé già interessato.

come creare un franchising per parrucchieri
Conclusioni

Creare un franchising non è un’avventura in cui buttarsi senza le adeguate competenze, ma è un sicuro modo per far crescere un’azienda qualora ci siano le condizioni necessarie per farlo nonché la voglia di intraprendere un nuovo percorso con i mezzi necessari e gli alleati giusti.

Per costruire un sistema virtuoso il negozio pilota deve aver generato introiti tali da poter gestire le spese di creazione e autenticazione del marchio, di un consulente specializzato e di un commercialista.

Andranno inoltre creati contratti e materiali informativi tali da rendere la creazione di un nuovo negozio quanto più semplice possibile.

Fornire ausilio agli imprenditori che investiranno è il primo compito di un franchisor:

  • Know-How specializzato.
  • Fornitori.
  • Guide adatte a fornire le informazioni necessarie ai nuovi imprenditori.
  • Servizi di formazione. Non sempre vengono inseriti degli specifichi servizi di formazione ma possono essere davvero un plus importante.
  • Contratti.

Tutto ciò che è possibile dare a coloro che intraprendono questa impresa sarà aggiunto al valore percepito da parte di coloro che investiranno.

Selezionare i partner, creare una strategia comunicativa e infine strutturare un tipo di contratto che sia trasparente e rispettoso della legge è il modo migliore per generare le condizioni per lo sviluppo di questo ramo di business.

Infine è di vitale importanza non far rimanere il franchising semplicemente un sogno, agire e mettersi alla ricerca di affiliati attraverso specifiche azioni preventivamente pianificate è l’unico modo per dare inizio a un nuovo capitolo di espansione aziendale.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!