Tra tutte le strategie di vendita, l’inbound marketing per parrucchieri sta assumendo un ruolo sempre più importante nell’ambito del settore acconciature.
Non ne hai mai sentito parlare?
La cosa ti incuriosisce?
Ti capisco, sei diffidente.
Di questi tempi, vedi tante persone che assediano il tuo negozio e che tentano di propinarti corsi di marketing e di business.
Ma tu non ne hai voglia.
E ovviamente, non ti fidi.
Non ti preoccupare.
Rilassati.
In questa circostanza, mi permetto di fornirti alcuni consigli che possono aiutarti a portare nuovi clienti in salone.
So che il tuo tempo è prezioso, pertanto, ti ruberò solo 4 minuti.
Seguimi e ti illustrerò di cosa si tratta.
Cos’è l’inbound marketing per parrucchieri?
Per comprendere l’inbound marketing per parrucchieri, occorre prima capire cos’è l’inbound marketing.
Ti è mai capitato di sentire parlare di marketing automatico?
Oppure, quante volte ti hanno proposto corsi di formazione di marketing diretto?
Ebbene, stiamo parlando proprio della stessa cosa.
In altri termini si tratta di una tattica “pull” che ti permette, attraverso uno specifico sistema, di portare i potenziali consumatori a contattarti.
L’outbound marketing, invece, è l’esatto opposto, ovvero una strategia “push” volta ad andare direttamente a raggiungere l’utente con un messaggio pubblicitario.
Con questa seconda modalità si interrompe l’attività dell’utente per proporgli un prodotto, o un servizio.
Pensa ad esempio alle pubblicità televisive, che fermano improvvisamente la visione di un film, causandoti irritazione e frustrazione.
Pertanto l’outbound marketing viene definito anche interruption marketing.


Perché utilizzare l’inbound marketing per parrucchieri?
Se ti è nuovo il concetto di marketing “inbound” e vuoi migliorare il posizionamento del tuo salone di parrucchiere, ti domandi per quale motivo dovresti adottare questo sistema.
E’ presto detto.
L’inbound marketing per parrucchieri è un metodo progettato per attrarre internauti e potenziali clienti verso il tuo salone.
L’attenzione ai dettagli crea un’esperienza d’acquisto positiva che ispira i visitatori del sito web e trasforma un potenziale cliente in un fan del tuo salone.
L’obiettivo di una campagna di inbound marketing di successo è quello di aumentare il proprio raggio d’azione e promuovere un traffico di alta qualità, l’impegno e le conversioni.
HubSpot definisce l’inbound marketing come “il processo di attrarre i clienti e trasformarli nel tuo business attraverso il sito web, l’uso di social media, l’email e altre forme di marketing”.
Può coinvolgere una varietà di canali di pull marketing, tra cui il content marketing, il SEO e i social media.
L’inbound marketing è un approccio che crea benefici per i clienti ed esperienze positive per attrarre naturalmente i potenziali utenti.


Come fare inbound marketing per parrucchieri?
Adattando i contenuti che condividi agli interessi del tuo pubblico, puoi attirare traffico in entrata che può ti permette con il tempo di trasformarlo in clientela.
Utilizzando il tuo sito web e i social media, coinvolgerai il tuo target e fornirai un valore aggiunto sotto forma di esperienze positive.
Creando contenuti interessanti, l’inbound marketing ti permette portarti clienti qualificati nel tuo salone.
Ma soprattutto di farli tornare.
Ovviamente l’inbound marketing per parrucchieri richiede un investimento pubblicitario.
Si pagano gli annunci attraverso Google Ads, Facebook Ads e altro ancora.
Tuttavia si può fare inbound marketing per parrucchieri anche gratuitamente, scrivendo articoli sul tuo blog che possano attrarre il tuo target.
Inoltre, devi fare SEO.
La cosa principale è quella di fornire al tuo target informazioni che siano attraenti.
Una potenziale cliente che entra nel tuo sito web ha la possibilità di leggere ciò che hai da offrire in totale libertà e comprendere se i tuoi prodotti e i tuoi servizi, sono utili a risolvere il suo problema.
In altre parole, può informarsi tranquillamente prima di sceglierti come parrucchiere, valutando se soddisfi le sue esigenze.


10 consigli per fare inbound marketing per parrucchieri?
Gli strumenti e i canali per fare inbound marketing per parrucchieri sono molteplici e, oserei dire, infiniti.
Ne nascono sempre di nuovi ogni giorno.
Tuttavia voglio fornirti 10 consigli da mettere subito in pratica nel tuo salone.
In estrema sintesi, devi:
- creare un sito web che dovrà essere sia graficamente accattivante per soddisfare l’user experience degli utenti, sia efficace da un punto di vista tecnico;
- impostare un blog che dovrà possedere dei contenuti che possano risolvere effettivamente i problemi della clientela che miri a conquistare;
- realizzare una landing page, ovvero una specifica pagina di atterraggio, dove portare tutto il traffico di utenti;
- adottare un sistema di prenotazioni e di ricezione dei pagamenti online;
- inserire un chatbot su tutta la piattaforma, in modo che gli utenti che hanno domande possano lasciare dati e informazioni preziose;
- installare dei moduli di iscrizione, collegati a degli autoresponder, che rispondano immediatamente alle richieste dei clienti;
- preparare delle email automatizzate, ma anche personalizzate, da inviare agli utenti iscritti;
- impostare un piano editoriale e una strategia di annunci pubblicitari sui social network;
- registrare tutti i dati sul gestionale (CRM);
- misurare i risultati ottenuti.
E tu, che ne pensi di questa strategia?
Scrivi il tuo commento, qui sotto.