Come utilizzare un QR code per parrucchieri, 7 consigli per il tuo salone di acconciature

Come usare un QR code per parrucchieri

Indice

Le strategie di marketing si stanno evolvendo di anno in anno. Le soluzioni per distinguersi dalla concorrenza e offrire la migliore esperienza al cliente sono sempre più numerose e consentono di risparmiare tempo, denaro e anche trovare nuovi visitatori del salone in meno tempo. Tra le nuove soluzioni per condividere materiale promozionale con i clienti ci sono i QR code. In questo articolo vedremo come utilizzare un QR code per parrucchieri e sveleremo qualche consiglio per attirare nuovi clienti.

Come utilizzare un QR code per parrucchieri
Cos’è un QR code?

Prima di parlare di come utilizzare un QR code per parrucchieri, è bene comprendere cos’è un QR code.

Un codice QR è un codice a barre bidimensionale, ovvero in cui dei simboli neri sono inseriti su uno sfondo bianco, andando a formare un quadrato.

La sigla sta per Quick Response Code (codice a risposta veloce), a indicare il fatto che lo smartphone legga immediatamente le informazioni contenute al suo interno.

Questo sistema di lettura delle informazioni è più vecchio di quanto si pensi: anche se solo negli ultimi anni abbiamo conosciuto una diffusione capillare del QR Code, in realtà esso è nato nel 1994.

Il suo impiego iniziale era nel settore automobilistico, in cui ogni pezzo di una vettura veniva marchiato con un codice QR, in grado di contenere molte più informazioni rispetto a un codice a barre.

Vantaggi del QR code per parrucchieri

Nell’ambito della comprensione su come utilizzare un QR code per parrucchieri, occorre comprenderne i vantaggi.

Essi sono davvero numerosi.

In primis, un codice di questo tipo collega il mondo offline a quello online.

Ci sono hairstylist bloggers e influencers che stampano il QR code collegato al proprio sito o account di Instagram e lo attaccano nelle città affinché i passanti li scannerizzino e comincino a seguire le loro pagine.

I parrucchieri inseriscono dei QR code nei propri messaggi promozionali offline, in modo che ogni contenuto rimandi a un sito o a una pagina social aziendale.

Insomma, il codice QR consente di raggruppare un gran numero di informazioni in un unico posto, che si scannerizza con lo smartphone in pochi secondi.

Sullo schermo compariranno i contenuti che l’azienda vuole condividere con il pubblico e resteranno salvati nella memoria.

Un altro vantaggio del QR code è che permette di misurare e tracciare l’andamento della campagna marketing, raccogliendo informazioni sulle scannerizzazioni.

Crearne uno costa davvero poco e permette anche di risparmiare sulla stampa del materiale e la generazione di contenuti promozionali fisici.

Ora, entriamo nel vivo dell’argomento di oggi.

Come può un parrucchiere utilizzare un QR code?

Quali vantaggi può portare al salone di bellezza?

come utilizzare un QR code per parrucchieri
QR Code per parrucchieri

In qualsiasi attività commerciale, il QR code può essere utile per far visionare la lista dei prezzi ai propri clienti, o per far leggere loro delle recensioni, delle informazioni sull’uso di prodotti e servizi ecc.

Ricordiamo che il QR code può contenere davvero qualsiasi informazione utile per attività e clienti.

Quindi, i suoi usi sono potenzialmente infiniti.

Vediamone alcuni che potrebbero aiutare i parrucchieri a migliorare le proprie strategie di marketing.

QR Code nel negozio di parrucchiere

Analizziamo nel dettaglio come utilizzare un QR code per parrucchieri.

Il primo luogo dove potresti esporre un QR Code è proprio nel tuo salone di parrucchiere.

Puoi pensare di crearne uno online attraverso i numerosi software messi a disposizione anche gratuitamente.

Poi, non dovrai fare altro che stamparlo e inserirlo in punti strategici del negozio.

Accanto alle poltroncine della sala d’attesa, a ogni postazione per taglio e piega, nei depliant del negozio.

In questo modo, le clienti saranno invitate a scannerizzare il QR code e a raccogliere tutte le informazioni che servono.

Perché no, una buona strategia di marketing potrebbe essere quella di generare un codice QR con una sorta di quiz per capire le esigenze del cliente.

Nel codice potrebbero trovare il menù servizi, il listino prezzi, ma anche informazioni sul personale, sui prodotti o un e-commerce per acquistare shampoo, maschere, balsami ecc.

Quali sono le tue abitudini di lavaggio dei capelli?

Usi prodotti specifici?

Hai la cute irritata?

Soffri di forfora?

La cliente potrà rispondere a tutta questa serie di domande e condividere le risposte con il professionista.

Questo metodo aiuterà a migliorare il processo di accoglienza e consulenza dei clienti.

Così, il parrucchiere potrà pensare al trattamento migliore da proporre alla consumatrice e garantire così un’esperienza positiva.

come utilizzare un QR code per parrucchieri
QR code perrucchieri che rimanda ai social network

Un altro aspetto interessante su come utilizzare un QR code per parrucchieri riguarda i canali social.

Il QR code può essere utilizzato per portare i clienti sui social network e invitare i visitatori a scoprire delle offerte, dei trattamenti o per essere rimandati alla pagina contatti.

Anche in questo caso, il QR Code si rivela davvero versatile, in quanto consente di condividere un numero davvero elevato di informazioni circa il salone.

Una strategia potrebbe essere quella di condividere il Qr code verso la pagina di Instagram o di Facebook, dove saranno stati caricati dei contenuti interessanti che potrebbero invogliare il pubblico a visitare il salone.

QR Code -per recensioni

Il QR code potrebbe rimandare alla pagina di Google My Business del salone o a quella di altre piattaforme di recensioni.

I clienti possono così lasciare una loro opinione sul trattamento acquistato e consentire al salone di guadagnare visibilità e buoni giudizi.

Questo metodo è importante da considerare in quanto i clienti adorano sentirsi coinvolti.

Lasciare una recensione significa dare molto peso a ciò che pensano e a spingerli anche a tornare.

Il fatto di chiedere un feedback dimostra grande considerazione e migliora di molto l’esperienza complessiva del cliente.

QR Code per offerte

Un QR code potrebbe rimandare a un coupon da scaricare.

Utilizza questo codice sui tuoi volantini, biglietti da visita, sul sito e offri alla clientela dei buoni sconto per invogliarla a visitare il salone.

QR Code per e-commerce

Un QR code è molto utile se il salone vuole anche vendere prodotti.

Infatti, la scansione potrebbe rimandare all’ecommerce del tuo salone, dove il cliente può leggere tutte le specifiche dei prodotti.

Oppure, il codice potrebbe essere collegato alla propria vetrina di Amazon dove si vendono i prodotti.

QR Code per app

Un parrucchiere potrebbe essere particolarmente esperto di tecnologia e marketing e offrire alle clienti una app per appuntamenti, shop online, consigli di bellezza ecc.

Il codice QR, in questo senso, potrebbe essere posizionato in luoghi strategici del negozio o sul materiale promozionale con un invito a scaricare l’app.

come utilizzare un QR code per parrucchieri
Geolocalizzazione

Studiando le modalità su come utilizzare un QR code per parrucchieri, è fondamentale occuparsi del local marketing.

Un vantaggio del QR code è che esso può essere personalizzato in base al luogo in cui viene scansionato.

Per esempio, se il codice viene scansionato nelle vicinanze del negozio, allora potrebbe mostrare una mappa per raggiungerlo.

Se, invece, dovesse essere scansionato all’interno del negozio, potrebbe mostrare l’ecommerce o il listino prezzi.

Infine, la scansione potrebbe avvenire appena fuori dal negozio e quindi potrebbe rimandare a una pagina per lasciare recensioni.

La geolocalizzazione del QR code si rivela così molto utile in base agli scopi che si vogliono raggiungere.

Quando decidi di escogitare una strategia di marketing tramite codice QR ragiona bene sulla destinazione della scansione, in modo che i clienti siano invitati a compiere un’azione di tuo desiderio.

Conclusioni

Infine, è importante capire dove posizionare il QR code.

L’ideale è quello di porlo in punti del negozio dove i clienti attendono il trattamento o il tempo di posa della tinta.

In questo frangente, la consumatrice potrebbe pensare di estrarre lo smartphone dalla borsetta e, per ingannare l’attesa, scansionare il QR code.

Così aumentano le possibilità di guadagno, in quanto si propongono dei materiali promozionali praticamente a costo zero.

Altra posizione strategica del QR potrebbe essere su volantini o biglietti da visita.

In questo senso, sarebbe interessante che la scansione del codice rimandi alla visita virtuale del negozio o a una sorta di pagina about.

Così, chiunque approdi su questi contenuti, può scoprire di più sul salone e sentirsi anche invogliato a visitarlo.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!