Le Pay-Tv si evolvono per rimanere al passo con i tempi e Sky Advertising Manager ne è l’esempio lampante, oggi questo strumento cross-mediale è tra le più interessanti opportunità di pubblicità multicanale che sia possibile attivare in maniera del tutto personale, in modo facile e veloce completamente online.
Per raggiungere un più ampio pubblico possibile a livello nazionale o locale questo metodo è davvero appropriato perché permette di misurare le performance, colpire pubblici specifici ed espandersi in tantissimi canali comunicativi
Questa guida nasce per fare chiarezza sulle opzioni che Sky Advertising Manager apre per i piccoli professionisti e le agenzie di comunicazione.
Vedremo quindi nel dettaglio come utilizzare questo strumento e come trarne il massimo vantaggio.
Cos’è davvero SKY Advertising Manager?
Sky Advertising Manager è uno strumento che permette di gestire, pianificare e attuare campagne pubblicitarie su tutti i canali gestiti dalla piattaforma SKY.
Piattaforma pubblicitaria
Questo metodo innovativo permette di acquisire spazi pubblicitari su tutti i canali comunicativi gestiti da SKY Media come:
- Podcast e Radio.
- Siti appartenenti e partner. Oltre ai siti proprietari di SKY sarà possibile far arrivare i contenuti video anche su 350 siti affiliati capaci di generare 30 milioni di visitatori unici al mese.
- Affissioni digitali. Chiamate dalla piattaforma Digital Out of Home permetterà alle pubblicità di apparire nei cartelloni digitali negli aeroporti di Roma Ciampino e Fiumicino.
- Canali televisivi. A pagamento o liberi.
- App Sky. Sono oltre 9000 le app appartenenti al network.
E permette di farlo in modo veloce senza bisogno di intermediari e quindi con un notevole risparmio di budget.
Cosa si può pianificare con SKY Advertising Manager?
Prendendo spunto dalle campagne pubblicitarie sui social network la nuova piattaforma del colosso Pay-Tv, su Sky Advertising Manager l’utente potrà decidere in maniera autonoma quali sono i contenuti che vuole pubblicizzare, su quali canali vuole usare il proprio budget e soprattutto focalizzare le proprie campagne in termini di target personalizzati.
In questo modo sarà finalmente possibile avere anche su di una piattaforma televisiva dati personalizzati capaci di venire incontro alle specifiche esigenze di ogni inserzionista.
Personalizzazione
Grazie all’analisi dettagliata e ai report, su Sky Advertising Manager sarà possibile monitorare le KPI individuate e avere un vero riscontro del successo della propria campagna pubblicitaria.
Inoltre, grazie alla geolocalizzazione di siti e app sarà possibile sfruttare questa nuova possibilità pubblicitaria per effettuare campagne mirate a colpire specificatamente un territorio ristretto e ben definito.
Vediamo insieme quali sono i parametri di successo visualizzabili sulla piattaforma e perché sono così importanti per avere una stima precisa del successo di una campagna pubblicitaria.


La Viewability di Sky Advertising Manager
Su Sky Advertising Manager questa metrica di misurazione degli annunci pubblicitari è molto importante perché permette di stabilire il livello di visibilità di una pubblicità su app o su siti internet.
In questo modo si potrà capire quali sono i formati più efficaci e soprattutto di quali sono gli annunci effettivamente visti.
La Completation Rate
La completation rate viene detta anche tasso di finalizzazione ed è una metrica davvero importantissima perché permette di avere contezza di quanti sono gli annunci pubblicitari visualizzati e riprodotti fino al termine.
Buyer persona
In questo modo un professionista o un’agenzia pubblicitaria potrà davvero conoscere come ha raggiunto il proprio target e quali sono effettivamente i risultati.


Le modalità in cui è possibile veicolare le campagne di Sky Advertising Manager
Dopo aver visto quali sono i parametri di individuazione dei risultati e quante possibilità di scelta esistono in termini di visibilità dei contenuti è importante anche vedere quali sono le modalità che è possibile scegliere in fase di settaggio di una campagna su Sky Advertising Manager.
Settaggio
Nello specifico sono sei: Digital Video, Mobile Hyperlocal, Banner, Addressable Tv, Radio, AdSmart e ognuna di esse offre possibilità diverse che devono essere esplorate nel dettaglio per conoscere come utilizzarle per raggiungere i propri obiettivi di campagna.
Digital Video
Il vantaggio principale di questa campagna di Sky Advertising Manager è che non prevede un budget minimo d’ingresso, sarà quindi possibile per chiunque stabilire quanto si intende spendere per la visualizzazione della propria campagna.
In questo modo sarà possibile fare vedere un video di 30 secondi in formato pre-roll su tutto il palinsesto della piattaforma permettendo di raggiungere obiettivi ambiziosi in fatto di pubblico target.
Quando si sceglie questa campagna, come è già stato detto, è possibile scegliere due modalità diverse di erogazione e di risultato:
- la completation rate, in questo caso la pubblicità sarà considerata erogata esclusivamente nel momento in cui il video sarà visto per intero.
- La viewability, se l’interesse è portare il numero di visualizzazioni più alto possibile questa metodologia è quella da prediligere, viene attivata dopo 2 secondi di visualizzazione ed è molto utile per aumentare la riconoscibilità del brand.
Video
Le campagne Digital Video permettono di selezionare interessi specifici dei propri utenti target e di filtrare la campagna attraverso specifici contenuti così da indirizzare ancor meglio il risultato.
SKY Advertising Manager permette inoltre di basare la propria pubblicità a livello comunale, provinciale, regionale oppure a livello nazionale così da dare a ogni singola azienda la possibilità di raggiungere le proprie specifiche esigenze.


Banner
Questa è una campagna di Sky Advertising Manager display banner che verrà effettuata su tutti i siti del network, su quelli affiliati e con la Digital Out of Home negli aeroporti dell’area metropolitana di Roma.
Diventa possibile in questo caso impostare la campagna geolocalizzandola nel modo più efficace possibile.
Local marketing
Viene data l’opzione, inoltre, di specificare la propria audience in base ad altre metriche oltre a quella geografica come: interessi, genere ed età.
In questo modo il professionista che sceglie di investire avrà la possibilità di monitorare KPI specifiche e di mirare concretamente al risultato diminuendo il budget e massimizzando il ROI.
Mobyle Hyperlocal
Davvero interessante questa opzione di scelta di Sky Advertising Manager che permette di usufruire di metodiche integrate con il proximity marketing.
Nel caso di questa scelta la pubblicità erogata sarà quindi possibile sfruttare un’occasione unica per i marchi ben radicati sul territorio ovvero quella di far visualizzare la pubblicità esclusivamente agli utenti che si trovano in prossimità dei punti vendita o nelle zone designate di interesse.


Come funziona questo tipo di pubblicità?
Comunicando con i dati di geolocalizzazione di Facebook, Google e delle 9000 app partner di Sky.
È possibile impostare campagne pubblicitarie per un singolo punto vendita fino a un massimo di 1000 ed è un’ottima strategia per chi vuole acquisire conversioni da utenti vicini ai propri negozi e quindi più addentro al funnel di vendita.
Tra i vantaggi di scegliere questo tipo di pubblicità:
- Nessun budget minimo di spesa.
- Possibilità di visualizzare quanti competitor stanno utilizzando la stessa strategia all’interno del territorio specifico.
Infine, per rispondere al quesito che più preme a coloro che sceglieranno la Mobile Hyperlocal, gli advertising verranno visualizzati su banner Facebook, posizionati sulle query di ricerca di Google, nelle 9000 app del network Sky Media.
AdSmart
L’AdSmart è la modalità di erogazione pubblicitaria di Sky Advertising Manager appena uscita, permette di panificate spot di 30 o 15 secondi e permette di mandarli in onda sui canali codificati della Pay-Tv, un vero e proprio vantaggio in termini di pubblico potenziale senza paragoni.
Ad oggi sono 50 i canali tra Sport, Cinema e Intrattenimento che possono essere scelti per inviare una pubblicità in questo modo.
Erogazione smart
Permette un’erogazione smart che permette di mostrare uno specifico spot a target diversi così da segmentare l’audience in maniera calibrata sulla base di:
- Caratteristiche sociodemografiche.
- Geolocalizzazione
- Stile di vita.
- Consumi.
Lo spot verrà quindi messo in onda e trasmesso al target specifico solo nel momento reale in cui starà utilizzando il decoder Sky.
In questo modo all’interno di un break pubblicitario ogni segmento target vedrà solo gli spot a lui destinati, in questo modo si elimina la pubblicità generalista delle televisioni e si entra in un’era di personalizzazione fino ad ora impensabile.
Un grande beneficio dell’AdSmart è che vengono inserite all’interno del report solo le campagne visualizzate per almeno il 75%.
Radio
È possibile con questa modalità scegliere di portare la propria pubblicità sulle frequenze di radio Kiss Kiss che conta oltre 3 milioni di ascoltatori al giorno.
In questo caso potrai personalizzare la fascia oraria di messa in onda secondo quattro diverse opzioni:
- Orario continuato.
- Sera.
- Mattina
- Pomeriggio.
Oppure scegliere dei moduli standard preimpostati: Millennials, KK News oppure Drive Time.


Addressable Tv
Tra le opzioni di scelta di Sky Advertising Manager la Addressable Tv è l’unica con un budget minino di spesa; eppure, rimane davvero conveniente soprattutto se messa in relazione con le richieste economiche dei principali competitor per la messa in onda di una pubblicità durante un programma televisivo.
Con l’addressable TV succede, più o meno ciò che viene fatto con l’adSmart ma sui canali liberi quali Cielo e TV8.
TV
Si possono pianificare banner con durata di 20 secondi capaci di non interferire con la visione dell’utente e quindi che non creano attriti ma che non possono essere elusi.
Questi banner ad L potranno essere anche interattivi, infatti l’abbonato potrà cliccando su di essi ricevere maggiori informazioni.
Una guida in tre passi per iniziare a fare pubblicità su Sky Advertising Manager
Dopo aver visto tutte le opzioni di configurazione e aver capito a cosa funzionano vediamo, in breve, come effettuare una campagna su questa piattaforma all-in-one; basterà recarsi sul sito, cliccare su registrati e poi effettuare il login.
Dopo aver fatto questo la piattaforma aprirà una schermata dove sarà possibile scegliere la strategia di impatto della propria campagna in base alla tipologia di campagna scelta, ti permetterà di definire attentamente l’audience che intendi ottenere e infine ti darà l’opportunità di personalizzare il budget.
Conclusioni
In un secondo momento, prima di iniziare la messa in visione della tua ADV potrai affidarti all’algoritmo di ottimizzazione di Sky Media oppure selezionare e personalizzare ogni singolo parametro in base a quelle che sono le tue specifiche esigenze.
Infine, non dovrai far altro che caricare autonomamente i file in modalità drag-en-drop, visualizzare l’anteprima e decidere se procedere o no con la pubblicazione.
In caso di problemi, dubbi o domande Sky Advertisin Manager mette a disposizione di tutti gli inserzionisti la possibilità di un contatto diretto.