Come scegliere il nome di un negozio di parrucchiere: cosa fare e cosa non fare

Indice

Il brand name è molto importante: scegliere il nome giusto per un’attività significa affidarle un elemento identitario che rimane impresso nella mente del cliente e che influenza molto la visione che questo ha dell’azienda. Pertanto, in questo articolo ti fornirò dei consigli su come scegliere il nome di un negozio di parrucchiere.

Immagina di doverti recare in un salone di parrucchiere: il primo ha un nome lungo, complesso, per niente in linea con la proposta e difficile da ricordare.

Il secondo, invece, riporta il nome su un’insegna di piccole dimensione, è facile da ricordare, lascia intendere che si tratta di un negozio di parrucchiere e suona bene quando lo si pronuncia.

In quale salone entreresti?

I consumatori effettuano scelte d’acquisto in base alle proprie emozioni e il nome di un brand potrebbe attirare la loro attenzione o respingerla.

E’ quindi fondamentale, quando si apre un salone di parrucchiere, prestare attenzione alla scelta del nome, in modo che sia semplice, ma accattivante al tempo stesso.

come scegliere il nome del salone di parrucchiere

Come scegliere il nome di un negozio di parrucchiere

Comprendere come scegliere il nome di un negozio di parrucchiere, richiede tempo.

Il nome del salone non sarà mai solo una piccola parola sull’insegna.

Il nome rispecchia l’identità del negozio, crea nel cliente delle aspettative.

Il brand name deve raccontare la proposta del parrucchiere senza troppi giri di parole.

Quando scegli come chiamare la tua attività, devi ricordare che sarà il primo elemento che i clienti noteranno sul tuo sito, sulla tua vetrina e sul tuo materiale promozionale.

E’ quindi necessario saper raccontare una storia senza perdersi in troppi giri di parole e riuscire, nel contempo, ad attirare l’attenzione del proprio target di riferimento.

Se il tuo salone di parrucchiere si rivolge a un pubblico molto esigente, con una certa disponibilità a pagare e di età matura, è bene, ad esempio, evitare un nome troppo giovanile, con inglesismi o che la clientela potrebbe non comprendere.

Alcune idee per capire come scegliere il nome di un negozio di parrucchiere

Valutando come scegliere il nome di un negozio di parrucchiere, quindi, tieni a mente due punti di riferimento:

  • qual è la tua proposta? Sei un mago dei capelli arcobaleno? Perché allora non inserire rainbow, colors, flowers o simili nel nome? Oppure, offri un servizio di classe per un certo target di donne mature, che cercano dei trattamenti anti age o un luogo dove rilassarsi dopo una settimana frenetica al lavoro? Potresti pensare di inserire delle parole forti come luxury, hair styling, hair SPA e molto altro nella tua insegna, così da comunicare un’idea di professionalità maggiore;
  • chi è il tuo cliente ideale? Senza clienti il tuo salone è solo un’attività ben arredata e con uno staff preparato. Tuttavia, sono loro che ti consentono di guadagnare e quindi devono sentirsi soddisfatti da subito, fin dal primo approccio con il salone. Scegli un nome che piaccia alle clienti, che sappiano pronunciare, ricordare e, quindi, consigliare alle amiche.
 come scegliere il nome del tuo salone di parrucchiere

Alcune scelte comuni, ma vincenti, per il nome del salone

Alcuni hairstylist studiando come scegliere il nome di un negozio di parrucchiere, decidono di andare sul sicuro ed effettuare delle scelte molto semplici, ma al contempo efficaci per dare un nome al proprio salone.

Alcuni professionisti decidono di “metterci la faccia” e inseriscono quindi il loro nome nell’insegna: Cristina Acconciature, Lucia Fashion, Maria Parrucchieri ecc.

Si tratta di una soluzione davvero semplice e immediata che in Italia funziona bene, in quanto spesso si identifica il negozio con il nome del proprietario (“vado a farmi sistemare i capelli da Giulia”).

Tuttavia, è facile incappare in qualche omonimo e non riuscire dunque a dare quella impronta di originalità al proprio negozio.

E’ fondamentale soffermarsi su questo punto, poiché la concorrenza oggi cresce a dismisura e distinguersi è importantissimo.

Altri parrucchieri preferiscono utilizzare dei giochi di parole, immagini che richiamano il mondo delle acconciature o modi di dire.

Ad esempio, “Ricci Capricci”, “Dacci un taglio”, “Passione bellezza” ecc. Certamente, se l’idea è originale e intrigante, la clientela sarà attirata dal nome ed entrerà nel salone.

Tuttavia, anche questa è una strategia che lascia poco spazio all’originalità e si rischia di trovare un altro salone con un nome simile.

Puoi affidarti a una di queste due idee per trovare il nome giusto per il tuo salone. Oppure, potresti dare un’occhiata al prossimo paragrafo in cui troverai dei consigli per dare il nome giusto a un negozio di parrucchiere.

Consigli per scegliere il nome di un negozio di parrucchiere

  • Il nome del tuo salone deve essere chiaro. Se nomini il tuo negozio in un dialogo, il tuo interlocutore deve poterlo capire subito, senza doverti chiedere di ripetere;
  • scegli un nome facile da pronunciare. Questo non vuol dire no all’inglese o al francese. Anzi, ormai alcuni termini provenienti da lingue straniere fanno parte del nostro vocabolario quotidiano: hair & beauty, fashion, styling, coiffeur…se non te la senti di inserirle nel nome, puoi sempre optare per una sorta di attributo o sottotitolo, come per esempio “Giulia, hair & wellness”;
  • dovrebbe contenere una parola chiave del settore che descrive la tua proposta. Ricorda che se vuoi attirare clienti dovrai essere presente anche online e inserire una keyword nel tuo nome significa migliorare l’ottimizzazione del proprio sito. Le persone potrebbero trovare più facilmente “Giulia Parrucchiere Milano” piuttosto che “Capelli Ribelli”;
  • crea dei giochi di parole usando gli strumenti che usi, le tecniche di taglio che proponi, il tuo nome o tutto ciò che ti può venire in mente. Ecco degli esempi: Ciaomphoo, Balayage mon amour, Hairethic, Bob haircut
  • usa delle parole brevi che rimandino a lingue orientali, in modo che suscitino un’idea di benessere e relax, come Mandala, Nuansa, Amla
  • potresti pensare di fondere i nomi dei due soci, nel caso esistano;
  • non lasciare al caso nessun elemento, perché potrebbe suggerirti un nome interessante per il tuo salone di parrucchiere. Per esempio, potresti inserire il numero civico del negozio nel nome, riprendere delle parole dall’ambito dell’acconciatura tradizionale, inserire un’etnia nel caso tu sia specializzato in acconciature, ad esempio, afro, un modo di dire, un proverbio e molto altro.
come scegliere il nome di un salone di parrucchiere

Conclusioni

Non ci sono limiti alla fantasia quando si valuta come scegliere il nome di un negozio di parrucchiere.

L’importante è verificare che:

  1. sia unico e non esista già un negozio con questo nome;
  2. sia facile da pronunciare e ricordare;
  3. attiri l’attenzione;
  4. non crei malintesi;
  5. non generi cacofonie fastidiose e sia musicale;
  6. parli del tuo negozio.

Ricorda che nella scelta del nome è racchiuso anche il tuo successo.

Prenditi del tempo per trovare la soluzione giusta e immagina questo nome sulla tua insegna.

Ti piace?

Attira l’attenzione?

Parla di ciò che fai?

Allora è il nome giusto.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!