Come accogliere una cliente in un salone di parrucchiere

Come accogliere una cliente in un salone di parrucchiere

Indice

I parrucchieri si chiedono spesso come attirare maggiori clienti nel proprio salone di bellezza per aumentare i profitti. Certamente, un aspetto che non possono sottovalutare è l’accoglienza della cliente. Infatti, la sua esperienza all’interno del salone parte proprio dal momento dell’ingresso, quando lo staff si occupa di salutare e ascoltare le richieste del cliente per comprendere le sue necessità. Si dice che chi ben comincia è già a metà dell’opera e, se l’accoglienza all’interno di un salone viene messa in pratica al meglio, il successo è garantito. Quindi, in questo articolo affronteremo dei consigli su come accogliere una cliente in un salone di parrucchiere.

come accogliere una cliente in un salone di parrucchiere
Prima regola: sorridere

Una cliente si aspetta di essere accolta in un salone di bellezza con professionalità e amichevolezza.

Anche se può sembrare un consiglio alle volte banale, non è sottinteso.

Quindi, come prima regola su come accogliere una cliente in un salone di parrucchiere, insegna al tuo staff a sorridere quando una cliente entra in salone.

La positività è certamente utile per lasciare fin da subito un’ottima impressione.

La cliente, secondo alcuni studi di neuromarketing, impiega soli cinque minuti per giudicare il salone in cui si trova.

In questo breve lasso di tempo è necessario metterla a proprio agio e comprendere a pieno le sue necessità.

Quindi, per prima cosa, tu e il tuo staff dovrete essere amichevoli al massimo e far sentire accolta la cliente.

Usa il linguaggio non verbale

Un altro aspetto fondamentale su su come accogliere una cliente in un salone di parrucchiere, è l’atteggiamento.

Molti dei messaggi che un cliente percepisce non derivano dalle parole, ma dal portamento e dai gesti.

E’ bene individuare, nello staff, una persona particolarmente positiva e con una bella presenza che accolga i clienti, in modo da farli sentire da subito a loro agio.

Il linguaggio non verbale è importantissimo quando ci si approccia ai clienti.

Bisogna mantenere un contatto visivo, evitare di chiudersi, balbettare, mostrare timore, irrigidire il corpo.

Anche se non ce ne accorgiamo, quando una persona si comporta in questo modo rischia di allontanare la clientela.

Invece, l’addetto all’accoglienza deve mostrarsi interessato alla conversazione, pronto a consigliare il miglior trattamento alla cliente e farle vivere un’esperienza unica.

come accogliere una cliente in un salone di parrucchiere
Attenzione alle parole

Se si vuole comprendere come accogliere una cliente in un salone di parrucchiere, occorre prestare particolare attenzione alle parole.

Se il linguaggio non verbale aiuta a mettere a proprio agio il cliente, quello verbale lascia trasparire la professionalità di un salone di acconciature.

Scegli un linguaggio appropriato da utilizzare per accogliere i clienti.

Se offri servizi a donne mature, sofisticate e in un ambiente chic, non potrai certo dare del tu e usare uno slang giovanile.

Viceversa, se l’ambiente è giovane e la tua clientela si aspetta perlopiù un approccio informale, allora puoi lasciarti andare e mantenerti in linea con il target.

In entrambi i casi, però, ricorda due dettagli fondamentali:

  • sii sempre amichevole, mai troppo rigido, in quanto potresti apparire scontroso
  • poni l’educazione prima di tutto.

Il rispetto del cliente è qualcosa a cui non si può rinunciare.

Evita battute di cattivo gusto, un linguaggio troppo amichevole, l’insistenza o, in opposizione, troppi tecnicismi che potrebbero non mettere il cliente a suo agio.

Stringi i tempi

Velocizza il processo di accoglienza della cliente.

Ciò non vuol dire sottovalutare il momento dei saluti e del primo incontro con lei per passare subito alla seduta.

Significa che, non appena la cliente varca la soglia del salone, non devono esserci tempi morti.

Lasciare una cliente all’ingresso, in attesa di accoglienza, è un errore che può costare caro al salone.

La cliente si sente abbandonata, non a suo agio, e tenderà a manifestare insofferenza nei successivi step della sua permanenza in salone.

A volte può succedere che tutto lo staff sia occupato con altri clienti o che la receptionist sia al telefono.

Qualsiasi sia la circostanza, è bene tenere a mente che la cliente che ha appena fatto il suo ingresso nel salone ha la priorità su tutto.

Se stai accogliendo già un cliente e se ne presenta un altro, saluta cordialmente e invitalo ad accomodarsi in un luogo comodo e con una serie di agi, come riviste, prodotti da provare, delle bibite di benvenuto, in modo che non si senta abbandonato nell’attesa.

come accogliere una cliente in un salone di parrucchiere
Gestisci gli spazi

Anche gli spazi risultano importanti nell’ambito della valutazione su come accogliere una cliente in un salone di parrucchiere.

Può capitare che un cliente entri in salone quando ve n’è uno già all’interno che bisogna servire.

Come già detto, è bene salutare cordialmente e invitare il cliente che è entrato per secondo ad accomodarsi in un luogo confortevole per rendere l’attesa meno pesante.

La reception in sé dovrebbe trovarsi in un luogo strategico con ampi spazi in modo da contenere più di un cliente e affinché i presenti mantengano le distanze, soprattutto dopo il periodo di pandemia che abbiamo vissuto.

Uno spazio stretto, magari dove passano anche i professionisti dello staff, potrebbe non mettere a proprio agio il cliente.

Alcune accortezze

Come primo passaggio, potresti innanzitutto insegnare allo staff a prelevare il cappotto o il soprabito dei clienti e riporlo in un camerino appositamente creato per lo scopo.

In questo modo, il cliente non avrà il pensiero della giacca e anche gli spazi di lavoro presenteranno meno ingombri.

In secondo luogo, potresti invitare il cliente ad accomodarsi in un salottino appositamente creato per rendere l’attesa più piacevole.

La scelta, a questo punto, è varia: potresti farlo accomodare in una zona con dei divanetti comodi, con delle riviste, una tv, dei tablet per scegliere l’acconciatura da realizzare o, ancor più strategico, con dei prodotti di bellezza da provare, quali shampoo, maschere da annusare, creme, se ti occupi anche di estetica ecc.

Se vuoi un consiglio, rinfresca le clienti con un infuso alla frutta, servito in brocche con cui possono riempire i loro bicchieri. Soprattutto in estate potrebbe essere davvero un tocco di classe per trasformare l’attesa in un momento rinfrescante.

come accogliere una cliente in un salone di parrucchiere
Vieni incontro alle esigenze del cliente

Hai presente la frase “il cliente ha sempre ragione?”.

Per offrire un servizio professionale, questa regola va ricordata sempre.

Insegna al tuo staff a non dire mai di no a una cliente.

E’ impossibile accontentare sempre tutti, in quanto i clienti, quando diventano molti, vanno gestiti con attenzione ma anche con uno spazio limitato.

Tuttavia, cerca sempre di trovare una soluzione che metta d’accordo tutti, ma prima il cliente.

Senza sovvertire i programmi del salone o andando a togliere tempo a un cliente, offri delle soluzioni che siano in linea con le richieste dell’individuo.

Se una cliente deve avere i capelli acconciati entro una certa ora, ma il salone è tutto occupato, prova a consigliarle un trattamento che richieda meno tempo, ma che possa comunque soddisfarla.

Altrimenti, invitala gentilmente a cambiare una data, magari con un piccolo sconto per compensare la mancanza di posto.

Rispondi alle domande e offri una prima consulenza

Analizzando come accogliere una cliente in un salone di parrucchiere, dobbiamo soffermarci sulla consulenza.

Al momento dell’ingresso del cliente in salone, soprattutto se è nuovo, egli avrà tutta una serie di domande sui servizi e su ciò di cui sente la necessità.

Cerca di risolvere qualsiasi dubbio fin da subito, in modo che il cliente si senta al sicuro nelle mani di professionisti.

Cerca di capire ciò di cui ha bisogno.

Osserva i suoi capelli, ascolta le sue parole e cerca di comprendere il giusto trattamento per lui, o lei.

Chiedi al cliente le sue abitudini di lavaggio e cura dei capelli, osserva la sua cute, le punti e cerca di comprendere il tipo di trattamento di cui avrebbe bisogno.

In sostanza, offri al cliente una prima consulenza su ciò che si andrà a fare sulla sua testa.

Questo consente di pianificare la seduta, scegliere i membri dello staff che dovranno collaborare e anche di dimostrare il massimo della professionalità.

marketing per acconciatori
Fai accomodare la cliente alla postazione

L’accoglienza si conclude nel momento in cui la cliente si siede alla poltrona del lavaggio o a quella di fronte allo specchio.

Studia bene ogni passaggio, dalla pulizia della postazione, alla vestizione della cliente con un poncho in plastica e all’uso degli asciugamani.

Fai in modo che la cliente si senta a suo agio e coccolata e che si lasci andare al trattamento, conscia di essere nelle mani di professionisti.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!