10 Idee per i contenuti social dei parrucchieri

Indice

Come parte serie di ASK Education sul “Digital Salon”, questo post mira a fornire ai proprietari di saloni e ai parrucchieri alcune idee su quali contenuti possono essere pubblicati sui loro profili social aziendali. Questo non è affatto un elenco esaustivo, e c’è molto altro da discutere (ad esempio storie, influencer e live!), Ma dovrebbe aiutare a a creare contenuti interessanti!

Introduzione

L’idea è quella mettere in luce il tuo salone con un attitude positivo, attraverso contenuti inspirational, divertenti ed formativi che raccontano costantemente al tuo storia del marchio.


1. Pubblicare le foto Prima&Dopo della cliente

In particolare il puntare sullo scatto a look terminato; fotografa il risultato prendendo la cliente di spalle, questa tipologia funziona al meglio su Instagram e Facebook … e probabilmente i clienti saranno più disposti a lasciarsi fotografare se il loro volto non è visibile! Su Instagram puoi usare l’opzione carousel per mostrare lo scatto Prima&Dopo facendo swipe tra una foto e l’altra; questa scelta lascia in primo piano il contenuto aspirazionale, ma offre anche l’opportunità alle persone di vedere la vera trasformazione e il tuo talento!

2. Offrire sconti, regali e incentivi

In generale, agli utenti che seguono una pagina aziendale piace sentirsi come se stessero ottenendo qualcosa in cambio. Rendi speciale la tua community offrendo e pubblicando incentivi attraverso le tue pagine Facebook o Instagram. Ad esempio, un’idea potrebbe essere quella di chiedere ai clienti di “mostrare un determinato post per ottenere con uno sconto del 10% sul prossimo colore”. Oppure organizzare una promozione in cui se il tuo cliente acquista un prodotto OTC dopo un servizio riceve un regalo gratuito (ad esempio uno smalto, un rossetto o un gioiello).

3. Condividere contenuti generati dall’utente (UGC)

Per molti brand, pubblicare contenuti generati dagli utenti (UGC) porta più coinvolgimento rispetto ai propri contenuti; semplicemente perché le persone si fidano di altre persone più di quanto si possano fidare di un’azienda. Trova modi per incorporarli nel tuo piano editoriale: @schwarzkopfpro utilizza questo tipo di contenuti e se sei tu stesso un salone Schwarzkopf Professional, perché non provare a “regrammarli”? Assicurati solo di chiedere sempre l’autorizzazione edi inserire i credit appropriati, se necessario.

Puoi anche incoraggiare i clienti a utilizzare l’hashtag del tuo salone e taggarti quando condividono i post del loro nuovo look  (per incentivare l’utilizzo degli hashtag puoi offrire ai clienti la possibilità di partecipare a un sorteggio in cui potrebbero vincere un taglio di capelli gratuito ecc.), aiuta i tuoi clienti a connettersi con te ad un livello più profondo, espandi le tue potenzialitù (pensa ai follower dei tuoi clienti) e puoi anche ‘regrammare’ i tuoi preferiti (creando più contenuti UGC per la tua pagina).

Alla fine è tempo di smettere di vedere i tuoi clienti come solo clienti paganti; tpotrebbero essere tutti tuoi sostenitori  – e una buona pubblicità nella vita reale – per il tuo salone.

4. Promuovere la tua squadra

I parrucchieri lavorano così a stretto contatto con i loro clienti e quindi perché non consentire alla tua community di conoscere meglio il team del tuo salone! Crea contenuti che li presentino al pubblico; potresti mostrare scatti dietro le quinte del loro lavoro o condividere dettagli personali (prodotti preferiti, acconciatura, ecc.) per creare connessioni e allo stesso tempo celebra il tuo staff (che a sua volta può ripubblicare i contenuti in cui sono presenti)!

5. Provare ad usare citazioni e meme

Se usati con moderazione e in considerazione, questi tipi di contenuti possono essere un ottimo modo per comunicare con il tuo pubblico. Aiutano ad aggiungere un lato umano alla tua pagina aziendale, suddividendo i contenuti tra messaggi emotivi, divertenti o incoraggianti. È possibile creare facilmente un post con una citazione o un meme e il pubblico tende a relazionarsi con essi (ovvero più coinvolgimento, Mi piace, commenti, ecc.), Oltre a contribuire a condividere l’etica, le convinzioni e l’atteggiamento del proprio salone in un modo accessibile.

6. Domande & Risposte sui prodotti

Hai un prodotto che ti piace usare sui capelli delle tue clienti? Dillo al tuo pubblico sui social! Perché non condividere il perché lo ami e come lo usi in un post o in una storia? Questo non solo fornisce materiale formativo prezioso alla tua community, ma mostra la tua passione, cura e competenza. I clienti amano anche sapere quali prodotti di lusso possono aspettarsi di sperimentare nel tuo salone. Come bonus, se tagghi il brand o il prodotto sul post, potresti persione essere condiviso sulle pagine del brand! Logica Win, Win


7. Utilizzare testimonial

Incoraggia i clienti a lasciare recensioni sulla tua pagina aziendale di Facebook, ma non lasciarle lì. Chiedi a chi ha lasciato il commento se puoi usare lesue parole per creare un post. Non preoccuparti se non sei un graphic designer, ci sono molti buoni strumenti gratuiti online (come il piano gratuito di Canva) che possono aiutarti a progettare contenuti sui social media.

8. Pensare allo stile

Se hai un bellissimo salone, mostralo! Pensa all’estetica e agli accessori che attirano la tua clientela. Crea immagini e video degli interni e degli esterni del tuo spazio di lavoro; piante accuratamente posizionate, candele, opere d’arte interessanti, eleganti strumenti da salone, prodotti e persino illuminazione possono creare interessanti contenuti da pubblicare sui social media La chiave è mostrare uno spazio in cui i vostri clienti si sentano a proprio agio e dove ritrornare ancora ed ancora!

9. Agire localmente

Pensa oltre il tuo salone! Coinvolgi la tua community in eventi in salone (postando contenuti sui tuoi canali social!) – c’è un ente di beneficenza locale che potresti sostenere? Ospitare una svendita per raccogliere fondi?Ascolta cosa dicono i tuoi clienti in merito, lasciati coinvolgere e consigliare e poi pubblica tutto!


10. Ricordare l’importanza dei post di comunicazione aziendale

Facebook è un’ottima piattaforma per promuovere i servizi in salone, supportare i tuoi clienti e la tua community su qualsiasi dubbio o domanda e anche incrementare la tua agenda degli appuntamenti! Se hai degli slot disponibili, prova a comunicarlo sui social media tramite un post o una story di Facebook, potresti persino offrire sconti o incentivi a chi risponde prima.

Ti senti ispirato? Assicurati di taggare @schwarzkopfpro nei tuoi post per avere la possibilità di essere messo in evidenza e raggiungere oltre 1 milione di follower! Inoltre, per ulteriori approfondimenti, passa al digitale, con filmati video stimolanti, informazioni sui prodotti, sessioni live streaming, webinar e molto altro ancora su ASK eAcademy. Registrati visitando www.ask-elearning.com.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!