Quella di Schwarzkopf Professional è una storia che dura secoli. I migliori parrucchieri del mondo hanno certamente utilizzato i suoi formidabili prodotti. Chi, dopotutto, non conosce il marchio Testanera?
Oggi possiamo trovare questi prodotti al supermercato, ma bisogna tenere presente che quella è solo una parte della linea di formidabili colorazioni e trattamenti che Schwarzkopf ha creato per rendere belle le donne di tutto il mondo.
Infatti, ciò che stupisce è la quantità (e la qualità) di prodotti per capelli pensati appositamente per i saloni.
Scopriamo insieme l’affascinante storia di Hans Schwarzkopf, l’inventore dell’acconciatura e come ha fatto a diventare noto in tutto il mondo.
La storia di Schwarzkopf Professional
Schwarzkopf Professional nasce a Danzica nel 1874.
La sua vita prosegue in Germania, dove studia la materia che lo appassiona di più, ovvero la chimica. Non appena termina gli studi, decide di aprire un suo negozio a Berlino, in Passauer Strasse, dove vende vernici.
Tuttavia, in quegli anni, un negozio di questo tipo non vende mai solo una categoria di prodotti.
Schwarzkopf ha una clientela molto varia, tra cui una parte femminile appassionata di gossip e riviste.
Una di loro viene a conoscenza dell’invenzione di un uomo inglese.
Costui ha creato uno shampoo in polvere molto efficace e profumato che fa impazzire tutte le sue clienti.
La donna, però, non è la sola a chiedere a Schwarzkopf questo stesso prodotto.
Il padre dell’acconciatura decide quindi di sfruttare le sue abilità di chimico e di crearne uno lui stesso.
Hans Schwarzkopf
Dopo anni di ricerche, nel 1904, Hans Schwarzkopf introduce sul mercato tedesco il suo personale shampoo in polvere.
Costa 20 pfennig a busta e una confezione permette di lavarsi i capelli una sola volta. Utilizzarlo è semplice: basta scioglierlo in acqua e massaggiarlo sulla cute.
Le clienti lo adorano e Schwarzkopf comprende subito l’importanza del prodotto che ha tra le mani.
Oltretutto, il suo shampoo in polvere ha anche la particolarità del marchio: sulla confezione, infatti, è riportata la sagoma di una testa. Da qui, ovviamente, deriva l’idea di tradurre il nome del brand in Testanera.
Lo shampoo in polvere Schwarzkopf Professional
L’invenzione di Schwarzkopf Professional si rivela da subito diversa da qualsiasi altro prodotto presente sul mercato.
Gli altri shampoo, infatti, sono molto costosi, oleosi, eccessivamente aggressivi.
La sua soluzione, quindi, si rivela già come una USP fin da quando esce in commercio.
Ben presto Schwarzkopf si ritrova a vendere il suo “shampoo con la testa nera” a tutti gli empori di Berlino e successivamente anche all’estero, in modo particolare in Olanda e in Russia.
Successo
E’ amato non solo perché pulisce i capelli in maniera efficace, ma anche perché costa poco ed è accessibile a tutte le donne.
Il successo del prodotto spinge Schwarzkopf a chiudere la sua attività di Berlino per concentrarsi completamente sul commercio e il marketing di shampoo in polvere.
Entra a lavorare in Henkel, dove continua a sviluppare prodotti per la pulizia della persona e del bucato.
Almeno fino al 1927.


Lo shampoo liquido Schwarzkopf Professional
Schwarzkopf Professional è ora un’azienda a sé.
Produce prodotti con la firma del proprietario e li esporta in tutto il mondo.
Tuttavia, il mondo cambia.
E’ appena trascorsa una Guerra Mondiale, il mondo è sull’orlo della più grande crisi economica del XX secolo.
Schwarzkopf capisce che, per stare al passo coi tempi, deve innovare.
Le donne non vogliono più una soluzione che richieda una minuziosa preparazione.
Vogliono un prodotto che consenta di lavare i capelli in modo immediato.
Ed è così che Schwarzkopf comincia a commerciare il suo shampoo liquido.
Il packaging è molto accattivante e piace sia alle casalinghe che lo acquistano al supermercato, sia ai parrucchieri che devono adattarsi alle richieste delle nuove clienti.
In questo modo, l’azienda Schwarzkopf cresce e viene scelta dai saloni di tutto il mondo per il suo modo innovativo di prendersi cura dei capelli.
Formazione e marketing
Vista questa rapida crescita, Schwarzkopf fonda il primissimo centro per la formazione dei parrucchieri, l’Istituto Schwarzkopf per l’igiene dei capelli.
Se ci pensiamo oggi, questa è stata una grande manovra di marketing, un’intuizione che ha permesso al marchio Schwarzkopf di essere tramandato nei decenni, di accrescere la sua credibilità e di giungere quindi fino a noi.
Oggi non è raro vedere in TV o sui social degli esperti parrucchieri utilizzare dei prodotti per promuoverli.
Allora, negli anni ‘30, Schwarzkopf ha avuto una grande intuizione, portando il suo sapere riguardo alla cura dei capelli nei saloni dei suoi allievi, che di anno in anno diventano sempre più numerosi.
Schwarzkopf Professional durante la Seconda Guerra Mondiale
Nonostante lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, il marchio Schwarzkopf Professional riesce a generare fatturato e a continuare la vendita dei suoi incredibili prodotti.
Anzi, è proprio in questo periodo che lo shampoo con Testanera opera un salto di qualità e si avvicina sempre più alla nostra attuale concezione di pulizia per i capelli.
Schwarzkopf inventa “Onakali“, il primo shampoo non alcalino del mondo.
Cosa significa shampoo alcalino?
L’alcalinità indica un livello medio di PH che è a metà tra il neutro e l’acido.
Gli shampoo alcani non sono adatti a tutti i tipi di cuoio capelluto, in quanto possono irritare la cute, renderla secca, fastidiosa e portare anche a una maggiore produzione di forfora.
Introdurre uno shampoo non alcalino nella propria linea di prodotti, significa per Schwarzkopf farsi riconoscere come un brand particolarmente attento alle esigenze delle clienti e al loro benessere.
Benessere delle clienti
Questo non fa altro che accrescere la reputazione dell’azienda e così anche il volume di affari.
Sempre nel periodo della Seconda Guerra Mondiale, Schwarzkopf amplia la sua linea di prodotti introducendo nuovi articoli dedicati alla permanente, sempre più di moda tra le donne dell’epoca.
Di particolare interesse sono quelli della linea “Onaltherma” che introducono sul mercato tedesco la prima permanente fredda.
Evoca le onde, senza la necessità di un calore di quasi 100 gradi.
I saloni di parrucchieri non indugiano a riempire i propri scaffali di questi nuovi prodotti.
Inoltre, sempre più ricca è anche la linea di colorazioni per i consumatori finali, che porta il nome di Poly Color.


Schwarzkopf Professional dal dopoguerra a oggi
Schwarzkopf Professional continua a lanciare prodotti di altissima qualità sia per i saloni di parrucchiere ma anche per i clienti finali.
L’obiettivo è quello di prendersi cura dei capelli di tutti in modo professionale.
I prodotti
Tra questi, ricordo Schauma-Crème-Shampon, nella sua comoda confezione “a tubo”, la lacca per capelli Taft, il primissimo fissante liquido a lunga tenuta, Igora Royal, la gamma di prodotti professionali Schwarzkopf Professional per la colorazione dei capelli, Igora Toning, la prima mousse in Europa da utilizzare nei saloni di bellezza, Blondme e molti altri.


Il modello di business
“La qualità professionale per te” dice lo slogan di Schwarzkopf Professional.
Oggi Schwarzkopf è uno dei principali marchi di cosmetici per capelli al mondo ed è tra i più importanti nel portfolio di Henkel.
Il brand è un leader nel campo dell’Hair Salon Business grazie alle innovative linee Igora, BlondMe e Fibre Clinix.
La Strategic Business Unit Schwarzkopf fornisce prodotti per l’industria dell’acconciatura incontrando le esigenze dei saloni di bellezza di tutto il mondo.
Eccellenza
Il tutto è partito da una semplice azienda a conduzione famigliare a cavallo tra due secoli.
Schwarzkopf è stato lungimirante fin dall’inizio, comprendendo a pieno le esigenze della clientela e soddisfacendole adattando le sue proposte alle richieste.
I suoi prodotti sono riusciti a stare al passo coi tempi e il marchio non ha mai dato la percezione di invecchiare.
Gli ingredienti, i packaging, la comunicazione, insomma, tutto ciò che ha a che fare con il marketing di Schwarzkopf non sembra restare indietro rispetto ai competitors.


Le innovazioni
Spesso è proprio Schwarzkopf Professional a dettare la tendenza.
Questo grazie all’intuizione del brand che ha scelto di formare nuovi talenti e investire sul futuro.
Da più di un secolo, Schwarzkopf rivoluziona il mondo dell’acconciatura, introducendo di anno in anno sempre nuove iniziative, mode, prodotti e tendenze.
Tecnologia
Inoltre, il marchio Schwarzkopf ha sempre saputo curare al meglio la propria brand image: i prodotti della ex Testanera, che oggi ha ripreso il nome originale del marchio per onorare il suo fondatore, sanno donare salute e bellezza ai capelli.
Si tratta di shampoo, colorazioni, maschere e trattamenti professionali che i clienti dei saloni di tutto il mondo apprezzano e che permettono di percepire l’azienda come vicina alle persone.
Non solo: il fatto di formare nuovi talenti e investire sui professionisti, di partecipare a eventi di beneficenza e organizzare masterclass sono altri modi per avvicinarsi sempre più sia alla clientela che ai parrucchieri stessi, affezionati a un marchio di qualità in grado di superare addirittura due secoli di storia.
“La qualità professionale per te”, in questo senso, è uno slogan più che azzeccato.