Clubhouse per parrucchieri è il nuovo trend del momento, all’interno del mondo dei social network non si parla d’altro. Clubhouse è un app capace di consentire alle persone di condividere informazioni in tempo reale, collaborare, condividere storie e molto altro semplicemente utilizzando la propria voce.
Questo nuovo social network utilizza quelle che sono le funzionalità generali dei network di oggi cercando di riprendere l’impostazione di socialità e di creazione di community che con il tempo si è andata a perdere con la saturazione delle piattaforme.
La vera forza di Clubhouse è la sua esclusività, questo social media ha avuto successo tra gli imprenditori della Silicon Valley e si sta diffondendo in tutto il mondo grazie al numero limitato di coloro che possono accedervi.
Punti di forza di Clubhouse
Dopo aver capito cosa è e soprattutto come funziona Clubhouse per parrucchieri vediamo quali sono i suoi punti di forza:
- Room e chat spontanee che apportano valore aggiunto piuttosto che contenuti sponsorizzati.
- Nessuna possibilità di echo chambers. Immergersi in nuovi dati, scoprire nuove informazioni e mettere in gioco ogni giorno le proprie competenze per accrescere le possibilità di sviluppo è ciò a cui davvero mira la piattaforma.
- Possibilità concreta di connettersi e di interagire con professionisti di tutti i settori in maniera omogenea. Un punto d’incontro davvero formidabile tra chi vuole condividere informazioni e chi di quelle informazioni ne ha bisogno. La possibilità di sfruttare questa app per generare format sempre diversi è infinita.
- Possibilità di utilizzare unicamente l’audio. Essendo un social media concentrato sull’audio, non usa contenuti fotografici o media di altro genere. Questo permette di avere conversazioni immediate e più spontanee e collaborazioni di marketing fresche e agevoli.
- Contenuti sempre nuovi. Sulla piattaforma gli audio non si salvano ed è per questo che soltanto accedendo a una determinata room mentre è in corso si potrà avere accesso ai suoi esclusivi contenuti.
Cosa sono e come si usano le room su Clubhouse per parrucchieri
Il funzionamento di Clubhouse per parrucchieri sta tutta all’interno delle room che si andranno a creare, veri e propri luoghi di aggregazione dove i partecipanti potranno interagire, per mezzo della voce, in tempo reale.
Un metodo veloce e intuitivo.
Non appena effettuato il download dell’app e confezionato il proprio profilo si avrà la possibilità di accedere all’infinito numero di room aperte su Clubhouse.
Sarà possibile visualizzare partecipanti e titolo, così da avere subito ben chiaro quali sono gli argomenti di cui si sta discutendo e decidere in quale room accedere e di quale invece non si intende fare parte.
Esistono tre diversi tipi di partecipanti a una room.
Si tratta di: moderatore, oratore e semplice ascoltatore.
Andiamo a vedere nel dettaglio cosa sono e cosa possono fare all’interno di una room di Clubhouse.


Moderatore di Clubhouse per parrucchieri
Non tutti possono fare i moderatori all’interno di una chat di Clubhouse per parrucchieri.
Solo aprendo una propria room o solo dopo esser stato promosso da un altro moderatore si potrà arrivare a dirigere la conversazione.
È un ruolo difficile poiché proprio come nei dibattiti a un moderatore è dato il compito di mantenere i toni di voce entro determinati limiti e di conferire verve alla discussione.
Un buon moderatore molto spesso è il segreto vincente dietro una room stimolante ed efficace.
Come moderatore sono possibili diverse azioni:
- La promozione all’interno della room di altri moderatori.
- Disattivare i microfoni dei partecipanti.
- Invitare le persone a parlare.
- Permettere a chi alza la mano all’interno del pubblico di parlare; disattivare o attivare la possibilità dei partecipanti di alzare la mano per intervenire.
Oratore di Clubhouse per parrucchieri
Essere chiamati sul palco di Clubhouse per parrucchieri a parlare vuol dire esser divenuti degli oratori, questo in un social fatto di interconnessioni e di continuo scambio informativo vocale è un grande onore.
Di solito chi viene selezionato come oratore ha una particolare expertise sull’argomento o un particolare punto di vista su di un tema focale e vuole confrontarsi con il pubblico per accrescere in un rapporto biunivoco le conoscenze di tutti.
Un oratore performante di solito riesce a rendere interessante la conversazione, mantiene il microfono spento quando non parla per evitare feedback sonori e rispetta le opinioni altrui.


Ascoltatore di Clubhouse per parrucchieri
Quando si entra per la prima volta in una room di Clubhouse per parrucchieri quello che si può fare è ascoltare gli altri che parlano e dibattono sui più svariati argomenti.
La particolarità è che anche uscendo dall’app o dalla stanza si potrà continuare, se lo si vuole a seguire le discussioni in atto così da mantenersi sempre aggiornati.
Quando si accede a una room in modalità ascoltatore si potrà interagire con gli altri membri del pubblico e osservare, rimanendo comunque aggiornati su ciò che viene detto, quali altre stanze sono state aperte così da decidere anche in un secondo momento a quale si intende partecipare.
Il networking ai tempi di Clubhouse per parrucchieri
Oggi dagli NFT alle nuove piattaforme di comunicazione il nuovo trend è quello della possibilità di aggregazione in maniera spontanea su internet.
Passando molto tempo sul web, il pubblico si è iper-specializzato.
E ricerca sempre più modi di mantenersi in contatto in maniera virtuale e di raggiungere nicchie settoriali diverse e diversificate che possano davvero contribuire nel mare magnum del rumore di sottofondo della rete a creare valore.
Clubhouse per parrucchieri si è posta fin da subito come un punto di riferimento per questo.
Possibilità di networking su Clubhouse per parrucchieri
Ecco quali sono le principali possibilità di networking che la piattaforma prevede e incoraggia:
- Creazione di room e community per studenti e professori. Gli insegnanti più smart e tecnologici, soprattutto negli USA, hanno usato Clubhouse per creare classi innovative, funzionali e che riescono a mantenere l’attenzione dei ragazzi.
- Eventi virtuali. La community building è un punto a gran favore di questo social: la possibilità di fare meeting in tempo reale, webinar e qualsiasi tipo di evento virtuale senza dover sostenere i costi eccessivi di un evento reale pur mantenendone l’aria intima, grazie alle room, e l’esclusività è un’opportunità da non perdere.
- Networking. Che si intenda creare una rete di lavoro intorno a un determinato settore mettendo a contatto esperti del settore con piccoli imprenditori e startup o che si voglia mantenere attiva una community con uno scambio interattivo di opinioni Clubhouse è un social davvero perfetto.
- Collaborazioni Smart. La piattaforma permette di avviare tra uno o più partecipanti delle conversazioni in tempo reale private. Questo rende il social un luogo ideale per comunicare tramite una singola app performante anche su task importanti.
Oltre alle room inoltre è possibile per gli iscritti anche creare veri e propri club, delle community riservate all’interno della piattaforma, qui le room possono essere aperte a tutti o private per i soli soci.
Un modo alternativo per creare una sensazione di esclusività perduta e per generare contenuti di valore per la propria community di followers e per i propri task.


Come è possibile iscriversi a Clubhouse per parrucchieri?
Clubhouse per parrucchieri punta tutto sulla propria esclusività ed è per questo che iscriversi non è facile come accedere a un qualsiasi altro network come Instagram o Facebook.
Le possibilità di Clubhouse sono infinite così come sono infinite le potenzialità di fare networking su di uno spazio adibito.
Ma, attualmente, esistono solo due metodi per potervi accedere dopo aver scaricato l’app.
Attraverso una side-door esclusiva o su invito personale.
Per accedere a Clubhouse attraverso una side-door l’utente che ha scaricato l’app deve avere già diversi amici o conoscenti che la stanno utilizzando.
Se ciò avviene e se loro dopo aver ricevuto notifica della prenotazione di ingresso di un profilo conosciuto decidono di salutarlo allora l’utente avrà la possibilità di accedere ai servizi di Clubhouse.
L’altro metodo di attivazione dell’app è quello di invito personale esclusivo.
Quando ci si iscrive si ha la possibilità di inviare un singolo invito a una persona che si ritiene possa generare contenuti di valore sulla piattaforma e attraverso di essa.
Gli inviti da utilizzare per far accedere altre persone all’app sono cumulabili grazie all’anzianità di utilizzo della piattaforma stessa e moderando le discussioni.
Una volta effettuato l’accesso l’utente dovrà aver cura di creare un profilo personale interessante scegliendo una foto di buona qualità e dall’alta risoluzione che inquadri il viso.
Bisognerà inoltre creare una breve biografia di cui i primi 125 caratteri sono fondamentali poiché verranno visualizzati all’interno delle room come anteprime conoscitive.
Utilizzare keyword strategiche è una metodica molto utilizzata dagli utenti esperti per far comprendere subito di cosa parlano e a quali task possono essere interessati.
Conclusione
I contenuti e i moderatori in lingua italiana di Clubhouse per parrucchieri non hanno ancora raggiunto un livello di popolarità e polarizzazione simile a quelli statunitensi anche per via delle poche room attive in lingua italiana.
Questo tuttavia invece di essere identificabile come un problema è un vantaggio da sfruttare.
Clubhouse sicuramente raggiungerà ancora più popolarità: personaggio come Elon Musk e grandi imprenditori della Silicon Valley la utilizzano in maniera proficua e continua ed è per questo che essere dei pionieri all’interno di un campo in esplosione potrà dare a coloro che la utilizzano un vero e proprio plus.
Sfruttare la possibilità di creare una nicchia ecologica a proprio favore in un ambiente non saturo grazie alla presenza costante e alla condivisione di contenuti di valore è la strategia che dovrebbe essere presa in considerazione da coloro che vogliono sfruttare le potenzialità di un social creato appositamente per creare networking e scambi culturali interessanti.